Jamble Forum

Didattica => Scale, Accordi & Improvvisazione => Discussione aperta da: Vu-meter il 13 Febbraio, 2011, 09:18 AM

Titolo: Scala Minore Armonica
Inserito da: Vu-meter il 13 Febbraio, 2011, 09:18 AM
Eccoci ad un altro appuntamento con una scala ed i suoi "box" : la Scala Minore Armonica .


La Scala Minore Armonica corrisponde ad una scala minore naturale con la settima alzata di un semitono. Il settimo grado diventa quindi sensibile, e subisce un'attrazione verso la tonica che non è presente nella sua "sorella", cioè la scala minore naturale. Tra il sesto e il settimo grado, di conseguenza c'è un intervallo di un tono e mezzo.

Questa scala si contraddistingue per la sua tipica sonorità "arabeggiante" .

Vi lascio al box . Come al solito i pallini rossi rappresentano le toniche , mentre la freccina verde significa "scivolare" ( NON il glissato ma un semplice spostamento ) .


Buono studio


Vu :)



SCARICA IL PDF SCALA MINORE ARMONICA (http://www.jamble.it/jamble_download_system/AW9xGlxJM9/download.php?file=okcnwspu72dfmpj/MINORE%20ARMONICA.pdf)
Titolo: Scala Minore Armonica
Inserito da: fra90top il 26 Dicembre, 2011, 07:43 PM
nelle immagini la scala parte sempre dal primo tasto? Sono 5 scale minori? scusate la mia scarsa interpretazione del disegno è che sono abituato con le tab e mi trovo un pò spaesato  :acci:
Titolo: Scala Minore Armonica
Inserito da: Vu-meter il 27 Dicembre, 2011, 08:29 AM
Ciao Fra, non ci sono le posizioni dei tasti, perchè si ricavano dalle "note" rosse che rappresentano le toniche della scala .

I vari box sono quindi trasportabili in base alla fondamentale ( rappresentata dalla pallina rossa ) ...

Vu :)
Titolo: Scala Minore Armonica
Inserito da: Raffus il 27 Dicembre, 2011, 09:21 AM
Da seguace dello svedese volante, quanto adoro questa scala  :D

Ma anche la melodica non è male, forse meno immediata
Titolo: Scala Minore Armonica
Inserito da: fra90top il 27 Dicembre, 2011, 09:55 AM
Citazione di: Vu-meter il 27 Dicembre, 2011, 08:29 AM
Ciao Fra, non ci sono le posizioni dei tasti, perchè si ricavano dalle "note" rosse che rappresentano le toniche della scala .

I vari box sono quindi trasportabili in base alla fondamentale ( rappresentata dalla pallina rossa ) ...

Vu :)

Ok...non ho capito una mazza....cioè ho capito che si basa sulla tonica che usiamo diciamo, ma come faccio a sapere da dove partire per eseguire la scala? può essere un'esecuzione arbitraria basta che ci siano le toniche giuste?  :roll eyes:
Titolo: Scala Minore Armonica
Inserito da: Vigilius il 27 Dicembre, 2011, 11:12 AM
Citazione di: fra90top il 27 Dicembre, 2011, 09:55 AM
...

Ok...non ho capito una mazza....cioè ho capito che si basa sulla tonica che usiamo diciamo, ma come faccio a sapere da dove partire per eseguire la scala? può essere un'esecuzione arbitraria basta che ci siano le toniche giuste?  :roll eyes:

VU l'ha detto chiaramente: la nota fondamentale sta dove c'è il pallino rosso, poi, come hai detto, le altre fanno parte della scala. Occhio al termine 'tonica' che vuol dire una cosa ben precisa.
Titolo: Scala Minore Armonica
Inserito da: fra90top il 27 Dicembre, 2011, 12:08 PM
Ok grazie .
Titolo: Scala Minore Armonica
Inserito da: Vu-meter il 27 Dicembre, 2011, 04:01 PM
Citazione di: fra90top il 27 Dicembre, 2011, 09:55 AM
Ok...non ho capito una mazza....cioè ho capito che si basa sulla tonica che usiamo diciamo, ma come faccio a sapere da dove partire per eseguire la scala? può essere un'esecuzione arbitraria basta che ci siano le toniche giuste?  :roll eyes:

Dunque, poniamo che tu voglia fare un La minore armonico.

Scegli uno dei box nel foglio in allegato a questo topic ed esegui quel particolare box laddove il pallino rosso equivale ad una nota di La sul manico.

Se poi vuoi fare un Sol , farai la stessa cosa, e così via . Ecco perchè non sono segnalati i tasti in cui fare i box , perchè la loro posizione si ricava in base alla tonica, ossia alla nota che rende la tonalità della scala.

E' più chiaro ora ?  :hug2:

Vu :)
Titolo: Scala Minore Armonica
Inserito da: cortez53 il 02 Gennaio, 2014, 08:29 AM
scusate....il newbie...ma dove trol'allegato?????
Titolo: Scala Minore Armonica
Inserito da: Vu-meter il 02 Gennaio, 2014, 08:37 AM
Ciao Cortez,

immagino che l'allegato ora tu lo abbia visto. Ti invitiamo a presentarti nella sezione apposita (http://forum.jamble.it/mi-presento/) dicendoci qualcosa di te, dei tuoi gusti, della tua strumentazione, ecc..

Ciao :hi:


Vu :)
Titolo: Scala Minore Armonica
Inserito da: silviooo il 14 Marzo, 2016, 01:20 PM
Scusate mi ricollego: Quindi le scale vanno studiate a partire dalle toniche altrimenti avrò sempre difficoltà a collocarle.
Titolo: Re:Scala Minore Armonica
Inserito da: robland il 12 Giugno, 2021, 11:52 PM
Gran bel video a proposito:

https://www.youtube.com/watch?v=-amnre-0I3w (https://www.youtube.com/watch?v=-amnre-0I3w)
Titolo: Re: Scala Minore Armonica
Inserito da: robland il 13 Marzo, 2023, 02:50 PM
Continuo ad avere una fissazione per questa scala e questo video mi sembra di grande ausilio!

Titolo: Re: Scala Minore Armonica
Inserito da: robland il 01 Aprile, 2023, 11:54 AM
Sempre in tema, il solito Bernth propone un trucchetto per cercare di non perdersi nella complessità degli accordi della scala minore armonica.
Buttarsi nell'arpeggio di accordi del genere (già il primo grado è ostico e inusuale: un accordo minore con settima maggiore!) può essere dispersivo per la difficoltà di memorizzare sulla tastiera tutte le note che li compongono. Allo stesso tempo, suonare quelle forme correndo sopra e sotto senza badare alla funzione che hanno quelle note nell'accordo non è molto utile. Dunque, due difficoltà non da poco.
Cosa fare allora?
Beh, semplificare. Inquadrare sulla tastiera poche posizioni delle note chiave e lavorare su quelle, concatenando gli arpeggi per ottenere qualcosa di interessante come obiettivo finale.
Non sono un esperto né un maestro ma credo che dovrebbe funzionare perché si mette la giusta quantità di carne al fuoco senza fare troppo o troppo poco.

Titolo: Re: Scala Minore Armonica
Inserito da: b3st1a il 01 Aprile, 2023, 03:46 PM
Citazione di: robland il 13 Marzo, 2023, 02:50 PMContinuo ad avere una fissazione per questa scala e questo video mi sembra di grande ausilio!

Piace moltissimo anche a me e la utilizzo di frequente anche se, dopo anni che la utilizzavo ad orecchio, ho scoperto solo di recente che si chiama così! :D
Titolo: Re: Scala Minore Armonica
Inserito da: Nickbrown il 19 Aprile, 2024, 12:09 PM
Citazione di: b3st1a il 01 Aprile, 2023, 03:46 PMPiace moltissimo anche a me e la utilizzo di frequente anche se, coltelli giapponesi (https://sharpedgeshop.com/it/collections/japanese-knives) dopo anni che la utilizzavo ad orecchio, ho scoperto solo di recente che si chiama così! :D
È interessante scoprire i nomi delle scale che si usano spesso anche senza conoscerne il nome ufficiale!
Titolo: Re: Scala Minore Armonica
Inserito da: robland il 21 Agosto, 2024, 08:44 PM
Avevo già postato un paio di video in passato. Aggiungo questo perché mi piace moltissimo come l'ha impostato. Con vari step dice tutto l'essenziale:

Titolo: Re: Scala Minore Armonica
Inserito da: robland il 31 Dicembre, 2024, 11:04 AM
Visto che torno spesso su questa scala, aggiungo un video che mi sembra assai utile per approcciarla e armonizzarla: