Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

28 Giugno, 2024, 05:57 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Quesito sulla scala Blues di D

Aperto da david76, 24 Gennaio, 2011, 11:13 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

david76

Sulla progressione Am7-Emaj è contemplato suonare la scala blues di D? se si perchè? se No perchè ;D

Accetto aperta la discussione. la trovo una cosa interessante. mi piace vedere modi diversi di pensare la musica

david76

Vu-meter

Secondo il mio gusto e la mia opinione è possibile , ma non senza dover accettare alcune dissonanze , specie sul Mi .

Infatti sul La-7 non abbiamo problemi in quanto la penta di Re ( anche se con l' aggiunta del Lab ) alla fine non è altro che un Re dorico senza la seconda e la sesta, ed il Re dorico sul La minore ci sta tranquillo, anzi , rinforza la tonalità su Do maggiore . Quando però si passa all' accordo di Mi iniziano le dissonanze ( sulla Blues di Re ) molto attenuate se però utilizziamo il Dorico di Re , cha addolcisce ed arabeggia il tutto .. e già ti vedi nel deserto con quelle grosse coperte di stoffona nera e solo gli occhi fuori ..  :lonely: ..


Mi sa che sono un pò fuori anche io stamattina ... :D


VU :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




david76

Bravo Vu-Meter la tua opinione è giusta e mi piace anche il ragionamento logico che hai discusso. Ora ti dico cosa ho pensato io invece.

Analizziamo come è composto il Am7: A-C-M-G

Analizziamo come è composto il Emaj: E-G#-B

vediamo come si muovono le note fra gli accordi: innanzi tutto i due accordi hanno in comune il E. All'interno del Am7 il A risolve o si muove sul G. Il C di Am7 scende a B e il G di Am7 tende per cromatismo al G# di E.

Nella scala blues di D abbiamo G-G#-A che sono rispettivamente 4-5b-5. Il D visto dalla A è la sua 4, vista dal E è la settima.

Quindi nella progressione Am7-Emaj la scala blues di D ci può stare perchè le note G-G#-A le abbiamo (guardando i due accordi )perchè si muovono per cromatismo e la nota D la possiamo usare perchè come dicevamo prima il D visto dalla A è la sua 4, vista dal E è la settima.

Spero che ti sia piaciuto il mio ragionamento. mi è venuto in mente ieri mentre guidavo.

D'altra parte si sa gli artisti sono così

saluti :hi:


david76

Vu-meter

Ciao David ,

un ottica davvero interessante . Certo che di mio non ci avrei mai pensato  :roll eyes:..

un abbraccio


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



david76

Vedi questo principio lo puoi applicare ovunque. In realtà se ci pensi bene la sequenza Am7-Emaj sarebbe l'armonizzazione del I-V della scala minore armonica. Anzichè usare la scala minore armonica usi la scala blues di D.

Mi azzerderi a pronunciare quasi quasi un enunciato che poi è da consolidare e provare:

"Quando ci si trova una sequenza del tipo I-V dell'armonizzazione della scala minore armonica uso come variante di scala a quella armonica la scala blues un tono sotto l'accordo del V grado.

Per intenderci se la sequenza è I-V ovvero Am7-Emaj il tono sotto il Emaj è D  per cui uso la scala blues di D in modo molto soft, ma la uso.

Spero che ti piaccia questa chicca.

Dopo tanti anni di studio di armonia e composizione sai come è diventa una deformazione professionale.
Cmq anche io al tuo ragionamento non ci avevo pensato è cmq lo trovo interessante anche molto.

Noi artisti incompresi

Alla prossima. :hi:

david76

Vu-meter

Molto interessante , adesso non ho tempo perchè "starei" lavorando ..  :office_wok:

ma in questi giorni se trovo un attimo voglio buttarci un' occhio ..

Citazione di: david76 il 26 Gennaio, 2011, 11:59 AM

Noi artisti incompresi

Alla prossima. :hi:


:teatrale:    :lol:


ciao

Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.