Jamble Forum

Home Recording => Registrazione, Mix e Mastering => Discussione aperta da: Bebbo il 18 Febbraio, 2020, 11:06 AM

Titolo: Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: Bebbo il 18 Febbraio, 2020, 11:06 AM

Salve gente, avrei bisogno del vostro aiuto in un mondo in cui ho letto di tutto e di più ma l'unico risultato è quello di essermi solo confuso  :facepalm2: spero quindi di non dire troppe cavolate

Le mie esigenze:
- registrare la chitarra in maniera decente sia al volo tramite smartphone android che alcune volte tramite pc portatile windows
- avere uno strumento che mi permetta flessibilità: ascoltare tramite cuffia, ascoltare sempre in cuffia contemporaneamente chitarra e spotify da cellulare
- avere in bundle con l'interfaccia una DAW con la quale iniziare a divertirmi

Preferibilmente mi piacerebbe:
- che l'interfaccia sia di piccole dimensioni e funzioni anche a batterie
- che la DAW con cui è venduta sia abbastanza semplice e non troppo complessa (nel mio immaginario la DAW perfetta è una sorta di power point con la quale si smanetta con le tracce  :laughing:)
- che non sia un baracchino plasticoso (per dire piuttosto che spendere 70€ per l'Irig UA che mi sembra fragile anche la foto preferisco spenderne 100 per la focusrite solo anche se meno comoda)

Non vorrei spendere molto, in estate, se tutto va come previsto, dovrei comprarmi un multi effetto, una cosa tipo Line6 Pod Go, ma non fate caso al prodotto specifico, è giusto un'idea, devo ancora iniziare ad informarmi ed a fare i conti (è il primo modello che mi è venuto in mente) e quindi non vorrei fare una spesa importante che poi mi viene cancellata dal nuovo acquisto estivo.

Grazie molte  ::)
Titolo: Re:Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: nonmipare il 18 Febbraio, 2020, 02:07 PM
Ho la focusrite solo 3 generation e mi trovo benissimo. la uso collegata a un mac air.
Titolo: Re:Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: fangetto il 18 Febbraio, 2020, 06:06 PM
Anche io ho la Scarlett Solo 3 e mi ci trovo benissimo, non so però se funziona con il cellulare, credo di no, comunque è alimentata via USB, niente alimentatore ne pile, con il portatile ti basta il cavo.
Per la Daw ti dà Ableton Live, che seppur limitata ti permette di fare quello che vuoi ed è molto semplice ed intuitiva. 
Titolo: Re:Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: b3st1a il 19 Febbraio, 2020, 11:00 AM
Scordati di registrare qualcosa di decente con Android, interfacce (e software) decenti per registrare in mobilità ci sono solo per iOS. Se cerchi qualcosa di semplice per registrare al volo in ogni occasione forse ti conviene prendere direttamente un registratore digitale tipo Boss Micro BR, che funziona senza PC né Smartphone, oppure prendi una buona scheda audio per pc e rinuncia alla possibilità di registrare al volo in mobilità. Ultima opzione, prendi un iPad usato, anche non recentissimo va bene: puoi usarci Spotify e qualunque altra app e, soprattutto, c'è Garage Band preinstallato, un software tanto semplice quanto efficace! Per farti un esempio, questo brano l'ho fatto interamente con iPad, utilizzando Garage band con i suoi suoni e registrando la chitarra tramite interfaccia iRig.
<iframe width="100%" height="300" scrolling="no" frameborder="no" allow="autoplay" src="[url=https://w.soundcloud.com/player/?url=https%3A//api.soundcloud.com/tracks/520354593&color=%23ff5500&auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&show_teaser=true&visual=true"></iframe>]SoundCloud Widget[/url];
Titolo: Re:Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: Bebbo il 19 Febbraio, 2020, 02:40 PM

Grazie molte per l'aiuto!

B3st1a mi hai aperto un mondo, non avevo minimamente pensato ad un registratore di questo tipo, sembra quasi un Irig ma con la funzione di registrazione multitraccia. Ma si può anche utilizzare a mo' di loop station? E a questo punto mi viene in mente altra domanda, ma anche una qualche loop station potrebbe fare al caso mio?

Mi spiace non riesco ad ascoltare il soundcloud che hai postato

Grazie!  ::)
Titolo: Re:Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: b3st1a il 19 Febbraio, 2020, 02:48 PM
Citazione di: Bebbo il 19 Febbraio, 2020, 02:40 PM

Grazie molte per l'aiuto!

B3st1a mi hai aperto un mondo, non avevo minimamente pensato ad un registratore di questo tipo, sembra quasi un Irig ma con la funzione di registrazione multitraccia. Ma si può anche utilizzare a mo' di loop station? E a questo punto mi viene in mente altra domanda, ma anche una qualche loop station potrebbe fare al caso mio?

Mi spiace non riesco ad ascoltare il soundcloud che hai postato

Grazie!  ::)
Ora sono a lavoro e non riesco a risponderti nel dettaglio, stasera quando torno a casa ti dico. Nel frattempo riprovo a inserire il link del brano Mattia (Extended Version) by Pierfrancesco Patrisso | Free Listening on SoundCloud (https://soundcloud.com/pierfrancesco-patrisso/mattia-extended-version)
Titolo: Re:Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: Bebbo il 19 Febbraio, 2020, 04:35 PM

Grazie molte B3st1a!

bella la registrazione, grazie! gran bel lavoro, però purtroppo la via dell'ipad non è percorribile, non vorrei spendere anche in quel campo visto che poi non lo userei per altro.

Comunque anche per contestualizzare un po' di più quello che ho scritto in precedenza, per me registrare al volo in ogni occasione significa comunque sempre essere a casa però: dentro casa posso solo suonare dopo le ore 22, nel massimo silenzio senza agitare troppo il corpo ed evitando qualunque accordo ma solo pizzicando le corde  :D

La mia salvezza è una specie di saletta che raggiungo uscendo da casa attraversando il cortile, li posso suonare "tranquillamente" però devo già portarmi la chitarra dietro, non vorrei dover entrare in modalità sherpa e portarmi anche dietro (sempre) portatile, scheda audio e altro

Le mie esigenze per il momento sono semplicemente quelle di risentirmi, mi piace per capire un po' tutti gli errori che faccio e per scherzare con i colleghi amici o con il maestro (immancabilmente quando sono a lezione suono sempre peggio che quando sono a casa...), nulla di più. Vorrei una soluzione migliore dell'attuale che è la semplice registrazione da cellulare, ma vorrei piazzarmi un po' più in alto delle mie attuali esigenze visto che prima o poi, sfruttando qualche congiunzione astrale potrei anche diventare meno peggio di quello che sono adesso  :D

Il registratore che mi hai indicato tu potrebbe sicuramente essere una soluzione, l'idea della loop station mi è venuta in mente solo perchè è un oggetto che mi ha sempre attirato e col quale mi divertirei parecchio, nonchè integrabile con il multi effetto che vorrei comprarmi più avanti

Stavo pensando ad una cosa tipo questa nello specifico (che lascerei fissa nella mia saletta chitarra)

Digitech JamMan Stereo – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/digitech_jamman_stereo.htm)

Grazie molte ::)
Titolo: Re:Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: fangetto il 19 Febbraio, 2020, 05:14 PM
Visto la tua esigenza che se non ho capito male sono di risentire quello che suoni, ti consiglierei un piccolo multieffetto, tipo questo Mooer GE150 Amp Modelling & Multi – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/mooer_ge150_amp_modelling_multi.htm) ha un looper da 80 secondi, che per risentire se fai bene i passaggi va benone ed ha la possibilità di essere collegata al pc via USB per registrare utilizzando una DAW o anche allo smartphone, inoltre ti permette di cominciare ad usare gli effetti.
Io la ho e va benone.
L'unico neo è che non va a batterie

YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=3YojmnzdHXw)
Titolo: Re:Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: zap il 19 Febbraio, 2020, 06:35 PM
La mia proposta invece,considerando che hai problemi di volume,è di prendere un multitraccia digitale tipo lo Zoom R8,comandabile anche a pedale a mò di looper.
Puoi collegare direttamente il jack dalla chitarra,ci sono già effetti ed ampli.
Anche usato e non spenderesti molto,sul mio profilo soundcloud ci sono diverse registrazioni fatte con illo.
Titolo: Re:Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: Bebbo il 20 Febbraio, 2020, 11:46 AM
Citazione di: fangetto il 19 Febbraio, 2020, 05:14 PM
Visto la tua esigenza che se non ho capito male sono di risentire quello che suoni, ti consiglierei un piccolo multieffetto, tipo questo Mooer GE150 Amp Modelling & Multi – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/mooer_ge150_amp_modelling_multi.htm) ha un looper da 80 secondi, che per risentire se fai bene i passaggi va benone ed ha la possibilità di essere collegata al pc via USB per registrare utilizzando una DAW o anche allo smartphone, inoltre ti permette di cominciare ad usare gli effetti.
Io la ho e va benone.
L'unico neo è che non va a batterie

YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=3YojmnzdHXw)


Citazione di: zap il 19 Febbraio, 2020, 06:35 PM
La mia proposta invece,considerando che hai problemi di volume,è di prendere un multitraccia digitale tipo lo Zoom R8,comandabile anche a pedale a mò di looper.
Puoi collegare direttamente il jack dalla chitarra,ci sono già effetti ed ampli.
Anche usato e non spenderesti molto,sul mio profilo soundcloud ci sono diverse registrazioni fatte con illo.

Grazie molte per la disponibilità! Fangetto grazie molte anche per il video molto interessante. Ho preso nota dei suggerimenti, sono un po' "spaventato", da una parte il mondo effetti a me completamente sconosciuto, dall'altra un multitraccia non molto user friendly. Cavolo quanto c'è da studiare in questo mondo, mi piace!  :D

Ma il looper che avevo linkato sopra, giusto per capire, lo sconsigliate? Potrei sapere perchè?

Grazie ancora  ::)
Titolo: Re:Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: Max Maz il 20 Febbraio, 2020, 11:48 AM
Citazione di: Bebbo il 19 Febbraio, 2020, 04:35 PM


Stavo pensando ad una cosa tipo questa nello specifico (che lascerei fissa nella mia saletta chitarra)

Digitech JamMan Stereo – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/digitech_jamman_stereo.htm)

Grazie molte ::)

Io lo trovo eccellente.

Nella memoria interna registro i miei loop, nella sd ho basi di studio caricate alla bisogna.
Si trova tranquillamente sul mercato dell'usato.

Io ho il modello a pedale singolo, magari non comodissimo per richiamare le patch ma in fondo non è affatto un problema.

Lo uso quotidianamente.  (questo naturalmente non significa nulla o quasi.  :occhiolino:  )
Titolo: Re:Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: Bebbo il 20 Febbraio, 2020, 12:59 PM
Citazione di: Max Maz il 20 Febbraio, 2020, 11:48 AM
Citazione di: Bebbo il 19 Febbraio, 2020, 04:35 PM


Stavo pensando ad una cosa tipo questa nello specifico (che lascerei fissa nella mia saletta chitarra)

Digitech JamMan Stereo – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/digitech_jamman_stereo.htm)

Grazie molte ::)

Io lo trovo eccellente.

Nella memoria interna registro i miei loop, nella sd ho basi di studio caricate alla bisogna.
Si trova tranquillamente sul mercato dell'usato.

Io ho il modello a pedale singolo, magari non comodissimo per richiamare le patch ma in fondo non è affatto un problema.

Lo uso quotidianamente.  (questo naturalmente non significa nulla o quasi.  :occhiolino:  )

Grazie Max! Ho letto nelle varie recensioni Thomann che il software di gestione è parecchio antiquato e complicato. E' vero? Oppure è un aspetto molto marginale?
Titolo: Re:Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: Max Maz il 20 Febbraio, 2020, 01:03 PM
Il software di gestione serve soltanto per caricare gli wav con le basi.
Non è l'ultimo grido ma alla fine si riesce a far tutto.

Per quanto riguarda il loop autoregistrati vale tutti gli tri prodotti simili.
Titolo: Re:Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: Bebbo il 20 Febbraio, 2020, 01:31 PM
Citazione di: Max Maz il 20 Febbraio, 2020, 01:03 PM
Il software di gestione serve soltanto per caricare gli wav con le basi.
Non è l'ultimo grido ma alla fine si riesce a far tutto.

Per quanto riguarda il loop autoregistrati vale tutti gli tri prodotti simili.

ottimo, grazie Max
Titolo: Re:Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: Max Maz il 20 Febbraio, 2020, 01:38 PM
Citazione di: Bebbo il 20 Febbraio, 2020, 01:31 PM
Citazione di: Max Maz il 20 Febbraio, 2020, 01:03 PM
Il software di gestione serve soltanto per caricare gli wav con le basi.
Non è l'ultimo grido ma alla fine si riesce a far tutto.

Per quanto riguarda il loop autoregistrati vale tutti gli tri prodotti simili.

ottimo, grazie Max

;D
Titolo: Re:Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: Vu-meter il 20 Febbraio, 2020, 05:34 PM
Io ho il JamMan Stereo. Ottimo prodotto e adesso, anche ad un buon prezzo. Io l'ho pagato quasi il doppio.
Quoto Max per il discorso software. :quotone:
Titolo: Re:Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: Bebbo il 20 Febbraio, 2020, 05:44 PM
Citazione di: Vu-meter il 20 Febbraio, 2020, 05:34 PM
Io ho il JamMan Stereo. Ottimo prodotto e adesso, anche ad un buon prezzo. Io l'ho pagato quasi il doppio.
Quoto Max per il discorso software. :quotone:

Grazie molte Vu!  ::)
Titolo: Re:Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: Bebbo il 24 Febbraio, 2020, 11:19 AM

Domandina di curiosità giusto per: Il JamMan ha il controllo volume per le cuffie?
Titolo: Re:Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: Elliott il 24 Febbraio, 2020, 12:13 PM
Citazione di: Bebbo il 24 Febbraio, 2020, 11:19 AM

Domandina di curiosità giusto per: Il JamMan ha il controllo volume per le cuffie?

Il JamMan non ha l'uscita cuffie.
Ha il controllo del volume del loop.

Edit, visto dopo che parlavate dello stereo :sorry:
Titolo: Re:Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: Max Maz il 24 Febbraio, 2020, 01:16 PM
A questo punto forse sarebbe più semplice una ge200 qualsiasi.
Titolo: Re:Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: Bebbo il 24 Febbraio, 2020, 04:24 PM

Grazie ragazzi

Sul multi effetto vorrei aspettare ancora un po', vorrei prenderlo con un po' più di cognizione di causa , adesso sarebbe un completo salto nel buio (non che sul resto sia ferratissimo sia chiaro  :laughing:)

Inoltre non mi risolverebbe il problema di registrarmi facile al volo

Al momento sono molto indeciso tra due tipi di prodotti diversi: il JamMan Stereo oppure un registratore digitale che potrebbe essere un'interessante interfaccia per le mie esigenze, tipo:

- Boss BR-80 – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/boss_micro_br_br80.htm)    (quello consigliato da B3st1a)

- Zoom H4n Pro – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/zoom_h4n_pro.htm)

La loop station mi attira parecchio, ma forse in questo momento è più uno sfizio. Il registratore invece mi darebbe molta più flessibilità, potrei sfruttarlo anche per spostarmi in casa senza dovermi portare dietro l'amplificatore (però costa di più, in particolare quello suggerito da Zap, bellissimo ma costa un po troppo)

Grazie molte per l'aiuto
Titolo: Re:Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: Bebbo il 25 Febbraio, 2020, 05:33 PM
Citazione di: zap il 19 Febbraio, 2020, 06:35 PM
La mia proposta invece,considerando che hai problemi di volume,è di prendere un multitraccia digitale tipo lo Zoom R8,comandabile anche a pedale a mò di looper.
Puoi collegare direttamente il jack dalla chitarra,ci sono già effetti ed ampli.
Anche usato e non spenderesti molto,sul mio profilo soundcloud ci sono diverse registrazioni fatte con illo.

Zap scusa il disturbo, stavo pensando (troppo ovviamente) ma se l'R8 fosse invece il mio multi effetto per un (bel) po' di tempo? Ancora non so che effetto mi piace come e quanto. Potrebbe essere l'R8 la palestra per capire dove andare in una fase successiva? Lo attacco all'amplificatore e inizio a smanettare, poi quando avrò le idee più chiare vedrò cosa fare (in ogni caso rimane il registratore multitraccia).

Altra domanda, il pedale di cui parli per utilizzarlo a mo' di looper è questo?

Zoom FS01 Footswitch – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/zoom_fs_01.htm)

Grazie molte  ::)

Titolo: Re:Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: zap il 25 Febbraio, 2020, 08:32 PM
Lo Zoom R8 l'ho preso anche per fare registrazione ambientale,con il mio lavoro (sono un fotografo) mi occupo anche di ripresa video,quindi ho unito l'utile al dilettevole.
Gli effetti in esso contenuto sono quelli delle varie Zoom G3,MS70 etc. etc.
Infatti dopo aver percepito la qualità,ho acquistato il mio primo multiFX,una piccola Zoom G1on.
Come multiFX si può anche usare,ma non è agevole come uno strumento ad hoc,il pedale é quello che hai linkato,ma utile più per inserire sovraincisioni.
Titolo: Re:Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: zap il 25 Febbraio, 2020, 08:38 PM
Aggiungo che ha ancora un discreto costo da nuovo,ma secondo me ne trovi anche di usati a prezzi più abbordabili.
Titolo: Re:Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: guest2069 il 26 Febbraio, 2020, 04:19 PM
Dai un'occhiata anche al line6 sonicport vx.


Mia prima scheda audio. Funziona con tutto, anche android. Solo che non conosco quel sistema operativo e non so se esistano daw...


Line 6 (https://line6.com/sonicport-audio-interface/sonicport-vx/)

Titolo: Re:Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: zap il 26 Febbraio, 2020, 05:16 PM
Questi sono alcuni esempi di come puoi registrare con l'R8,
- con i suoi mic on-board:

zappone-1 · madonna



- collegando direttamente il jack della chitarra elettrica all'entrata:
zappone-1 · gan-gan-blues




- registrare tramite microfono esterno,sempre usando una delle due entrate e usando le basi contenute nel multitraccia.
zappone-1 · freejam
Titolo: Re:Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: Bebbo il 26 Febbraio, 2020, 05:19 PM
Citazione di: Leoelle il 26 Febbraio, 2020, 04:19 PM
Dai un'occhiata anche al line6 sonicport vx.


Mia prima scheda audio. Funziona con tutto, anche android. Solo che non conosco quel sistema operativo e non so se esistano daw...


Line 6 (https://line6.com/sonicport-audio-interface/sonicport-vx/)

Grazie molte Leoelle!

Sei sicuro anche con android? Sul sito parla solo di ios
Titolo: Re:Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: Bebbo il 26 Febbraio, 2020, 05:33 PM
Citazione di: zap il 26 Febbraio, 2020, 05:16 PM
Questi sono alcuni esempi di come puoi registrare con l'R8,
- con i suoi mic on-board:
Madonna by Zappone | Free Listening on SoundCloud (https://soundcloud.com/zappone-1/madonna)
- collegando direttamente il jack della chitarra elettrica all'entrata:
Gan Gan Blues by Zappone | Free Listening on SoundCloud (https://soundcloud.com/zappone-1/gan-gan-blues)
- registrare tramite microfono esterno,sempre usando una delle due entrate e usando le basi contenute nel multitraccia.
FreeJam by Zappone | Free Listening on SoundCloud (https://soundcloud.com/zappone-1/freejam)

Grazie tantissime Zap, e wow, ammazza che bravo  :bravo2:
Titolo: Re:Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: zap il 26 Febbraio, 2020, 05:48 PM
Citazioneammazza che bravo
Eeeeee...che te lo dico a fà  :acci:
Titolo: Re:Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: guest2069 il 26 Febbraio, 2020, 05:55 PM
Citazione di: Bebbo il 26 Febbraio, 2020, 05:19 PM
Citazione di: Leoelle il 26 Febbraio, 2020, 04:19 PM
Dai un'occhiata anche al line6 sonicport vx.


Mia prima scheda audio. Funziona con tutto, anche android. Solo che non conosco quel sistema operativo e non so se esistano daw...


Line 6 (https://line6.com/sonicport-audio-interface/sonicport-vx/)

Grazie molte Leoelle!

Sei sicuro anche con android? Sul sito parla solo di ios


A dire la verità, non sono sicuro, e dopo che mi hai scritto ho riguardato le caratteristiche. Ho fatto casino con un articolo di un forum in cui si parlava di midizzarlo con un cavo usb come quelli per i telefoni android. Mi scuso per la fakenews.
Titolo: Re:Aiuto con interfaccia audio
Inserito da: Bebbo il 26 Febbraio, 2020, 06:37 PM
Citazione di: Leoelle il 26 Febbraio, 2020, 05:55 PM
Citazione di: Bebbo il 26 Febbraio, 2020, 05:19 PM
Citazione di: Leoelle il 26 Febbraio, 2020, 04:19 PM
Dai un'occhiata anche al line6 sonicport vx.


Mia prima scheda audio. Funziona con tutto, anche android. Solo che non conosco quel sistema operativo e non so se esistano daw...


Line 6 (https://line6.com/sonicport-audio-interface/sonicport-vx/)

Grazie molte Leoelle!

Sei sicuro anche con android? Sul sito parla solo di ios


A dire la verità, non sono sicuro, e dopo che mi hai scritto ho riguardato le caratteristiche. Ho fatto casino con un articolo di un forum in cui si parlava di midizzarlo con un cavo usb come quelli per i telefoni android. Mi scuso per la fakenews.

Ma figurati, grazie lo stesso!  ::)