Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 01:54 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Quanto contano il ponte ed eventualmente lo stoptail nella resa di una chitarra?

Aperto da Stevie J, 10 Novembre, 2014, 11:29 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Stevie J

Parlerò di lei, la mia Epiphone Les Paul in questo topic. La mia tanto adorata Violetta che sto upgradando per farla diventare una signora di lusso  :D

Ho appena acquistato un super Seymour Duncan JB per il ponte, presto arriverà il 59 per il manico e tra qualche giorno aquisterò i potenziometri push&pull per permettermi di poterli splittare al meglio. Il tutto montato da un caro amico draghetto dell'elettronica..  ::)

Dato che sono in fase di upgrade appunto, mi stavo domandando, se cambiassi il mio Epiphone tune'O'matic bridge con un equivalente Wilkinson (o meglio ancora Gibson), o con altro ponte Gibson, e magari anche stoptail Gibson.. quanto migliorerebbe la mia bambina?

Secondo voi ne varrebbe la pena?

Graaazie  :D  :thanks:

elric

... per esperienza personale (su Gibson però, non Epi) posso dirti che il cambio influisce MA soprattutto quello del tailpiece. Sia sulla LP che sull'SG il passaggio al Tailpiece in alluminio (da quello di serie in Zamak) ha davvero influito parecchio, aprendo il suono e rendendolo più definito. Il cambio di TOM invece è stato meno "decisivo". Credo che nel mio caso comunque il cambiamento sia in primis conseguenza del diverso materiale (da Zamak a alluminio)... non so però cosa monti la Epi e quindi non posso dirti se nel tuo caso passare ad un Tailpiece Gibson potrebbe giovarti....


coccoslash

Occhio che se non ricordo male i fori sono a distanze diverse..verifica bene perché non sono sicuro che si possa mettere un originale gibson su epi
"Si sapis, sis apis"

elric


Citazione di: coccoslash il 10 Novembre, 2014, 01:07 PM
Occhio che se non ricordo male i fori sono a distanze diverse..verifica bene perché non sono sicuro che si possa mettere un originale gibson su epi

... Vero!


zap


Stevie J



black_label

Mi hai ricordato della ultima spesa che mi resta da fare per la mia epiphone! e penso proprio che ne valga la pena!

tempo fa cercai su internet i pezzi migliori e eventuali problemi con le epiphone per quanto riguarda i buchi. credo di non aver salvato nulla, però da quello che ricordo il migliore è sicuramente l' ABR-1 poi a scendere il Nashville e il TonePros, con uno di questi tre sei apposto.

uhm se ben ricordo andavano fatti i buchi nuovi sulla chitarra, però c'era qualche sito dove compravi quelli adatti per la epiphone.... mi sa che anche per le gibson (alcune o tutte) bisogna allargare i buchi per mettere l' abr-1, non voglio rimettermi a cercare altrimenti sò per certo che questa volta uscirò i soldi  :eheheh:

Marshall jcm 800 2203 #34, 2x12 greenback, epiphone slash sign, boss eq. GE-7, crybaby

zap

Thanks Holy,quindi quello di serie nella Gibson Les Paul come sarebbe?Buono o scarso?C'è di meglio per avere un suono migliore?Per quanto possibile migliorare il suono di una Les Paul,ma...mai dire mai.

Stevie J

Citazione di: black_label il 10 Novembre, 2014, 08:38 PM
Mi hai ricordato della ultima spesa che mi resta da fare per la mia epiphone! e penso proprio che ne valga la pena!

tempo fa cercai su internet i pezzi migliori e eventuali problemi con le epiphone per quanto riguarda i buchi. credo di non aver salvato nulla, però da quello che ricordo il migliore è sicuramente l' ABR-1 poi a scendere il Nashville e il TonePros, con uno di questi tre sei apposto.

uhm se ben ricordo andavano fatti i buchi nuovi sulla chitarra, però c'era qualche sito dove compravi quelli adatti per la epiphone.... mi sa che anche per le gibson (alcune o tutte) bisogna allargare i buchi per mettere l' abr-1, non voglio rimettermi a cercare altrimenti sò per certo che questa volta uscirò i soldi  :eheheh:

Grazie mille black, visto che l'hai già fatto proprio su una epi LP come la mia, se riuscissi a linkarmi proprio il modello che hai utilizzato tu saresti gentilissimo, così sono sicuro di non sbagliare! L'alternativa sarebbe prendere il mio chitarrino e andare direttamente in negozio con quello, ma prendere certe cose da negozio mi costerebbe senz'altro di più..

@zap: non avendo una Gibson non ti so dire.. posso solo dirti che per come ragiono io, cerco sempre di montare il più possibile hardware della marca che ha ideato la chitarra, infatti prima di comprare i due SeymourDuncan cercai degli Humb Gibson (ripiegai un po' a malincuore più che altro perchè andando sui Duncan ho speso la metà e quanto pare, per i modelli che ho preso, ho una qualità anche migliore), mentre invece per la mia Vintage Telecaster ho preso un single coil Fender Vintage al ponte, e presto arriverà sempre made by mamma Fender per il manico.

Tornando a noi, secondo me dipende anche dalla fascia di Gibson che hai tu.. se è una Standard o una Custom a pelle ho la sensazione che sia comunque roba molto buona, altro non posso dire.. lascio la parola a qualche esperto LesPaulliano  :D

black_label

we Holy ho letto ora, o forse l'avevo già letto e avrò dimenticato di risponderti. io purtroppo non ho ancora cambiato il ponte, però la prossima settimana al 90% lo comprerò da thomann dividendo le spese di spedizione... il mio liutaio ha detto di prendere il Nashville che andrà montato sulle viti del ponte già presenti nella chitarra. Sinceramente sono perplesso perchè sapevo che ABR-1 e Nashville, cioè i ponti Gibson non potevano essere montati su chitarre di importazione per via delle dimensioni, quindi Epiphone e via dicendo.

Però mi ha detto che le viti grosse presenti nei buchi della chitarra dove si monta il ponte, le lascerà e su quelle monterà il ponte Nashville. Io avevo letto che bisognava cambiare tutto, altrimenti il nuovo ponte non funzionerà al 100% perchè verrà sostenuto da viti non sue... sinceramente non so come muovermi, l'unica cosa che posso fare è scrivere sui forum alla ricerca della risposta perfetta  :tapis_roulant:




Marshall jcm 800 2203 #34, 2x12 greenback, epiphone slash sign, boss eq. GE-7, crybaby

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.