Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

16 Agosto, 2025, 03:49 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Messaggi recenti

#1
Artisti : Gruppi e Musicisti / Re: Little Barrie e James Walb...
Ultimo messaggio di Donatello Nahi - 15 Agosto, 2025, 10:30 PM
Citazione di: robland il 15 Agosto, 2025, 09:29 PMIo purtroppo sono un pessimo ascoltatore di video estemporanei. Lo faccio pure, ma non di frequente e con lentezza. Ho bisogno di ascoltare un album intero per aumentare la probabilità che mi venga voglia.
Qualcuno di questi due chitarristi ha un album all'attivo da cui partire per arrivare poi anche a questi video?

Bè certo, concordo..

Barrie Codogan ha pertecipato a vari progetti, ad iniziare dal suo gruppo... i Little barrie, che nel 2005 han pubblicato l'album we are little barrie

https://youtube.com/playlist?list=PLuFrIncMdIQzgAfO_vjKqFzfV7iu4am5X&si=6kPVM4VbMvfv7A8C

Qui una bella intervista da parte di Paul Davids

#2
Artisti : Gruppi e Musicisti / Re: Little Barrie e James Walb...
Ultimo messaggio di robland - 15 Agosto, 2025, 09:29 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 15 Agosto, 2025, 03:10 PMSto scoprendo questi 2 chitarristi britannici che devo dire mi stan piacendo tanto... li ho messi insieme perchè hanno iniziato insieme, anche se oggi han carriere diverse. Little Barrie mi sembra un bravo chitarrista ritmico jazz blues, e Walbourne è proprio rock... rock'n'roll... non só, un chuck Berry dei giorni nostri, o un Angus Young... propongo un video in cui suonano insieme... li conoscete?

Poi una riflessione... ma possibile che la scena italiana sia cosí povera, mentre basta andare a Londra o Nashville e se parli di crisi della musica ti guardano come un marziano? L'altro giorno sono andato in un laboratorio di liuteria, in centro... in uno scantinato di una palazzina centenaria, ci sono 8 ragazzi che lavorano ininterrottamente... per marchi famosi come Strandberg o Hagström... per i negozi cittadini, e producendo roba per loro stessi... quando ho detto che oggi ci sono meno chitarristi che in passato, mi ha smentito subito, e che loro son pieni di lavoro da non aver tempo


Io purtroppo sono un pessimo ascoltatore di video estemporanei. Lo faccio pure, ma non di frequente e con lentezza. Ho bisogno di ascoltare un album intero per aumentare la probabilità che mi venga voglia.
Qualcuno di questi due chitarristi ha un album all'attivo da cui partire per arrivare poi anche a questi video?
#3
Artisti : Gruppi e Musicisti / Re: Little Barrie e James Walb...
Ultimo messaggio di Vu-meter - 15 Agosto, 2025, 08:27 PM
Non li conosco, grazie mille per la segnalazione. :thanks:

Appena potrò, ascolterò. :beer:
#4
Chiacchere in libertà / Re: Condividiamo gli acquisti
Ultimo messaggio di Vu-meter - 15 Agosto, 2025, 08:26 PM
Citazione di: elzeviro il 15 Agosto, 2025, 03:29 PMdella serie: chiarezza assoluta.
condivido al 100%
Ottimo Vu


Grazie, caro. :abbraccio:
#5
Chiacchere in libertà / Re: Condividiamo gli acquisti
Ultimo messaggio di elzeviro - 15 Agosto, 2025, 03:29 PM
della serie: chiarezza assoluta.
condivido al 100%
Ottimo Vu
#6
Artisti : Gruppi e Musicisti / Little Barrie e James Walbourn...
Ultimo messaggio di Donatello Nahi - 15 Agosto, 2025, 03:10 PM
Sto scoprendo questi 2 chitarristi britannici che devo dire mi stan piacendo tanto... li ho messi insieme perchè hanno iniziato insieme, anche se oggi han carriere diverse. Little Barrie mi sembra un bravo chitarrista ritmico jazz blues, e Walbourne è proprio rock... rock'n'roll... non só, un chuck Berry dei giorni nostri, o un Angus Young... propongo un video in cui suonano insieme... li conoscete?

Poi una riflessione... ma possibile che la scena italiana sia cosí povera, mentre basta andare a Londra o Nashville e se parli di crisi della musica ti guardano come un marziano? L'altro giorno sono andato in un laboratorio di liuteria, in centro... in uno scantinato di una palazzina centenaria, ci sono 8 ragazzi che lavorano ininterrottamente... per marchi famosi come Strandberg o Hagström... per i negozi cittadini, e producendo roba per loro stessi... quando ho detto che oggi ci sono meno chitarristi che in passato, mi ha smentito subito, e che loro son pieni di lavoro da non aver tempo

#7
Chiacchere in libertà / Re: Condividiamo gli acquisti
Ultimo messaggio di Vu-meter - 15 Agosto, 2025, 11:28 AM
Ovviamente, stiamo parlando di differenze tra :

- entrare con la chitarra nell'IN dell'ampli

- entrare nell'In del Boss e uscire dall'Out del pedale per entrare nell'In dell'ampli.

Il tutto, alimentandolo e lasciandolo spento. Se se ne possiede più di uno e li si mette in catena, l' effetto è ancora più avvertibile, ma già con uno, è lampante.
#8
Chitarra Elettrica / Re: È arrivata Daphne!
Ultimo messaggio di Santano - 15 Agosto, 2025, 10:30 AM
Posto che un buon ponte non manda in crisi meccaniche e accordatura, nel tuo caso semplicemente non monterei la leva tremolo. Una volta che avrai preso confidenza potresti decidere di inserirlo e provare. Sulle strato generalmente trovi ponte mobile a 2 o 6 viti oppure hardtail, ultimamente addirittura con Floyd Rose. Ma nessuna di queste varianti è correlata con malfunzionamento di meccaniche e accordatura
#9
Chiacchere in libertà / Re: Condividiamo gli acquisti
Ultimo messaggio di Prosit - 15 Agosto, 2025, 08:18 AM
Mah! Appena posso faccio una prova anch'io con il mio Boss JB-2 tirandolo fuori dalla pedalboard in cui è inserito perché così com'è messo in catena, prima dello Strymon Flint anch'esso bufferizzato, non noto alcun degrado del suono. Può darsi sia appunto lo Strymon a ridar vita al segnale oppure, cosa altrettanto possibile, mi piace proprio il suono che passa dal Boss!
#10
Chitarra Elettrica / Re: È arrivata Daphne!
Ultimo messaggio di Vu-meter - 15 Agosto, 2025, 08:15 AM
Nella mia ignoranza Stratocasteriana ho sempre saputo che Daphne è un colore, non una serie specifica di chitarre. Il color Daphne (che è una sorta di azzurro canna da zucchero) è presente in vari modelli della Statocaster, specie se rifacentisi agli anni '50. Era uno dei colori dell'epoca in campo automobilistico americano e Fender utilizzò quello ed altri per rendere i suoi prodotti in linea con il periodo e in seguito per "richiamare" quel periodo d'oro della sua produzione.

Di Stratocaster con ponte fisso ne esistono, ma non ne conosco i nomi dei modelli. Va precisato che anche il ponte mobile può essere reso fisso e molti chitarristi lo fanno (vedi Clapton, per dirne uno).