Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

18 Luglio, 2025, 03:57 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Perchè il RE chitarra classica si spezza sempre?

Aperto da viapirandello, 23 Aprile, 2020, 10:28 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

viapirandello

In tanti anni che mi sono divertito a suonare la chiatarra giusto a tempo perso mi sono sempre trovato con questo problema. In pratica ho sostituito sempre e solo il RE perchè si spezzava la corda all'improvviso (non quando suono ma a riposo come se fosse troppo tirata la corda e non resistesse). Per cui mi sono trovato sempre in due situazioni o la corda sostituita si spezza nel giro di qualche giorno oppure dura a lungo. C'è un motivo preciso per cui succede sempre e solo con il RE? Adesso quando finisco di suonare per evitare problemi scordo volontariamente il RE per evitare di tenere troppo tesa la corda.

Vu-meter

Potrebbe esserci qualche problema nel ponte o nel capotasto. Si rompe sempre nello stesso punto?
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



viapirandello

no in punti diversi ma dipende a volte mi dura mesi a volte dopo qualche giorno trap e si spezza come se fosse troppo tirata  e quindi non riesce a sopportare la tensione. Il fatto di scordarla quando non la uso potrebbe essere una soluzione oppure il fatto di modificare spesso la tensione è peggio?

robland

C'è un problema nella chitarra.
Oppure usi un'accordatura strana...  :sarcastic:

Sicuramente se la scordi puoi ridurre il numero di corde che spezzi, e già è cosa buona, ma il problema permane e altre corde si spezzeranno.
Tocca far vedere la chitarra, oppure metterci mano da solo facendo esperimenti.

Vu-meter

Io eviterei di scordare e accordare di continuo, si abbasserebbe la vita della corda.
Porta la chitarra da un liutaio ... è la cosa migliore.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Citazione di: Vu-meter il 24 Aprile, 2020, 06:04 AM
Io eviterei di scordare e accordare di continuo, si abbasserebbe la vita della corda.
Porta la chitarra da un liutaio ... è la cosa migliore.

Più che di continuo, parlava di scordarla quando non la usa. Piuttosto che tenerla in una tensione anomala anche quando non lo usa... magari è cosa buona?
Il problema dei liutai è al momento sono chiusi. Io ho una chitarra bloccata lì da oltre due mesi...