Ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto.
Mi potreste cercare l'impedenza degli economici pick up Ibanez INF1 ed INF2 ?
Lo chiedo perché, stranamente, il precedente proprietario della mia Les Paul ha montato il 2 al manico e l'1 al ponte (Per quanto siano economici non vi nascondo che il suono al manico mi piaccia ma al ponte non tanto...).
Qui trovi un paio di misurazioni che possono darti un'idea di massima: Infinity Specs - Jemsite (http://www.jemsite.com/forums/f35/infinity-specs-94127.html)
Certo, il fatto che il precedente proprietario della chitarra ne abbia invertito le posizioni non aiuterà quei pickup a suonare nel modo migliore. Magari lui usava solo il p.u. al manico...
Citazione di: Fidelcaster il 02 Giugno, 2016, 11:50 AM
Qui trovi un paio di misurazioni che possono darti un'idea di massima: Infinity Specs - Jemsite (http://www.jemsite.com/forums/f35/infinity-specs-94127.html)
Certo, il fatto che il precedente proprietario della chitarra ne abbia invertito le posizioni non aiuterà quei pickup a suonare nel modo migliore. Magari lui usava solo il p.u. al manico...
Se dovessero essere realmente queste, mi pare l'abbia fatta grossa il precedente proprietario:
INF1- 8,4Koms, ceramic magnet
INF2- 16,4KOms, alnico magnet
Nella Epiphone avuta mesi fa, io montavo il Seymour Duncan '59 al manico e l'SH5 al ponte la differenza era comunque doppia ma, perlomeno, erano installati nella posizione corretta :acci:
In effetti il pu con impedenza inferiore va al manico a quanto leggo
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
Probabile che il precedente proprietario amava particolarmente il suono del pu al manico,oppure li usava nella posizione di centro,ma mai quello al ponte da solo,inevitabilmente avrebbe avuto un calo di volume importante.Si può anche ovviare a questa differenza di volume,allontanando al massimo il pu dalle corde (manico) ed avvicinando il più possibile quello al ponte.
Più che un errore,mi pare una scelta sonora,il pick up che ora è al manico è in AlNiCo,anche se bello potente è comunque più dinamico,per tipologia,mentre il ceramico,quello lo metterei tranquillamente al ponte.
Citazione di: zap il 03 Giugno, 2016, 07:22 AM
Probabile che il precedente proprietario amava particolarmente il suono del pu al manico,oppure li usava nella posizione di centro,ma mai quello al ponte da solo,inevitabilmente avrebbe avuto un calo di volume importante.Si può anche ovviare a questa differenza di volume,allontanando al massimo il pu dalle corde (manico) ed avvicinando il più possibile quello al ponte.
Più che un errore,mi pare una scelta sonora,il pick up che ora è al manico è in AlNiCo,anche se bello potente è comunque più dinamico,per tipologia,mentre il ceramico,quello lo metterei tranquillamente al ponte.
Sì, in effetti più di uno mi ha confermato ciò che tu stai dicendo: potrebbe essere una scelta. Anche per quanto riguarda il discorso alnico / ceramico.
Fino a ieri ho usato anche io esclusivamente il pick up al manico, poi ho voluto provare quello al ponte ma ho dovuto dargli almeno una leggera spinta con un overdrive.
Oggi ho sostituito il selettore parzialmente guasto ed ho invertito i pick up.
Mamma mia come spara il ceramico nonostante abbia circa la metà di uscita rispetto all'altro :acci:
Spero presto di prendere un paio di Classic '57 e via...
Per noi poveri bluesrockjazz le ceramiche servono soltanto per i vasi. :-[
Citazione di: Max Maz il 10 Giugno, 2016, 09:53 PM
Per noi poveri bluesrockjazz le ceramiche servono soltanto per i vasi. :-[
Ma con voi condivido ben 3 cose su 4: "povero", "blues" e "rock"... è il "jazz" che mi manca :laughing:
Vabbè dai, a me manca il rock. :occhiolino: