Come da titolo..quali sono i pro e i contro di un looper semplicemente true bypass e uno programmabile?
Sto valutando di implementarlo nella mia pedaliera che andrà ad essere strutturata così:
chitarra->wah->tuner->od1->od2(in stack all'1)->dist(o fuzz)->boost->chorus->delay->riverbero
Tenendo presente che il wah resta fuori da tutto (ed è già true bypass) avrei bisogno di un looper
per comandare il resto, per collegarci l'accordatore (rendendolo true bypass) e avrei anche un dubbio per quanto riguarda il boost..forse sarebbe meglio tenerlo fuori dal loop?
Per quelli semplicemente true bypass prendo spunto da un vecchio post di 4roses:
True Bypass Loopers (Standard) - Loop-Master Pedals (http://www.loop-master.com/true-bypass-loopers-standard-c-22.html)
Your #1 Source for True Bypass Looper KITS :: Road Rage Pro Gear :: Looper Kits, A/B Pedal Kits, Guitar Buffer Kits and Many More DIY KIts for Musicians! (http://www.roadrageprogear.com/index.html)
oppure avrei modo di farmelo in modalità DIY con un progetto musikding:
http://diy.musikding.de/wp-content/uploads/2014/04/5fachloopwire.pdf (http://diy.musikding.de/wp-content/uploads/2014/04/5fachloopwire.pdf)
Per quelli programmabili invece avevo buttato l'occhio su questi:
http://moenfx.com/gec9.html# (http://moenfx.com/gec9.html#)
JOYO TECHNOLOGY CO., LTD (http://www.joyoaudio.com/en/product/show_187.html)
altrimenti c'è anche questo
JOYO TECHNOLOGY CO., LTD (http://www.joyoaudio.com/en/product/show_185.html)
che a differenza del pro non ha la selezione dei canali dell'ampli (che in effetti non mi interessa)
però manca del tuner out (e in questo caso dovrei farmi un accordatore true bypass).
Sono ben accetti consigli sulla scelta del prodotto (programmabile / non programmabile) ..o sul perchè non scegliere nessun tipo di looper ;D (o soluzioni ibride! tipo looper solo per modulazione/ambiente e od fuori dal loop..o viceversa..)
A voi la parola!
Grazie mille
:thanks:
Tra le tante cose che ignoro, i looper sono sicuramente una di questi !!! L'unica cosa che mi sento di dire è che il fatto programmabile o no dipende dalle tue esigenze e mentalità. Io se suonassi spesso dal vivo e dovessi gestire molte possibilità, lo vorrei programmabile ..
Vu :)
Grazie Vu! Il fatto è che con il programmabile ho paura di fare ancora più confusione..
Ora come ora nei live oltre a fare il tip tap continuo a toccare i knob e a spostare le regolazioni :-(
Ringrazio Vu per non avermi lasciato solo nel topic :-)
Vedo che non è un argomento molto richiesto nel forum.nel frattempo ho fatto la mia scelta anche in base alla grandezza della mia pedaliera.
A presto
Povero.. io purtroppo ne capisco.. un tubetto!
Non sono molti ad avere sentito questa esigenza .. è un argomento particolare.
Dicci cosa hai scelto e perchè, così impariamo tutti qualcosa ! :ookk:
Vu :)
a sisssi!
Magari ne ho bisogno... e ancora non lo so :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 13 Maggio, 2014, 08:29 AM
Non sono molti ad avere sentito questa esigenza .. è un argomento particolare.
Dicci cosa hai scelto e perchè, così impariamo tutti qualcosa ! :ookk:
Vu :)
E' un argomento particolare..è vero.
Però se si suona live e si hanno 8/10 pedali diventa molto difficile schiacciare "la/le seconde file".
Io sono arrivato al punto che nei soli smettevo di usare delay / riverbero perchè mi veniva male accendere l'effetto senza spostare i pot degli od/dist in prima fila :roll eyes: :fool:
Inoltre vorrei usare il super crunch box non in stack (quindi dovrei spegnere un od e accendere il crunch)
e altri 2 od vorrei usarli in stack.
Ho acquistato un Wave-x pxl8 (acquisto dovuto per via della mia pedaliera, non enorme ..e da un'offerta che non potevo rifiutare :horse: :firuli:)
Inoltre così con una mossa posso passare al sound per il solo con inclusi effetti di mod/amb senza tip-tap :lightning:
Ecco un video esplicativo:
Joyo Wave-X PXL8 FX Switching System - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=rvXAPTFZ3iw)