Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 02:41 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Fender Stratocaster Classic Player '60, SSL5 e qualche modifica

Aperto da coccoslash, 29 Gennaio, 2015, 10:52 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

coccoslash

Sono pronto a "massacrarla"..
- pulizia completa e cambio corde (riprovo le più morbide ernie ball 0.10 nonostante la brutta esperienza..)
- aggiunta molla tremolo passando a 4 in linea per renderla un po' più rigida sul ponte
- cambio pickup al ponte (preso a buon prezzo il "solito" l' SSL-5)
- satinatura leggera al manico (ancora da valutare)

per il topic cosa faccio?
lo cancello? lo chiudo momentaneamente?
o lo lascio lo stesso?

a presto con novità  ;D

"Si sapis, sis apis"

PaoloF

Citazione di: coccoslash il 29 Gennaio, 2015, 10:52 AM
- cambio pickup al ponte (preso a buon prezzo il "solito" l' SSL-5)

Riguardo a questa modifica sono molto curioso, perchè ho anch'io un SSL-5 nel cassetto, e mi piacerebbe sapere come si comporta con i CS69...


coccoslash

Citazione di: PaoloF il 29 Gennaio, 2015, 11:05 AM
Citazione di: coccoslash il 29 Gennaio, 2015, 10:52 AM
- cambio pickup al ponte (preso a buon prezzo il "solito" l' SSL-5)

Riguardo a questa modifica sono molto curioso, perchè ho anch'io un SSL-5 nel cassetto, e mi piacerebbe sapere come si comporta con i CS69...
beh sulla carta dovrebbe essere ok..diciamo che mi sono fidato di quello che dice l'amico Gilmour  ;D
poi molti strutturano così la strato: FAT50, CS69 E SSL5...ma anche CS69,CS69 E SSL5...vedremo un po' ::)
forse proprio il nostro marcello ha una strato così
"Si sapis, sis apis"

DoppiaD


Citazione di: coccoslash il 29 Gennaio, 2015, 10:52 AM

per il topic cosa faccio?
lo cancello? lo chiudo momentaneamente?
o lo lascio lo stesso?


Per me potresti chiuderlo, lasciandolo ancora nel mercatino...poi se con le modifiche non ti gusta e la vuoi rivendere, riapri il topic ed hai già tutto pronto :)

Ps: poi però vogliamo il topic con filo e per segno delle modifiche eh! :eheheh:
         

coccoslash

Citazione di: DoppiaD il 29 Gennaio, 2015, 11:31 AM

Citazione di: coccoslash il 29 Gennaio, 2015, 10:52 AM

per il topic cosa faccio?
lo cancello? lo chiudo momentaneamente?
o lo lascio lo stesso?


Per me potresti chiuderlo, lasciandolo ancora nel mercatino...poi se con le modifiche non ti gusta e la vuoi rivendere, riapri il topic ed hai già tutto pronto :)

Ps: poi però vogliamo il topic con filo e per segno delle modifiche eh! :eheheh:
yesss...appena ho un po' di tempo (cioè mai  :scared: :scared: :scared: :scared: :scared:)
farò delle sessioni notturne di "SALDATIO EXTREMA"  :eheheh: :eheheh: :eheheh:
Sperando di non addormentarmi col saldatore acceso sulla guancia  :smiley-shocked031: :jella:
"Si sapis, sis apis"

Vigilius

L'SSL-5 non l'ho mai avuto, ma ho il suo clone artigianale chiuso in una scatola perché proprio non l'ho digerito: una strato non suona così grossa! Per me è un'esagerazione IMHO
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


coccoslash

Citazione di: Vigilius il 29 Gennaio, 2015, 01:44 PM
L'SSL-5 non l'ho mai avuto, ma ho il suo clone artigianale chiuso in una scatola perché proprio non l'ho digerito: una strato non suona così grossa! Per me è un'esagerazione IMHO
Una strato è bella proprio perché è varia..e varia di modello in modello.
Poi si adatta bene alle necessità di moltissimi chitarristi.
Se così non fosse non esisterebbero le strato hss o comunque varie custom shop con pick-up con impedenze maggiorate.
Per il mio sound un bridge carico mi da la possibilità di dosare il volume e le frequenze anche con il cambio pick-up.
Poi magari non mi piacerà la pasta..vedremo :-)
Sta di fatto che il bridge della cp60 è proprio un po' vuotino
"Si sapis, sis apis"


Vigilius

Questione di gusti naturalmente: io lo trovo abbastanza carico anche perché più sali di potenza e più perdi in dinamica e definizione delle note.
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


coccoslash

Citazione di: Vigilius il 29 Gennaio, 2015, 02:00 PM
Questione di gusti naturalmente: io lo trovo abbastanza carico anche perché più sali di potenza e più perdi in dinamica e definizione delle note.
Certo.gusti e anche necessità..dovendo passare dai nirvana a giri puliti come Scar Tissue ho bisogno di variare da ignoranza a delicatezza.
Purtroppo facendo cover spesso è così..
Poi sono d'accordo che il single normale sia più definito risposto agli overwound..o hb
"Si sapis, sis apis"

Vigilius

Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


PaoloF

Anch'io l'avevo preso proprio per avere più spinta dato il genere di cover che avrei dovuto affrontare, salvo poi doverlo sostituire con un JB jr. per incompatibilità con i CS54, che generava un rumore di fondo difficilmente gestibile.
Da qui deriva la mia curiosità di sapere come si comporta in accoppiata con i CS69...  ::)

coccoslash

Citazione di: PaoloF il 29 Gennaio, 2015, 09:04 PM
Anch'io l'avevo preso proprio per avere più spinta dato il genere di cover che avrei dovuto affrontare, salvo poi doverlo sostituire con un JB jr. per incompatibilità con i CS54, che generava un rumore di fondo difficilmente gestibile.
Da qui deriva la mia curiosità di sapere come si comporta in accoppiata con i CS69...  ::)
Vedremo..magari stasera saldo..
Ci sarebbe da aprire un parentesi GIGANTE..molti dicono che non siano veri cs69 della cp60..ma dei cloni avvolti in Messico e, soprattutto nelle ultime, sicuramente non avvolti da Abygail Barra..ma forse zio Vigi può chiarire meglio la cosa
"Si sapis, sis apis"

Vigilius

Certo che non sono quelli: la tipa è in pensione da un pezzo (prontamente sostituita da un'altra donna dal cosnome 'particolare': potere del marketing) e basta fare un calcolo di quanti pickup prodotti portano il suo nome per capire che non può averli fatti tutti lei; quelli firmati sono pochi e sicuramente non quelli delle messicane, almeno a me non risulta. Poco importa perché tanto se conservi le specifiche di produzione non è che ci voglia un 'mago' per rifare dei pickup.
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.



coccoslash

Citazione di: Vigilius il 29 Gennaio, 2015, 09:26 PM
Certo che non sono quelli: la tipa è in pensione da un pezzo (prontamente sostituita da un'altra donna dal cosnome 'particolare': potere del marketing) e basta fare un calcolo di quanti pickup prodotti portano il suo nome per capire che non può averli fatti tutti lei; quelli firmati sono pochi e sicuramente non quelli delle messicane, almeno a me non risulta. Poco importa perché tanto se conservi le specifiche di produzione non è che ci voglia un 'mago' per rifare dei pickup.
Assolutamente..le iniziali non fanno il pick-up.
Solo che leggendo in giro, al di là avvolgimento, dicono che dato che sono i Custom69 e non i Custom SHOP 69, siano solo una copia e che non bene uguale..io non saprei dire.
Non ho mai provato dei custom shop "set" presi aftermarket
"Si sapis, sis apis"

Vigilius

Neppure io e, onestamente, non mi faccio tanti problemi; suonano? Basta! Non sono i CS di sicuro ed è probabile che all'inizio saltassero fuori dalla stessa linea produttiva, ma io non ho mai creduto che la mitica Abygail avesse fatto tutti quei pickup!

Hanno un suono molto strato e lo stesso LUVI (Luca Villani che di pickup ne capisce) mi ha confessato che non ha mai capito come fossero finiti su una linea messicana dei pickup che probabilmente sono i più fedeli agli originali a cui si ispirano; c'è di meglio in ogni caso.
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.