Jamble Forum

Ampli & Effetti => Routing => Discussione aperta da: kappajolly il 23 Agosto, 2017, 09:21 AM

Titolo: Dispozione Eh Mel9
Inserito da: kappajolly il 23 Agosto, 2017, 09:21 AM
Salve ragazzi vi linko direttamente una recensione secondo me molto valida
https://www.albertodessi.it/pedaliera/23-electro-harmonix/336-recensione-del-pedale-electro-harmonix-mel9

Prima di porvi due domande vi posto due frasi prese dalla recensione:

"Il Mel9 presenta due uscite jack, una dedicata al segnale non processato (Dry) dove viene anche applicato un buffer, e l'uscita classica con entrambi i segnali (Effect)."

"Il pedale dovrebbe essere posizionato tra i primi in catena, e sempre prima della sezione delle modulazioni, quindi prima di modulazioni, delay e riverberi."

La mia prima domanda è: io avevo intenzione con cavo non bilanciato (jack jack) di uscire dal dry ed entrare nella cassa attiva. Fattibile? Mentre dall'uscita effect continuare la catena effetti

Seconda domanda: per motivi di spazio non posso collocare il Mel9 come primo pedale ma devo posizionarlo dopo un boost ed un distorsore true bypass entrambi... ovviamente questi rimarrebbero sempre spenti alla sua accensione... seguito al mel 9 ci sarà il delay echo riverbero...
Vi sembra fattibile?

Thanks amici del routing[emoji5] (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/9c7b4845861116c3d13efc0b06ca608a.jpg)
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: LoreM86 il 23 Agosto, 2017, 09:57 AM
Per la posizione in catena non vedo perché dovresti avere problemi. Oltretutto è comunque un processore di segnale che a mio avviso deve sempre seguire i processori di dinamica, quindi lo porrei esattamente in quel punto della catena.
Mi sembra di capire che le uscite sono tra loro indipendenti ma una non esclude l'altra, quindi puoi utilizzare il sistema da te descritto, potendo anche regolare diversamente i volumi di uscita. Da quel che ho capito dalla recensione però i potenziometri sul pedale relativi a dry e effect altro non sono che un'estensione del più classico potenziometro mix, non dovrebbero influenzare loro stessi il volume delle singole uscite, quanto più permetterti di miscelare il segnale della uscita effect a tuo piacimento.
Sarebbe carino confrontare l'uscita dry e l'uscita effect a pedale spento, se lo stomp è fatto come si deve non si dovrebbero riscontrare variazioni.
Naturalmente tutto IMHO, non ho avuto la possibilità di provare il Mel9.
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: kappajolly il 23 Agosto, 2017, 09:58 AM
Citazione di: LoreM86 il 23 Agosto, 2017, 09:57 AM
Per la posizione in catena non vedo perché dovresti avere problemi. Oltretutto è comunque un processore di segnale che a mio avviso deve sempre seguire i processori di dinamica, quindi lo porrei esattamente in quel punto della catena.
Mi sembra di capire che le uscite sono tra loro indipendenti ma una non esclude l'altra, quindi puoi utilizzare il sistema da te descritto, potendo anche regolare diversamente i volumi di uscita.
Sarebbe carino confrontare l'uscita dry e l'uscita effect a pedale spento, se lo stomp è fatto come si deve non si dovrebbero riscontrare variazioni.
Naturalmente tutto IMHO, non ho avuto la possibilità di provare il Mel9.
Ti ringrazio Lore ^^
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: LoreM86 il 23 Agosto, 2017, 10:07 AM
Ho riletto comunque la recensione del tipo con più attenzione... lui ne fa una questione di difficile accostabilità con overdrive e distorsori... ora, io onestamente penso che alla sperimentazione non ci sia limite, e al più non utilizzerai il mel9 con i processori di dinamica inseriti... A quanto pare lo sdoppiamento delle uscite dry e effect sarebbe concepito come una sorta di filtro, il dry sarebbe destinato ad entrare in una pedaliera e proseguire verso l'amplificatore, altro non sarebbe che il segnale della chitarra non effettato che poi prosegue nel normale circuito di amplificazione. L'uscita effect invece parrebbe destinata ad essere subito processata da un ampli o andare direttamente in un banco o in una cassa attiva come nel tuo caso.

In buona sostanza:
se vuoi avere il mel associato alla tua pedaliera ed entrare nel tuo amplificatore usi l'uscita effect, che tu lo metta prima o dopo gli od non cambia, basta che non li usi in contemporanea perché pare mal si digeriscano. Se colleghi il dry alla cassa attiva amplificherai solo quello che c'è a monte del mel (sola chitarra o chitarra + od).

Se invece vuoi destinare il mel alla cassa attiva e mantenere il tuo classico segnale sull'ampli collegherai il dry alla catena ampli e l'uscita effect alla cassa attiva.

Non so se mi sono spiegato, dipende comunque da cosa tu vuoi ottenere dai due rami. Cosa vorresti che la cassa attiva riproducesse o cosa l'ampli?
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: kappajolly il 23 Agosto, 2017, 10:32 AM
Citazione di: LoreM86 il 23 Agosto, 2017, 10:07 AM
Ho riletto comunque la recensione del tipo con più attenzione... lui ne fa una questione di difficile accostabilità con overdrive e distorsori... ora, io onestamente penso che alla sperimentazione non ci sia limite, e al più non utilizzerai il mel9 con i processori di dinamica inseriti... A quanto pare lo sdoppiamento delle uscite dry e effect sarebbe concepito come una sorta di filtro, il dry sarebbe destinato ad entrare in una pedaliera e proseguire verso l'amplificatore, altro non sarebbe che il segnale della chitarra non effettato che poi prosegue nel normale circuito di amplificazione. L'uscita effect invece parrebbe destinata ad essere subito processata da un ampli o andare direttamente in un banco o in una cassa attiva come nel tuo caso.

In buona sostanza:
se vuoi avere il mel associato alla tua pedaliera ed entrare nel tuo amplificatore usi l'uscita effect, che tu lo metta prima o dopo gli od non cambia, basta che non li usi in contemporanea perché pare mal si digeriscano. Se colleghi il dry alla cassa attiva amplificherai solo quello che c'è a monte del mel (sola chitarra o chitarra + od).

Se invece vuoi destinare il mel alla cassa attiva e mantenere il tuo classico segnale sull'ampli collegherai il dry alla catena ampli e l'uscita effect alla cassa attiva.

Non so se mi sono spiegato, dipende comunque da cosa tu vuoi ottenere dai due rami. Cosa vorresti che la cassa attiva riproducesse o cosa l'ampli?
Aaaaaaa ok avevo fatto confusione** no no la cassa attiva deve riprodurre esclusivamente l'effetto e poi tutto il resto l'ampli
È per non fare incasinare l'ampli con anche le tastiere del mel9^^ Ti ringrazio dettagliatissimo ^^
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: Vu-meter il 23 Agosto, 2017, 11:18 AM
1) non lo so , tocca provare ..  :sorry:
2) credo proprio di sì

Dai, dai !! Faccelo sentire !!  :cheer:
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: kappajolly il 23 Agosto, 2017, 11:24 AM
Citazione di: Vu-meter il 23 Agosto, 2017, 11:18 AM
1) non lo so , tocca provare ..  :sorry:
2) credo proprio di sì

Dai, dai !! Faccelo sentire !!  :cheer:
[emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji5] [emoji5] [emoji5] [emoji5] [emoji5]
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: Max Maz il 23 Agosto, 2017, 01:00 PM
Eh si, ti tocca.  :etvoila:
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: Elliott il 23 Agosto, 2017, 09:17 PM
Allora?
Io sto aspettando :altalena:
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: kappajolly il 23 Agosto, 2017, 09:31 PM
Citazione di: Elliott il 23 Agosto, 2017, 09:17 PM
Allora?
Io sto aspettando :altalena:
Nel frattempo sto mangiando una puccia salentina con prosciutto crudo e sottiletta [emoji16][emoji111]
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: kappajolly il 24 Agosto, 2017, 09:48 AM
Ragazzi sono un attimo confuso... quale delle due è per uscire in cassa attiva e quale per continuare negli altri pedali che andranno nell'amplificatore? (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170824/63efcd72f6f85fb4250a80184ad08382.jpg)
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: LoreM86 il 24 Agosto, 2017, 10:03 AM
Come avevamo detto l'altro giorno. Effect alla cassa attiva per amplificare il mel, dry nella catena effetti (bypassa sempre il mel)
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: kappajolly il 24 Agosto, 2017, 10:07 AM
Citazione di: LoreM86 il 24 Agosto, 2017, 10:03 AM
Come avevamo detto l'altro giorno. Effect alla cassa attiva per amplificare il mel, dry nella catena effetti (bypassa sempre il mel)
Oki ti ringrazio mi aveva messo un dubbio il libretto di istruzioni
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: LoreM86 il 24 Agosto, 2017, 10:08 AM
Attendiamo sample! :worthsample:
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: kappajolly il 24 Agosto, 2017, 10:12 AM
Citazione di: LoreM86 il 24 Agosto, 2017, 10:08 AM
Attendiamo sample! :worthsample:
[emoji106] [emoji111] [emoji111] [emoji111] [emoji111] [emoji5] [emoji5] [emoji5] [emoji5]
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: Max Maz il 24 Agosto, 2017, 10:31 AM
Mi sa che non c'è  speranza.  :-\
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: kappajolly il 24 Agosto, 2017, 10:34 AM
Citazione di: Max Maz il 24 Agosto, 2017, 10:31 AM
Mi sa che non c'è  speranza.  :-\
Grazie per la fiducia ahahahahah
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: Max Maz il 24 Agosto, 2017, 10:56 AM
Citazione di: kappajolly il 24 Agosto, 2017, 10:34 AM
Citazione di: Max Maz il 24 Agosto, 2017, 10:31 AM
Mi sa che non c'è  speranza.  :-\
Grazie per la fiducia ahahahahah

Non è mancanza di fiducia, è esperienza.   ;D
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: kappajolly il 24 Agosto, 2017, 11:02 AM
Citazione di: Max Maz il 24 Agosto, 2017, 10:56 AM
Citazione di: kappajolly il 24 Agosto, 2017, 10:34 AM
Citazione di: Max Maz il 24 Agosto, 2017, 10:31 AM
Mi sa che non c'è  speranza.  :-\
Grazie per la fiducia ahahahahah

Non è mancanza di fiducia, è esperienza.   ;D
Ahahah cmq marcellino su whatsapp ha sentito mesi fa la mia strumentazione, sui forum mi viene meno intuitivo, devo vedere su quale software allegare il file perché non voglio metterlo ne su youtube ne su soundcloud
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: Max Maz il 24 Agosto, 2017, 11:04 AM
Allora carica un mp3 su un qualsiasi host.  :etvoila:
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: kappajolly il 24 Agosto, 2017, 11:06 AM
Citazione di: Max Maz il 24 Agosto, 2017, 11:04 AM
Allora carica un mp3 su un qualsiasi host.  :etvoila:
Mi sa che faccio così,  mi sembra che su tapatalk la funzione allega file può servire anche a questo
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: Max Maz il 24 Agosto, 2017, 11:15 AM
Ottimo.   :cheer:
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: kappajolly il 24 Agosto, 2017, 01:31 PM
Il Mel9 è un pedale un po' particolare mi sono reso conto, richiede un esecuzione molto statica e senza neanche uno slide... oggi ho fatto la scoperta che cmq entrando in cassa attiva, una volta spento il pedale, mi riproduce la chitarra pulita creando una situazione stereo (la chitarra effettata dall'ampli e clean dalla cassa attiva) che a me non piace devo essere sincero... oltre che stoltamente non avevo pensato che il looper del digitech non avrebbe mandato anche la tastiera in cassa attiva... e non la manda neanche nell'amplificatore... in pratica se volessi registrare la tastiera dovrei mettere un loop prima di entrare in cassa attiva... che sarebbe un casino poi perché avrei due loop e guarda che casino sincronizzarli...
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: Max Maz il 24 Agosto, 2017, 01:38 PM
Una delusione quindi che riguarda l'uso che prevedevi oppure anche il pedale in sé?
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: kappajolly il 24 Agosto, 2017, 02:11 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Agosto, 2017, 01:38 PM
Una delusione quindi che riguarda l'uso che prevedevi oppure anche il pedale in sé?
No no nella cassa attiva ci mando il digitech trio e buonanotte ai sognatori... è stato un mio errore perché dovevo immaginarmi che se la tastiera la riproduce la cassa attiva bypassando tutti i pedali è ovvio che il looper messo alla fine non può mai prenderlo... invece la cosa che mi fa suonare anche la chitarra in cassa attiva a pedale spento non mi piace... cmq il pedale è molto bello, si deve imparare a conoscere... anche lo skreddy echo non mi piacque all'inizio e neanche il dawner prince boonar... oggi non potrei farne a meno [emoji5] ci sono pedali plug and play altri da imparare... ma non ci sono altri possessori di mel9 su jamble?
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: LoreM86 il 24 Agosto, 2017, 02:19 PM
Utilizzandoli così splitatti ti servirebbe quasi più un pedalino "mute", cioè da mettere a valle del mel 9, lo terresti sempre acceso e semplicemente lo metteresti in bypass forzato. Anche un pedale volume andrebbe bene per tale scopo.
Se vuoi mandare la tastiera nel looper o nell'ampli, a mio avviso, hai bisogno di un'altra cosa, un pedale A/B-Y. Tieni separate le due linee fino in fondo e poi le riunisci per entrare nel looper o ampli, facendole suonare in contemporanea.
Forse potresti anche impostare l'A/B-Y in modo tale che ad una pressione del piede ti riproduca A+B o solo A, dove A è l'ampli e B è il Mel. In questo modo non avresti bisogno di nient'altro per "zittare" il mel. Non so però se esiste un ABY che faccia tutto ciò... io ho il mooer micro ABY MKII, consente la modalità A+B-Y ma non ti fa isolare uno piuttosto che un altro.

EDIT: usi un accordatore? Potresti mettere l'accordatore dopo l'uscita dry e da questo collegare l'uscita mute. Avresti risolto, se non che però continuerebbe a suonare il resto della catena quando accordi...
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: Max Maz il 24 Agosto, 2017, 02:21 PM
A me interessa molto la possibilità di utilizzare simulazione di fiati con la chitarra. Sono molto combattuto tra questa soluzione "più semplice" ed il GR55. Combattuto ed indeciso.
Preferirei sapere gestire un GR 55,  ma il Mel9 è sicuramente più semplice da usare.

Proprio qualche giorno fa mi era capitato un Mel9 usato ma  il venditore, che vive a 20 km da qui, ha cambiato prezzo da 170 a 200 e quindi ho rinunciato.

Prima o poi riuscirò a provare l'uno o l'altro.   :etvoila::etvoila:
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: kappajolly il 24 Agosto, 2017, 02:25 PM


Citazione di: LoreM86 il 24 Agosto, 2017, 02:19 PM
Utilizzandoli così splitatti ti servirebbe quasi più un pedalino "mute", cioè da mettere a valle del mel 9, lo terresti sempre acceso e semplicemente lo metteresti in bypass forzato. Anche un pedale volume andrebbe bene per tale scopo.
Se vuoi mandare la tastiera nel looper o nell'ampli, a mio avviso, hai bisogno di un'altra cosa, un pedale A/B-Y. Tieni separate le due linee fino in fondo e poi le riunisci per entrare nel looper o ampli, facendole suonare in contemporanea.
Forse potresti anche impostare l'A/B-Y in modo tale che ad una pressione del piede ti riproduca A+B o solo A, dove A è l'ampli e B è il Mel. In questo modo non avresti bisogno di nient'altro per "zittare" il mel. Non so però se esiste un ABY che faccia tutto ciò... io ho il mooer micro ABY MKII, consente la modalità A+B-Y ma non ti fa isolare uno piuttosto che un altro.

Complimenti Lore :O sei molto preparato
Il mute cmq lo avevo pensato però poi ho il problema del looper...cioè il mio pensiero era fare uscire il mel9 nella cassa attiva, silenziare la chita nella cassa attiva (visto che il pedale non lo prevede) quando il pedale è spento e riprodurre la parte registrata con il loop del digitech nella cassa attiva, ma quest'ultimo in se è già sbagliato in partenza perché il digitech riproduce basso e batteria nella cassa attiva ma se registri la chita te la riproduce nell'ampli
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: kappajolly il 24 Agosto, 2017, 02:28 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Agosto, 2017, 02:21 PM
A me interessa molto la possibilità di utilizzare simulazione di fiati con la chitarra. Sono molto combattuto tra questa soluzione "più semplice" ed il GR55. Combattuto ed indeciso.
Preferirei sapere gestire un GR 55,  ma il Mel9 è sicuramente più semplice da usare.

Proprio qualche giorno fa mi era capitato un Mel9 usato ma  il venditore, che vive a 20 km da qui, ha cambiato prezzo da 170 a 200 e quindi ho rinunciato.

Prima o poi riuscirò a provare l'uno o l'altro.   :etvoila::etvoila:
I fiati non mi sono piaciuti devo essere sincero... il cello si, l'organo idem, Low ed high voice pure, string e flauti no, e gli altri 3 piaciuti
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: Max Maz il 24 Agosto, 2017, 02:32 PM
Dalla demo il sax piace molto.
Ma si sa le demo......
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: kappajolly il 24 Agosto, 2017, 02:33 PM
Citazione di: Max Maz il 24 Agosto, 2017, 02:32 PM
Dalla demo il sax piace molto.
Ma si sa le demo......
Questa è una demo valida aspetta
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: kappajolly il 24 Agosto, 2017, 02:34 PM
https://youtu.be/o71LsgbyXps
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: LoreM86 il 24 Agosto, 2017, 02:36 PM
Non conosco purtroppo il tuo looper, ma probabilmente è predisposto con più uscite di cui una dedicata alla chitarra, che giustamente rimanda all'ampli... presumo quindi tu lo tenga in catena e abbia un'uscita dedicata per batteria e basso. Per far questo avresti bisogno di due linee ingresso nel looper, una da destinare a uscita A e una per uscita B... difficile che la macchina lo faccia, di solito si mettono due macchine in parallelo per fare ste cose...
Se usi il mel solo per fare le parti di tastiera e non prevedi di usarlo in contemporanea con altri effetti puoi lasciar stare completamente l'uscita dry, ti attacchi alla effect e togli il problema del suono pulito in contemporanea... però non riesci a mandare il loop delle tastiere nella cassa attiva... tutto troppo complicato, dovresti veramente utilizzare due looper... è una soluzione costosa, ne esistono alcuni però che prevedono quest'utilizzo e sincronizzano alla grande i clock tra loro. Tra un po' ti ci vuole un fonico solo per te! :lol:
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: kappajolly il 24 Agosto, 2017, 02:57 PM
Citazione di: LoreM86 il 24 Agosto, 2017, 02:36 PM
Non conosco purtroppo il tuo looper, ma probabilmente è predisposto con più uscite di cui una dedicata alla chitarra, che giustamente rimanda all'ampli... presumo quindi tu lo tenga in catena e abbia un'uscita dedicata per batteria e basso. Per far questo avresti bisogno di due linee ingresso nel looper, una da destinare a uscita A e una per uscita B... difficile che la macchina lo faccia, di solito si mettono due macchine in parallelo per fare ste cose...
Se usi il mel solo per fare le parti di tastiera e non prevedi di usarlo in contemporanea con altri effetti puoi lasciar stare completamente l'uscita dry, ti attacchi alla effect e togli il problema del suono pulito in contemporanea... però non riesci a mandare il loop delle tastiere nella cassa attiva... tutto troppo complicato, dovresti veramente utilizzare due looper... è una soluzione costosa, ne esistono alcuni però che prevedono quest'utilizzo e sincronizzano alla grande i clock tra loro. Tra un po' ti ci vuole un fonico solo per te! [emoji38]
Ahhahahah ma infatti
Cmq ho provato ad uscire solo dal dry... non con il pedale acceso non riproduce la tastiera ma sempre la chita
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: LoreM86 il 24 Agosto, 2017, 03:09 PM
Si il dry ti darà sempre e solo la chitarra, sia che sia accesso che se spento. La effect invece è l'uscita comune, chitarra pulita in bypass, tastiere se in effect.
Titolo: Re:Dispozione Eh Mel9
Inserito da: kappajolly il 24 Agosto, 2017, 03:31 PM
Citazione di: LoreM86 il 24 Agosto, 2017, 03:09 PM
Si il dry ti darà sempre e solo la chitarra, sia che sia accesso che se spento. La effect invece è l'uscita comune, chitarra pulita in bypass, tastiere se in effect.
Ti ringrazio Lore^^