Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

29 Giugno, 2024, 09:24 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Consigli su come migliorare la registrazione

Aperto da Corrado, 09 Novembre, 2013, 10:33 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Corrado


Ho deciso di mettermi a registrare qualcosa, ho allora comprato questo:



Ho Reaper come software, e un Pc. Ovviamente, con un Pc qualsiasi e un mixer da pochi soldi, la qualità di registrazione è davvero infima, ma magari qualcuno mi può dare dei consigli su come registrare meglio!

Vi lascio un link dove ascoltare le mie registrazioni:

Corrado_F's sounds on SoundCloud - Hear the world's sounds

Ascoltate solo le tracce "prova uno" e "prova due", le altre non hanno niente a che vedere con la chitarra, sono basi di un mio vecchissimo passato da beatmaker hiphop    :eheheh:
:thanks:


Moreno Viola


Ho ascoltato i due brani: a parte che traspare già un discreto gusto melodico, te la cavi bene.
Posso chiederti se ci sono gruppi che ti/vi hanno ispirato per quelle due improvvisazioni?

Sulla registrazione, sicuramente altri Jamblers sapranno darti consigli migliori dei miei.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.



Corrado

Aah, Moreno, ho dimenticato di rispondere alla tua domanda, scusa! :acci:
La "prova 2", almeno la parte finale, mi è venuta in mente ascoltando Mark Knopfler, ho cercato di "rockeggiarlo" un po' :D
L'altra l'ho fatta senza alcuna ispirazione particolare.
In genere Mark Knopfler è un chitarrista che mi ha dato tanto, "Sailing to Philadelphia" è davvero straordinario.
A presto!

Vu-meter

Dunque, per poterti aiutare al meglio, abbiamo bisogno di sapere la catena con cui registri, tipo :

- usi l'ampli o sei in diretta nella scheda ?
- l'ampli è microfonato o esci e vai in diretta ?

Prova di spiegare esattamente come fai per registrare ..


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



nihao65

Citazione di: Corrado il 10 Novembre, 2013, 01:15 PM
Aah, Moreno, ho dimenticato di rispondere alla tua domanda, scusa! :acci:
La "prova 2", almeno la parte finale, mi è venuta in mente ascoltando Mark Knopfler, ho cercato di "rockeggiarlo" un po' :D
L'altra l'ho fatta senza alcuna ispirazione particolare.
In genere Mark Knopfler è un chitarrista che mi ha dato tanto, "Sailing to Philadelphia" è davvero straordinario.
A presto!

Ci sono andato abbastanza vicino; ascoltando le due tracce il primo nome che mi è venuto in mente è stato JJ Cale

Nihao

Corrado

Citazione di: Vu-meter il 10 Novembre, 2013, 01:53 PM
Dunque, per poterti aiutare al meglio, abbiamo bisogno di sapere la catena con cui registri, tipo :

- usi l'ampli o sei in diretta nella scheda ?
- l'ampli è microfonato o esci e vai in diretta ?

Prova di spiegare esattamente come fai per registrare ..


Vu :)
Allora, ci provo :)
Collego l'amplificatore al mixer tramite un cavo jack, parto dalla presa "recording out" dell'amplificatore e entro nel mixer dal primo jack a sinistra, quello sotto la presa del microfono come si vede nella foto. Dal mixer entro nel pc con un cavo USB, si vede la presa nella foto al centro, verso destra. Nel pc accedo a Reaper, da lì cerco di settare al meglio per evitare l'orribile brusio di fondo che si sente nelle registrazioni, tra Reaper e le manopole del mixer però non riesco a trovare il giusto equilibrio.
So che il materiale che uso è di orribile qualità, ma se qualcuno potesse darmi giusto qualche dritta per diminuire il brusio di fondo, o per migliorare in generale, sarebbe una grande cosa :)
:thanks:

Vu-meter

Non ti abbattere, non hai una strumentazione così male, dopo tutto ..

Io farei due prove distinte :

- microfonare l'ampli (e vedrai che la cosa ti potrà dare risultati interessanti )
- usare un noise gate

Puoi settare un noise gate sulle tracce che registri, se ben settato aiuta molto . Non so consigliarti un noise gate vst , nè dirti se reaper magari ce lo abbia di suo, spero in un intervento di qualcuno che usi e conosca reaper meglio di me. Io uso un noise gate vst molto semplice della yamaha, che era a corredo della mia scheda .. sono certo che ce ne siano moltissimi, se li cerchi in rete .

REAPER | ReaPlugs


Guarda qui :



E intanto hai una base ripulita dai fruscii ( quando non suoni , perchè quando suoni ovviamente il gate si apre ed il fruscio passa, però è in mezzo al suonato e non lo avverti ..  )


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Corrado

Grazie mille Vu, se riesco a registrare meglio le mie cose le metterò su soundcloud e ti farò sapere :)
Per microfonare l'amplificatore mi servirebbe un microfono (una frase che sembra scritta da capitan Ovvio), al momento non posso fare spese, se un giorno avrò due soldi chiederò un consiglio per un buon microfono :)
A presto!

Vu-meter

Citazione di: Corrado il 10 Novembre, 2013, 06:20 PM
Grazie mille Vu, se riesco a registrare meglio le mie cose le metterò su soundcloud e ti farò sapere :)
Per microfonare l'amplificatore mi servirebbe un microfono (una frase che sembra scritta da capitan Ovvio), al momento non posso fare spese, se un giorno avrò due soldi chiederò un consiglio per un buon microfono :)
A presto!

Figurati !  :hug2:

Nessun problema, siamo sempre qui ..  :mypleasure:

Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Corrado

C'è qualcosa che non va...
Prima riuscivo a registrare tranquillamente su più tracce, senza problemi. Registravo una traccia, poi aprivo un'altra track, selezionavo "arm track" e riuscivo a registrare una seconda traccia ascoltando in cuffia la prima.
Ora quando faccio la stessa cosa, non so perché, non funziona più. In pratica, registro la prima traccia senza problemi. Quando però voglio registrare la seconda, seleziono "arm track", spingo il tasto record come ho sempre fatto, ma invece di sentire in cuffia la prima traccia, questa mi viene registrata nella seconda! In pratica la seconda traccia registra tutte le tracce in una, invece di registrare SOLO la chitarra e farmi sentire in cuffia la prima traccia.
Non so se mi sono spiegato bene, ma mi sta facendo davvero innervosire. Si tratterà sicuramente di dover selezionare un'opzione, una robetta da niente, ma non riesco a trovarla, miii che nervoso...  :angry2:

Vu-meter

Questa cosa si chiama normalmente "bouncing" prova a vedere se il manuale tratta l'argomento ..


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



mimmo

Guarda le impostazioni della scheda audio e setta gli ingressi giusti

Corrado

Grazie Vu, cercherò nel manuale.
Mimmo, ho postato una foto del mio mixer qui in alto, nel mio primo post. Tu come lo setteresti per evitare questo problema?


Vu-meter

Citazione di: Corrado il 26 Gennaio, 2014, 10:25 AM
Grazie Vu, cercherò nel manuale.
Mimmo, ho postato una foto del mio mixer qui in alto, nel mio primo post. Tu come lo setteresti per evitare questo problema?

Mimmo credo non intendesse un problema hardware, ma software o meglio ancora , di routing.
Questo lo regoli attraverso i driver della scheda, all'interno di Reaper.
Bisogno spulciare le regolazioni lì, per capire perchè re-introduce la traccia registrata .

Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



NitroDrift

secondo me se fai un piccolo investimento in una scheda audio esterna ( M-audio fast track modello base , sui 60 euro nuova.. nell'usato anche a 40 euro ) ti risolvi molti problemi tra cui il fruscio di traccia e ronzii vari .. oltre ad una latenza minore e non hai bisogno di usare il mixer in questo caso..

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.