Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

01 Giugno, 2024, 05:05 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €55.00
Tasse PayPal: €3.27
Saldo netto: €51.73
Manca all'obiettivo: €248.27
Valuta del sito: EUR
17% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Pick Up

Aperto da 4dimensionRi, 05 Ottobre, 2014, 09:12 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

4dimensionRi

Salve a tutti, sicuramente sarà l'ennesimo post in cui si parla di pick up (lo spazio è dedicato proprio a quello  :D). Meglio così vuol dire che saprete darmi consigli e aiutarmi. Ancora sono nuovo del forum e non ho avuto modo di dare un occhiata a tutti i post ...
Parlando oggi della parte elettronica della mia chitarra (Telecaster della Bach), si è arrivati a introdurre grazie a Vu, nomi di marche (penso note, almeno per molti) di pick up, che potrebbero sostituire (un giorno) quelli standard che si trovano attualmente (di qualità diciamo ... scadente).  ???
I nomi che sono saltati fuori sono : Mama Pick Up, Lollar Pick Up, e I-SPIRA. Mi sono stati forniti quindi i link dove ho potuto vedere le diverse caratteristiche e i prezzi. Ho fatto quindi diverse ricerce, riguardo i tipi di magneti AlNiCo e i loro diversi tipi, il tipo di Resistenza che ogni modello ha, e come questi influiscano sul suono, ma voglio comunque sapere la vostra opinione. Attraverso i diversi listini ho potuto fare anche un confronto tra i prezzi (in linea molto generica). Ora i link e i siti li conoscerete meglio di me che sono totalmente  novellino nel campo. Io però ho passato un pò di tempo ed ho realizzato una tabella riassuntiva dove vengono riportati le tre diverse marche con i rispettivi modelli, caratteristiche e prezzi. (domenica pomeriggio di pioggia  :acci:)
Bene, qualcuno di voi ha avuto modo di provarne qualcuno, li ha piazzati sulla chitarra ? Differenze tra il tipo di magnete e resistenza ? Conoscete altri modelli validi e magari meno costosi ?
Di seguito riporto la tabella, ma non vi assicuro di eventuali errori e/o presenza di tutti i modelli. Ricordo che ho trattato di pick up esclusivamente dedicati per modello Telecaster. Fatemi sapere la vostra.

I listen to music as it's the most beautiful thing in the world to me



zap

Ciao 4,mi pare chee Vigilius abbia fatto una video recensione degli I-spira,degli altri invece non sò che dirti.In linea di massima,gli AlNiCo II hanno in teoria un suono più caldo e dinamico,mentre gli AlNiCo V sono più potenti e definiti ma meno dinamici,sempre in teoria.Quelli in neodimio non li conosco.


Grix

ottimo, questo argomento mi interessa  :eheheh:

potresti spendere anche meno volendo..  :firuli:

Vu-meter

Da parte mia purtroppo non saprei consigliarti perchè non ne ho mai provato nessuno di quelli che ti ho indicato. Mi sono permesso unicamente perchè da ogni dove ne sento parlare bene, ma non ho esperienza diretta.

Magari, per tua conoscenza e per aiutarti nella scelta, puoi leggere alcune delle cose che abbiamo pubblicato a riguardo, che sono solo delle indicazioni di base per orientarsi ..

Trovi un po' di cose qui : Pickup | JAMBLE
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



4dimensionRi

Salve, per conto mio, ho fatto qualche ricerca su internet e tra i diversi post forniti dal forum, e sono passato dal principio di funzionamento del pick up (che sfrutta la legge di Faraday ... fisica 2) ai tipi di magneti possibili esistenti, dai diversi valori di resistenza (dipendente dal numero di avvolgimenti fatti alla bobina ... ancora fisica 2) alla "risposta sonora" che questi forniscono in base appunto al valore della resistenza e del tipo di magnete. Tutto molto genericamente, giusto per avere una infarinata veloce. Anche perchè, per come ho capito, a poco serve scrivere, alcune cose si devono provare e basta.
Per quanto riguarda il neodimio (un super magnete), per zap, ho trovato questo video (primo link), in cui Luca Villani, creatore degli I-SPIRA mostra la sua ultima creazione il Vulcano T, che sarebbe appunto un pick up al neodimio che dovrebbe, in forma di single coil, fornire le caratteristiche di un humbucker (almeno, per quello che ho capito). Ho notato, sulla telecaster, il marchio, anch'esso I-SPIRA ( :-\) , anche se penso che la chitarra sia stata realizzata da Bach e impostato dopo il marchio I-SPIRA, e si può notare al minuto 3.32 del secondo video la forte somiglianza. Comunque poco importa.
Per quelli invece amanti del "come è fatto?" ho trovato questo video (terzo link) in cui si realizza un single coil, sempre I-SPIRA, (scusate la fantasia).
Infine, per quelli come me, che si chiedono sempre il perchè delle cose, faccio un passo indietro e metto un link teorico, in cui si descrive il principio di funzionamento dei pick up, ci sono una miriade di link a riguardo (in italiano soprattutto, per chi non è pratico con l'inglese). Il video che vi propongo invece (ultimo link, ma non meno importante), è in inglese, penso sia molto carino. Praticamente (non ci vado per conoscenza di inglese, ma per conoscenza personale  :acci:) le linee di flusso magnetico fornite dal magnete, nell'atto in cui si sposta la corda (che sia METALLICA), subiscono una variazione, la variazione nel tempo di questo flusso magnetico moltiplicato per il numero di spire (quelle colorate in viola), definisco una forza elettromotrice indotta ai capi della spira. Sarà proprio questa che arriverà all'ampli. (Spero di cuore, di non avere detto boiate pazzesce). Ora vi lascio, per qualsiasi dubbio o incertezza ... non chiedete a me ! :maio:
Di seguito i link :
1)

2)

3)

4)


Buona serata a tutti !
I listen to music as it's the most beautiful thing in the world to me



zap

Infatti 4, la differenza ci può essere anche a parità di magnete e numero di spire.Avvolto a mano ed in modo da avere più spire verso il centro della bobina per fare un esempio, da risulta diversi, come pure la diversa tensione del filo.Si potrebbe dire che non esiste un pick up identico all'altro, anche se stesso modello e marchio. Come giustamente hai detto, c'è solo da provare.

zap

In questi giorni mi sto facendo anchio una cultura sulla materia, più che altro perché vorrei cimentarmi nella costruzione, difficile da praticare ma da quel che ho capito da risultati di rilievo comunque.


Grix

davvero interessante ::) e come suona quella Tele!  :sbavv: ci sono diversi tutorial per chi è interessato, anzi ora vado a curiosare  :eheheh: anche se non è per niente facile  :firuli:

Vu-meter

Tutti ottimi video, bravo 4D !  :bravo2:

Luca Villani poi merita tutto il rispetto che si è giustamente ritagliato sia come chitarrista che come produttore di ottimi prodotti (scusate il gioco di parole) . Un applauso a lui !  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Grix

Citazione di: 4dimensionRi il 05 Ottobre, 2014, 09:12 PM
Salve a tutti, sicuramente sarà l'ennesimo post in cui si parla di pick up (lo spazio è dedicato proprio a quello  :D). Meglio così vuol dire che saprete darmi consigli e aiutarmi. Ancora sono nuovo del forum e non ho avuto modo di dare un occhiata a tutti i post ...
Parlando oggi della parte elettronica della mia chitarra (Telecaster della Bach), si è arrivati a introdurre grazie a Vu, nomi di marche (penso note, almeno per molti) di pick up, che potrebbero sostituire (un giorno) quelli standard che si trovano attualmente (di qualità diciamo ... scadente).  ???

dai un'occhiata a questi: MP pickup, per chitarra e basso

Vigilius

Ho solo sentito il primo video e... ma che mi frega del neodimio quando Luca suona così?  :shocking:

Ho dovuto rinunciare ai suoi pickup che sono rimasti sulla RollingCaster, ma prima o poi me li riprendo :sisi:
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Road2k

Tutto molto interessante, credo che più cose si conoscono dello strumento più riusciremo a personalizzarlo, caratterizzarlo e sfruttarlo al meglio, un po come i piloti di moto o F1!!!
"....c'è una ragione per aprire gli occhi sin dal primo mattino. Nella vita ci vogliono onestà, coerenza, professionalità, gentilezza, compassione, onore, decoro, riguardo, senso comune, orgoglio, responsabilità. Amore, fede e lealtà alla famiglia. Mettete più gioia e dedizione in ciò che fate. Ballate, ballate, ballate!"

The Heart Stoppin', Pants Droppin', Earth Shockin', Hard Rockin', Booty Shakin', Love Makin', Viagra Takin', History Makin', LEGENDARY E STREET BAND!

Well, I got this guitar and I learned how to make it talk

"Il distorsore è un RAT mentre l'ov

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.