Jamble Forum

Didattica => Scale, Accordi & Improvvisazione => Discussione aperta da: tommaso gualtieri il 22 Aprile, 2020, 08:02 PM

Titolo: Qualche consiglio su come imparare le scale
Inserito da: tommaso gualtieri il 22 Aprile, 2020, 08:02 PM
Ciao a tutti
sto cercando un metodo semplice (!) per imparare le scale.
Non trovo alcun beneficio nell'utilizzo del Caged non avendo compreso a pieno il link tra questo e le scale appunto (al netto dell'utilità che deriva dal sapere dove sta la NF).
Unico sistema fino ad oggi (che però mi fa andare lentamente) è procedere per intervalli nominando le note.
stessa cosa sulle penta.
ma, come detto, vado lentamente perché non riesco a memorizzare le posizioni sul manico nel senso che mi manca quell' aspetto "meccanico" che forse sarà utile più avanti.
qualche consiglio?
grazie
t
Titolo: Re:qualche consiglio su come imparare le scale
Inserito da: LoreM86 il 22 Aprile, 2020, 08:50 PM
Citazione di: tommaso gualtieri il 22 Aprile, 2020, 08:02 PM
Ciao a tutti
sto cercando un metodo semplice (!) per imparare le scale.
Non trovo alcun beneficio nell'utilizzo del Caged non avendo compreso a pieno il link tra questo e le scale appunto (al netto dell'utilità che deriva dal sapere dove sta la NF).
Unico sistema fino ad oggi (che però mi fa andare lentamente) è procedere per intervalli nominando le note.
stessa cosa sulle penta.
ma, come detto, vado lentamente perché non riesco a memorizzare le posizioni sul manico nel senso che mi manca quell' aspetto "meccanico" che forse sarà utile più avanti.
qualche consiglio?
grazie
t

Ai tempi imparai le scale coi box, meccanico ma fine a se stesso.
Il CAGED fa fare qualche passo in più nel senso che associ anche forme accordali e può aiutare, conoscendo bene la fondamentale, a posizionarti lungo il manico. All'inizio non ne vedevo beneficio neanche io, ora mi sto sforzando di studiare con tale metodo ed effettivamente è un piccolo passettino in più verso la consapevolezza dello strumento... piccolo però, nel mio caso il rischio di farlo diventare un rifiugio meccanico è dietro l'angolo.
Nel riscaldamento cerco di sforzarmi tirando a sorte fondamentale e maggiore/minore, poi "estraggo" la forma e cerco di trovarla sul manico, nominando le note e cercando anche di ragionare sulla geometria e gli intervalli.

Credo possa esserti utile prima di tutto mettere a fuoco la geometria della tastiera in sé cioè i rapporti in termini di intervalli che sussistono tra le varie corde. Con l'intervallo non ti puoi sbagliare, a quel punto se padroneggi la teoria e conosci bene i rapporti che ci sono tra le scale non avrai difficoltà ad inquadrare la terza minore piuttosto che la sesta maggiore rispetto alla fondamentale, oppure procedere secondo i classici schemi TTSTTTS e TSTTSTT che regolano gli intervalli di scala maggiore e minore.

Probabilmente prima ancora del CAGED, che comunque può aiutarti per acquisire fluidità anche in improvvisazione, proverei a basarmi sugli schemi che regolano le scale diatoniche e provare a portarli sul manico. Cerca di mettere a fuoco che tipo di rapporto c'è tra una corda e l'altra a vuoto o su un fret qualsiasi, vedrai che tra tutte le corde le note distano di una quarta, ad eccezione di terza e seconda che distano una terza maggiore. A quel punto focalizza il rapporto tra intervalli e numero di tasti (o semitoni che preferisci), vedrai che una terza maggiore è composta da 4 tasti e così via... Può aiutarti anche disegnare un tab su un foglio e iniziare a ragionarvi, vedrai che la chitarra è anche geometria e potrai associare rispetto ad una data nota su una qualsiasi corda anche la figura geometrica che ti produrrà un determinato intervallo. Prova a suonare una scala prima su una corda o su due, poi fissati su una posizione e passa alle altre corde.

Io sono tornato indietro come un gambero dopo vent'anni, magari avessi iniziato con un'attenzione e una pazienza simile... ma al tempo volevo suonare, suonare, suonare... e far casino con gli amici... eheh
Titolo: Re:qualche consiglio su come imparare le scale
Inserito da: robland il 22 Aprile, 2020, 09:07 PM
Io non lo so se un metodo semplice sia tale per tutti. C'è chi ha la memoria fotografica quindi impara dei box (una scala maggiore tre note per corda ad esempio), e c'è invece chi ha bisogno di capire da prima che note sta suonando una per una. C'è chi passa dopo aver imparato gli accordi si butta direttamente sulla pentatonica e alle altre scale ci pensa dopo. Ecc.

Prova con questi video e vedi se ti aiutano.

SCALE MAGGIORI 3 NOTE PER CORDA - LEZIONE DI CHITARRA - TUTORIAL - CLAUDIO CICOLIN - YouTube (https://youtu.be/dyesQ5II_tw)

YouTube (https://youtu.be/CyZ_vfMq46M)
Titolo: Re:qualche consiglio su come imparare le scale
Inserito da: tommaso gualtieri il 22 Aprile, 2020, 09:28 PM
grazie
rivedo nel tuo ragionamento quello che sto facendo.
quindi bene (credo)
anche  io tardi negli anni comunque. troppo tardi.