Ultimamente mi sto interessando molto a questi registratori digitali della Zoom (per esempio la Zoom H1 MB e la ZOOM H2n) e li sto valutando vista la poca spesa ma anche la loro praticità, ho solo un dubbio.. io ho a disposizione una Reflex della Canon, esattamente la D5200! la domanda è questa: è possibile collegare un registratore digitale alla reflex e registrare video e audio contemporaneamente?
Puoi farlo tranquillamente usando un normalissimo cavo mini jack da entrambi i lati. ::)
Citazione di: Max Maz il 14 Giugno, 2016, 03:56 PM
Puoi farlo tranquillamente usando un normalissimo cavo mini jack da entrambi i lati. ::)
a bene, perfetto allora! ::)
Che ne pensate? ho ascoltato alcune registrazioni di chitarra e non è male il risultato :-\ qualcuno ha esperienza con questi registratori?
Tempo fa ho registrato un piccolo video con un Huawei P7 o P8 non ricordo quale dei due e il risultato mi ha sorpreso sia per la qualità video che audio e allora ho pensato a questi registratori digitali che rispetto a uno smartphone dovrebbero registrare molto ma molto meglio di una telefono :etvoila:
Con l'H1 e la reflex viene benino ma non mettere il livello di registrazione in automatico altrimenti perdi completamente la dinamica. :sisi:
Citazione di: Max Maz il 14 Giugno, 2016, 05:00 PM
Con l'H1 e la reflex viene benino ma non mettere il livello di registrazione in automatico altrimenti perdi completamente la dinamica. :sisi:
in automatico? spiega meglio :firuli: devo assolutamente provarlo in qualche negozio e ascoltare il risultato!
Tanto l'H1 quanto il mio della reflex hanno il livello di registrazione automatico che alza la sensibilità quando il suono è basso e lo abbassa quando il suono è basso appiattendo la dinamica.
Devi regolare la sensibilità del mic in maniera tale da evitare il clipping senza perdere i suoni più tenui.
Ciao Grix,con la Nikon D5200,la ripresa è senz'altro spettacolare rispetto a smartphone ed anche videocamere apposite 'non professionali',specie se si riprende in condizione di scarsa luminosità (il sensore di generose dimensioni,fà miracoli in questi casi) ha già un microfono stereo e la possibilità di regolare manualmente il livello audio,inoltre ha l'ingresso mini-jack stereo da 3,5 mm,quindi se hai un buon microfono già,puoi collegarlo tranquillamente.
Se registri l'audio con un registratore esterno tipo lo Zoom H1,poi dovrai fare il montaggio,più complicato per chi non è esperto,dare il classico 'ciak' per poter sincronizzare le due tracce,video e audio.
Credo però che già con il mic interno della fotocamera,se regolato manualmente ed a puntino,otterrai delle ottime clip stereo.
No zap, nessun montaggio.
Entri con il jack e l'audio viene registrato dal mic dello zoom in luogo di quello della fotocamera.
L'ho usato spesso.
@Zap io voglio proprio evitare di fare montaggio etc etc.. però ho visto che ha risposto Max, a quanto pare in quel modo evito di farlo, bene così :laughing:
sai che non ho testato ancora l'audio della Nicon? un pomeriggio di questi lo testo per bene ::)
CitazioneEntri con il jack e l'audio viene registrato dal mic dello zoom in luogo di quello della fotocamera.
L'ho usato spesso.
Ah capito,intendi un cavo con due spinotti minijack,utilizzi in pratica i mic ed il preamp dello Zoom per dare il segnale audio alla fotocamera,quindi regolazione dei livelli nello Zoom,regolazione dei livelli nella fotocamera e registri,un pò macchinoso ma dovrebbe andare...anzi và,se lo fai spesso. ;D
Comunque,proverei prima solo con la fotocamera ed il suo microfono stereo,forse i risultati sono già discreti.
L'utilità zap è quella di poter posizionare il microfono in un punto migliore rispetto alle esigenze di ripresa.
Per quanto riguarda la qualità la definirei buonina in entrambi i casi.
Prodotto interessante che (ovviamente) non conoscevo.
....ma ti pareva cge Elliott si faceva scappare l'occasione per fare la sua domandiota? :etvoila:
Immagino che, acquisendo il segnale direttamente dai microfoni, non sia possibile collegarlo direttamente all'uscita cuffie dell'ampli.
Ad ogni modo, per i pivellini come me....forse questo prodotto sarebbe più adatto per le prime registrazioni.
E poi. ...la semplicità d'uso permette il riascolto delle registrazioni con la medesima immediatezza di un cellulare ma con qualità migliore.
Ho capito bene?
Citazione di: Elliott il 15 Giugno, 2016, 07:17 AM
Ad ogni modo, per i pivellini come me....forse questo prodotto sarebbe più adatto per le prime registrazioni.
E poi. ...la semplicità d'uso permette il riascolto delle registrazioni con la medesima immediatezza di un cellulare ma con qualità migliore.
Ho capito bene?
Si
Citazione di: Max Maz il 15 Giugno, 2016, 07:19 AM
Citazione di: Elliott il 15 Giugno, 2016, 07:17 AM
Ad ogni modo, per i pivellini come me....forse questo prodotto sarebbe più adatto per le prime registrazioni.
E poi. ...la semplicità d'uso permette il riascolto delle registrazioni con la medesima immediatezza di un cellulare ma con qualità migliore.
Ho capito bene?
Si
Sempre detto che sono troppo sveglio ;D
Citazione di: Elliott il 15 Giugno, 2016, 07:41 AM
Citazione di: Max Maz il 15 Giugno, 2016, 07:19 AM
Citazione di: Elliott il 15 Giugno, 2016, 07:17 AM
Ad ogni modo, per i pivellini come me....forse questo prodotto sarebbe più adatto per le prime registrazioni.
E poi. ...la semplicità d'uso permette il riascolto delle registrazioni con la medesima immediatezza di un cellulare ma con qualità migliore.
Ho capito bene?
Si
Sempre detto che sono troppo sveglio ;D
Qui, se te la senti, c'è un piccolo sample di registrazione di chitarra e voce fatta con lo zoom h1 :
Registrare chitarra e voce (http://forum.jamble.it/tecniche-di-mix-e-mastering/registrare-chitarra-e-voce/msg152840/#msg152840)
:sconvolto:
Cavolo Max...sei bravissimo :bravo2:
TOrnando allo zoom, mi pare che la qualitá sia davvero ottima.
:reallygood:
Bene....wishlist ::)
Elliottuccio sei sempre molto caro. :hug2:
Il prodotto funziona bene, ha un prezzo abbordabile e registra su micro sd, quindi è molto comodo anche per il passaggio su pc.
E' un prodotto che ha già alcuni anni alle spalle, probabilmente ora esistono prodotti migliori.
Complimenti sinceri e più che meritati, i miei. :reallygood:
Ps
Se avete altri suggerimenti di altri prodotti io li accetto più che volentieri. Tra l'altro quello è un prodotto che tra l'altro dovrei acquistare ad Alessia (ricevuta mini "borsa di studio" di 100,00 euro per avere avuto 10 con la lode in Musica e 10 con la lode in strumento) ma non avevo mai fatto l'acquisto perché pensavo ad altro tipo di registratore ed allora, ha sempre usato il cellulare.
Tra l'altro, buono spendibile solo ed esclusivamnente per acquistare uno dei prodotti indicati nella lista e solo presso un determinato negozio quindi, poiché Alessia ha tutto il resto contemplato nella lista tranne che il registratore ed una serie di libri di spartiti, lo userei proprio per il registratore.
E non datemi dell'opportunista che serve a lei il registratore ;D
a però! complimenti Max!!!!! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Ti è capitato anche di registrare solo la chitarra elettrica magari in pulito o con una leggera distorsione?
Elliott lo Zoom H1 costa poco meno di 100 euro e come prodotto similare c'è il Tascam DR 5 mi sembra.
La cifra è più o meno quella.
Citazione di: Grix il 15 Giugno, 2016, 10:24 AM
a però! complimenti Max!!!!! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Ti è capitato anche di registrare solo la chitarra elettrica magari in pulito o con una leggera distorsione?
Grazie caro, troppo buono.
Ho registrato con l'H1 collegato alla reflex il test sull'incicciamento del suono strato .....
Ecco qui
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2Fpreamp.jpg&hash=c046c4e8b2b874ce466073d78a95ed11bf1aa0cd) (http://www.marchefotografia.it/jamble/preamp.mp4)
però niente male!!!! ecco ora non so se prenderlo o no :lol: :lol: :lol:
Non vorrei spenderci molto, questi 4 sono i più interessanti :firuli: nel Tascam DR40 V2 c'è scritto che ha 2 microfoni a condensatore? :-\ sembra che ha più cose rispetto gli altri 3.
Questi 2 della Tascam:
TASCAM DR05 V2 + MicroSD 4GB OMAGGIO! - Registratore Digitale 24-bit/96khz Con Microfoni Omnidirezionali | Strumenti Musicali .net (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_193/products_id/51111/tascam-dr05-v2-+-microsd-4gb-omaggio!.html)
TASCAM DR40 V2 + SD 2GB OMAGGIO! - Registratore Stereo Digitale Palmare | Strumenti Musicali .net (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_193/products_id/22803/tascam-dr40-v2-+-sd-2gb-omaggio!.html)
Questi 2 della Zoom:
ZOOM H1 MB - Registratore Palmare Digitale Nero Opaco | Strumenti Musicali .net (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_193/products_id/55317/zoom-h1-mb.html)
ZOOM H2n - Registratore Palmare 2 Tracce 24 Bit | Strumenti Musicali .net (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_193/products_id/11831/zoom-h2n.html)
Ora ci vorrebbe mastro Cris per darti il consiglio giusto .... anche se ... alla fine ..... risparmierai come al solito non comprando niente. :lol:
Prendo questi video che ho visto ieri a caso, qui usa una Tascam che ha in più la video camera.. il risultato non è male! Secondo voi la base l'ha aggiunta dopo? oppure l'aveva in cuffia? oppure ha registrato anche quella insieme alla chitarra?
John Jorgenson Hellecasters Cover Tascam DR V1HD Guitar Solo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=7Kv6pjGzME0)
Citazione di: Max Maz il 15 Giugno, 2016, 11:19 AM
Ora ci vorrebbe mastro Cris per darti il consiglio giusto .... anche se ... alla fine ..... risparmierai come al solito non comprando niente. :lol:
ecco qua :lol: :lol: :lol: comunque quel tascam ha anche il riverbero, l'accordatore, parecchie cose!!!
Effettivamente il Tascam DR5 appare più evoluto, nelle dotazioni, rispetto allo zoom.
Non so aiutarti Elliott.
L'H1 è molto comodo e leggero io lo uso così o con un cavo più lungo quando ho un punto di ripresa sfavorevole montato su un minicavalletto.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2Fwi7xxx.jpg&hash=252a2ded7c0708c06296bd085b4d524c2c13fb04)
Tanto, alla fine c'è da capire verso quale prodotto ci orienterà il negozio dove il buono è spendibile. Si sa che i negozi indirizzano gli acquisti secondo i propri canali di approvvigionamenti :etvoila:
l'ideale sarebbe piazzarlo con una cavo più lungo davanti all'amplificatore e la Reflex sul cavalletto (che ho) pronta per inquadrare la chitarra ::)
con il Huawei il video l'ho fatto simile a questo video, qui nel video il suono viene da guitar rig, chissà come esce con un registratore digitale :-\
The Rolling Stones - Miss You (Played by Chris Buck) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=JUEAtUDHEh4)
Ideale se registri soltanto il suono che esce dall'ampli, se devi registrare piu' musici o musica e voce devi lavorare un po' per trovare il punto migliore. :sisi:
Citazione di: Max Maz il 15 Giugno, 2016, 01:45 PM
Ideale se registri soltanto il suono che esce dall'ampli, se devi registrare piu' musici o musica e voce devi lavorare un po' per trovare il punto migliore. :sisi:
la base volendo posso aggiungerla dopo, lavorandoci su :-\
Comunque è veramente comodo per registrare subito le idee che ti passano in testa senza dover appicciare pc etc etc
Max senti questo ragazzo sardo che ha girato parecchi video Ambient con la Zoom H2N, che ne pensi? niente male la qualità vero?
AMBIENT GUITAR VII - Veranda #3 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=dDNpFJog_OI)
Difficile dare un parere oggettivo, bisognerebbe provare la differenza tra un modello e l'altro nella stessa situazione d'uso.
Secondo in me in questa registrazione si sente troppo l'ambiente... a prescindire dalla presenza dei passerotti zen.
:angry2:
Tascam Dr 05 - 135,00 €
Zoom H1 - 140,00 €
:angry2: :angry2: :angry2:
Esoso il negoziante. >:(
Sa che posso spendere il buono solo li :angry2:
Ovviamente entrambi da ordinare
Scegli altro e ringrazia. ;D
io non li ho mai visti dalle mie parti questi registratori digitali, alla fine per prenderlo lo devo ordinare.. però vorrei capire quale prendere :acci:
Citazione di: Max Maz il 15 Giugno, 2016, 01:59 PM
Difficile dare un parere oggettivo, bisognerebbe provare la differenza tra un modello e l'altro nella stessa situazione d'uso.
Secondo in me in questa registrazione si sente troppo l'ambiente... a prescindire dalla presenza dei passerotti zen.
è quello lo scopo :laughing: non è male dai! i passerotti zen spaccano ahahah :lol:
Citazione di: Max Maz il 15 Giugno, 2016, 08:31 PM
Scegli altro e ringrazia. ;D
Infatti mi sa che lo prendo su Amazon (95 €) e con il buono prendo dei libri (che cmq dovrei comprarle ed hanno il prezzo imposto)
Saggia decisione Elliott. :ookk:
Citazione di: Elliott il 15 Giugno, 2016, 08:02 PM
:angry2:
Tascam Dr 05 - 135,00 €
Zoom H1 - 140,00 €
:angry2: :angry2: :angry2:
Alla fine....115 per il Tascam.
Ho fatto il fesso pensando che alla fine lo pago 15,00 euro :etvoila: e perché anche per i libri c'erano complicazioni :nea:
Adesso....aspettiamo che gli arrivi da Amaz....ehm....dal fornitore :facepalm2:
lo prende da li? :laughing:
I Tascam non sono male, ne parlano ancora meglio dello Zoom che è molto apprezzato! ::)
Aggiornaci quando arriva ::)
Citazione di: Grix il 20 Giugno, 2016, 10:22 PMAggiornaci quando arriva ::)
Sará fatto ma...niente sample :P
Citazione di: Grix il 20 Giugno, 2016, 10:22 PM
lo prende da li? :laughing:
Sono pronto a scommetterci.
no dai con il sample :lol:
gli aggiornamenti senza sample sono contro il regolamento :D :D :D
esatto :lol: :lol: :lol:
Ok chiederò a mia figlia di suonare così la registro :D
Dai registrati tu, magari anche soltanto mentre fai il bending verticale plettrato. ;D
Uff.....lo sapevo che dovevo stare zitto :lol:
io forse ''prossimamente lo ordino'' cosa? non lo so :firuli:
Arrivato ::)
Se riesco oggi lo vado a prendere ::)