Ciao a tutti.
Finalmente, come da oggetto, porterò la mia Strato Made in Japan reissue '72 a rifarsi "i denti" e speriamo che poi torni a "mordere" come qualche anno fa. :laughing:
Lo Zio Vigilius dirà: "Era ora, finalmente, è due anni che la meni che hai i tasti.... alla frutta" >:( >:(
Ma ora mi sorgono i soliti dubbi pre-intervento.
Leggendo in rete ho scoperto che "teoricamente", basandomi sui tasti Dunlop, la mia dovrebbe montare in origine dei tasti dimensionati come i 6230 della marca citata sopra che, dalle notizie che ho raccolto, equipaggiano in origine i modelli Fender sia Vintage che Reissue (come la mia).
Da buon Blackmoriano impenitente :D , leggendo sul sito Fender le specifiche della Blackmore signature, si scrive che questa monta dei Medium Jumbo (simili ai Dunlop 6130) che, stando a quello che ho letto, equipaggiano molti modelli Gibson.
Vuoi vedere che il Maestro rimpiangeva i tasti bassi e molto larghi della Sua 335 e usa veramente quelli? ???
Si, ma la tastiera usata dall'Uomo in Nero ha il manico scalloped, e qui entrano in ballo i Dunlop 6100 piuttosto alti, e più larghi dei medium Jumbo e, a detta di chi l'ha scritto, risultano "enormi" e danno quasi l'effetto di un manico Scalloped. :bravo2:
Si legge anche, che Malmsteen utilizzi appunto i 6100 sulla sua tastiera "simil-Blackmore", ma al sottoscritto quello che usa il "ciccio" svedese, interessa quasi niente. :P
Cosa importante, forse, è che il mio manico, come radius, è un 7,25 (tanto caro anche al nostro Vu) :mypleasure:
Che fare? Cosa ordinare?
:sos: amici di Jamble.
Ma la ritasti tu?
Comunque io sapevo che lui usava dei medium jumbo e tra gli estremi sceglierei la via di mezzo.
I jumbo sono veramente grossi e alti e potresti avere problemi di intonazione simili a quelli di una tastiera scallopped; per la cronaca anche la mia prima strato andrebbe ritastata perché con il tempo li ho piallati completamente, ma il fatto che abbia scavato la tastiera rende il lavoro più difficile, ma praticamente rimandabile all'infinito perché per quanto bassi siano non è possibile che le corde friggano sul legno della tastiera: non c'è più la tastiera :lol:
Per la cronaca: "Era ora, finalmente, è due anni che la meni che hai i tasti.... alla frutta" :laughing:
Citazione di: Vigilius il 03 Ottobre, 2012, 10:02 PM
Ma la ritasti tu?
.....
L'idea iniziale, come ti avevo già accennato in separata sede, era quella.
Poi, facendo due conti per procurare l'attrezzatura minima per l'operazione, vengo a spendere 50/60 euro meno che farla fare da un professionista e quindi, considerando anche i "rischi" del DIY, non mi conviene.
Si, Richie usa i medium jumbo, ma su manico scalloped, quindi c'è più "aria" tra corda e legno, con notevole guadagno per i bending.
L'idea dei "maxi jumbo" è dovuta al fatto che così, non mi metterei poi a scavare il manico ;D , ma tutti i consigli sono bene accetti :abbraccio:
Da parte mia il miglior consiglio che posso darti è : vai da un buon liutaio e parlane con lui . La loro esperienza e le conoscenze faranno il resto .
Non mi sento di consigliarti altro perchè si rischia, anche in buona fede, di dare dei consigli basati sui propri gusti più che sulle tue necessità.
Non sottovalutare la scelta dei tasti perchè è forse la cosa più importante di un manico, ancor più della forma del manico o dello spessore. Non dico che uno abituato a suonare su dei vintage non possa abituarsi o addirittura trovarsi meglio su tasti più alti, però è abbastanza raro.
Un liutaio di buon valore certo può consigliarti e ne avrà viste di cotte e di crude . Forse puoi saggiare il terreno anche già per telefono , magari parlando delle tue perplessità.
Io davvero non riesco a consigliarti meglio , temo ..
Quando ho letto "la numero 1 " , ho pensato a Paperone ! :laughing:
Vu :)
Sono d'accordo per il liutaio, ma occhio, sarebbe davvero la prima volta che un radius da 7,25 venisse equipaggiato con dei Medium...
Li trovo particolarmente inadatti al 7,25, radius invece che adoro.
:hi:
la mia stratocaster road worn con radius 7,25 ha i 6105 di fabbrica.... mi ci trovo benissimo... meglio che con i vintage.
Ma i gusti sono gusti...
Beh! Innanzitutto grazie a tutti per i consigli. :thankyou: :thankyou: :thankyou:
Citazione di: Vu-meter il 04 Ottobre, 2012, 08:46 AM
Da parte mia il miglior consiglio che posso darti è : vai da un buon liutaio e parlane con lui .
....
Purtroppo io non ho contatti diretti con il liutaio, ma mi appoggerei al mio negozio di strumenti a Pavia che farebbe eseguire il lavoro da un "loro" liutaio.
Il negozio è molto serio (tra l'altro è anche un dealer Fender indicato anche dal sito ufficiale), e quindi, presumo, dovrebbe essere serio anche il liutaio a cui si appoggiano.
Citazione di: 6FH il 04 Ottobre, 2012, 12:05 PM
......
sarebbe davvero la prima volta che un radius da 7,25 venisse equipaggiato con dei Medium...
Li trovo particolarmente inadatti al 7,25, radius invece che adoro.
:hi:
Su questo non so cosa rispondere.
Di sicuro Blackmore :occhiolino: usa un radius 7,25 con tasti medium jumbo (per la SUA signature ho scritto una castroneria: il sito Fender parla di vintage style frets e non medium :acci: ) come e altrettanto vero che per la Malmsteen signature il sito parla di tasti Dunlop 6000 e non 6100 come ho letto io altrove, ma su radius 9,5.
Inoltre è altrettanto vero che il sito Fender Japan per il modello "ST71 Ash" :sbavv: :sbavv: (che un domani potrebbe diventare la mia Numero Due? :love: ) parla di tasti "wide oval" su radius 7,25.
???
Che sia come quella di Marcello con i 6105?
Mi sa che seguirò in parte il consiglio dello Zio, che suggerisce di "non esagerare" perchè "la verità sta nel mezzo" e di Marcello, perchè i 6105 da lui citati sono larghi come i 6100 (0.055 pollici) e come altezza (0.090) forse una giusta via di mezzo tra i medium (0.106) e/o i 6100 (0.110) e i vintage attuali (0.078).
Oddio, con tutti 'sti numeri comincia a girarmi la testa :roll eyes: :roll eyes: :sconvolto:
Citazione di: Vu-meter il 04 Ottobre, 2012, 08:46 AM
......
Quando ho letto "la numero 1 " , ho pensato a Paperone ! :laughing:
Vu :)
Ogni riferimento è....
volutamente casuale. :laughing:
La Blackmore signature l'ho toccata giusto oggi, ma non ho notato la grandezza dei tasti >:(
Tra l'altro la tastiera scavata manda un po' in confusione perché perdi i punti di riferimento soliti e i tasti sembrano diversi.
Sulle mie strato li ho tutti diversi :acci: