Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

14 Novembre, 2025, 12:33 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €60.00
Tasse PayPal: €3.44
Saldo netto: €56.56
Manca all'obiettivo: €183.44
Valuta del sito: EUR
24% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
nov-12 Anonimo EUR10.00
ago-28 AngeloANC EUR20.00
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Metodo di studio

Aperto da Antonello, 11 Novembre, 2025, 04:58 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Antonello


robland

Citazione di: Vu-meter il 13 Novembre, 2025, 09:57 AME poi, i talenti sono davvero vari: c'è gente che ha orecchio melodico, altri ritmico, altri tecnico.

Ricordo uno studente che era MOSTRUOSO dal punto di vista tecnico: con pochissimo allenamento ripeteva meccanicamente esercizi difficilissimi a velocità mostruose. Poi gli chiedevi di improvvisare su una penta, o di tirar giù gli accordi o la melodia di una canzone e si fermava. Era finito. Tutto "meccanica" e niente musicalità. Non parliamo di cantare: stonato come una campana.

Aveva un talento che io non avrò mai e poi mai? Sì.
Sembrava davvero preparato? Se si esibiva in roba pirotecnica, sì.
Farei a cambio? Manco morto.

A questo proposito il caso più triste che mi è capitato è quello di un musicista fortissimo, ma senza alcuna identità. Ti suonava tutto, a qualunque livello di difficoltà tecnica e con la totale conoscenza teorica (diplomato al conservatorio), ma non era entusiasta di nessun genere musicale, né aveva la creatività sufficiente per scrivere musica sua degna di attirare l'attenzione. Scriveva sì, perché si vedeva che solo quella poteva essere la sua strada (dato che non gradiva molto niente in particolare), ma purtroppo senza quel talento creativo sufficiente a realizzare qualcosa di interessante per tutti noi che lo abbiamo seguito. E alla fine ha smesso anche di fare cose sue, perché evidentemente non trovava piacere neanche in quello.
È la cosa che più triste che abbia mai visto e infatti non avrei mai voluto fare a cambio. Nonostante il fatto che, quando arrivava il momento dell'assolo, stavi lì a guardarlo perché era mostruoso e tutti i chitarristi che venivano a vederla erano con la mascella per terra.

P.s. è buffo come questa cosa si rispecchiasse negli strumenti musicali. Mai stato entusiasta di Strato, Tele, Les Paul, semiacustiche, SG ecc. Non poteva che farsi due chitarre artigianali, il che va benissimo, se non fosse che il suo suono non ci è mai piaciuto perché sembrava quello di un disco fusion venuto male. Boh, un mistero.