Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 03:52 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Primo collegamento minimale

Aperto da zaiocrit, 19 Novembre, 2020, 03:51 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Max Maz

Citazione di: futech il 17 Marzo, 2021, 12:16 PM
vorrei segnalare che Thomann fino all'11 aprile, assieme ad alcune schede audio, dà in omaggio amplitube 5
Solo che ci devi mettere 15 euro di spedizione, a meno che non compri altro e superi i 199 :D

Non mi avranno i malekrukki
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Moreno Viola

Citazione di: dr_balfa il 17 Marzo, 2021, 11:00 AM
Citazione di: Vu-meter il 17 Marzo, 2021, 10:43 AM
Secondo me non hai bisogno del mixer .. le due schede audio sono entrambi possibilità valide, pur essendo economiche. Personalmente ho più simpatia per M-Audio, per cui andrei con quella .. ma è solo una scelta personale.

Grazie mille.

Tra la M-audio e la Beheringer ci sono circa 20 euro di differenza (a causa delle spese di spedizione della prima) su un prezzo di poco più di 44 euro.

Quindi pensi che il mixer sia una complicazione inutile? mi sono scordato di dirvi che quando sarà possibile Alessio suonerà anche con una coppia di amici.

Grazie

Io ho la U-Phoria UMC404HD. Ha 4 ingressi sufficienti a una piccola Jam.

Certo costa qualcosina in più rispetto alla sua sorellina minore ma forse risponde alle tue esigenze.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.



futech

io stavo puntando la 204hd....ma gli in/out midi in soldoni a cosa possono servire?


Qual

Moreno Viola

Citazione di: futech il 17 Marzo, 2021, 09:40 PM
io stavo puntando la 204hd....ma gli in/out midi in soldoni a cosa possono servire?

Banalmente mi verrebbe da rispondere che servono a collegare un controller midi ma forse la domanda era un'altra.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


futech

Citazione di: Moreno Viola il 17 Marzo, 2021, 09:57 PM
Citazione di: futech il 17 Marzo, 2021, 09:40 PM
io stavo puntando la 204hd....ma gli in/out midi in soldoni a cosa possono servire?

Banalmente mi verrebbe da rispondere che servono a collegare un controller midi ma forse la domanda era un'altra.

sull'IN si ok , ma l'out?
oltre un controller esterno midi, cosa ci si potrebbe fare?
la mia gigboard ha in/out midi ma non credo se li collegassi potrei farci qualcosa....


Qual

Moreno Viola

L'uscita serve a inviare i comandi allo strumento che deve eseguirli.

In pratica con il controller invii in ingresso le istruzioni al PC tramite la scheda e dall'uscita le inoltri ad esempio ad un sintetizzatore che eseguirà la parte.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


dr_balfa

Allora dopo attenta riflessione, mio figlio ha optato per la Behringer U-PHORIA UMC22 due ingressi due uscite. Ha preferito la semplicità della scheda alla "completeza" del mixer con scheda audio incorporata.:)

Grazie a tutti per il supporto
Prima o poi imparerò a suonare....


dr_balfa

Torno a rompere :)
Naturalmente la gioia di avere una scheda audio è durata da Natale a Santo Stefano.... infatti mio figlio è tornato a Roma e si è portato via tutto :)
Ora mi sono procurato (da un gentile amico che non lo usa) un mixer Behringer XENYX 302USB.
Se ho capito bene l'ingresso microfono è sempre alimentato quindi non posso usarlo come input per la chitarra, giusto?
Ora dovrei usare uno dei canali d'ingresso con connettori rca quindi necessito di un cavo che dalla Zoom che esce con il jack 6,3 che non capisco se mono o stereo anche se in effetti se metto la cuffia sento entrambi i lati quindi dovrebbe andare bene un cavo con jack stereo giusto?
Insomma un cavo tipo questo

o devo prendere un jack mono che esce su rca stereo?
Grazie a tutti

Prima o poi imparerò a suonare....

Vu-meter

Puoi provare, ma non garantisco che funzionerà.

Inoltre, è strano che tu non possa spegnere la Phantom nell'ingresso.. mica tutti i mic devono essere alimentati...  :-\
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



dr_balfa

Citazione di: Vu-meter il 12 Maggio, 2021, 01:45 PM
Puoi provare, ma non garantisco che funzionerà.

Inoltre, è strano che tu non possa spegnere la Phantom nell'ingresso.. mica tutti i mic devono essere alimentati...  :-\

Intanto grazie, il fatto di non poter spegnere la Phantom pare sia un limite del mixer in questione. Ma se io entro con un jack normale visto che li accetta posso avere dei problemi?
Prima o poi imparerò a suonare....

Ombra/luce

Se lo scopo è semplicemente di registrare per riascoltare più avanti e vedere le migliorie ci sarebbe pure l'ipotesi di una loop station che permetta di trasportare su pc le incisioni create. Schiacci il pulsante e registri, senza dover passare del tempo a trovare e di conseguenza studiare software di simulazione dell'amplificatore e di registrazione e altre cose che magari ti portano via del tempo utile allo studio della chitarra.

Urpo, pensavo di rispondere all'autore del topic, non mi ero accorto che è stato ripreso da un altro forumista!  :acci:
Citazione di: zaiocrit il 19 Novembre, 2020, 03:51 PM

Qual'è il minimo indispensabile per registrare le mie stridulanti emissioni sonore?  :firuli:
lo scopo sarebbe quello di riascoltare e magari vedere i progressi nel tempo degli esercizi che faccio.

Ut queant laxis

Donatello Nahi

Anche io uso il looper cosí a volte..in effetti é comodo e la traccia é di qualitá

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.