Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 04:15 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Registrare con IRig

Aperto da Moonchild, 18 Gennaio, 2021, 07:35 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

rinox

Ti ringrazio. Per quello che fa in più, la scheda audio non mi serve.

io vorrei solo registrarmi oltre che suonare sulle basi (ancora non so come fare) ma vorrei usare l'amplificatore (che ha un'uscita xlr). Forse una mooer mi basta e mi avanza.

Perdonate l'ot.

Grom68

Io uso regolarmente la pedaliera digitale come interfaccia audio. Per registrare la chitarra non serve altro. Dipende quindi dalle necessità. Se non si deve registrare da microfoni può essere sufficiente.


Pasquino

pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra. (Amico Fragile - F. De Andrè)

Moonchild

Citazione di: b3st1a il 19 Gennaio, 2021, 06:22 PM
Citazione di: Moonchild il 19 Gennaio, 2021, 06:03 PM
Grazie a tutti per la partecipazione.
Dunque, ad avermi colpito del sistema IRig, oltre alla semplicità d'uso e di collegamento, è proprio per la sua portabilità, perchè dovrei registrare una traccia mentre contemporaneamente registro anche un video per poi metterli insieme in un montaggio.
Il problema è che il video non devo farlo in cameretta davanti al pc, ma vorrei realizzarlo in uno studio con luci professionali ecc... e non posso portarci dietro pc, scheda audio, i monitor da studio e tutto l'ambaradan necessario... da qui l'idea del sistema Irig.
La versione per android è l'IRig UA, ma mi pare di aver capito che per registrare necessita di una app a parte, inoltre rispetto alle altre versioni di IRig non vedo l'uscita per l'ampli.

Qui una recensione nostrana.

Mmm...perdonami, ma continuo ad essere perplesso. Vorresti registrare un video professionale in studio, con luci e tutto il resto, e poi affidarti per l'audio ad un cosetto che registra sul cellulare? Se il video è per te la cosa più importante e la musica è il contorno ci può stare, ma portarsi dietro una borsa con pc e scheda audio non mi sembra tutto 'sto gran sbattimento. Hai citato anche i monitor, poi, che servono più in fase di editing che in fase di registrazione (dove puoi usare tranquillamente un paio di cuffie/auricolari). Ho come l'impressione che, perdonami se ti parlo in maniera un po' brusca, tu sia un po' "andato in fissa" per l'iRig! Capisco che l'idea di suonare e registrare decentemente (e in maniera semplice) in mobilità ti attiri, ma farlo con Android (sistema che non usa quasi nessuno per questi scopi) non sarebbe la scelta ottimale! Se invece l'utilizzo in mobilità è occasionale e per il resto lavoreresti a casa, l'accoppiata pc-scheda audio è imbattibile.

Capisco le tue perplessità nel leggere i miei post, ma chi li scrive e uno che di recording non ne capisce praticamente una mazza e sta solo cercando una soluzione che possa coniugare qualità e semplicità d'uso, cosa non facile data la vastità di articoli presenti in commercio e di cui ripeto, no so praticamente nulla.
Non ho nessuna fissa per l'iRig o altri articoli, sto solo cercando di capire quale potrebbe essere la soluzione più adatta a me.
Guardavo la Scarlett che mi avete suggerito, sembra un bel prodotto e dal costo ragionevole, ma se l'acquistassi non saprei ne come utilizzarla ne come collegarla... Purtroppo vengo da un'altra generazione in cui si suonava con chitarra + ampli e nient'altro.
Ritrovarsi 20anni dopo catapultato in un mondo di computer, schede audio e simulatori vari mi sta traumatizzando...

rinox


Moonchild

Sono andato a vedermi un po di video sul tubo in merito alla Focusrite Scarlett.
Indubbiamente è un bel prodotto con un ottimo rapporto qualità prezzo e i collegamenti sono semplicissimi.
I problemi (per me) inizierebbero una volta acceso il pc dato che l'interfaccia non mi è parsa per nulla intuitiva.
Inoltre ci sono dei driver da scaricare e una notevole quantità di impostazioni e settaggi vari, un po complicata per un neofita come me per cui non so se farebbe al caso mio. Cercavo qualcosa di più immediato, per questo stavo valutando il sistema IRig.

Provo a spiegare meglio cosa vorrei fare:
Semplicemente registrare un video suonando su un brano, ad esempio dei Maiden, registrando la traccia della mia chitarra che poi andrei ad utilizzare nel montaggio video assieme alla traccia del brano.
Ancora non mi è chiaro se la traccia del brano potrei aggiungerla in fase di montaggio con un semplice mp3 o se andrebbe registrata assieme alla traccia della chitarra?
Se qualcuno vuole darmi ulteriori delucidazioni... abbiate pazienza, ma provengo (chitarristicamente) dagli anni 90...

Donatello Nahi

Bé ma neanche con irig sarebbe cosí immediato...dovresti avere un app od un programma..non so..amplitube?...bene.. devi capire come funziona..comprarlo..o scaricare l'app..che in teoria é gratuita..ma poi ci sono dei pacchetti acquistabili..un pó di sbattimento c'é sempre..io uso irig2 con ipad..ho provato a registrare una traccia..piú o meno ci sono riuscito..pero come inserire una traccia esterna non saprei..hehe..vabbé neanche ci ho provato tanto..per adesso non mi interessa..peró non mi sembra semplice


PaoloF

Il fatto è che iRig funge da interfaccia tra la chitarra ed il dispositivo che poi andrà effettivamente a registrare la traccia di chitarra: ipad, computer, ecc...
La stessa cosa si presenterebbe con una scheda audio come la Scarlett: un software per la registrazione che gira sul dispositivo ci deve sempre essere.

Lo stesso programma ti consentirebbe di registrare la chitarra mentre ascolti la backing track sulla quale poi andrai a montare la traccia di chitarra.

Credo che se il tuo obiettivo è quello di registrare, per poi andare a mettere l'audio registrato sul montaggio video finale, che immagino sarà ripreso da più camere, è obbligatorio l'utilizzo di un software come Audaciy, Reaper, Logic, Garage Band, ecc... indipendentemente che sceglierai di utilizzare iRig o una scheda audio.

Moonchild

Si, il mio obbiettivo sarebbe quello di registrare la traccia mentre suono su un brano per poi unire il tutto in fase di montaggio, ma utilizzerei una sola camera, almeno per adesso.
Quello che ancora non mi è chiaro: mentre suono e registro, il brano su cui suono posso ascoltarlo da una fonte esterna come potrebbe essere anche la tv e poi aggiungerlo in fase di montaggio con un semplice mp3, operazione semplicissima, oppure devono suonare e registrarsi insieme sul software?
Altra domanda, i vari software come amplitube garage band ecc, li troverei già su una scheda audio o sull'iRig oppure vanno scaricati e acquistati separatamente?
Grazie!

PaoloF

Sarebbe più semplice che il brano che utilizzi come backing track fosse già caricato sul software che utilizzi per registrare, così da non dover fare un lavoro di sincronizzazione a posteriori.
Nulla di infattibile, ma sicuramente più scomodo a mio avviso...

Sia Amplitube che Garage Band sono software a parte, indipendenti dal dispositivo che si acquista...
È vero anche che alcune schede audio, o lo stesso iRig, non saprei... potrebbero dare la possibilità di scaricare alcuni software per la registrazione...

In ogni caso un software semplice come Audacity o uno decisamente più completo come Reaper sono gratuiti, e servono entrambi per registrazione.
Amplitube forse potrebbe avere una versione Free, ma immagino sarà limitata... Quanto limitata non saprei...

AmpliTube 5 amp simulation and guitar gear modeling software

Moonchild

Grazie PaoloF, adesso ho le idee un po più chiare.
Andrò a vedermi i software che mi hai segnalato.
Saluti!

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.