Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 04:02 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Il filtraggio a pettine (Comb Filter)

Aperto da Cris Valk, 22 Novembre, 2015, 03:03 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Cris Valk

E' uno dei pericoli latenti quando si usano due o più microfoni a differente distanza dalla stessa sorgente sonora....(ma non solo...)

Prendiamo ad esempio gli OH (Overhead,panoramici) della batteria...di solito se ne usano 2 uguali identici e ' matchati' (che hanno più o meno lo stesso valore di sensibilità). Supponiamo che uno sia a distanza di 50 cm e l'altro si trovi a 70 cm...ecco che il segnale risultante si avvicina in un modo simile a questo,poichè ricorda molto i denti di un pettine.





In pratica succede che alcune frequenze verranno annullate perchè risulteranno in controfase,dato che il microfono più distante capterà in ritardo le stesse frequenze dell'altro microfono. Un modo semplice per verificare la distanza è per esempio (sempre nel caso degli OH) prendere un cavo cannon,posarlo sul rullante e tenerlo fermo con una mano e allungare l'altra estremità fino a raggiungere un microfono e tenere il pollice come 'guida' per poi raggiungere l'altro e vedere se sono alla stessa distanza dalla sorgente sonora.

Qui un video pratico dove si puo' capire il procedimento (al minuto 1:35)

Basic Drum Miking: The Overheads - YouTube

Inoltre i migliori risultati si hanno rispettandp la regola 3:1 (ma se vi piace di piu non rispettandola fate pure!),ovvero dopo aver verificato la distanza dalla sorgente sonora...facciamo ad esempio 50 cm...ecco tutti e 2 i microfoni dovranno essere a 50 cm di distanza dalla sorgente sonora,MA 3 volte distanti tra loro,ovvero 1,5 m.

Qui un esempio con 3 microfoni:




Tenete presente che esistono anche dei processori che CREANO questo filtraggio,per risolvere vari problemi,ma qui non ne terremo conto in quanto parliamo solo di microfonazione.

Inoltre non è da confondersi coi Notch Filter,ovvero quei filtri 'chirurgici' a campanatura strettissima che si applicano per eliminare risonanze indesiderate,come questo.





Ciao alla prossima


Cris

Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



Cris Valk

Di nulla Max.

Spero sia facile da capire!
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Max Maz

E' facile da capire Cris, non so se avrò mai occasione di farne uso ma intanto ne faccio tesoro.


:mypleasure:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


marcellom

Ah Crissino... bel topic, penso che mi tornerà utile nella la prossima jam.. se deciderò di usare due microfoni!


Mitico!

Cris Valk

Danke Marcè! :-)

Occhio che pero' qui si parla di 2 microfoni dal davanti,se ne metti uno dietro e uno davanti uno dei 2 dovrai invertirlo di fase...mentre qui parliamo di filtraggio a pettine causato da cancellazioni di fase.

Giusto per non creare fraintendimenti eh!

Comunque dubito fortemente che tu nella Jam Rock abbia usato un solo microfono ;)
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

marcellom



Road2k

Bell'articolo Cris, interessante!!!!

:reallygood:

Lo metto in biblioteca!!! :sisi:
"....c'è una ragione per aprire gli occhi sin dal primo mattino. Nella vita ci vogliono onestà, coerenza, professionalità, gentilezza, compassione, onore, decoro, riguardo, senso comune, orgoglio, responsabilità. Amore, fede e lealtà alla famiglia. Mettete più gioia e dedizione in ciò che fate. Ballate, ballate, ballate!"

The Heart Stoppin', Pants Droppin', Earth Shockin', Hard Rockin', Booty Shakin', Love Makin', Viagra Takin', History Makin', LEGENDARY E STREET BAND!

Well, I got this guitar and I learned how to make it talk

"Il distorsore è un RAT mentre l'ov

Cris Valk

Uh mi era sfuggito il post...comunque grazie Road!


Ah si? e come?lo stampi e lo metti nel...fascicolo o quaderno ad anelli? :lol: :lol: :lol:
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Cris Valk

Eccolo qui finalmente!ringrazio pubblicamente Paolo e Vu per averlo recuperato questo topic! :fan:

E lo aggiorno mettendo anche questo video (in italiano) che lo spiega anche in maniera pratica e semplice ;)




Aggiungo che puo' essere MOOOLTO interessante per chi utilizza piu di un microfono per riprendere la stessa sorgente sonora :)
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Road2k

Questo video è molto esplicativo, grazie Cris!!!
"....c'è una ragione per aprire gli occhi sin dal primo mattino. Nella vita ci vogliono onestà, coerenza, professionalità, gentilezza, compassione, onore, decoro, riguardo, senso comune, orgoglio, responsabilità. Amore, fede e lealtà alla famiglia. Mettete più gioia e dedizione in ciò che fate. Ballate, ballate, ballate!"

The Heart Stoppin', Pants Droppin', Earth Shockin', Hard Rockin', Booty Shakin', Love Makin', Viagra Takin', History Makin', LEGENDARY E STREET BAND!

Well, I got this guitar and I learned how to make it talk

"Il distorsore è un RAT mentre l'ov

Cris Valk

Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.