Jamble Forum

Didattica => Scale, Accordi & Improvvisazione => Discussione aperta da: Christian98 il 18 Aprile, 2017, 02:54 PM

Titolo: Improvvisare, diversi modi
Inserito da: Christian98 il 18 Aprile, 2017, 02:54 PM
domanda, oltre che l'improvvisare con le scale magari incrociando i vari box (e qua ci sono) come si può arricchire l'improvisazione, ad esempio ho suonato diversi assoli che calzano con gli accordi, quindi mi viene da pensare che questa sia una strada? arpeggiando gli accordi dell'armonizzazione? e quali altre strade ci sono? l'articolo di vu sulle pentatoniche l'ho già letto 
Titolo: Re:Improvvisare, diversi modi
Inserito da: Vu-meter il 18 Aprile, 2017, 03:24 PM
Ci sono molte cose che si possono fare : arpeggi, fraseggi intorno alle triadi o alle tetradi, molteplici possibilità di scale .. molto dipende da quali accordi scorrono nella progressione e da quali siano le tue intenzioni.
Messa giù così è assai generica e non si riesce a consigliarti altro che : prendi confidenza con le cose sopra citate e ... canta !
Titolo: Re:Improvvisare, diversi modi
Inserito da: luvi il 18 Aprile, 2017, 03:34 PM
Citazione di: Vu-meter il 18 Aprile, 2017, 03:24 PM
[cut] prendi confidenza con le cose sopra citate e ... canta !

Il vero Santo Graal dell'improvvisazione, affiancato da un altro consiglio fondamentale:  "ascolta e canta fino alla consunzione le frasi che ti piacciono nei soli dei grandi maestri"... :reallygood:
Titolo: Re:Improvvisare, diversi modi
Inserito da: luigigi il 18 Aprile, 2017, 04:10 PM
Frasi su arpeggi "sostituiti", diminuite e superlocrie (partendo dalle note "giuste"), frasi su accordi di dominante un semitono prima dell'accordo riportato, spostamenti di un semitono in giu sulle pentatoniche per poi scendere acchiappando la pentatonica successiva corretta, fraseggi su accordi di quinta eccedente, frasi ripetute un tono e mezzo sopra l'accordo corretto, frasi sulla quinta di dominante sopra l'accordo corretto.... ecc. ecc..   bisogna prendere un trattato di armonia (jazz). Chiaramente molte note risultano "sbagliate", ma quelle "giuste" sono quelle del modo relativo.
Titolo: Re:Improvvisare, diversi modi
Inserito da: Fidelcaster il 18 Aprile, 2017, 04:49 PM
luigigi, mi sa che la tua SA2200 ha trovato pane per i suoi denti!  :sconvolto:
(Quelle pentatoniche "slittanti" sono molto Oz-esche.)

Qualcosa di più basilare: approcciare le note degli arpeggi dalle "vicine", diatoniche o cromatiche (tecnica della enclosure):

Jazz Guitar Lesson - Approach Notes & Neighbor Tones - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=xIajJ-QSRR0)

Titolo: Re:Improvvisare, diversi modi
Inserito da: luigigi il 18 Aprile, 2017, 05:15 PM
Sul Viola c'è tutto lo scibile in tal senso
Titolo: Re:Improvvisare, diversi modi
Inserito da: Fidelcaster il 18 Aprile, 2017, 05:17 PM
Viola?
Titolo: Re:Improvvisare, diversi modi
Inserito da: luigigi il 18 Aprile, 2017, 05:41 PM
Technique of the Saxophone: Scale Studies: 1: Amazon.it: Joseph Viola: Libri in altre lingue (https://www.amazon.it/Technique-Saxophone-Scale-Studies-1/dp/0793554098/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1492530028&sr=8-1&keywords=joseph+viola)

ad esempio....

scritti per sax, van bene per tutti. La Bibbia dell'improvvisazione