Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Pick Up => Discussione aperta da: Guido_59 il 09 Agosto, 2015, 07:41 PM

Titolo: Posizione corretta poli humbucker
Inserito da: Guido_59 il 09 Agosto, 2015, 07:41 PM
Visto che si possono montare in due modi come si determina la posizione dei poli di un humbucker rispetto al manico ?
Titolo: Re:Posizione corretta poli humbucker
Inserito da: AlbertoDP il 10 Agosto, 2015, 08:58 AM
Come vuoi! Gibson originariamente aveva scelto la configurazione che tutti consideriamo classica per puri fini estetici....
Titolo: Re:Posizione corretta poli humbucker
Inserito da: Guido_59 il 10 Agosto, 2015, 12:35 PM
Di simmetria visiva insomma.
Però là si sosteneva che sulla chitarra in oggetto Ibanez AF151 semi acustica con solo pick up al manico,rovesciando il pick up al di 180 gradi i poli si sarebbero trovato allineati con la 24 armonica ( tasto ) e questo avrebbe fatto suonare meglio il pick up.
Titolo: Re:Posizione corretta poli humbucker
Inserito da: zap il 10 Agosto, 2015, 01:00 PM
Sicuramente ci sarà una piccola differenza,bisogna provare,pick up al manico con poli verso il ponte e pu al ponte con poli verso il manico.
Titolo: Re:Posizione corretta poli humbucker
Inserito da: Guido_59 il 10 Agosto, 2015, 01:39 PM
Certo zap ,ma volevo sapere te se vi era un ragionamento teorico dal quale partire per cercare di capire prima dove si andava a finire
Titolo: Re:Posizione corretta poli humbucker
Inserito da: zap il 10 Agosto, 2015, 08:08 PM
Per deduzione logica,spostando i poli più verso il ponte,si otterrà un suono più secco e duro,lo stesso per quello al manico invece,spostando i poli verso il manico,il suono risulterà ancora più morbido del dovuto.
Titolo: Re:Posizione corretta poli humbucker
Inserito da: Moreno Viola il 10 Agosto, 2015, 10:56 PM
Non sono sicuro di aver capito la domanda, ma a mio parere una volta identificato il polo positivo e quello negativo e cablando i pick up di conseguenza, a mio parere la differenza tra un verso e l'altro è solo estetica.
Titolo: Re:Posizione corretta poli humbucker
Inserito da: Guido_59 il 10 Agosto, 2015, 11:50 PM
Parlavo del posizionamento meccanico per il montaggio con riferimento ai poli visibili fuori. dalla copertura del pick up.
Di norma sulle Gibson e derivate facci caso la fila visibile e verso il manico per quello al manico e verso il ponte per quello al ponte.
La curiosità mi era venuta perché uno che ha sostituito quello al manico. chitarra con un solo pick up ,lo aveva montato girato di 180gradi rispetto alla pos iniziale per i molti che ho detto sopra
Titolo: Re:Posizione corretta poli humbucker
Inserito da: Moreno Viola il 11 Agosto, 2015, 12:34 AM
A mio parere è solo una questione di simmetria e non influisce sul carattere del suono.
Titolo: Re:Posizione corretta poli humbucker
Inserito da: Guido_59 il 11 Agosto, 2015, 01:02 AM
Non ho le conoscenze per dirlo, ma chi lo scriveva diceva che questa cosa e riportata in un paio di manuali che non sono quali siano .
Titolo: Re:Posizione corretta poli humbucker
Inserito da: AlbertoDP il 11 Agosto, 2015, 10:11 AM
Citazione di: Guido_59 il 10 Agosto, 2015, 12:35 PM
Di simmetria visiva insomma.
Però là si sosteneva che sulla chitarra in oggetto Ibanez AF151 semi acustica con solo pick up al manico,rovesciando il pick up al di 180 gradi i poli si sarebbero trovato allineati con la 24 armonica ( tasto ) e questo avrebbe fatto suonare meglio il pick up.

Questa è una cosa che non mai capito. La 24 armonica si sposta a seconda della nota che stai suonando, non è fissa. Magari a me piace suonare in sol, e l'armonica "ideale" la trovo spostata più in là...  ::)
Titolo: Re:Posizione corretta poli humbucker
Inserito da: AlbertoDP il 11 Agosto, 2015, 10:14 AM
Citazione di: Guido_59 il 10 Agosto, 2015, 11:50 PM
Parlavo del posizionamento meccanico per il montaggio con riferimento ai poli visibili fuori. dalla copertura del pick up.
Di norma sulle Gibson e derivate facci caso la fila visibile e verso il manico per quello al manico e verso il ponte per quello al ponte.
La curiosità mi era venuta perché uno che ha sostituito quello al manico. chitarra con un solo pick up ,lo aveva montato girato di 180gradi rispetto alla pos iniziale per i molti che ho detto sopra

Come diceva Zap, a seconda di dove metti i poli regolabili, puoi avere più o meno influenza su una caratteristica che ti interessa, ma non c'è una regola aurea.
Titolo: Re:Posizione corretta poli humbucker
Inserito da: Fidelcaster il 11 Agosto, 2015, 11:07 AM
In un altro forum, in un thread intitolato "Pick up al rovescio...e problema volume" (che al momento purtroppo non sono in grado di citare né linkare) Luca Villani si esprime sull'argomento.
Titolo: Re:Posizione corretta poli humbucker
Inserito da: Guido_59 il 11 Agosto, 2015, 02:14 PM
Trova quella discussione fidel ,te no la cerco io
albertodp mi spieghi meglio che non ho capito causa ignoranza mia?
Titolo: Re:Posizione corretta poli humbucker
Inserito da: Fidelcaster il 11 Agosto, 2015, 02:29 PM
Guido, copia il titolo del thread che ho menzionato, comprese le virgolette, e incollalo nella barra di un motore di ricerca: lo troverai subito. Io purtroppo adesso non posso postare link né copiare testi.
Titolo: Re:Posizione corretta poli humbucker
Inserito da: Guido_59 il 11 Agosto, 2015, 02:47 PM
lo farò da pc il piccolo smart non e adatto
Titolo: Re:Posizione corretta poli humbucker
Inserito da: AlbertoDP il 11 Agosto, 2015, 02:48 PM
Citazione di: Fidelcaster il 11 Agosto, 2015, 02:29 PM
Guido, copia il titolo del thread che ho menzionato, comprese le virgolette, e incollalo nella barra di un motore di ricerca: lo troverai subito. Io purtroppo adesso non posso postare link né copiare testi.

Trovato! Alla fine, conferma quanto detto.
Titolo: Re:Posizione corretta poli humbucker
Inserito da: Fidelcaster il 11 Agosto, 2015, 02:49 PM
Stiamo sulla stessa barca?!
Titolo: Re:Posizione corretta poli humbucker
Inserito da: AlbertoDP il 11 Agosto, 2015, 02:53 PM
Citazione di: Guido_59 il 11 Agosto, 2015, 02:14 PM
Trova quella discussione fidel ,te no la cerco io
albertodp mi spieghi meglio che non ho capito causa ignoranza mia?

Io però non ho capito su quale parte non hai capito  :laughing: Se è sulla questione di dove sono i poli regolabili, considera che più ti sposti verso il ponte, più il suono è "secco", più ti sposti verso il manico più il tono è caldo. Quindi, decidendo dove mettere i poli regolabili, decidi anche quale caratteristica enfatizzare maggiormente.
Titolo: Re:Posizione corretta poli humbucker
Inserito da: Guido_59 il 11 Agosto, 2015, 03:04 PM
Questa che hall detto adesso ok,la storia della 24 armonica no ,poi dopo che e stato detto che si sposta sono in tilt
Titolo: Re:Posizione corretta poli humbucker
Inserito da: AlbertoDP il 11 Agosto, 2015, 03:16 PM
Citazione di: Guido_59 il 11 Agosto, 2015, 03:04 PM
Questa che hall detto adesso ok,la storia della 24 armonica no ,poi dopo che e stato detto che si sposta sono in tilt

Intendo che si sposta perché la 24 armonica di cui si parla è quella con le corde a vuoto, ma se io invece di una corda a vuoto suono un'altra nota, anche le armoniche si spostano. Ad esempio, l'armonica sul dodicesimo tasto, suonando un mi libero, si sposta al tredicesimo se suoni un fa. E così via. Quindi mi sembra un discorso abbastanza limitato...
Titolo: Re:Posizione corretta poli humbucker
Inserito da: Guido_59 il 11 Agosto, 2015, 03:22 PM
Adesso ho capito .
Titolo: Re:Posizione corretta poli humbucker
Inserito da: Fidelcaster il 11 Agosto, 2015, 03:25 PM
Ma infatti ribadisco che secondo me sì trattava del 24° TASTO!
Titolo: Re:Posizione corretta poli humbucker
Inserito da: AlbertoDP il 11 Agosto, 2015, 03:31 PM
Citazione di: Fidelcaster il 11 Agosto, 2015, 03:25 PM
Ma infatti ribadisco che secondo me sì trattava del 24° TASTO!

Si ok, l'armonico corrispondente al 24° tasto! Detta come la dicevamo noi era privo di significato  :firuli: Ma non cambia il risultato  ::)
Titolo: Re:Posizione corretta poli humbucker
Inserito da: Guido_59 il 11 Agosto, 2015, 03:32 PM
e mi sa che come ho detto avevi ragione ,ma quello che e stato detto dopo mi ero ri-confuso
Titolo: Re:Posizione corretta poli humbucker
Inserito da: Fidelcaster il 11 Agosto, 2015, 04:13 PM
Eccoti la "versione di luvi", Guido:

Citazione
Tieni conto che i poli di un humbucker sono sempre e comunque 12, anche se c'è una lieve prevalenza della bobina con le viti regolabili, che grazie ad esse viene a trovarsi in maggiore prossimità delle corde.

La bobina con le viti regolabili reagisce in modo lievemente differente rispetto all'altra (eventualmente coperta dalla cover metallica) anche per altri due motivi:
1) le viti sono di un materiale differente rispetto ai poli
2) la bobina che prevale è in posizione spostata verso la tastiera (se parliamo del pickup al manico) o verso il ponte.

Ruotando il pickup di 180° si scambia la posizione delle due bobine, invertendone il punto nel quale captano il suono e con esso influendo sul bilanciamento timbrico. Siccome però parliamo di differenze di piccola entità, la cosa non porta ad un cambiamento timbrico particolarmente drastico, ma solo ad una maggiore o minore apertura sulla gamma acuta...
Titolo: Re:Posizione corretta poli humbucker
Inserito da: Guido_59 il 11 Agosto, 2015, 04:24 PM
Grazie dallo smart non ci arrivavo
Titolo: Re:Posizione corretta poli humbucker
Inserito da: Max Maz il 11 Agosto, 2015, 04:33 PM
Citazione di: Fidelcaster il 11 Agosto, 2015, 04:13 PM
Eccoti la "versione di luvi", Guido:

Citazione
Tieni conto che i poli di un humbucker sono sempre e comunque 12, anche se c'è una lieve prevalenza della bobina con le viti regolabili, che grazie ad esse viene a trovarsi in maggiore prossimità delle corde.

La bobina con le viti regolabili reagisce in modo lievemente differente rispetto all'altra (eventualmente coperta dalla cover metallica) anche per altri due motivi:
1) le viti sono di un materiale differente rispetto ai poli
2) la bobina che prevale è in posizione spostata verso la tastiera (se parliamo del pickup al manico) o verso il ponte.

Ruotando il pickup di 180° si scambia la posizione delle due bobine, invertendone il punto nel quale captano il suono e con esso influendo sul bilanciamento timbrico. Siccome però parliamo di differenze di piccola entità, la cosa non porta ad un cambiamento timbrico particolarmente drastico, ma solo ad una maggiore o minore apertura sulla gamma acuta...

E se lo dice il Dr Villani c'è da credergli.   :ookk:
Titolo: Re:Posizione corretta poli humbucker
Inserito da: Guido_59 il 11 Agosto, 2015, 06:10 PM
Con un parere autorevole si é sempre su sicuri