Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 06:52 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

I modi - cosa significa suonare modale

Aperto da Vu-meter, 02 Aprile, 2013, 12:00 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Vu-meter

Raccolgo qui alcuni video che erano finiti nell'altro topic ma erano inerenti questo :


Da 3:35 :



Gilbert :





Nel jazz:





Una semplicissima progressione modale :




Infine, il solito link che mostra le differenze tra modalità e tonalità : CLICCA
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



mimmocrazyforguitar

Quindi vediamo se ho capito se ho una progressione di accordi in MI minore e io ci suono la scala di Mi frigio vuol dire che sto suonando modale???
Ricordati che la musica risiede nascosta nella tua anima...


Vu-meter

Citazione di: mimmocrazyforguitar il 11 Giugno, 2016, 11:55 AM
Quindi vediamo se ho capito se ho una progressione di accordi in MI minore e io ci suono la scala di Mi frigio vuol dire che sto suonando modale???


Ehm ..... no.

E' strano perchè il topic spiega bene la differenza tra modale e tonale e ci sono molti spunti.

Devo dire che al momento non riesco a scrivere ulteriori spiegazioni, perchè sono piuttosto lunghe ... se riuscirò, farò un altro video a riguardo, ma a dire il vero stavo preparando qualcosa per la School, a riguardo ...

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vu-meter

Allora, visto che sono spaparanzato sul divano e ho il pc sulla panza, ho trovato qualche minuto per provare a rispondere..

Anzitutto dobbiamo fare una distinzione tra scale modali e modi. Purtroppo nei video ( non li ho riguardati ) credo di essere caduto nella solita trappola cioè chiamare "modi" le scale modali, questo perchè fanno quasi tutti così, malgrado sia sbagliato e fuorviante.
Le scale modali sono le scale che ho trattato nel video, mentre il giusto modo di intendere i "modi" è di pensarli come degli ambienti. I modi non sono scale, quelle si chiamano scale modali.
Se vuoi sentire i modi ( ossia l'ambiente che una scala modale crea su un accordo), non resta che suonare un accordo e sopra ad esso, suonare la scala modale.

Se suono sopra ad un giro armonico, ovviamente il rapporto scala/accordo non rimarrà lo stesso perchè l'accordo cambierà e di conseguenza anche il modo ( non la scala modale ) .

Diciamo che il giro di accordi sia :

Sol   |    Do     |   Mi-  |   La-

Se suono un Mi Frigio su tutti gli accordi, non farò altro che rimarcare la tonalità di Do, mentre i soli accordi potrebbero essere anche considerati come tonalità di Sol e/o di Mi minore .

Se svolgo un'analisi accordo per accordo :
Se suono la scala modale di Mi Frigio sull'accordo di Sol, il modo che sta suonando è quello di Sol Misolidio, anche se la scala modale è Mi Frigio.
Se suono la scala modale di Mi Frigio sull'accordo di Do, il modo che sta suonando è quello di Do ionico, anche se la scala modale è Mi Frigio.
Se suono la scala modale di Mi Frigio sull'accordo di Mi-, il modo che sta suonando è quello di Mi frigio.
Se suono la scala modale di Mi Frigio sull'accordo di La-, il modo che sta suonando è quello di La eolio, anche se la scala modale è Mi Frigio.

Questo perchè 'il modo' è costruito sul rapporto accordo/scala modale e non sul solo valore della scala modale.

Un brano modale :



Perchè è modale ? Perchè sull'accordo di Re-11 il basso ( che in sostanza suona il tema del brano ) suona una scala di Re Dorico ( lo capiamo dalla terza minore unita alla sesta maggiore ) e quando si sposta in Mib-11 ripropone lo stesso modo ( infatti la scala modale è quella di Mi Dorico ). In entrambi gli accordi la proposta è quella dorica e dato che gli accordi sono :
- non appartenenti alla stessa scala
- suonati entrambi come dorici
possiamo affermare che So What è un brano modale Dorico.

Poi, ci sono le molte altre applicazioni delle scale modali, ma prevedono sempre e comunque, per essere definite tali, che "rompano" la tonalità, altrimenti non ha senso parlare di scale modali ed ancor meno di modi, se ciò che fanno è confermare la tonalità. In quel caso tanto vale parlare di tonalità e basta ..

Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Max Maz

Pericoloso il capo quando si spaparanza.   ;D
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Vu-meter

Citazione di: Max Maz il 12 Giugno, 2016, 12:17 AM
Pericoloso il capo quando si spaparanza.   ;D
:laughing:

Alla fine sono sempre le stesse cose.. ma nel video 'Faccio outing' della School ci sarà anche una parte riservata alle scale modali, per un uso diverso, cioè quello di suonare out..
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



Grand Funk


Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Elliott


Grand Funk

Citazione di: Max Maz il 12 Giugno, 2016, 10:37 AM
Citazione di: Grand Funk il 12 Giugno, 2016, 09:57 AM
Citazione di: Max Maz il 12 Giugno, 2016, 09:25 AM
Out è  bello.

Ma difficile.....

Quindi da più gusto.   ;D

Sicuramente, ne ho parlato con il mio ex maestro e lui mi ha confermato questo, dicendomi che è quasi uno stile "artistico" , riflettendo tra me ho fatto anche questa considerazione, che per improvvisare con fraseggio "out" bisogna esserci portati, cioè, è vero che con lo studio e l' esercizio si migliora, ma se non c'è l' hai nelle corde....  :nea: mentre viceversa suonerà sempre fraseggi migliori rispetto al primo, io questa dote credo di non averla..... tendo sempre ad essere "melodico"  :etvoila:

Max Maz

Secondo me si può essere melodici anche suonando out,  è  proprio qui il fascino.  :sisi:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Vu-meter

Credo che Grand Funk abbia ragione, ma ti posso assicurare,  per esperienza, che molto dipende dagli ascolti. Poi ovviamente serve lo studio.... però senza ascolto,  non si può proprio fare.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




futech

Io suono sempre modale.....si si a modo mio!


Qual

Grand Funk

Citazione di: Vu-meter il 12 Giugno, 2016, 02:15 PM
Credo che Grand Funk abbia ragione, ma ti posso assicurare,  per esperienza, che molto dipende dagli ascolti. Poi ovviamente serve lo studio.... però senza ascolto,  non si può proprio fare.

E' fuori dubbio che l' ascolto è fondamentale, ( sapete quanti anni ho  :cry2: ) vengo da anni di ascolto di musica rock ho conosciuto la musica Jazz tardi ( anni '90 ) e log. il suonare rock in quegli anni era tutto anzichè suonare "fuori" ( eccetto qualche sporadico caso ) infatti io ho difficoltà perchè evidentemente non la sento dentro perchè non ho coltivato quel tipo di cultura.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.