Uhm ... :-\ ... uhm ... :-\ ..
Sono giunto alla conclusione che, per quanto mi piaccia la configurazione che ho dato alla mia Tele, mi manca troppo un single coil al manico o quantomeno, l'attuale Gibson classic 57 che ho montato, è troppo scuro per essere versatile. Fantastico nel jazz, già nella fusion comincia ad avere delle zone d'ombra, in base al genere e al sound ricercati.
A questo punto, o tento un altro humbucker più chiaro ( e mi piacerebbe provare un Ibanez super 58 ) oppure torno alla configurazione single coil.
Nella seconda ipotesi però, non vorrei tornare alla mia configurazione originale, non perchè non mi piacesse, al contrario, ma solo perchè aveva un uscita molto bassa e io ogni volta mi seccavo a dover modificare i volumi degli ampli, ogni qualvolta passavo da una chitarra all'altra. Pretenzioso ? Forse, sì. :maio:
A questo punto la domanda che volevo fare è questa : un single coil per Telecaster di stampo vintage, ma con un'uscita più alta, esiste? So che sembra una contraddizione in termini, ma domandare è lecito ( così mi è stato insegnato da bambino) .. :etvoila:
PS: so che sul forum ci sono almeno due costruttori di pickup e forse si sentono imbarazzati a darmi dei consigli, ma in questo caso, senza magari accennare ai prezzi dei quali parleremo in privato, prego loro di propormi le loro produzioni, senza problemi.
Urca. Pretendere di non cambiar volume passando da una chitarra all'altra mi sembra un pochino eccessivo, sopratutto se ti condiziona la scelta dei pickup. IMHO e dal basso della mia ignoranza....
Ciao, hai pensato ad un mini Humbucker?
Tipo il Cruiser della Dimarzio
Fender Telecaster™ DiMarzio Chopper/Cruiser // 920D Custom Shop - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=L24Z1sqtay8)
Strathumbucker di Dreamsongs, fai capra e cavoli
Oppure un joe barden.
Ho provato una buttarini con due di questi PU e mi sono innamorato
Citazione di: Vu-meter il 26 Settembre, 2019, 06:57 PM
PS: so che sul forum ci sono almeno due costruttori di pickup e forse si sentono imbarazzati a darmi dei consigli, ma in questo caso, senza magari accennare ai prezzi dei quali parleremo in privato, prego loro di propormi le loro produzioni, senza problemi.
Ok...
All'interno della mia produzione c'è un pickup per Tele che soddisfa le esigenze di bluesman e jazzisti (ma anche dei rockers) aggiungendo spinta e corposità sulla gamma medio-bassa senza alterare il carattere singlecoil tipico della Telecaster.
Il nome del modello è PINTO.
QUI (http://www.i-spira.com/pinto.htm) trovi info e demo audio.
Se ti serve un esempio audio più "jazzy" non hai che da chiedere... ::)
E comunque da anni la mia tele ha un rodeo ed un blu al manico, splittabile ed e' tutt'altro che scura.
Citazione di: gianluca Pronzato il 27 Settembre, 2019, 12:48 PM
E comunque da anni la mia tele ha un rodeo ed un blu al manico, splittabile ed e' tutt'altro che scura.
Giusta osservazione!
Ovviamente il progetto del pickup è quel che determina in buona parte le sue prestazioni, sia pure all'interno di una particolare tipologia (humbucker, singlecoil, noiseless, ecc.) e dal momento che costruisco gran parte degli hb con struttura più simile a quella di un doppio singlecoil piuttosto che ai tradizionali "simil-PAF", anche il loro comportamento è diverso...
Credo da sempre che quel che si ha si possa anche togliere, mentre quel che manca sia difficile e artificioso da ricreare.
Come immagino si sia reso conto anche Vu, per un suono meno brillante si può chiudere il tono, mentre per ravvivare un suono che manca di armoniche alte in origine, si finisce col dover fare delle modifiche hardware! :maio:
Citazione di: luvi il 27 Settembre, 2019, 01:41 PM
.
Come immagino si sia reso conto anche Vu, per un suono meno brillante si può chiudere il tono, mentre per ravvivare un suono che manca di armoniche alte in origine, si finisce col dover fare delle modifiche hardware! :maio:
Assolutamente sì.
Bellissimo il 57, ma troppo scuro per certi contesti..
Citazione di: luvi il 27 Settembre, 2019, 01:41 PM
Come immagino si sia reso conto anche Vu, per un suono meno brillante si può chiudere il tono, mentre per ravvivare un suono che manca di armoniche alte in origine, si finisce col dover fare delle modifiche hardware! :maio:
:goodpost: :thanks:
Citazione di: Vu-meter il 27 Settembre, 2019, 02:13 PM
Assolutamente sì.
Bellissimo il 57, ma troppo scuro per certi contesti..
Esatto... Non ho ben compreso perché per anni sia stato proposto sul mercato come riedizione "PAF del '57"... pickup con le cui caratteristiche (e nonostante la variabilità degli originali) ha ben poco, per non dire nulla, a che spartire...
C'è voluto qualche decennio, ma di recente l'hanno modificato (d'altra parte a loro interessa vendere e finché il prodotto vende evidentemente poco importa che non corrisponda alla descrizione...), dopo aver messo sul mercato svariate riedizioni PAF tutte più centrate di quel modello (bello, come giustamente dici, ma troppo "attufato" per essere un PAF e non certo adatto a tutte le situazioni).
Attuffati si, ne parlavamo anche alla Jam a Milano.
Tolti subito dalla LP: non rispecchiano quello che la casa madre promette.