Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Set up => Discussione aperta da: Vigilius il 25 Agosto, 2012, 02:57 PM

Titolo: L'ACTION sull'acustica
Inserito da: Vigilius il 25 Agosto, 2012, 02:57 PM
Al di là del discorso pubblicitario, comunque contenuto nei limiti dell'accettabile, ritengo questo video interessantissimo per capire quanto l'action possa influire sul suono della chitarra.
Molto di quello che si dice può essere trasportato sull'elettrica facendo naturalmente i doverosi distinguo come ad esempio la regolazione fine per ogni corda.

http://www.youtube.com/watch?v=snqczC4dsZw#ws (http://www.youtube.com/watch?v=snqczC4dsZw#ws)

Per altro trovo Varini simpaticissimo e molto comunicativo, lo seguo abbastanza perché c'è sempre qualcosa da imparare anche se ora si è dato all'acustica.
Titolo: Re: L'ACTION sull'acustica
Inserito da: Vu-meter il 25 Agosto, 2012, 03:32 PM
Io però dei video ne vedo uno solo ...

Inoltre non ho ben capito .. parla del Fastlock ( onon so se è scritto correttamente ) come di una esclusivs Eko, apparentemente .. ma io questo sistema ce l'ho su ben due Fender elettriche e c'è scitto patented , se non ricordo male ...


:roll eyes:


Vu :)
Titolo: Re: L'ACTION sull'acustica
Inserito da: Vigilius il 25 Agosto, 2012, 04:21 PM
Infatti è uno, l'altro era uguale in inglese, ora vado a correggere.

Il sistema Fender è diverso ovviamente; comunque quello che c'è di interessante è la modifica del suon o con il mutare dell'action. Sulla mia Classic Player avevo notato dei bassi poderosi che avevo perso abbassando l'action e quindi sono tornato indietro.
Titolo: Re: L'ACTION sull'acustica
Inserito da: Vu-meter il 25 Agosto, 2012, 06:54 PM
Citazione di: Vigilius il 25 Agosto, 2012, 04:21 PM
Infatti è uno, l'altro era uguale in inglese, ora vado a correggere.

Il sistema Fender è diverso ovviamente; comunque quello che c'è di interessante è la modifica del suon o con il mutare dell'action. Sulla mia Classic Player avevo notato dei bassi poderosi che avevo perso abbassando l'action e quindi sono tornato indietro.

Bè, quello è fisiologico, non è merito del sistema della Eko .. più action: più sound, armonici e volume; meno action: meno di tutto ...

Comunque il video è interessante !

Grazie Vigi !! :thanks:

:abbraccio:
Titolo: Re: L'ACTION sull'acustica
Inserito da: Vigilius il 25 Agosto, 2012, 06:59 PM
Infatti non sto dicendo di comprare la Eko, anche se mi piace ed ha una sua storia non da poco, ma n oto che con una chiave a brucola si riesce ad apprezzare il cambiamento di suono modificando solo l'action che è una cosa non così facile da sperimentare su chitarre 'normali'.
Titolo: Re: L'ACTION sull'acustica
Inserito da: Aztlan il 27 Agosto, 2012, 09:51 PM
Citazione di: Vu-meter il 25 Agosto, 2012, 03:32 PM
Io però dei video ne vedo uno solo ...

Inoltre non ho ben capito .. parla del Fastlock ( onon so se è scritto correttamente ) come di una esclusivs Eko, apparentemente .. ma io questo sistema ce l'ho su ben due Fender elettriche e c'è scitto patented , se non ricordo male ...


:roll eyes:


Vu :)

Pure io sulla mia strato dell' 89 ma si chiama trimmer (se nn erro)
Titolo: Re: L'ACTION sull'acustica
Inserito da: Vigilius il 27 Agosto, 2012, 10:02 PM
Citazione di: Aztlan il 27 Agosto, 2012, 09:51 PM
Citazione di: Vu-meter il 25 Agosto, 2012, 03:32 PM
Io però dei video ne vedo uno solo ...

Inoltre non ho ben capito .. parla del Fastlock ( onon so se è scritto correttamente ) come di una esclusivs Eko, apparentemente .. ma io questo sistema ce l'ho su ben due Fender elettriche e c'è scitto patented , se non ricordo male ...


:roll eyes:


Vu :)

Pure io sulla mia strato dell' 89 ma si chiama trimmer (se nn erro)

Sulla strato si chiama micro-tilt ed è sempre stato criticatissimo e non ho mai capito il perché.

Qui però è un'acustica ed ha anche il ponte regolabile con le viti e si può fare tutto al volo senza addirittura mollare le corde.
Titolo: Re: L'ACTION sull'acustica
Inserito da: Aztlan il 27 Agosto, 2012, 10:06 PM
Citazione di: Vigilius il 27 Agosto, 2012, 10:02 PM
Citazione di: Aztlan il 27 Agosto, 2012, 09:51 PM
Citazione di: Vu-meter il 25 Agosto, 2012, 03:32 PM
Io però dei video ne vedo uno solo ...

Inoltre non ho ben capito .. parla del Fastlock ( onon so se è scritto correttamente ) come di una esclusivs Eko, apparentemente .. ma io questo sistema ce l'ho su ben due Fender elettriche e c'è scitto patented , se non ricordo male ...


:roll eyes:


Vu :)

Pure io sulla mia strato dell' 89 ma si chiama trimmer (se nn erro)

Sulla strato si chiama micro-tilt ed è sempre stato criticatissimo e non ho mai capito il perché.

Qui però è un'acustica ed ha anche il ponte regolabile con le viti e si può fare tutto al volo senza addirittura mollare le corde.

Sulla mia vecchia Eko 12 corde c'è il ponte regolabile ma il manico ha le quattro viti.
Titolo: Re: L'ACTION sull'acustica
Inserito da: Aztlan il 27 Agosto, 2012, 10:06 PM
Citazione di: Vigilius il 27 Agosto, 2012, 10:02 PM
Citazione di: Aztlan il 27 Agosto, 2012, 09:51 PM
Citazione di: Vu-meter il 25 Agosto, 2012, 03:32 PM
Io però dei video ne vedo uno solo ...

Inoltre non ho ben capito .. parla del Fastlock ( onon so se è scritto correttamente ) come di una esclusivs Eko, apparentemente .. ma io questo sistema ce l'ho su ben due Fender elettriche e c'è scitto patented , se non ricordo male ...


:roll eyes:


Vu :)

Pure io sulla mia strato dell' 89 ma si chiama trimmer (se nn erro)

Sulla strato si chiama micro-tilt ed è sempre stato criticatissimo e non ho mai capito il perché.

Qui però è un'acustica ed ha anche il ponte regolabile con le viti e si può fare tutto al volo senza addirittura mollare le corde.

Difatti avevo il sospetto di ricordare male il nome. :D