Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 04:17 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Come il posizionamento del microfono cambia il nostro suono

Aperto da Cris Valk, 05 Gennaio, 2015, 10:30 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Cris Valk

Ho trovato questo video semplice e corto,e potete sentire con le vostre orecchie il risultato.



Ho pensato meritasse un topic tutto suo.
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Riki Blackmore

Merita  :reallygood:

Se riesco, contribuisco anche io.
Ho notato che i file  WAV che estrapolo da Ableton pesano un po' troppo (sui 60 MB per 5 min di canzone...) quindi non so come fare, ma..ci proverò.


Vigilius

Un ottima scusa per eliminare del tutto il microfono ed adottare un buon speaker emulation?

Però non si capisce bene dove sia il cono :uhm:
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Cris Valk

@Riki:Ok quando vuoi! :ookk:

E' normale!anzi mi sembra addirittura poco :uhm:
Comunque nel digitale,piu' 'informazioni' = piu' qualità sonora.
L'mp3 per esempio è nato proprio per ovviare al problema del peso delle canzoni;piu' qualità sacrifichi,meno peseranno i file e piu' canzoni ci staranno nel lettore mp3.
Questa era la faccenda.


@Vigi:No,è per avere piu' un idea di quello che succede spostando il microfono...

Lo speaker è qui,ma lui lo ha spostato in tutte le posizioni...centro,vicino al bordo,lontano,vicino,in asse e fuori asse...






Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Vigilius

Ok, adesso capisco perché spostandolo di lato si sentivano più acuti: il cono era disassato!

Quando posso fare a meno del microfono io preferisco sempre: troppe variabili e troppa gente che inciampa!
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Cris Valk

Vero a meno di avere il mixer sul palco sia FOH (sala) che per i musicisti...oppure l'utilizzo di una stage box.
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Vu-meter

Ottimo topic, ragazzi !!!  :goodpost:

Io ne ho ben tre davanti all'ampli e ... che vergogna ..  :-[ .. non ho idea di come siano posizionati, nel senso che non vedo i coni internamente, per cui li ho piazzati a caso .  :facepalm2:

Di solito poi metto le tre tracce : una centrale e le altre due panpottate agli estremi o quasi. SI ottengono sonorità interessanti perchè si sfruttano le particolarità di più microfoni e preamplificatori microfonici..

Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Cris Valk

Certo Vu,la tua è multimicrofonazione stereofonica!

Comunque col flash della telecamera o smartphone e con non troppa luce in stanza dovresti riuscire a vederli i coni...

Io con 3 mic proverei a metterli tutti diversamente,non necessariamente in stereofonia,ma in posizioni diverse sicuramente...
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

coccoslash

Ottimo topic..infatti la mia compagna non è contentissima quando scrivo topic con registrazioni..mi resta il microfono posizionato per settimane..guai a spostarlo!!
:eheheh: :eheheh: :eheheh:
"Si sapis, sis apis"

Cris Valk

Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Riki Blackmore

Ho provato anche a registrare l'armonica a bocca con l'SM57  ;D

Cris Valk

Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Cris Valk

Sometimes I wish I'd never been born at all...

 


Riki Blackmore

Conosco bene ;)
Ma per ora sperimento con questo, devo affinare la tecnica di registrazione...e di armonica. Sono ancora un neofita  ::)

E' stata una take rapidissima e improvvisata, con il microfono regolato a mo' di cantante senza troppo studio (alias, alla bene e meglio), però non è venuta male.
Si sentono tutte le note bene, l'unica cosa è che il tutto risulta un po' più pieno, come se acquisisse corpo!

Cris Valk

Provato a distanziarti un po' di piu' dal microfono?
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.