Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 04:09 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Registratore Multitrack x home

Aperto da Maui971, 24 Maggio, 2020, 10:56 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Maui971

ciao,
ho ripreso da poco a suonare a casa e dopo qualche esperienza negativa con software di amplificazione installati sul PC (suono distorto, spesso avevo problemi di latenza...) ho optato per acquistare una pedaliera multieffetto. ora vorrei provare a registrare qualcosa per fare qualche esperimento (es. sovra incisione di brani). Ho visto delle cose interessanti di TascMan (DP-006-008) e Boss (BR-80) tuttavia mi pare che le versioni più semplici (4-6-8 trace) non abbiamo la possibilità di interfacciarsi su un PC per avere un'interfaccia grafica. L'ideale sarebbe registrare sul multitraccia ma avere la possibilità di gestire il tutto su un interfaccia grafica (avete presente quelle videate con le diverse tracce dove si possono identificare loop e trascinare pezzi di brano qua e la)? esiste qualcosa del genere? o devo puntare ad una versione più evoluta e più costosa?
grazie!

PaoloF

Quale pedaliera hai acquistato? Perché alcune potrebbero avere la possibilità di essere usate da schede audio.

Altrimenti l'alternativa potrebbe essere quella di acquistare una scheda audio esterna ed usare una DAW tipo Reaper.


robland

Un mio amico ha un Boss BR800. Ne è molto soddisfatto. Fatte le registrazioni, sposta tutto sul pc e ci fa la post produzione.
In effetti mi ha fatto ascoltare delle registrazioni fatte da lui (ha aggiunto a una base la voce e diverse tracce di chitarra) e devo dire che sono di alto livello.

Elliott

Ciso, la GE200 ha la scheda audio integrata.
Perché ne vui comprare una esterna?

Maui971

ciao, non sono sicuro che si faccia così per rispondere ma ci provo lo stesso...
si la pedaliera è una GE200 e ha una scheda integrata e posso andare direttamente sul PC con USB ma il suono (almeno ascoltato dalle cuffie del PC) è pessimo e devo tenere bassissimo il volume di ingresso (diverso invece ascoltare la pedaliera dall'uscita cuffie, li è tutta un altra cosa). Ho visto dai settaggi della pedaliera che c'e' anche la possibilità di agire sul volume dell'output USB ma ormai sono a circa 10 db
così mi interessava l'idea di un registratore digitale esterno, quindi il discorso sarebbe registrare con il registratore (es. BOSS) e poi avere un software di editing per combinare le tracce.
intanto grazie!  :thanks:
qualcuno ha qualche altro suggerimento?

Elliott

A mio avviso dovresti tenere il volume di uscita a zero.
Non  so per la GE200 ma, nelle mie esperienze  (Helix) , il volume di uscita (+N dB) è un boost. Prova

Max Maz

La Ge200 è un ottima scheda sonora, non credo sia necessario cercare altrove
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



PaoloF

Perfetto...
Allora in questo caso dovresti solo scaricare un software come Reaper, impostarlo in modo tale che utilizzi la Ge200 come scheda audio, armare una traccia ed iniziare a registrare  ::)

Maui971

wow! un sacco di indicazioni utili! allora ci lavoro su in settimana e provo a vedere se risolvo i miei problemi
grazie a tutti! :goodpost:

Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Maui971

allora, ho abbassato i volume di uscita dalla GE200 in realtà posso anche tenerlo a 6-8 db. il suono sul PC è decisamente migliore, certo ascoltato in cuffia dal PC perde ma credo sia un problema di amplificazione della scheda audio del PC. secondo step ho provato Reaper, è veramente una bomba :yeepy:, certo un po' complesso all'inizio ma veramente un gran tool. Ho visto anche diversi tutorial su YouTube per spiegare come registrare, mixare, post produrre dei brani... peraltro se vi interessa dal sito di Reaper c'e' un offerta per avere una licenza demo per tutto il 2020 (detto che la licenza base costo poi solo 60€). grazie per i suggerimenti. ciao. Maui

PaoloF

Reaper concede un periodo di valutazione praticamente interminabile.

Credo sarebbe meglio utilizzare l'uscita cuffie della GE200, impostandola come output in Reaper.  ::)

Maui971

Citazione di: PaoloF il 26 Maggio, 2020, 11:45 AM
Reaper concede un periodo di valutazione praticamente interminabile.

Credo sarebbe meglio utilizzare l'uscita cuffie della GE200, impostandola come output in Reaper.  ::)
:quotone: spunto interessante, praticamente nelle impostazioni audio di Reaper imposto GE200 sia come input che come output... ci provo grazie!


nihao65

Prendendo spunto dalle "osservazioni" ricevute dopo la pubblicazione di alcune mie performance  :lol: sulla qualità della registrazione, stavo dando un'occhiata a uno dei registratori multitraccia, per la precisione il Boss BR80.
Non avendo io grosse pretese e limitandomi a fare qualche registrazione su basi già fatte o farne qualcuna di mio (in questo caso più per studio), volevo chiedere ai più esperti se potrebbe essere una soluzione accettabile considerato che:
- posso spendere poco, diciamo 150-180€ non di più
- il mio set include già un mixer da cui posso uscire per portare il segnale della chitarra al sistema di registrazione
- eventualmente poter riversare le tracce registrate su pc per poi riutilizzarle, pubblicarle sul sito ecc

grazie in anticipo per qualsiasi consiglio  ::)

Santano

Non so se Nihao ha risolto nel frattempo ma, complice la Rock Jam, ho fatto un giro per registratori multitraccia. Il Boss Br80 costa veramente tanto per le mie tasche, già la Zoom H2n si avvicina al budget e ci sono anche modelli Tascam interessanti. Certo la cifra è tale da prendere in considerazione multieffetto tipo Mooer G150 che se ho capito bene l'ultima versione aggiornata ha la scheda audio integrata. Però vorrei lasciare fuori il pc e restare su una roba semplice, dove sia possibile registrare con chitarra, cavo, cuffie. Poco mi interessa la post produzione.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.