Sto diventando matto a tirar fuori questi accordi...ma potevano metterli almeno i diagrammi no? :laughing:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2NXAK.jpg&hash=c9dc364683b5ed824b1e0b90fe09b83c666e858e)
Puo' essere che siano questi?
Bb7#9 = x1012x
Eb13#11 = 676786
D-7b5 =6x665x oppure xx6656
G7#5 = 3x344x
G#-7 = 464444
A#-7 = 686666
B(triangolo)7#11 = ???
C#9sus = ???
C#9 = 9 9 9 10 9 11
F#-7 = 242222
D6/9 = x5345x
C#7#9 = x4345x
G#7#5 = 4x445x
Bb(triangolo)7#11 = ???
F#-9 = x9799x
B13 = 777777
Son proprio pigro lo so :D
Senza chitarra sotto non riesco per cui mi riprometto di ripassare, magari domani. Qualche errore comunque l'ho visto.
C'È da dire, a prescindere, che molto dipenderà da come decidi di farlo cantare, girare, suonare. Ognuno di questi accordi ha MOLTI possibili rivolti.
Come B triangolo ????
Il punto è che non sono nemmeno sicuro degli accordi!
Per non parlare di quelli con il triangolo e il 9sus senza la 2,4 ecc...
@Max:leggi gli accordi nell'immagine...c'è un triangolo ma non so che significhi...
Citazione di: Cris Valk il 07 Dicembre, 2018, 07:32 PM
Il punto è che non sono nemmeno sicuro degli accordi!
Per non parlare di quelli con il triangolo e il 9sus senza la 2,4 ecc...
@Max:leggi gli accordi nell'immagine...c'è un triangolo ma non so che significhi...
Delta o 7+
Quindi quel triangolo vuol dire 'Delta' e che sarebbe un maj7?
Comunque i miei dubbi principali sono quei 3 accordi che si sentono da 1:12 a 1:15...
Let the cat out - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=mic1amz2f00)
Citazione di: Cris Valk il 07 Dicembre, 2018, 07:35 PM
Quindi quel triangolo vuol dire 'Delta' e che sarebbe un maj7?
Let the cat out - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=mic1amz2f00)
Si
Il triangolino indica la settima maggiore.
Io sono abituato a scriverlo anche come 7+, ma per qualcuno quest'ultimo significa settima minore/quinta diesis. :etvoila:
Contrariamente a ciò che si crede, le nomenclature non sono ancora definite al 100%. Tanto, alla fine, vinceranno gli anglofoni ... Anzi, hanno GIÀ vinto, considerando che anche chi da video in italiano chiama gli accordi con titoli come G major Seven... :facepalm2:
Citazione di: Cris Valk il 07 Dicembre, 2018, 07:32 PM
Il punto è che non sono nemmeno sicuro degli accordi!
Per non parlare di quelli con il triangolo e il 9sus senza la 2,4 ecc...
@Max:leggi gli accordi nell'immagine...c'è un triangolo ma non so che significhi...
Non è affatto inusuale che un accordo di settima minore sia sus .
Si crea una sensazione molto melodica.
Ok ma quindi se leggo come sopra che c'è prima il delta e poi il 7...in quel caso vuol dire solo 'maj'?
Comunque penso di aver trovato quei 3 accordi... 444564, 777897 e xx8799 a orecchio mi suonano giusti...
Per il resto non mi pare che ci siano tutti quegli accordi sotto...mi sembra piu'un blues...
Citazione di: Cris Valk il 07 Dicembre, 2018, 08:00 PM
Ok ma quindi se leggo come sopra che c'è prima il delta e poi il 7...in quel caso vuol dire solo 'maj'?
Comunque penso di aver trovato quei 3 accordi... 444564, 777897 e xx6577 a orecchio mi suonano giusti...
Per il resto non mi pare che ci siano tutti quegli accordi sotto...mi sembra piu'un blues...
Delta sette sta per settima maggiore. La settima maggiore può essere applicata sia su accordi maggiori che minori.
Aridaje co sta settimana Vu [emoji23]
Citazione di: futech il 07 Dicembre, 2018, 09:30 PM
Aridaje co sta settimana Vu [emoji23]
:laughing: :lol:
Malefico correttore.. :sarcastic:
Cris mi pare che l'immagine sia tratta da ireal
Potresti usare il font diagrammi chitarra o usare proprio i diagrammi tra le opzioni.
Però magari non è ireal pro
Mimmo si è tratta da Ireal ma mi pare sia solo per iPhone o sbaglio?
Comunque siamo riusciti lo stesso a suonarla per fortuna!
Inoltre è saltata fuori un concetto interessante...il quale mi ha sorpreso rispetto alla scuola di pensiero di Vu...
Il bassista (colui che ha proposto il brano è cerca di convertirci al jazz) ha detto che JS gli piace molto ma quando stona lo fa incavolare...
Ora si capirà che da questa affermazione mi sorgono altri mille dubbi sul genere...
Se ti interessa ho trovato questa
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181208/19113cc108a08f9f1ae7b5be45162ca1.png)
Chiedo scusa per il ritardo, che peraltro si protrarrà ancora, perché non ho avuto tempo.. :sorry:
Citazione di: Cris Valk il 09 Dicembre, 2018, 12:14 AM
Il bassista (colui che ha proposto il brano è cerca di convertirci al jazz) ha detto che JS gli piace molto ma quando stona lo fa incavolare...
Ora si capirà che da questa affermazione mi sorgono altri mille dubbi sul genere...
È un'affermazione che merita rispetto ma... È alquanto strana, permettimi di dirlo. Perché dico questo? Per due motivi :
1) il termine improprio 'stonare'
Fatto salvo che la chitarra sia accordata, il chitarrista non può stonare. Stonare significa produrre un suono che non rientra tra i 12 della scala cromatica e questo, se la chitarra è accordata, non è possibile.
2) Scofield ha uno stile davvero particolare e MOLTO distante da tanti suoi colleghi jazzisti. Se dici che ti piace, deve essere perché apprezzi la quantità e la qualità delle tensioni che produce, perché Scofield non suona praticamente MAI "in". Per cui, o non ti piace proprio perché è uno che va 'altrove', dove pochissimi osano, oppure non può piacerti.
L'affermazione del tuo amico è MOLTO ambigua..
Riguardo i tuoi dubbi : non so bene come aiutarti ma se c'è un genere la cui vastità è immensa, questo è proprio il jazz. Ci sono migliaia di musicisti jazz che creano molte meno tensioni di Scofield e possono forse essere più affini ai tuoi gusti e/o a quelli del tuo amico. Stern ad esempio, è assai più facile da seguire nei suoi 'viaggi musicali' o Metheny, per citarne alcuni. Benson è estremamente orecchiabile, il più delle volte, per dirne uno che sfiora quasi il pop. Norman Brown, discepolo di Benson, e millemila altri...
Non credere che jazz significhi necessariamente 'accartocciamento degli organi uditivi'. C'È una gran parte di jazz che è fruibilissima. Si tratta sempre di gusti...
Grazie Mimmo! :thanks:
@Vu:forse intende che non gli piace quando va troppo 'out'nelle improvvisazioni....
Se prendo ad esempio questo brano il tema e l'accompagnamento non sembrano stonati nemmeno a me...certo sono molto distanti da generi come il pop e il rock...per struttura,andamento,tipo di accordi,arrangiamento ecc..
Gli ho spiegato anche il tuo punti di vista...ma lui continua a sostenere che stoni,nonostante mi pare di capire che di jazz ne mastichi parecchio...quindi allora ci sono diverse scuole di pensiero anche qui...cosa che invece non pensavo affatto prima...
Chiedo scusa se insisto ma sentire un musicista usare un termine improprio è terribile.
Sarebbe la stessa cosa se chiamasse "compromessi" gli accordi.
Stonare ha un significa ben preciso e non può essere attribuito allo stile di nessuno. Se è un suo vezzo, nessun problema. Potrebbe anche dire che chi canta il growl, "rutta", è la stessa cosa .. se lo diverte, nessun problema.
Tutto questo A MENO CHE ( ma non ci credo proprio per nulla ), non intenda dire quella particolare tecnica COMUNE A MOLTISSIMI musicisti e non solo chitarristi, che consiste nel volutamente creare delle note fuori dal contesto cromatico per simulare le piccole stonature tipiche dei fiati come la tromba, in cui è l'essere umano a creare la nota attraverso il proprio "soffio". NON POSSO CREDERE che si riferisca a questo, ma ... è anche possibile. Lo faccio spesso anche io e mi diverte moltissimo. Ma allora dovrebbe lamentarsi di tutti quelli che si ispirano ai fiati, nel jazz, ossia praticamente la maggioranza dei musicisti vissuti negli ultimi 100 anni.
Per Cris :
Quel giorno (9/12/2014) registrai una cosa al volo buona la prima dove decisi di metterci dentro un po' di tutto : dalle "stonature" intese come note out ( anche per periodi prolungati ) alle "stonature" intese come voluto tentativo di generare una nota non appartenente alla scala cromatica ( che serve ad emulare i fiati ). E' tutto un po' sparso, ma ti segnalo le stonature ad 1:52 circa e da 2:41, se vuoi saltare.
Non ho pubblicato prima per la vergogna . Poi mi son detto : "machisene.." ed eccola qua.
Disclaimer : Alcuni contenuti del video potrebbero urtare la sensibilità di chi lo visiona. Si declina ogni responsabilità.
Note out e stonature - Scofield Style - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=dvUkbQZ1dx4)
PS: se arrivi dall'inizio alla fine , sei uno stoico e secondo me sarebbe giusto che vincessi qualcosa.
PPS: scusa per la qualità del video e dell'audio. Una roba fatta davvero al volo con il telefonino.
PPPS: chiedo anche scusa per l'orrendo background. Era giorno di pulizie e stavo sistemando e dando l'aspirapolvere quando mi sono voluto riposare e distrarre un po'..
Passi il video,ma l'audio no!! >:(
Scherzo ovviamente...ma in quanto a stonature non penso mi batteresti :sarcastic:
L'ho visto tutto...cosa ho vinto?
Ps ma con questo video cosa volevi dimostrare esattamente? ???
Che se sai, piu' o meno, cosa fare ..... l'out puo' essere piu' in dell'in :etvoila:
Citazione di: Cris Valk il 14 Dicembre, 2018, 08:08 PM
Passi il video,ma l'audio no!! >:(
Scherzo ovviamente...ma in quanto a stonature non penso mi batteresti :sarcastic:
L'ho visto tutto...cosa ho vinto?
Ps ma con questo video cosa volevi dimostrare esattamente? ???
Chiedo scusa se ho dato questa impressione, non volevo dimostrare niente. :maio:
Volevo capire, con esempi pratici, a quale dei due tipi di 'stonature' il tuo amico si riferisse, ammesso che fosse una di queste due. Speravo che tu, ascoltando, potessi capire quello che intendevo dire.
Gliela faccio sentire e poi ti dico!
Anche perchè uno di voi due ha una visione piuttosto personale del jazz...solo che non so chi dei 2 :laughing:
Citazione di: Cris Valk il 15 Dicembre, 2018, 02:22 PM
Gliela faccio sentire e poi ti dico!
Anche perchè uno di voi due ha una visione piuttosto personale del jazz...solo che non so chi dei 2 :laughing:
Ehm... Devi proprio ?
Se vuoi sapere a quale tipo di stonature si riferisca temo di si...io ancora non l'ho capito...
Chiedigli di segnalarti un esempio su Scofield... :firuli:
Questo ha detto
John Scofield Uberjam Band • Blue Matter • G?râna Jazz Festival 2017 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=0BQtWhdmFHM)
Hey, grazie. :thanks:
Ora non posso ascoltare, domani ripasso.
Non è easy listening ma è un bel pezzo questo.
Sulla questione stonature non so che dire, credo sia una questione di quanto sopportiamo gli accostamenti forti.
Personalmente li amo
Citazione di: Vu-meter il 09 Dicembre, 2018, 08:32 AM
Se dici che ti piace, deve essere perché apprezzi la quantità e la qualità delle tensioni che produce
Concordo. Dire che Scofield stona è un po' come dire che Thelonious Monk si inceppa ::)
Citazione di: AlbertoDP il 17 Dicembre, 2018, 05:04 PM
Citazione di: Vu-meter il 09 Dicembre, 2018, 08:32 AM
Se dici che ti piace, deve essere perché apprezzi la quantità e la qualità delle tensioni che produce
Concordo. Dire che Scofield stona è un po' come dire che Thelonious Monk si inceppa ::)
Eh, già .. :laughing: :lol:
Non so davvero, ho ascoltato il pezzo e devo dire che è il solito Scofield. Fa le cose che fa sempre. Diciamo che come chitarrista è tra i più "out" in assoluto nella scena jazz/fusion e spesso si diverte a stimolare l'ascoltatore con viaggi piuttosto lunghi con sensazioni out e tensioni varie. Anzi, l'ho sentito molto peggio di così, onestamente. Però per me è proprio per quello che è unico.
Ha due cose che adoro: la capacità d stare out per lunghissimi periodi senza perdere il filo del discorso, ma anzi, trasformandolo proprio in un "discorso" (vedi Jamble School). Il secondo è che ha uno stile di fraseggio pungente, un po' sbarazzino, quasi "stolto" per certi versi; che è davvero unico.
La sua capacità di generare robe out per lunghi periodi è forse quello che il tuo amico non riesce a reggere. Probabilmente sarà abituato ad artisti in cui la zona out è meno durevole nel tempo. Il jazz è un gran calderone che contiene TANTE cose. Ci sono artisti assolutamente tonali, altri che giocano con delle tensioni e dissonanze, ma con grande parsimonia. Ci sono poi altri artisti ( e Scofield forse è stato tra i primi ) che amano giocare parecchio out con frasi, scale e accordi borderline o addirittura totalmente out (una cosa che fa spesso ad esempio è suonare una terza minore avanti o indietro rispetto all'accordo) . E' questione di gusti.. :etvoila: