Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

14 Luglio, 2025, 02:45 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Routing Rack-Pedali mi sembra impossibile

Aperto da alan, 05 Settembre, 2013, 02:33 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

alan

Salve vorrei chiedervi un po' di consigli ed opinioni e sinceramente non so neppure se sono nel "posto" giusto per chiedere.
:uhm:
Ho intenzione di passare dal multifx che posseggo (un processore Boss GT8) ad un'effettistica un po' più seria. :yeepy:

Avrei intenzione di acquistare come usati: un po' di pedali per iniziare pensavo a un classico wah, un compressore, un overdrive, un noise gate; e poi un alesis quadraverb per quanto riguarda i pochi effetti di modulazione e ritardo che userei.  :idea:

Avrei poi intenzione di controllare tutto con una Berhinger FCB1010. :yyeess:

Il problema sostanziale è che non ho la più pallida idea di come poter collegare tutto in ordine e avendo la possibilità di creare dei preset poi richiamabili dalla stessa FCB.  :jawdrop:

Per quanto riguarda i pedali avrei già avrei idea di come sistemarli.

In linea di massima so che dovrei inserire gli effetti nel Send Return del Hughes & Kettner Triamp MK1 (che sinceramente spero di riuscire a comprare usato nel giro di un mesetto) e poi tornare nella testata per mandare tutto al cabinet.

Ci sarebbe una soluzione che non mi permetterebbe di avere tutto ciò che spero di avere sotto i piedi mentre suono senza bisogno di saltellare come un matto mentre suono o premendo i tasti alla velocità della luce per beccare il preset corretto sperando di non sbagliare e regolare tutto come voglio io e poi usare i preset salvati, e possibilmente anche senza svenarmi o spendere un'intero stipendio??

considerando che già fra pedali, quadraverb e FCB spenderei più o meno 300 euri e che l'ampli costerebbe altri bei soldini.

Vu-meter

Per poter pilotare i pedali ti serve un looper .
Per poter pilotare il rack ti serve una pedaliera midi ( che hai ) .

In teoria quindi, sulla carta almeno, ti basta un looper midi e dovresti essere a posto .. poi controllerai tutto dalla FCB1010 ( passando per il looper ).

Unico neo: non so se esitano, nè quanto  costino i looper midi ...

Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



marcellom

esiste anche una cosuccia del genere clicca
4 loop (esiste anche da 8) programmabili e richiamabili...  ;)

Vu-meter

Citazione di: marcellom il 05 Settembre, 2013, 03:24 PM
esiste anche una cosuccia del genere clicca
4 loop (esiste anche da 8) programmabili e richiamabili...  ;)

Marcello, il risolutore ! :admin:


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



alan

ook grazie mille ad entrambi!! :hey_hey:
ma se io al mio rack (per adesso solo virtuale) volessi anche aggiungere un lexicon vortex? :uhm:
Come potrei controllare entrambi i rack con la sola FCB?
è possibile o no? ???

per quanto riguarda poi il looper midi ho visto che anche g lab offre una soluzione bella ed economica con 4 ingressi

Ma in sostanza con la FCB posso memorizzare i miei preset come mi pare o no?  :acci:

Scusate ma, davvero, più provo ad informarmi riguardo al MIDI routing e più penso di capire sempre meno!!  :capelli:  :angry2:  :cry2:

Vu-meter

Citazione di: alan il 05 Settembre, 2013, 05:10 PM
ook grazie mille ad entrambi!! :hey_hey:
ma se io al mio rack (per adesso solo virtuale) volessi anche aggiungere un lexicon vortex? :uhm:
Come potrei controllare entrambi i rack con la sola FCB?
è possibile o no? ???


Si, senza dubbio perchè i dati midi passano dall'uno all'altro ..


Citazione di: alan il 05 Settembre, 2013, 05:10 PM

Ma in sostanza con la FCB posso memorizzare i miei preset come mi pare o no?  :acci:



Sì, in parte .. con la FCB via midi farai una serie di program change che modificherà tutto ciò che viene dopo .. sulla carta dovrebbe essere così .


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



alan

Vu devo essere sincero il tuo commento:

Citazione di: Vu-meter il 05 Settembre, 2013, 09:52 PM

Sì, in parte .. con la FCB via midi farai una serie di program change che modificherà tutto ciò che viene dopo .. sulla carta dovrebbe essere così .


non mi fa proprio ben sperare devo essere sincero  :occhiolino:

Comunque farò l'ultima domando a poi la smetterò di rompervi le scatole con le mie millemila preoccupazioni.

C'è qualcuno in questo forum che ha già un midi routing e che potrebbe aiutarmi tramite consigli, pareri e spiegazioni a creare il mio futuro "arsenale da guerra"?

Devo essere sincero adoro questo forum ed il modo in cui tutto viene splendidamente risolto! VI AMO! :abbraccio:  :iloveu:

Vu-meter

Grazie Alan, sei molto carino !!!  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:


Il problema è che tu hai bisogno ( anche se secondo me non è così ) di un sistema misto. Il MIDI ti serve per forza per pilotare i rack, il looper ti serve per pilotare i pedali.
Io ho usato il midi per anni e pilotavo, oltre che la mia testata, i miei effetti ( a rack ) , le tastiere, un expander , il clock ( che avevamo nelle orecchie ).
Tu dovrai memorizzare nella pedalboard per ogni settaggio che vorrai una serie di "program change", ossia un segnale midi che cambierà i preset delle cose ad esso collegati.

Facciamo un esempio: diciamo che io ho bisogno di avere un suono con :
- crunch
- riverbero

per una parte di brano , poi nell'assolo vorrei:
- più gain ( distorsione )
- delay


setterò un primo preset nella pedalboard che richiami questi settaggi nei miei strumenti, poi un altro preset che invierà un program change al mio amplificatore e agli effetti. L'ampli cambierà il canale da crunch a distorto, l'effetto si sposterà da riverbero a delay ..

Questo molto semplicemente. Tu hai la complicanza dei pedali analogici, che non ricevono segnali midi per cui su quelli non puoi agire direttamente con un program change MIDI , dovrai passare da una macchina che controlli loro e che nel contempo accetti segnali midi in ingresso, che la pilotino dall'esterno .. ecco il perchè ti serve un looper midi da collegare ai pedali .

Questa è la soluzione che mi viene in mente e che farei io .. spero che qualcuno possa indicarti una soluzione più semplice ..

Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Tiziano66

Io ho la Voodoo Lab Ground Control Pro per il mio sistema rack, ma utilizzo solo effetti, pre e finali a rack.
O meglio...fino a poco tempo fa l'unico pedale nel sistema era il T-Driver di Marcello, poi l'ho spostato altrove.
Il sistema comunque non cambia, anche se hai gli effetti a pedale...devi farli passare per forza da li e da un'audio switcher (looper).
Non conosco quello che hai tu, ma la mia riesco a pilotare sia l'ampli Engl che il rack. Naturalmente sia con il Ground Control che con l'Audio Switcher.









4Roses