Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Set up => Discussione aperta da: Dany1900 il 23 Giugno, 2020, 07:52 PM

Titolo: Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: Dany1900 il 23 Giugno, 2020, 07:52 PM
Qualche giorno fa ho portato a far settare le chitarre. La ltd col floyd rose dopo un po' si è scordata ( normale) vado a regolare dal ponte e arrivo a fine corsa delle rotelline e non arriva all'accordatura. Devo svitare i fermi delle corde, posizionare le rotelle a metà, accordare e chiudere, al massimo ricontrollare con le rotelline. Giusto? Oppure devo comprare un altro accordatore che è un po' vecchiotto? La fender l'ha accordata. Grazie
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: coccoslash il 23 Giugno, 2020, 08:45 PM


Citazione di: Dany1900 il 23 Giugno, 2020, 07:52 PM
Qualche giorno fa ho portato a far settare le chitarre. La ltd col floyd rose dopo un po' si è scordata ( normale) vado a regolare dal ponte e arrivo a fine corsa delle rotelline e non arriva all'accordatura. Devo svitare i fermi delle corde, posizionare le rotelle a metà, accordare e chiudere, al massimo ricontrollare con le rotelline. Giusto? Oppure devo comprare un altro accordatore che è un po' vecchiotto? La fender l'ha accordata. Grazie

Si devi sbloccare il ferma corde.
Le rotelline vanno usate solo per l'accordatura "fine"
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: robland il 23 Giugno, 2020, 08:56 PM
Citazione di: Dany1900 il 23 Giugno, 2020, 07:52 PM
Qualche giorno fa ho portato a far settare le chitarre. La ltd col floyd rose dopo un po' si è scordata ( normale) vado a regolare dal ponte e arrivo a fine corsa delle rotelline e non arriva all'accordatura. Devo svitare i fermi delle corde, posizionare le rotelle a metà, accordare e chiudere, al massimo ricontrollare con le rotelline. Giusto? Oppure devo comprare un altro accordatore che è un po' vecchiotto? La fender l'ha accordata. Grazie

Se hai fatto il set up pochi giorni fa non è mica normale che ora ti ritrovi la chitarra non accordabile con le rotelline, che giungono a fine corsa senza accordare. Devi rifare tutto daccapo. Non va mica bene.
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: Dany1900 il 23 Giugno, 2020, 09:10 PM
Tutto in che senso?
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: fangetto il 23 Giugno, 2020, 09:17 PM
Controlla che una volta riaccordata il ponte sia parallelo al body, se lo è nessun problema altrimenti è da rivedere, se non è perfetto al decimo e non influisce sulla suonabilità puoi fregartene se la differenza fra l'altezza ai piloni e alla fine delle sellete è di più di 1 mm (sia in positivo che in negativo) va rivisto, l'action sarà sballata di un bel pò.
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: Dany1900 il 23 Giugno, 2020, 09:24 PM
Ho fatto mettere a posto l'action appunto.
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: fangetto il 23 Giugno, 2020, 09:47 PM
Magari hanno ceduto un pò le corde e basta riaccordarla e torna apposto, anche a corde nuove, se stirate per bene, non dovrebbe perdere tanto, però può capitare.
Il Floyd è una gran rottura c'è poco da farci, come già detto se uno lo sfrutta ben venga, altrimenti meglio un vibrato normale... o fisso....
 
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: Dany1900 il 23 Giugno, 2020, 10:32 PM
Con fatica, mi si è rotta pure la corda, l'ho messa a posto, se regge se no la riporto a far settare. L'accordatore non mi legge il B, quindi da ricomprare ho dovuto accordare a mano ( orecchio).Con l'accordatore sulla ltd mi da problemi con la fender no è normale? Forse per gli emg attivi?
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: Dany1900 il 23 Giugno, 2020, 11:16 PM
Ho scritto una mail a chi me l'ha settata. E di quello che ho scritto sopra che ne dite?
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: fangetto il 23 Giugno, 2020, 11:25 PM
non è che hai la pila scarica?
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: Dany1900 il 23 Giugno, 2020, 11:27 PM
Di cosa, la chitarra o l'accordatore? Nella chitarra messa nuova a novembre e usata pochissimo per la tendinite.
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: fangetto il 23 Giugno, 2020, 11:30 PM
Chitarra
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: zap il 23 Giugno, 2020, 11:54 PM
Citazione di: Dany1900 il 23 Giugno, 2020, 10:32 PM
Con fatica, mi si è rotta pure la corda, l'ho messa a posto, se regge se no la riporto a far settare. L'accordatore non mi legge il B, quindi da ricomprare ho dovuto accordare a mano ( orecchio).Con l'accordatore sulla ltd mi da problemi con la fender no è normale? Forse per gli emg attivi?
Devi usare il pick up al ponte quando fai accordatura,rende un segnale più adatto per qualsiasi accordatore.
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: Runner il 24 Giugno, 2020, 12:21 PM
Cosa strana.. io con il floyd rose tiro qualche accidente nel momento del cambio corde, ma poi non accordo per settimane!

Per il cambio corde preferisco cambiare una corda alla volta, se devo pulire il manico metto un fermo sotto al ponte che lo mantenga in posizione parallela.
Quando chiudo i blocca corde sulla paletta ne fermo uno e controllo l'accordatura, fermo l'altro e controllo l'accordatura, infine chiudo il terzo e controllo l'accordatura ed è a posto.
Ultimamente metto il nottolino della corda sulla chiave di accordatura e la chitarra mi sembra mantenere ancora meglio l'accordatura.
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: Dany1900 il 24 Giugno, 2020, 01:49 PM
In che senso il nottolino?
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: robland il 24 Giugno, 2020, 02:00 PM
Citazione di: Runner il 24 Giugno, 2020, 12:21 PM
Cosa strana.. io con il floyd rose tiro qualche accidente nel momento del cambio corde, ma poi non accordo per settimane!

Per il cambio corde preferisco cambiare una corda alla volta, se devo pulire il manico metto un fermo sotto al ponte che lo mantenga in posizione parallela.
Quando chiudo i blocca corde sulla paletta ne fermo uno e controllo l'accordatura, fermo l'altro e controllo l'accordatura, infine chiudo il terzo e controllo l'accordatura ed è a posto.
Ultimamente metto il nottolino della corda sulla chiave di accordatura e la chitarra mi sembra mantenere ancora meglio l'accordatura.

Infatti normalmente una volta chiuso il bloccacorde non dovrebbe succedere più niente. Sennò a che serve?

@ Dany,
lascia perdere il nottolino. Svita il bloccacorde. Accorda la sei corde con le chiavette, stringi il bloccacorde e rifai l'accordatura di precisione con le rondelline. Stop!
Se non ci riesci, torna dal liutaio, il quale ovviamente non ti farà pagare niente perché dovrà solo limitarsi a fare quello che ti ho scritto su. Una roba di pochi minuti.
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: Dany1900 il 24 Giugno, 2020, 04:14 PM
E se tiene poco l'accordatura cosa potrebbe essere?
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: robland il 24 Giugno, 2020, 04:35 PM
Citazione di: Dany1900 il 24 Giugno, 2020, 04:14 PM
E se tiene poco l'accordatura cosa potrebbe essere?

Non può essere. Perché in teoria sarebbe un difetto del bloccacorde o del ponte, ma nella pratica ci ha messo mani il liutaio e ti avrebbe fatto presente il difetto.
Poiché non ti ha detto nulla, è accaduto molto probabilmente quello che ha detto fangetto: corde nuove (meno probabile che sia stato chiuso male il bloccacorde).
Quindi fai quello che ti ho detto su. E dovrebbe andare bene.
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: Dany1900 il 24 Giugno, 2020, 06:13 PM
L'avevo portata da un tecnico e mi aveva detto che il ponte era messo male di pochi mm e non potevo fare un'accordatura precisissima, questo invece mi ha detto di no perché sono fatte precise a macchina.
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: Dany1900 il 24 Giugno, 2020, 06:47 PM
Svito tutto e accordo due corde alla volta e chiudo quelle due e passo alle altre o accordo e poi chiudo tutto?
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: fangetto il 24 Giugno, 2020, 07:53 PM
Citazione di: Dany1900 il 24 Giugno, 2020, 06:47 PM
Svito tutto e accordo due corde alla volta e chiudo quelle due e passo alle altre o accordo e poi chiudo tutto?
Fai cosi:
* = ripeti fino a quando non sono tutte accordate (esempio accordi la 1 - accordi la 2 - riaccordi la 1 - riaccordi la 2 - riaccordi la 1 - riaccordi la 2) Fino a quando non arrivi al Si non occorre che siano perfette anzi meglio un pò crescenti
Apri tutto
parti da 1 - 2 *
riparti  1 - 2 - 3 *
riparti 1- 2 - 3 - 4 *
riparti 1 - 2 - 3 - 4 - 5 *
riparti 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 *

Chiudi tutto
ripeti tutto con le meccaniche di precisione

Con il Floyd ogni volta che modifichi l'accordatura di una corda devi sempre verificare che le altre siano accordate e a meno che tu non abbia modificato di pochissimo non lo sono mai

Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: Dany1900 il 24 Giugno, 2020, 08:45 PM
Farò così. Ho preso un'accordatore della korg speriamo.
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: fangetto il 24 Giugno, 2020, 09:41 PM
Cosi funziona, ed è l'unico sistema che conosco senza utilizzare la zeppetta.
Basta che siano più o meno li nella prima fase non serve che siano accordate perfettamente, se sull'accordatore vedi la nota giusta e l'ago/lucina è fra 1/4 e 3/4 del display, va bene, quando arrivi alle ultime 2 corde mettile tutte precise.
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: Dany1900 il 24 Giugno, 2020, 09:44 PM
Sei un grande grazie.
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: Dany1900 il 25 Giugno, 2020, 12:31 PM
Fangetto le rotelline si posizionano tutte basse a fine corsa per poi accordare di fino?
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: fangetto il 25 Giugno, 2020, 12:40 PM
Le rotelline vanno a metà corsa e non devono esserci sbalzi "importanti" fra una rotellina ed un altra se non per necessità, le rotelline del Floyd (almeno sulla mia) lavorano inclinando la selletta aumenando o riducendo di conseguenza l'action della corda, di poco, ma se ad esempio su due corde vicine una è tutta chiusa e l'altra tutta aperta la differenza si avverte soprattutto se inverse alla curvatura del manico, ad esempio se avviti a fine corsa il cantino e allenti tutto il Si la differenza sull'action si sente.
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: zap il 25 Giugno, 2020, 12:46 PM
Citazionele rotelline del Floyd (almeno sulla mia) lavorano inclinando la selletta aumenando o riducendo di conseguenza l'action della corda, di poco
Che strano questo modo  :-\
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: Dany1900 il 25 Giugno, 2020, 01:08 PM
Grazie
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: fangetto il 25 Giugno, 2020, 01:09 PM
Citazione di: zap il 25 Giugno, 2020, 12:46 PM
Citazionele rotelline del Floyd (almeno sulla mia) lavorano inclinando la selletta aumenando o riducendo di conseguenza l'action della corda, di poco
Che strano questo modo  :-\
Sono di precisione servono per portare l'accordatura tipo da 435 a 440, se la corda è un semitono sotto devi sbloccare e accordare con la chiavetta, serve anche per dare un minimo di regolazione per il radius delle corde, si parla di pochi decimi di millimetro da inizio a fine corsa, cosa che però se portata agli estremi può dare fastidio.

Floyd Rose - Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Floyd_Rose)
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: zap il 25 Giugno, 2020, 01:43 PM
Si conosco la funzione delle rotelline per l'accordatura fine,la mia strato monta un tremolo System One (credo costruito dalla khaler?) ed ha le rotelline e bloccacorde,ma quando le uso non mi cambia l'action.
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: fangetto il 25 Giugno, 2020, 02:02 PM
Sul mio di poco ma la cambia, parlo di pochi decimi ma cambia, dipenderà un pò da ponte a ponte, quello che ho io fa il suo dovere ma non è un Floyd originale o un ponte diciamo di livello, è per quello che ho specificato almeno sul mio... Può darsi benissimo che su un originale non cambi niente, dipenderà da come è costruita la selletta.
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: Dany1900 il 25 Giugno, 2020, 02:16 PM
Quindi non la riporto a settare, devo imparare ad accordarla da solo?
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: Max Maz il 25 Giugno, 2020, 06:22 PM
Direi proprio di sì
Titolo: Re:Dubbi su accordatura floyd rose
Inserito da: Dany1900 il 02 Luglio, 2020, 09:40 PM
Visto che è in garanzia l'ho portata a Milano dove l'ho presa e me l'hanno sistemata, facendomi vedere che quello che dicevano i due tecnici era sbagliato ed ho provato la helix, impressionante.