Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

08 Maggio, 2025, 01:47 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Messaggi recenti

#1
Internet & Tecnologia / Re: Ma chi è Giacomo Turra...
Ultimo messaggio di LawHunter - 07 Maggio, 2025, 07:47 PM
#2
Internet & Tecnologia / Re: E poi arriva Fanton....
Ultimo messaggio di robland - 07 Maggio, 2025, 07:32 PM
Citazione di: Jessie_Greg_Music il 07 Maggio, 2025, 06:31 PMUn ottimo compromesso potrebbe essere l'ibrido, ampli a valvole e pedalierina digitale.


Un tizio che seguo su FB ha una megapedaliera attrezzatissima con cui fa sia un tributo ai Pink Floyd che altro. A parte che lui suona benissimo, ha un ampli Hiwatt, cabinet 2x12, e poi questa pedaliera con diversi pedali singoli per compressione, distorsione e fuzz, mentre per gli effetti di ambiente e le modulazioni usa DUE helix stomp.
Devo dire che ha un suono talmente bello ma talmente bello (ed era ripreso con un telefonino!) che gli ho rotto le scatole per sapere bene com'era composta la pedaliera.

#3
Internet & Tecnologia / Re: E poi arriva Fanton....
Ultimo messaggio di Donatello Nahi - 07 Maggio, 2025, 07:25 PM
Citazione di: Jessie_Greg_Music il 07 Maggio, 2025, 06:31 PMIl digitale non è il male assoluto, e per chi si va facendo in là con gli anni, aiuta molto nell'eliminare peso alla strumentazione.

No, non è il male assoluto... è uno strumento utile ad alcuni...

Peró quello del peso è piú una delle carte che chi ha interesse a promuovere questi prodotti, ha giocato... in realtá oggi ci sono delle testatine moderne, con tante opzioni e pesi ridotti, utilizzabili in molti contesti

Fanton fa affermazioni discutibili e tendenziose
#4
Artisti : Gruppi e Musicisti / Re: Suonare nello stile di : B...
Ultimo messaggio di Jessie_Greg_Music - 07 Maggio, 2025, 07:15 PM
Bellissima questa sezione, adoro Buddy Guy, oramai l'ultimo vecchio del blues e deve essere tutelato come monumento mondiale. Una carica e un groove pazzesco, e poi stratocasterista incallito, anche se il suono un po' troppo sottile per i miei gusti.
Ne ha sfornati di capolavori diventati standard nella sua carriera!
Da tati anni ha un locale il "Buddy Guy's legend" a Chicago (Ill), dove spesso lo trovi al banco a servire birre o wishky.
Non sapevo la storia della polka dot, ma la sua strato originaria era una two color sunburst del 1957.
#5
Internet & Tecnologia / Re: E poi arriva Fanton....
Ultimo messaggio di Jessie_Greg_Music - 07 Maggio, 2025, 06:31 PM
Il digitale non è il male assoluto, e per chi si va facendo in là con gli anni, aiuta molto nell'eliminare peso alla strumentazione. Io personalmente ho fatto il percorso opposto, son partito con una pedaliera digitale (una delle prime uscite) e poi son passato a comprare pedali e pedalini. Un ottimo compromesso potrebbe essere l'ibrido, ampli a valvole e pedalierina digitale.
Fanton è troppo radicale in un senso, quello del digitale assoluto e palchi muti...ma io non riuscirei a suonare con in ear e palco muto....
#6
Artisti : Gruppi e Musicisti / Re: Suonare nello stile di : B...
Ultimo messaggio di Donatello Nahi - 07 Maggio, 2025, 03:48 PM
Quando si pensa a Buddy Guy, lo associa agli anni 60 ed al blues.... sbagliando di grosso, il suo ultimo album è del 2022, ed ha suonato con continuitá, cercando anche di offrire qualcosa di diverso...

Per suonare nello stile di Buddy bisogna imparare a fare i bending come lui... tirati all'estremo, rilasci lenti, controllo totale, accelerate da shredder, come lo definiva Clapton... basta ascoltare I smell a rat... o Damn right I got the blues...

Comunwue , per proporre qualcosa di diverso... Skin Deep, che diede il titolo sl suo album del 2008

#7
Internet & Tecnologia / Re: E poi arriva Fanton....
Ultimo messaggio di robland - 07 Maggio, 2025, 01:52 PM
Citazione di: LawHunter il 07 Maggio, 2025, 12:01 PMVisto ieri sera.
Lui è molto bravo ed ha un suono di Telecaster fantastico e sembra uno vero ed entusiastico.
Comunque non è il solo, c'è sicuramente una tendenza al ritorno dell'ampli fisico e non solo di gente generazionalmente non adolescente, ma anche di chi ha la pazienza e volontà ed attenzione di provare che rimane interdetto di fronte alla differenza.

Non saprei proprio. La vedo dura.
Credo però che chi suona tanto ed ha una passione sfegatata non possa fare a meno di provare un ampli vero prima o poi.
Nel mio caso è il contrario: quando avrò sistemato tutto in casa e avrò provato un numero sufficiente di ampli, non potrò fare a meno di sperimentare anche un oggetto digitale che abbia un buon compromesso tra qualità e accessibilità per un ignorantone.
#8
Internet & Tecnologia / Re: E poi arriva Fanton....
Ultimo messaggio di Donatello Nahi - 07 Maggio, 2025, 01:37 PM
Citazione di: Santano il 07 Maggio, 2025, 12:21 PMNon mi lasciare solo  :'(

Ma figurati... se comprasse una roba del genere poi lo lascerebbe a prender polvere in un angolino  :laughing:

Non ne ha esigenza, se non per curiositá
#9
Internet & Tecnologia / Re: E poi arriva Fanton....
Ultimo messaggio di Santano - 07 Maggio, 2025, 12:21 PM
Citazione di: robland il 07 Maggio, 2025, 09:44 AMIo comunque farò il percorso contrario. :D
Dopo aver suonato per anni con l'ampli, in futuro mi concederò il lusso di provare una pedaliera digitale.

Non mi lasciare solo  :'(
#10
Internet & Tecnologia / Re: E poi arriva Fanton....
Ultimo messaggio di LawHunter - 07 Maggio, 2025, 12:01 PM
Citazione di: robland il 07 Maggio, 2025, 09:44 AMQui si ribadisce lo stesso concetto di Memme.
Sostanzialmente nel video dice che usa Fractal e Kemper, e che ne è soddisfatto. E aggiunge due cose: alla fine usa sempre gli stessi suoni; crescendo vuole concedersi il lusso di concepire il suonare come un'esperienza.
Ah, dice pure che dopo tante ore passate al giorno davanti allo schermo del pc e dello smartphone, vorrebbe anche poter suonare facendone a meno.
E pertanto... ampli fisico.


È un canale che conosco pochissimo, quindi se è onesto nelle sue dichiarazioni o è un furbacchione non saprei dirlo.

Visto ieri sera.
Lui è molto bravo ed ha un suono di Telecaster fantastico e sembra uno vero ed entusiastico.
Comunque non è il solo, c'è sicuramente una tendenza al ritorno dell'ampli fisico e non solo di gente generazionalmente non adolescente, ma anche di chi ha la pazienza e volontà ed attenzione di provare che rimane interdetto di fronte alla differenza.


CitazioneIo comunque farò il percorso contrario. :D
Dopo aver suonato per anni con l'ampli, in futuro mi concederò il lusso di provare una pedaliera digitale.

Scomunicato a divinis.  :angry2:

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.