Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 03:53 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Mixaggi a gogò

Aperto da Cris Valk, 17 Agosto, 2015, 07:20 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Cris Valk

Dato che mi son messo a fare dei mixaggi gratuiti anche per altra gente,(che nemmeno conosco a dire il vero) ho deciso di creare una sorta di topic per sottoporre i propri mixaggi o altrui (nel senso anche i vostri!),per chiedere consiglio o anche solo farle ascoltare!

Qui un paio di mixaggi per un duo voce-chitarra acustica (a volte anche basso),il quale sono stati registrati da un mio amico ma non ha mai avuto l tempo di mixare,cosi glieli ho fatti io...








Ora aspetto i vostri! cosi mi date anche qualche lezione di mixaggio... [emoji38]
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

PaoloF

Mi piace la voce della cantante!

Personalmente avrei dato meno ambiente alla voce, e l'avrei tenuta un pelino sopra agli strumenti...
Nella prima traccia, sento l'inserimento del basso, un po' troppo invadente...mi sembra abbia un suono un po' troppo ingolfato...
Ovviamente sono solo le mie opinioni...

Comunque Cris complimenti! Il risultato finale mi piace!  :reallygood:


Vu-meter

Sei bravissimo, Cris !!!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:


Volendo proprio trovare il pelo nell'uovo direi che si sente che mancano di mastering ( posso provare a divertirmi ) ?
Nella seconda traccia non mi piace il riverbero applicato alla voce, che la trasporta in "altri mondi" rispetto alla chitarra. A meno che non fosse un effetto voluto e sentito il pezzo, modificherei il tipo di riverbero e gli dare più una "hall" , molto moderata, con code lunghe.

Anche la terza traccia soffre secondo me del problema riverbero, con effetto "piastrelle" del bagno (cioè tutta una serie di early reflection sottili e veloci, ma presenti e fastidiose ) .

Il primo brano, stessa cosa, ma si nota meno perchè anche la chitarra è più "verso quei mondi" ..



Infine , mi piacciono molto , questi ragazzi !  :bravo2: :bravo2: :bravo2:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Max Maz

Ciao Cris, sono fondamentalmente daccordo con Paolo riguardo il basso nel primo pezzo, la voce un po' in tutti e tre i brani tende a scomparire un po' quando il volume della chitarra aumenta.
Sono convinto che se l'avessi registrata tu avresti reso questa acustica molto meno scatolosa di come si percepisce.

Interessante la doppia voce nel terzo brano.

Tutto questo naturalmente mi permetto di dirlo perchè sei tu, l'avessi mixata io sarei al 7/8 cielo.

Complimenti alla voce della cantante che, anche se non mi fa propriamente innamorare come timbrica, è davvero bellissima.
La prima reg. è quella in cui rende meglio, negli altri due brani ho anch'io qualche dubbio sul reverb.

Grazie per aver condiviso Cris.

E' stato bello scrivere il mio 5.000 intervento !!!

Ma come ho fatto a scriverne così tanti .... spegnetemi. :sos:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Vu-meter

Grande Max per i 5000 post !!  :cheer:
Presto mi scalzerà ... :scared:



Tornando IT , ho provato una roba al volo , purtroppo il mastering fa uscire un po' più evidenti anche gli errori e così, il risultato è questo :





Ci sarebbero alcune correzioncine da fare, ma sono sciocchezze . Il pezzo merita, secondo me.

Bravi loro e bravo tu !


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Cris Valk

Citazione di: PaoloF il 18 Agosto, 2015, 12:40 PM
Mi piace la voce della cantante!

Personalmente avrei dato meno ambiente alla voce, e l'avrei tenuta un pelino sopra agli strumenti...
Nella prima traccia, sento l'inserimento del basso, un po' troppo invadente...mi sembra abbia un suono un po' troppo ingolfato...
Ovviamente sono solo le mie opinioni...

Comunque Cris complimenti! Il risultato finale mi piace!  :reallygood:

Grazie Paul! :thanks:

Come mai un pelino sopra?o solo perchè togliendo ambiente togli anche un po' di volume?

Si è vero dato che era presente anche questa traccia (del quale non so il motivo sinceramente) ho voluto darle un po di risalto,anche per creare un po di dinamica tra le varie parti...pero' da qui dove sono io mi piace la 'botta' che gli da...

per il suono ingolfato in effetti ho pompato un attimo le basse frequenze (che probabilmente sulle casse dei pc non si sentono pero') perchè il pezzo ne è privo per ovvie ragioni...!
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Cris Valk

Citazione di: Vu-meter il 18 Agosto, 2015, 12:49 PM
Sei bravissimo, Cris !!!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:


Volendo proprio trovare il pelo nell'uovo direi che si sente che mancano di mastering ( posso provare a divertirmi ) ?
Nella seconda traccia non mi piace il riverbero applicato alla voce, che la trasporta in "altri mondi" rispetto alla chitarra. A meno che non fosse un effetto voluto e sentito il pezzo, modificherei il tipo di riverbero e gli dare più una "hall" , molto moderata, con code lunghe.

Anche la terza traccia soffre secondo me del problema riverbero, con effetto "piastrelle" del bagno (cioè tutta una serie di early reflection sottili e veloci, ma presenti e fastidiose ) .

Il primo brano, stessa cosa, ma si nota meno perchè anche la chitarra è più "verso quei mondi" ..



Infine , mi piacciono molto , questi ragazzi !  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Dici?mi sembra che ne abia ancora di strada da fare!comunque grazie Vu! :thanks:

Eh in effetti io non mi sento all'altezza di fare mastering,è un porcesso troppo delicato per i miei gusti...preferisco divertirmi a mixare [emoji38]

E poi te ne esci cosi?senza dirci cosa hai fatto nel mastering?comp multibanda?limiter...altro? ;)
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 


Cris Valk

Citazione di: Max Maz il 18 Agosto, 2015, 01:52 PM
Ciao Cris, sono fondamentalmente d accordo con Paolo riguardo il basso nel primo pezzo, la voce un po' in tutti e tre i brani tende a scomparire un po' quando il volume della chitarra aumenta.
Sono convinto che se l'avessi registrata tu avresti reso questa acustica molto meno scatolosa di come si percepisce.

Interessante la doppia voce nel terzo brano.

Tutto questo naturalmente mi permetto di dirlo perchè sei tu, l'avessi mixata io sarei al 7/8 cielo.

Complimenti alla voce della cantante che, anche se non mi fa propriamente innamorare come timbrica, è davvero bellissima.
La prima reg. è quella in cui rende meglio, negli altri due brani ho anch'io qualche dubbio sul reverb.

Grazie per aver condiviso Cris.

E' stato bello scrivere il mio 5.000 intervento !!!

Ma come ho fatto a scriverne così tanti .... spegnetemi. :sos:

Ciao Max,mi fa piacere!

A dire il vero le registrazioni sono buone,è il mixaggio che deve migliorare a quanto pare [emoji38]

Comunque ribadisco il concetto:

''Ogni critica,commento o apprezzamento è ben accetto qui!'' ;)
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Vu-meter

Citazione di: Cris Valk il 18 Agosto, 2015, 04:07 PM
Citazione di: Vu-meter il 18 Agosto, 2015, 12:49 PM
Sei bravissimo, Cris !!!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:


Volendo proprio trovare il pelo nell'uovo direi che si sente che mancano di mastering ( posso provare a divertirmi ) ?
Nella seconda traccia non mi piace il riverbero applicato alla voce, che la trasporta in "altri mondi" rispetto alla chitarra. A meno che non fosse un effetto voluto e sentito il pezzo, modificherei il tipo di riverbero e gli dare più una "hall" , molto moderata, con code lunghe.

Anche la terza traccia soffre secondo me del problema riverbero, con effetto "piastrelle" del bagno (cioè tutta una serie di early reflection sottili e veloci, ma presenti e fastidiose ) .

Il primo brano, stessa cosa, ma si nota meno perchè anche la chitarra è più "verso quei mondi" ..



Infine , mi piacciono molto , questi ragazzi !  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Dici?mi sembra che ne abia ancora di strada da fare!comunque grazie Vu! :thanks:

Eh in effetti io non mi sento all'altezza di fare mastering,è un porcesso troppo delicato per i miei gusti...preferisco divertirmi a mixare [emoji38]

E poi te ne esci cosi?senza dirci cosa hai fatto nel mastering?comp multibanda?limiter...altro? ;)


Io faccio "sempre" 3 cose ed uso "sempre" 3 strumenti :

Per prima cosa ascolto il brano parecchie volte chiedendomi:

- il brano su cosa poggia ?
- cosa potrei enfatizzare o aiutare ad isolare ?
- cosa potrei cercare di correggere, ammesso che ce ne sia bisogno ?

Gli strumenti : eq , compressore, limiter .

Inizio con il chiedermi se c'è bisogno o meno di un intervento di equalizzazione e come potrei fare. Se credo ce ne sia bisogno, vado di equalizzazione. Nel caso del pezzo sopra ho eliminato un po' di medio-alte ( secondo i miei gusti ) ed enfatizzato un po' gli alti e i medio-basso ( sempre secondo il mio gusto )

Poi, analizzato il pezzo, decido che tipo di intervento dovrà fare il compressore. In un brano come questo preferisco lasciarlo arioso , con attacco lento e rilascio relativamente veloce. Non troppo compresso, ma solo per preparalo al limiter. Il problema del compressore è che va a "ripescare" le cose che sono sotto per cui il riverbero esce con più forza rispetto al missaggio ed anche tutte quelle cosine che erano "sotto": rumorini, errorini, ecc..


Anche il limiter, in un brano come questo, cerco di settarlo "morbido": attacco lento, rilascio medio, senza troppo cercare il continuo limite degli 0db .

Tutto qua. Io non sono un ingegnere del suono , per cui .. :figuraccia:

Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Cris Valk

Ho capito...ma il brano lo hai paragonato ad un altro per avvicinarti a quella sonorità o da solo?

Oltre all EQ immagino che il comp non sia un multibanda dato che hai compresso tutto...giusto?se no lo avresti potutto usare per comprimere solo quelle frequenze che non creavano troppi problemi...

Limiter normale o brickwall?(credo il primo...)

Comunque quest'ultimo è l'unico effetto che proprio non mi piace (l'ho usato una sola volta per pompare un pezzo...) in fase di mix...al limite lo uso in tracking per evitare distorsioni su suoni di batteria...
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Vu-meter

Citazione di: Cris Valk il 18 Agosto, 2015, 04:37 PM
Ho capito...ma il brano lo hai paragonato ad un altro per avvicinarti a quella sonorità o da solo?

Oltre all EQ immagino che il comp non sia un multibanda dato che hai compresso tutto...giusto?se no lo avresti potutto usare per comprimere solo quelle frequenze che non creavano troppi problemi...

Limiter normale o brickwall?(credo il primo...)

Comunque quest'ultimo è l'unico effetto che proprio non mi piace (l'ho usato una sola volta per pompare un pezzo...) in fase di mix...al limite lo uso in tracking per evitare distorsioni su suoni di batteria...



Non uso mai dei preset .. opero come credo vada bene al momento ( con tutti gli errori del caso .. :figuraccia:  :laughing: )
Anche in questo caso ti sembra un uso eccessivo ?

Il compressore era generale .
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Cris Valk

Ok per il compressore...ma non ho capito una cosa...non mi pare di aver mai menzionato l'uso di preset... ???

Anche perchè credo che nel mastering siano totalmente inutili...nel mixing invece a volte offrono delle buone basi (negli effetti) ma poi si deve essere capaci di apportare le modifiche necessarie per il pezzo...

Comunque chiedevo se gli avessi affiancato un pezzo di riferimento durante il mastering per farlo assomigliare come pasta sonora...come una comparazione A/B!

Si sente che c'è ma non lo trovo eccessivo dai :)
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Vu-meter

Citazione di: Cris Valk il 18 Agosto, 2015, 05:00 PM
Ok per il compressore...ma non ho capito una cosa...non mi pare di aver mai menzionato l'uso di preset... ???

Anche perchè credo che nel mastering siano totalmente inutili...nel mixing invece a volte offrono delle buone basi (negli effetti) ma poi si deve essere capaci di apportare le modifiche necessarie per il pezzo...

Comunque chiedevo se gli avessi affiancato un pezzo di riferimento durante il mastering per farlo assomigliare come pasta sonora...come una comparazione A/B!

Si sente che c'è ma non lo trovo eccessivo dai :)


Scusa, credevo che con Brickwall intendessi qualche preset particolare. In effetti tutti i limiter software hanno almeno un preset di tipo "brickwall", che equivale ad un particolare regolazione del limiter stesso, con una compressione molto alta. Non è che esistano limiter di tipo brickwall, ma limiter che vengono usati come brickwall.

Questo ha causato l'incomprensione, scusa ancora.  :sorry:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Vu-meter

Citazione di: Vu-meter il 18 Agosto, 2015, 06:49 PM
Citazione di: Cris Valk il 18 Agosto, 2015, 05:00 PM
Ok per il compressore...ma non ho capito una cosa...non mi pare di aver mai menzionato l'uso di preset... ???

Anche perchè credo che nel mastering siano totalmente inutili...nel mixing invece a volte offrono delle buone basi (negli effetti) ma poi si deve essere capaci di apportare le modifiche necessarie per il pezzo...

Comunque chiedevo se gli avessi affiancato un pezzo di riferimento durante il mastering per farlo assomigliare come pasta sonora...come una comparazione A/B!

Si sente che c'è ma non lo trovo eccessivo dai :)



Non avevo notato la richiesta : non ho usato nessun brano di riferimento, sono andato a gusto mio e stop ..


Scusa, credevo che con Brickwall intendessi qualche preset particolare. In effetti tutti i limiter software hanno almeno un preset di tipo "brickwall", che equivale ad un particolare regolazione del limiter stesso, con una compressione molto alta. Non è che esistano limiter di tipo brickwall, ma limiter che vengono usati come brickwall.

Questo ha causato l'incomprensione, scusa ancora.  :sorry:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vu-meter

Ps : volendo essere pignoli, non esistono neppure i limiter in sè : sono dei compressori che in genere hanno dei controlli diversi, ma l'algoritmo della compressione è lo stesso ..


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.