Jamble Forum

Didattica => Scale, Accordi & Improvvisazione => Discussione aperta da: Steel strings il 15 Maggio, 2020, 12:52 PM

Titolo: Trovare la tonalita
Inserito da: Steel strings il 15 Maggio, 2020, 12:52 PM
Ciao a tutti, sto cercando la tonalita di un brano per ricavarne gli accordi.
Nel brano si sentono solo tastiera e voce da dove dovrei ricavare la tonalita ?

Voi che procedimento usate per trovare la tonalita ?
Titolo: Re:Trovare la tonalita
Inserito da: Vu-meter il 15 Maggio, 2020, 12:59 PM
Citazione di: Steel strings il 15 Maggio, 2020, 12:52 PM
Ciao a tutti, sto cercando la tonalita di un brano per ricavarne gli accordi.
Nel brano si sentono solo tastiera e voce da dove dovrei ricavare la tonalita ?

Voi che procedimento usate per trovare la tonalita ?


Dipende un po' da cosa intendi.
La Tonalità è sostanzialmente "l'ambiente" in cui il brano si muove e volendo fare una ricerca letterale della/e tonalità di un pezzo (può anche variare durante lo svolgimento) si devono anzitutto ricavare tutti gli accordi e poi si fa un'analisi armonica.
Questo è il vero e corretto modo per riconoscere la/e tonalità di un brano musicale.

Più "ignorantemente", il chitarrista medio identifica ed etichetta con il termine 'tonalità' la "homepage" del pezzo che spesso è il primo accordo, e sovente, anche l'ultimo.
Titolo: Re:Trovare la tonalita
Inserito da: robland il 15 Maggio, 2020, 01:42 PM
Io faccio così: trovo un accordo, come primissimo passo, tramite l'individuazione della tonica. Poi vedo se è minore o maggiore (questione di un secondo). Trovato un secondo accordo con lo stesso sistema già ho un bel po' di info per individuare la tonalità. E così via.
Se per esempio penso di aver individuato la tonalità di Si minore tramite gli accordi, a ulteriore conferma ci suono una scala di Si minore.
Poi spesso ci sono parti del brano che cambiano tonalità ecc.

Devo però dire che spesso mi è venuto facile percorrere una scorciatoia: magari stavo suonicchiando sul brano delle note ed ho individuato subito la tonalità tramite una scala: ci sono brani piuttosto semplici da questo punto di vista. Da lì gli accordi.
Titolo: Re:Trovare la tonalita
Inserito da: zap il 15 Maggio, 2020, 01:46 PM
Come Rob,anzi più spesso di Rob,trovo le tonalità facendo le diverse scale sul giro armonico.
Titolo: Re:Trovare la tonalita
Inserito da: Steel strings il 15 Maggio, 2020, 02:07 PM
Per fare un esempio uso questo brano, il primo accordo secondo me sarebbe un sol minore, lo individuato suonando il sol del quinto tasto

YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=JqtSuL3H2xs&feature=youtu.be)
Titolo: Re:Trovare la tonalita
Inserito da: CrisCris il 15 Maggio, 2020, 02:14 PM
In pratica suono sul pezzo scale diatoniche o pentatoniche e, ad orecchio, di solito in pochi secondi trovo la tonalità. Faccio così da sempre, quindi mi è diventato semplice e naturale.
Titolo: Re:Trovare la tonalita
Inserito da: robland il 15 Maggio, 2020, 03:36 PM
Citazione di: Steel strings il 15 Maggio, 2020, 02:07 PM
Per fare un esempio uso questo brano, il primo accordo secondo me sarebbe un sol minore, lo individuato suonando il sol del quinto tasto

YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=JqtSuL3H2xs&feature=youtu.be)

Per un attimo mi ero messo a cercare gli accordi del brano dei Duran Duran... che te possino.  :laughing:
Allora, Caruso: al volo ho afferrato quattro accordi LAm REm7 SOL MI
(Credo anche il LA sia LAm7 e se non sbaglio il MI è un MI7, anzi ne sono proprio certo).

Sempre al volo mi verrebbe da dire che la tonalità è LAm. Però nella tonalità di LAm l'accordo di MI dovrebbe essere minore... E tuttavia la scala di LAm ci va una meraviglia. Sto parlando delle strofe.

Vado a fare la spesa e ci penso!
Titolo: Re:Trovare la tonalita
Inserito da: fangetto il 15 Maggio, 2020, 04:04 PM
Sarà La min armonica, il La min iniziale sarà o 6 o 9, mi suona molto Jazz, qualcosa del genere credo....
Titolo: Re:Trovare la tonalita
Inserito da: Steel strings il 15 Maggio, 2020, 08:06 PM
Citazione di: robland il 15 Maggio, 2020, 01:42 PM
Io faccio così: trovo un accordo, come primissimo passo, tramite l'individuazione della tonica.

Ma come individui la tonica dell' accordo ? (io la cerco tra la 6 e 5 corda finché non la trovo)

E come fai a capire se è un accordo di 6/7/9
Titolo: Re:Trovare la tonalita
Inserito da: robland il 15 Maggio, 2020, 09:26 PM
Citazione di: Steel strings il 15 Maggio, 2020, 08:06 PM
Citazione di: robland il 15 Maggio, 2020, 01:42 PM
Io faccio così: trovo un accordo, come primissimo passo, tramite l'individuazione della tonica.

Ma come individui la tonica dell' accordo ? (io la cerco tra la 6 e 5 corda finché non la trovo)

E come fai a capire se è un accordo di 6/7/9

Per fortuna non stiamo parlando di sinfonie.
Le canzoni in genere non hanno una struttura complessa, ma funzionano con pochi accordi, che poi si ripetono, con un ritornello e poco altro.
L'individuazione della tonica è questione di allenamento dell'orecchio. Trovata la prima, non è che le altre stiano chissà dove o siano chissà quanto strane.
Magari allenati partendo da brani più semplici.

Essendo Caruso un brano meno banalotto  nell'arrangiamento, una volta trovato il REm, ho provato subito a vedere se fosse un accordo di settima (e infatti il REm7 ci stava benissimo), e così con gli altri accordi. Se poi senti che l'accordo ha un suono ancora più complesso, provi a vedere se è una nona ecc.
Prendi ad esempio Gli Angeli di Vasco. Lo capisci al primo ascolto che l'intro non è fatta di accordi nella loro forma più semplice.

Anche se parti da una scala, per capire la tonalità, vedi ad orecchio se funziona. Se ci scorre bene, individuata la scala ottieni in automatico tutti gli accordi, alcuni dei quali staranno nel brano (se la tonalità è solo una...).
Titolo: Re:Trovare la tonalita
Inserito da: robland il 15 Maggio, 2020, 09:35 PM
Se prendi invece Desire degli U2, con un minimo di allenamento capisci che quelli del riff sono tre accordi semplici e capisci anche subito che sono tutti e tre maggiori.
Titolo: Re:Trovare la tonalita
Inserito da: Moreno Viola il 15 Maggio, 2020, 09:56 PM
Io normalmente non parto mai direttamente dagli accordi, ma provo a tirare giu la melodia a spanne per ricavarne la scala di riferimento.

Una volta fatto questo ragiono sull'armonizzazione.