Jamble Forum

Didattica => Scale, Accordi & Improvvisazione => Discussione aperta da: dr_balfa il 18 Settembre, 2019, 09:23 PM

Titolo: help soli e tonalità
Inserito da: dr_balfa il 18 Settembre, 2019, 09:23 PM
Spesso su internet si trovano degli esempi di soli basati sulla pentatonica ma non viene indicata la tonalità.

Se mi dovessi basare sulle "alterazioni" in chiave al 99% sarebbero o in do maggiore o in La minore.

Ad esempio ho un minisolo come il seguente:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fjamieholroydguitar.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2013%2F09%2FBB-King-Licks-Example-1-600x182.png&hash=dd82783052b73ae2acdbc1c20b7a5248e9e17cbc)

Nessuna alterazione in chiave quindi mi aspetto o un do maggiore o un la minore, ma se vado a guardare le note usate scopro che sono re, mi, sol, la, si e risolve sul sol quindi mi aspetto una pentatonica di sol maggiore quindi avrei dovuto avere un'alterazione in chiave sulla nota FA. Almassimo poteva essere in mi minore ma risolvendo in sol ho optato per sol maggiore.

Dove sbaglio?

Grazie

E se volessi trasportare tutto in altra tonalità sostituisco i gradi con le note dell'altra tonalità? e a i livello di diteggiatura mi sosto in modo da risolvere nella nuova tonalità sulla stessa corda?

non ho capito nulla?

Grazie a tutti
Titolo: Re:help soli e tonalità
Inserito da: Moreno Viola il 18 Settembre, 2019, 10:02 PM
Il lick che hai postato è effettivamente in La minore.

Secondo me per convenzione in casi come questo, proprio per evitare le alterazioni in chiave, viene utilizzata esclusivamente la tonalità di Do maggiore/La minore.

Perché sostieni che si tratti di Sol maggiore?

Citazione di: dr_balfa il 18 Settembre, 2019, 09:23 PM
E se volessi trasportare tutto in altra tonalità sostituisco i gradi con le note dell'altra tonalità? e a i livello di diteggiatura mi sosto in modo da risolvere nella nuova tonalità sulla stessa corda?

Si, se il tuo scopo è esclusivamente quello di esercitarti su quella diteggiatura, altrimenti andrai a cercare le note in altre posizioni.
Titolo: Re:help soli e tonalità
Inserito da: dr_balfa il 18 Settembre, 2019, 10:13 PM
Citazione di: Moreno Viola il 18 Settembre, 2019, 10:02 PM
Il lick che hai postato è effettivamente in La minore.

Perché sostieni che si tratti di Sol maggiore?

Perchè le note che compongono il solo (se non ho sbagliato a leggere il pentagramma, ho perso l'allenamento) sono re, mi, sol, la, si che appartengono alla pentatonica di sol maggiore e non di la minore o do maggiore, solo per quello. Poi risolve in sol (come nota finale) quindi ho ipotizzato il sol maggiore invece del mi minore (sempre se non mi sono incartato.

Grazie mille della risposta, ma perché presupponi sia in la minore?
Titolo: Re:help soli e tonalità
Inserito da: Moreno Viola il 18 Settembre, 2019, 11:02 PM
Forse ho capito dov'è l'intoppo.

In realtà il Si è ricavato da un bending sul cantino al quinto tasto, quindi puoi considerarla più come una scelta espressiva, ma in ogni caso la nota Si è pienamente in tonalità e niente ti impedisce di usarla, anche se non è una delle note che compongono la pentatonica di Do maggiore/La minore.

Citazione di: dr_balfa il 18 Settembre, 2019, 10:13 PM
Grazie mille della risposta, ma perché presupponi sia in la minore?

Ho scritto La minore ma non ci sono riferimenti per sostenere che non si tratti di Do maggiore, a meno che, e qui chiedo aiuto a utenti più competenti, quel Sol6 non sia un'indicazione in questo senso.
Titolo: Re:help soli e tonalità
Inserito da: Vu-meter il 18 Settembre, 2019, 11:25 PM
Rispondo domani da fisso. Digitare al cellulare mi risulta troppo faticoso, quando il testo è relativamente prolungato.
Titolo: Re:help soli e tonalità
Inserito da: dr_balfa il 19 Settembre, 2019, 08:19 AM
Citazione di: Vu-meter il 18 Settembre, 2019, 11:25 PM
Rispondo domani da fisso. Digitare al cellulare mi risulta troppo faticoso, quando il testo è relativamente prolungato.

che fai come i trailer dei film.... fai venire la voglia e fai aspettare  :lol: :lol: :lol: ora quanto tempo dovrò soffrire?  :laughing:
Titolo: Re:help soli e tonalità
Inserito da: Vu-meter il 19 Settembre, 2019, 08:37 AM
 :laughing: :laughing: :laughing:

Bisogna prima fare un distinguo : capire la tonalità non ci indica quale scala usare. E' vero, ci dà qualche indicazione, ma ci sono generi come il jazz e la fusion (ad esempio) che miscelano scale diverse malgrado la tonalità del brano resti fissa.

Una delle prime cose che si fa per capire la tonalità è appunto guardare lo spartito. Il problema è che con l'andare del tempo, in certi ambienti ed in particolare in ambito jazz/fusion, si è smesso di usare gli accidenti in chiave, soprattutto per quegli stralci di spartiti che servono a rappresentare una singola frase, un passaggio , ecc.. e si preferisce aggiungere le alterazioni direttamente durante la stesura delle frasi, proprio perchè si varia da scala a scala o si usano note di passaggio e toccherebbe segnalare un cambio di tonalità continuo (usando gli accidenti in chiave ) che magari , non c'è.

Nell'esempio in esame, il pentagramma sembrerebbe segnalare una tonalità di Do maggiore o alla sua parallela La minore (niente accidenti in chiave), che "sulla carta" si rappresentano allo stesso modo. Le note eseguite però corrispondono a varie scale possibili tra cui Do+/La- oppure Sol+/Mi-, ma anche Re+/Si- ..

PERSONALMENTE tenderei ad INTERPRETARE questo passaggio come qualcosa in tonalità di Sol maggiore ( ma vorrei vederne il contesto prima di esserne sicuro) unicamente perchè l'accordo sopra segnalato è un Sol6. Di norma, un accordo di sesta lo si intende come un accordo di tonica, al massimo come un accordo di quarto grado (in questo caso saremmo in Re+/Si-), ma è relativamente raro.

Quindi, si tratta sostanzialmente di INTERPRETAZIONE personale, in casi come questo dove non c'è una struttura e la frase è "decontestualizzata" .. io opto per il Sol maggiore ( o Mi minore ) perchè mi appare come più logico, ma è solo una opinione.
Titolo: Re:help soli e tonalità
Inserito da: dr_balfa il 19 Settembre, 2019, 09:00 AM
Grazie mille,

mi rendo conto che sono poche note che vanno bene per un'infinità di combinazioni, mi rallegra che il ragionamento che avevo fatto era quasi corretto (non sapevo che normalmente un accordi di sesta è probabilmente legato alla tonica).

Insomma alla fine le 5 note vanno bene con tutto un po' come il bianco nel vestire :D (che poi non è vero).

Grazie mille.
Titolo: Re:help soli e tonalità
Inserito da: Vu-meter il 19 Settembre, 2019, 12:51 PM
Citazione di: dr_balfa il 19 Settembre, 2019, 09:00 AM
Grazie mille,

mi rendo conto che sono poche note che vanno bene per un'infinità di combinazioni, mi rallegra che il ragionamento che avevo fatto era quasi corretto (non sapevo che normalmente un accordi di sesta è probabilmente legato alla tonica).

Insomma alla fine le 5 note vanno bene con tutto un po' come il bianco nel vestire :D (che poi non è vero).

Grazie mille.


Esatto. Il punto è (la chiave della melodia, in fondo, è tutta qui) che le stesse identiche note, assumono ruoli diversi in base all'armonia che gli "scorre sotto". Cambiando ruolo, cambia il senso musicale.
Titolo: Re:help soli e tonalità
Inserito da: AlbertoDP il 20 Settembre, 2019, 09:18 AM
Tutto come ha detto Vu   :quotone: Al mio orecchio, quelle note prese da sole, senza armonia sotto, fanno pensare sicuramente ad un sol maggiore, ma di fatto le combinazioni potrebbero essere svariate  ::)
Titolo: Re:help soli e tonalità
Inserito da: dr_balfa il 20 Settembre, 2019, 09:31 AM
Grazie a tutti. Certo mi sconforta il fatto che le vostre osservazioni dipendano dalla melodia, le mie fa calcoli matematici :(
Titolo: Re:help soli e tonalità
Inserito da: Vu-meter il 20 Settembre, 2019, 09:55 AM
Citazione di: dr_balfa il 20 Settembre, 2019, 09:31 AM
Grazie a tutti. Certo mi sconforta il fatto che le vostre osservazioni dipendano dalla melodia, le mie fa calcoli matematici :(


Anche la mia da calcoli matematici ...  :abbraccio:
Titolo: Re:help soli e tonalità
Inserito da: AlbertoDP il 20 Settembre, 2019, 10:12 AM
Citazione di: Vu-meter il 20 Settembre, 2019, 09:55 AM
Citazione di: dr_balfa il 20 Settembre, 2019, 09:31 AM
Grazie a tutti. Certo mi sconforta il fatto che le vostre osservazioni dipendano dalla melodia, le mie fa calcoli matematici :(


Anche la mia da calcoli matematici ...  :abbraccio:

Si si, infatti  ::)
Titolo: Re:help soli e tonalità
Inserito da: Vu-meter il 20 Settembre, 2019, 01:58 PM
Tutti matematici ! Abbracciamoci. :grouphug:

Titolo: Re:help soli e tonalità
Inserito da: dr_balfa il 20 Settembre, 2019, 02:33 PM
[emoji848][emoji848] lo dire per non deprimermi. [emoji16]
Titolo: Re:help soli e tonalità
Inserito da: Vu-meter il 20 Settembre, 2019, 02:39 PM
Citazione di: dr_balfa il 20 Settembre, 2019, 02:33 PM
[emoji848][emoji848] lo dire per non deprimermi. [emoji16]

Nel mio caso, ti assicuro che è così.  :abbraccio:
Titolo: Re:help soli e tonalità
Inserito da: dr_balfa il 20 Settembre, 2019, 02:54 PM
Citazione di: Vu-meter il 20 Settembre, 2019, 02:39 PM
Citazione di: dr_balfa il 20 Settembre, 2019, 02:33 PM
[emoji848][emoji848] lo dire per non deprimermi. [emoji16]

Nel mio caso, ti assicuro che è così.  :abbraccio:
:abbraccio: