Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 03:50 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Mixaggi a gogò

Aperto da Cris Valk, 17 Agosto, 2015, 07:20 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Cris Valk

Esattamente!tutti e 3 sono comunque dei compressori!pero' esistono dei plugin che fanno solo da Brickwall Limiter (il piu estremo) e altri.... preimpostati come tali ma ovviamente regolabili la soglia e il release e tolti tutti gli altri controlli...
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Vu-meter

Citazione di: Cris Valk il 18 Agosto, 2015, 07:18 PM
Esattamente!tutti e 3 sono comunque dei compressori!pero' esistono dei plugin che fanno solo da Brickwall Limiter (il piu estremo) e altri.... preimpostati come tali ma ovviamente regolabili la soglia e il release e tolti tutti gli altri controlli...

Ecco, magari hanno fatto dei plugin già preimpostati , anche se lo trovo un po' strano perchè Brick Wall è solo una definizione, ma lascia spazio a regolazioni diverse ... comunque, il qui pro quo è nato da lì ..


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




PaoloF

Citazione di: Cris Valk il 18 Agosto, 2015, 04:05 PM
Come mai un pelino sopra?o solo perchè togliendo ambiente togli anche un po' di volume?

Avrei tenuto la voce un po' più in risalto rispetto agli strumenti, un pochino più staccata per darle maggiore importanza.
E' possibile anche che sia l'effetto del riverbero che tende ad amalgamare il tutto...  :-\

Cris Valk

Ah ecco spiegato...a me piace quando si crea un amalgama...ma se poi uno vuole determinate cose per me non è un problema farle come vuole lui!
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Cris Valk

Ho dato ascolto ai vostri suggerimenti e questo è il risultato:




E aggiungo che questa è la prima volta che rimango 'quasi' contento del mio lavoro :lol:

Grazie a tutti :grouphug:
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Vu-meter

Non so, a me non sembra tanto diversa dalla precedente... scusa, Crissino ! Non voglio "rovinarti la festa" ...  :maio:

Il riverbero mi convince sempre poco ..

Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Cris Valk

Sta a vedere che ho caricato la stessa di prima! :acci:

Mo' guardo!

Sometimes I wish I'd never been born at all...

 


Cris Valk

Vu ma non è che la hai confrontata con quella nel primo post?perchè quella l'ho cancellata e ho usato lo stesso link...quindi se torni sul primo post è comunque quest ultima versione...

Pero' in effetti il riverbero agisce quasi come un delay... :uhm:
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Vu-meter

No, onestamente sono andato a memoria, il che è tutto dire. Posso solo dire che rispetto a quanto avrei modificato personalmente nella prima traccia, c'è ancora.
Non mi stancherò comunque mai di dire come queste cose siano soggettive e non ho "la verità" in tasca.

Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Cris Valk

In effetti SONO soggettive,ma do sempre ascolto ai suggerimenti degli altri...

Personalmente il riverbero è già presente in minima parte nella traccia originale...e ovviamente non è bello ed è anche poco...cosa per cui mi piace avere sempre tracce completamente dry per poter averne il controllo...ma qui non si puo' e quindi mi arrangio...il problema è che non riesco a trovare un compromesso :acci:

EDIT:mi sono dimenticato pure di equalizzare meglio il basso.sto perdendo colpi [emoji38]
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Cris Valk

Ecco il mio ultimo Mix,è la stessa canzone dell'altra volta e ho tenuto conto dei consigli di Paul e tutti gli altri e in piu' ho voluto sperimentare tecniche che ho appreso ultimamente...
Purtroppo non potete fare col precedente perchè l'ho eliminato ma...che ve ne pare?


Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Max Maz

Non ricordo molto bene il precedente ascolto ma mi riferisco soltanto a questo.
A me questa registrazione non dispiace affatto, la voce asciutta ma profonda si stacca bene dalla chitarra che accompagna, prima sembrava si confondesse un po'.

Conosci il mio  "impianto" molte finezze rischiano di sfuggirmi.  :acci:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


PaoloF

A mio avviso è molto migliorato rispetto all'altra volta: suona tutto più naturale!
Anche il basso ora entra in maniera più equilibrata, anche se decisa, ma non ingolfa.
Complimenti Cris! :bravo2:
Secondo me è un bel passo in avanti.  :reallygood:

L'unica cosa, che ovviamente asseconda il mio gusto personale, è che avendo solo chitarra e voce avrei fatto in modo che la chitarra suonasse meno "dura".
Ma questo può dipendere da tantissime cose, e non necessariamente dal mixaggio: anche solo la scelta di un plettro diverso avrebbe potuto incidere.
L'acustica secondo me risulta avere troppo attacco e poca profondità, che magari potrebbero essere caratteristiche positive se inserite in un contesto con più strumenti (l'album Grace di Jeff Buckley, secondo me, insegna), ma in questo caso risultano "raffreddare" il brano; togliendoli un po' di calore e intimità che dovrebbero farla da padrona in un pezzo puramente acustico...  ::) IMHO


Caligarock

Arrivo tardi e sento l'ultimo mix.
La voce mi piace molto e mi sembra che esce molto bene e molto naturale.
Concordo con Paolo che la chitarra esce un pò "duretta", ma per carità, magari io fossi in grado di un risultato simile!
Sta cosa del mixaggio mi sta affascinando sempre più... :hey_hey:
Caligarock :guitar:


Cris Valk

@Max:Grazie Max!sisi conosco bene...ma se si sente discretamente anche li allora è una prova che ho fatto un modesto lavorino... :eheheh:

Prima sia tu che Paul mi avevate detto che la voce era troppo riverberata e si impastava...pur nonostante ne avessi messo pochissimo...quindi stavolta l'ho tolto completamente e al suo posto è rimasto quello della registrazione (quindi quello della stanza vera) che non è tanto ma neanche poco e a quanto pare mi crea problemi nell'aggiunta di ambiente (ecco perchè voglio tracce senza riverbero :eheheh: )...

Comunque occhio che registrazione e mixaggio sono 2 cose diverse ;)



@Paul:Grazie anche a te Paul!

Si stavolta ho voluto usare l'EQ in maniera piu' accurata,con piccoli tagli e stretti e alcuni boost sempre piccoli ma un po' piu' larghi...

Beh diciamo che uno degli ostacoli maggiori nel mixaggio è prendere familiarità col brano e capire in che direzione deve andare,quindi basandomi sulla voce che secondo me non è affatto intima e durante il ritornello ci mette molta energia ho pensato di potenziare la chitarra...un po' alla 'Welcome to The Machine'...

Sembrano piu' chitarre perchè è una ripresa stereo a cui ho duplicato le tracce e invertite di fase e spostate nel panorama per creare quell'effetto...



@Caliga:Grazie Caliga!si anche a me piace pero' riesco sempre a trovare il pelo nell'uovo (d'altronde è il mio compito :eheheh:),perchè ancora la compressione per me ancora non è proprio ottimale...se senti i primi tre 'Ah Ah Ah' all'inizio noterai che le prime 2 quasi si perdono anche se udibili..(a meno di andare a mano di editing)..poi le code fanno proprio sentire la mancanza di un riverbero piu ampio...imho

Eh fare il Mixing Engineer è il mio sogno!magari per farvi capire la differenza potrei postare solamente il Rough Mix...cioè il mix fatto di soli volumi...!


Ma poi proprio nessuno si è accorto dei cori?quelli li ho aggiunti io... :-[
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.