Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

29 Giugno, 2024, 07:41 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Tema nr 3: In bocca al loop

Aperto da Elliott, 07 Gennaio, 2018, 01:44 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Elliott

Lo staff di Jamble invita tutti jamblers a partecipare al nuovo tema che, come lo spirito di Jamble impone, ha come obiettivo la condivisione e non la competizione.

Tema: In bocca al loop

Il tema ci invita alla creatività lasciando massima libertà di espressione attraverso uno strumento: il loop.
Chiaramente, per chi non è dotato di un looper o per chi comunque lo preferisce, nulla vieta di creare un giro di accordi e metterlo in loop tramite software.
Per chi ha strumenti e/o capacità, è possibile arricchire il loop con sovraincisioni, altri strumenti etc ma purché, il tutto sia assemblato in un unico loop ricordandoci che lo scopo non è quello di creare una base pertanto , NON dovremo assemblare più parti/loop in sequenza.
Precisazione ovvia ma doverosa: sul loop è consentito (direi d'obbligo) ricamare una parte melodica.

Il tema ha lo scopo da una parte, di stimolare e spingere alla creazione e dall'altra, alla condivisione mettendo a disposizione degli altri nozioni circa  percorso, strumenti e tecniche che hanno portato alla propria creazione.

Indicazioni
- non viene rilasciata una base
- le varie proposte verranno raccolte nel post di apertura di un topic  che verrà appositamente aperto e dove potremo commentare e condividere opinioni sulle varie proposte
- non ci sono limitazioni su strumentazioni da utilizzare, effetti etc. Basta attenersi al tema
-ciascuno registrerà in totale autonomia e pubblicherà la traccia già pronta. La traccia potrá essere sia audio che video.
-È possibile pubblicare il proprio contributo dal momento dell'apertura del topic apposito (13 Gennaio 2018)
- le proposte, sarebbe bello se fosse accompagnata da una didascalia e descrizione di strumentazione,  settaggi, post produzione tecniche di mix etc...
- la durata massima consigliata delle proposte è indicata in 2 minuti e mezzo

- NON vi sono limiti al numero di proposte presentabili

In questo Topic, saranno raccolte adesioni e verranno risolti dubbi e perplessità ::)

Elliott

Adesioni:

Elliott
Max Max
Vu Meter
Raffus
Moreno Viola
PaoloF
Guido59
Snaporaz
Luvi
Balfa
Andy_Azz
Road2K
Buc


Max Maz

Io, al solito, garantisco che ci provo.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Raffus

Citazione di: Vigilius il 30 Aprile, 2011, 09:17 PM

C'è il Raffus!!!!!!!!!!!

Ora inizierà il delirio pedali  :D




futech



Qual

Moreno Viola

Ci sono anche io, ma stavolta se non arrivo preparato mi ritiro.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.



Elliott


PaoloF


Elliott


snaporaz

Per ora sto in campana.
Non ho il looper, non ho il software e non ho neanche capito bene cosa bisogna fare.
Caso mai mi inserisco all'ultimo. :nea:

Gibson Les Paul Studio Pro Anniversary, 2014 - Squier Classic Vibe Stratocaster® '60S, 2017 - Cort Gold D6 Natural, Dreadnought, 2017 - Hofner 182 E2 Solid Bass Guitar, 19

Max Maz

Il busillis è : in cosa differisce da una normale svisata su una base creata con un looper o con un Biab qualsiasi?  :-\
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


PaoloF

Citazione di: Max Maz il 07 Gennaio, 2018, 05:10 PM
Il busillis è : in cosa differisce da una normale svisata su una base creata con un looper o con un Biab qualsiasi?  :-\

In questo caso sei tu a dover comporre e suonare anche la backing track.


Elliott

Fare una svisata su un loop creato con BIAB o con il looper non cambia nulla ma...vogliamo mettere un loop creato con BIAB con uno creato con le nostre manine?
Il giro di accordi per loop di partenza...la sovraincisione per arricchirlo...l'aggiunta di eventuali altri strumenti in loop (suonati da noi o creati con software...).

Più gustoso sicuramente e poi...che bella sfida è creare un fraseggio vario su una base monotona?  :hey_hey:

Ps
Io mi fermerò alla base ma sono certo che ci saranno contributi gustosissimi ::)



Max Maz

Citazione di: PaoloF il 07 Gennaio, 2018, 05:36 PM
Citazione di: Max Maz il 07 Gennaio, 2018, 05:10 PM
Il busillis è : in cosa differisce da una normale svisata su una base creata con un looper o con un Biab qualsiasi?  :-\

In questo caso sei tu a dover comporre e suonare anche la backing track.

E' quello che quasi sempre fatto.  :-\

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.