Salve a tutti, volevo condividere un'esperienza chi avuto ieri.Mi son cimentato nella creatura o paraffinatura dei pickup. Intanto spiego a cosa serve e cioè serve quando i pickcup fischiano con una distorsione o quando sono in vicinanze di amplificatori o microfoni. Bene la procedura è semplice basta acquistare paraffina e vera d'api e metterlo dentro un pentolino e lasciarlo sciogliere del tutto i pickup devono essere già smontati poi 5 minuti prima di raffreddare la cera immergerli e agitarli di continuo.Si formeranno delle bollicine d'aria,quando smetteranno di formarsi i pck sono pronti,lasciarli raffreddare e poi riassaldarli e questo è tutto
Interessante .. :ookk: non mi è mai successo di farlo ..
Come mai hai sentito l' esigenza ? Erano PU vecchi o cos'altro ?
Vu :)
No però è utile anche quando sono pickup da 10 euro o comunque microfonici.... Poi i pickup vintage sono così, io personalmente ho risolto il problema su una les Paul studio che aveva preso acqua ,praticamente fischiava sempre ora non più
Ottima segnalazione..mi ha sempre incuriosito questa procedura.grazie Mark!
Citazione di: MarkT84 il 08 Maggio, 2014, 04:20 PM
No però è utile anche quando sono pickup da 10 euro o comunque microfonici.... Poi i pickup vintage sono così, io personalmente ho risolto il problema su una les Paul studio che aveva preso acqua ,praticamente fischiava sempre ora non più
Ah ecco, chiarissimo ! :ookk: Avevi riscontrato un difetto .. non avevo capito all'inizio .. :sorry:
Se volete cercare sul tubo scrivete liuteria flash e c' è tutto sulla chitarra
Ottimo! Una delle mie strato ha giusto bisogno di qualche cura..grazie
Dai! Grazie della condivisione Mark!! :)
Stavo per creare un altro topic poi, per fortuna, ho trovato questo.
Vorrei cimentarmi prossimamente con la paraffinatura destinata al pick up al ponte (Texas Special) della mia Telecaster.
Quando uso il selettore centrale e quello al ponte, toccando tutte le parti metalliche della chitarra, il suono si amplifica. Mi dicono che l'operazione che possa risolvere questo problema sia proprio questa...
Sono andato dal Ferramenta, ma non ha la paraffina. Ad un certo punto entra il farmacista e dice di averla (ha detto che la paraffina che vaselina, ma quella liquida...), quella solida va ordinata e costa 1 kg tra i 15 ed i 20 euro.
Ragazzi, che voi sappiate, per paraffinare un vecchio humbucker è necessario togliere la cover o posso farlo con tutta la cover montata ?
Qui, per esempio, c'è tutta la cover...
potting pickups - a guitar building tutorial following the wax potting process - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=jVdF6Tdf3k0)
Immagino che senza la cover,la cera possa permeare meglio tra tutte le fessure,ma se bella fluida la cera,penso che non ci siano problemi anche con la cover.
Certo è una bella rottura star a smontare la cover,però... :-\
Citazione di: zap il 30 Luglio, 2016, 09:58 AM
Immagino che senza la cover,la cera possa permeare meglio tra tutte le fessure,ma se bella fluida la cera,penso che non ci siano problemi anche con la cover.
Certo è una bella rottura star a smontare la cover,però... :-\
Sì, infatti io proverei a paraffinare con la cover. Male che vada sostituirei i pick up, però mi scoccerebbe perché non c'è nessun pick up moderno che possa suonare come i Maxon giapponesi del '76 montati sulla mia SG.
Ah...dato che sono del '76,quindi avranno acquisito delle proprietà particolari,tipo...smagnetizzarsi,li tratterei con una certa cura,una volta paraffinati,potrebbero diventare 'potenzialmente' interessanti.
Citazione di: zap il 30 Luglio, 2016, 10:12 AM
Ah...dato che sono del '76,quindi avranno acquisito delle proprietà particolari,tipo...smagnetizzarsi,li tratterei con una certa cura,una volta paraffinati,potrebbero diventare 'potenzialmente' interessanti.
Ho seguìto molte guide, quindi mi sento abbastanza sicuro, sono solo indeciso sul discorso cover...
Ho risolto...
Praticamente sembrano esserci due correnti di pensiero tra il togliere la cover e lasciarcela.
Proverò a farlo con tutta la cover, anche perché toglierla potrebbe risultare difficoltoso e rischioso.
Citazioneanche perché toglierla potrebbe risultare difficoltoso e rischioso
Su questo non ci sono dubbi.
Pare sia andata a buon fine: ho alzato il volume in casa ed il pick up sembra sia silenziosissim :D
Ottimo,nell'insieme noti cambi di carattere rispetto a prima?
Quello te lo saprò dire martedì sera durante le prove, così la sentirei ad un volume più alto. Al momento ho alzato il volume in casa solo per fare un accordo ed ho notato che non fischia.