Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

29 Giugno, 2024, 09:43 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Con cosa registrate?

Aperto da Christian98, 04 Maggio, 2017, 07:14 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Christian98

e soprattutto per chi registra con la scheda audio dell'ampli ti ritieni soddisfatto? e se dovessi prendere il set di microfono condensatore rode a 180 avrei bisogno di una scarlett ad esempio?


Max Maz

Non ho mai avuto un ampli con la scheda sonora.
Io uso una Scarlett 2i4 con un microfono Prodipe a condensatore e /o un SM 58
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



Christian98

tra il microfono condensatore sopracitato e lo shure c'è tanta differenza nella registrazione?


Max Maz

Si compensano a vicenda, ho preso la 2i4 proprio per avere due ingressi microfonici.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Moreno Viola

L'acquisto del THR10 per me ha significato la possibilità di avere un suono decisamente appagante nell'ascolto diretto a volumi contenuti, ma riguardo alla registrazione non ho trovato la stessa soddisfazione e se avessi la possibilità di fare una buona ripresa microfonica in casa con un amplificatore a regime non avrei dubbi su cosa scegliere.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Buc

Riprendo tutto con un SM57 e vado dentro in una focusrite saffire pro 24.

Non posso tirare per bene l'ampli ma per ora va bene cosi.



Think jazzy, love bluesy and live rock !


AlbertoDP

Credo che dipenda anche da cosa devi registrare. Se si tratta di parti di chitarra all'interno di canzoni arrangiate, trovo che l'uscita diretta (dall'amp, da un simulatore...) sia più che adatta e difficilmente si possa distinguere da una amp microfonato. Se invece si registra la chitarra sola, oppure cose tipo power trio (ecc...), l'ampli microfonato dona certamente un qualcosa in più di dinamica e "vita" che col diretto si perde...


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.