Jamble Forum

Didattica => Scale, Accordi & Improvvisazione => Discussione aperta da: skully il 22 Novembre, 2016, 11:59 PM

Titolo: Accordatura in C#
Inserito da: skully il 22 Novembre, 2016, 11:59 PM
Eccomi qui con un altro topic e altre domande (si lo sò vi sto bombardando) che volevo condividere con voi.
Oggi ho accordato la chitarra (di conseguenza ho regolato l'action) in C# di cui ora elencherò le corde partendo dalla sesta

C# G# C# F# A# D#

Non sò perchè ma questa accordatura mi piace particolarmente..riesco a "muovermi" meglio musicalmente parlando,ho visto che gli accordi vengono molto spesso presi solo con l'indice e il MI suona veramente bene (indice sul 3 tasto ultime 3 corde).
Ma a tutto ciò ho una domanda che mi sto ponendo da un pò di ore..cosa cambia a livello di scale e improvvisazione?
con l'accordatura in MI ad esempio una pentatonica minore la prendo facendo 1-4  1-3  1-3  1-3  1-4  1-4
e in DO# cambia tutto giusto?
spero di essermi spiegato bene,attendo vostre delucidazioni a riguardo  ;D
Titolo: Re:Accordatura in C#
Inserito da: zap il 23 Novembre, 2016, 12:07 AM
Per l'improvvisazione a parte la sesta corda,a livello di diteggiatura non cambia nulla.Abbassare la tonalità di un semitono rende le corde più morbide sicuramente ed anche il suono diventa più adatto per suonare certi generi con bassi abbondanti.
Titolo: Re:Accordatura in C#
Inserito da: skully il 23 Novembre, 2016, 12:26 AM
Capisco,pensavo che che cambiava tutto,quindi le prime 5 scendono di un semitono e non cambia niente giusto? (ho notato che riesco a prendere gli accordi regolarmente come li prendevo in MI)
Cambia in sostanza solo la sesta,è veramente un accordatura particolare,magari cosi riesco sbloccarmi dal punto di vista creativo,che siano improvvisazioni o riff :D
Titolo: Re:Accordatura in C#
Inserito da: zap il 23 Novembre, 2016, 12:35 AM
esatto,devi fare solo attenzione alla sesta,la puoi inserire comunque nella scala ma ovviamente in una diversa posizione.
Titolo: Re:Accordatura in C#
Inserito da: skully il 23 Novembre, 2016, 12:45 AM
Citazione di: zap il 23 Novembre, 2016, 12:35 AM
esatto,devi fare solo attenzione alla sesta,la puoi inserire comunque nella scala ma ovviamente in una diversa posizione.
quindi teoricamente per completare la pentatonica non devo fare altro che scendere nella tastiera 1 tono e mezzo sempre con la stessa box giusto? :)
Titolo: Re:Accordatura in C#
Inserito da: zap il 23 Novembre, 2016, 12:47 AM
esattamente
Titolo: Re:Accordatura in C#
Inserito da: skully il 23 Novembre, 2016, 12:52 AM
Grazie Zap sei stato gentilissimo!!
in questi giorni ci studierò su,vedo che è un accordatura molto usata nel metal moderno o comunque in generi dove c'è molta elettronica,grazie mille :)
L'unico minuscolo problema è che la 6 è leggermente molla ma a questo troverò una soluzione :D
Titolo: Re:Accordatura in C#
Inserito da: CalegaR1 il 23 Novembre, 2016, 01:05 AM
Attento che quella normale sarebbe per il nu-metal (es. Limp Bizkit):

C#-F#-B-E-G#-C#

con l'opzione di andare se vuoi fare il drop B (es Slipknot)

B-F#-B-E-G#-C#

Se invece devi simulare una 7 corde, senza il mi cantino, devi andare in:

B–E–A–D–G–B-(E)

O la più utilizzata (es Korn)

A-D-G-C-F-A-(D)

Tra parentesi ho inserito il cantino, poiché la 7° corda è il basso  :D

Tu ora sei in quella che viene chiamata Eb drop Db, accordatura heavy ma non così estrema (Disturbed, Linkin Park degli esordi...), tra la tua è quella più pesante hai il D drop C (es SOAD)

C-G-C-F-A-D

Se vuoi andare così tanto giù ci sono 3 alternative:

1 - cambi corde alla tua chitarra, sempre considerando che solitamente le chitarre metal hanno una scala di 25.5"  :D
2 - prendi una chitarra baritona  ;D
3 - compri un Digitech the drop e te ne freghi...  :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Titolo: Re:Accordatura in C#
Inserito da: Vu-meter il 23 Novembre, 2016, 08:53 AM
Citazione di: skully il 22 Novembre, 2016, 11:59 PM
Eccomi qui con un altro topic e altre domande (si lo sò vi sto bombardando) che volevo condividere con voi.
Oggi ho accordato la chitarra (di conseguenza ho regolato l'action) in C# di cui ora elencherò le corde partendo dalla sesta

C# G# C# F# A# D#

Non sò perchè ma questa accordatura mi piace particolarmente..riesco a "muovermi" meglio musicalmente parlando,ho visto che gli accordi vengono molto spesso presi solo con l'indice e il MI suona veramente bene (indice sul 3 tasto ultime 3 corde).
Ma a tutto ciò ho una domanda che mi sto ponendo da un pò di ore..cosa cambia a livello di scale e improvvisazione?
con l'accordatura in MI ad esempio una pentatonica minore la prendo facendo 1-4  1-3  1-3  1-3  1-4  1-4
e in DO# cambia tutto giusto?
spero di essermi spiegato bene,attendo vostre delucidazioni a riguardo  ;D


Cambia la diteggiatura sulla 6a corda .. è l'unica che hai abbassato anzichè di un semitono ( come tutte le altre ) , di 1T 1/2 ..

Titolo: Re:Accordatura in C#
Inserito da: skully il 23 Novembre, 2016, 12:37 PM
Grazie mille a tutti ragazzi,oggi vedo di studiare la tastiera per bene e giocarci!  :D
Titolo: Re:Accordatura in C#
Inserito da: CalegaR1 il 23 Novembre, 2016, 12:40 PM
Citazione di: skully il 23 Novembre, 2016, 12:37 PM
Grazie mille a tutti ragazzi,oggi vedo di studiare la tastiera per bene e giocarci!  :D
figurati!

se hai dubbi chiedi, io ci vivo in alternate... :laughing:
Titolo: Re:Accordatura in C#
Inserito da: skully il 23 Novembre, 2016, 12:52 PM
Citazione di: CalegaR1 il 23 Novembre, 2016, 12:40 PM
Citazione di: skully il 23 Novembre, 2016, 12:37 PM
Grazie mille a tutti ragazzi,oggi vedo di studiare la tastiera per bene e giocarci!  :D
figurati!

se hai dubbi chiedi, io ci vivo in alternate... :laughing:
Grazie mille Calega,sicuramente in futuro ti chiederò qualche consiglio a riguardo perchè ho intenzione di mantenermi in C#,l'unico problemino che ho con quest'accordatura l'ho postato nella sezione set-up,piccolo problemino con il MI basso :D
Titolo: Re:Accordatura in C#
Inserito da: CalegaR1 il 23 Novembre, 2016, 12:56 PM
Citazione di: skully il 23 Novembre, 2016, 12:52 PM
Citazione di: CalegaR1 il 23 Novembre, 2016, 12:40 PM
Citazione di: skully il 23 Novembre, 2016, 12:37 PM
Grazie mille a tutti ragazzi,oggi vedo di studiare la tastiera per bene e giocarci!  :D
figurati!

se hai dubbi chiedi, io ci vivo in alternate... :laughing:
Grazie mille Calega,sicuramente in futuro ti chiederò qualche consiglio a riguardo perchè ho intenzione di mantenermi in C#,l'unico problemino che ho con quest'accordatura l'ho postato nella sezione set-up,piccolo problemino con il MI basso :D
sei costretto a usare corde un filo spesse...

Su scala lunga (con o senza floyd) dovresti partire dalle 11-52 per stare in C# standard (le stesse che usa Wes Borland)

Prima del The Drop io avevo una 25.5" con 12-56 per fare metal  :guitar:
Titolo: Re:Accordatura in C#
Inserito da: skully il 23 Novembre, 2016, 01:14 PM
Quindi se la mia greg bennet av3 è 24 3quarti di scala che corde devo usare? piu spesse dello 12-56? non me ne intendo molto di corde :D
Titolo: Re:Accordatura in C#
Inserito da: CalegaR1 il 23 Novembre, 2016, 01:35 PM
Citazione di: skully il 23 Novembre, 2016, 01:14 PM
Quindi se la mia greg bennet av3 è 24 3quarti di scala che corde devo usare? piu spesse dello 12-56? non me ne intendo molto di corde :D
12-56 son già bei tronchi eh... :) nell'ottica di tenere C# standard ti dovrebbe bastare! Altrimenti ti prendi un the drop e vivi felice anche con le 9 :laughing:
Titolo: Re:Accordatura in C#
Inserito da: skully il 23 Novembre, 2016, 01:46 PM
sto vedendo molte 11-54 e 11-56 in giro,malissimo che vada andrò per le 11-56,anche perchè il problema principale è la sesta corda,è l'unica cosa che mi preoccupa .
spero in questi giorni di andare da chi mi guarda la chitarra farmela settare per il C# e tio faccio sapere calega,sei stato gentilisimo.
A occhio e croce credo che siamo sulla stessa onda di genere quindi per la mia prossima bambina (quando saprò suonare decentemente) chiederò un tuo parere oltre che ai ragazzi :D
Titolo: Re:Accordatura in C#
Inserito da: CalegaR1 il 23 Novembre, 2016, 02:02 PM
Citazione di: skully il 23 Novembre, 2016, 01:46 PM
sto vedendo molte 11-54 e 11-56 in giro,malissimo che vada andrò per le 11-56,anche perchè il problema principale è la sesta corda,è l'unica cosa che mi preoccupa .
spero in questi giorni di andare da chi mi guarda la chitarra farmela settare per il C# e tio faccio sapere calega,sei stato gentilisimo.
A occhio e croce credo che siamo sulla stessa onda di genere quindi per la mia prossima bambina (quando saprò suonare decentemente) chiederò un tuo parere oltre che ai ragazzi :D

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.guitar-planet.co.uk%2Fwp-content%2Fuploads%2F2016%2F03%2Flogo-ESP-LTD.png&hash=d6c6b2294cc2ddb60a9fdd279f62a1fce04bdf8b)

:D :D :D
Titolo: Re:Accordatura in C#
Inserito da: skully il 23 Novembre, 2016, 02:10 PM
provata LTD ma troppo aggressiva..forse per via dei pickup EMG che aveva..io sarei più orientato verso le chapman ma comunque questo è un discorso che toccheremo sicuramente in un futuro spero non lontanissimo :D
Titolo: Re:Accordatura in C#
Inserito da: CalegaR1 il 23 Novembre, 2016, 02:30 PM
Citazione di: skully il 23 Novembre, 2016, 02:10 PM
provata LTD ma troppo aggressiva..forse per via dei pickup EMG che aveva..io sarei più orientato verso le chapman ma comunque questo è un discorso che toccheremo sicuramente in un futuro spero non lontanissimo :D

magari apri un altro topic anche solo per discuterne!!  ::)
Titolo: Re:Accordatura in C#
Inserito da: skully il 24 Novembre, 2016, 02:05 PM
No Calega fidati è presto..se mi faccio prendere poi strofino la carta come un assassino!
e poi rimango senza la carta...quella per asciugarmi..you know what i mean :D
Titolo: Re:Accordatura in C#
Inserito da: CalegaR1 il 24 Novembre, 2016, 02:08 PM
Citazione di: skully il 24 Novembre, 2016, 02:05 PM
No Calega fidati è presto..se mi faccio prendere poi strofino la carta come un assassino!
e poi rimango senza la carta...quella per asciugarmi..you know what i mean :D
certo certo, quando sarà ora!