Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

25 Febbraio, 2025, 05:52 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €10.00
Tasse PayPal: €0.69
Saldo netto: €9.31
Manca all'obiettivo: €290.69
Valuta del sito: EUR
 3%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Dopare una Telecaster '52

Aperto da Vu-meter, 11 Gennaio, 2016, 07:43 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

AlbertoDP

Citazione di: Fidelcaster il 18 Gennaio, 2016, 07:00 PM
Citazione di: mimmo il 18 Gennaio, 2016, 06:42 PM

CitazioneIo non lo capisco chi pensa che non sia lo strumento ad essere per il musicista, ma il musicista ad essere per lo strumento. :etvoila:
???

Cioè che lo strumento vada preso per forza così com'è, e uno debba farselo andare bene in ogni suo aspetto, come se fosse il musicista a dover essere all'altezza del suo strumento-feticcio (la Telecaster!  :inchino: La Les Paul!  :inchino: ecc.), e non lo strumento a doversi piegare alle esigenze del musicista. A quel punto a rigore non si dovrebbe neanche più parlare di "strumenti" musicali...

Be', a questo punto mi sento di aggiungere che, a mio avviso, musicista e strumento devono a loro volta piegarsi alle esigenze del progetto musicale in cui sono impegnati. Per questo, capisco poco chi è alla ricerca del proprio suono, perché non concepisco suoni che non siano integrati in una composizione (qualche che sia). Il suono, in questo senso, per me, è il feticcio, che si sostituisce al vero fine del produrre suoni, che è fare musica.
Ma difficilmente ci si troverà d'accordo su queste cose, credo...

Max Maz

Non credo sia così complesso Alberto, il mondo della musica come tutte le altre realtà creative rappresenta un percorso di conoscenza, approfondimento ed espressione.
A seconda del punto del cammino cui sei arrivato ed al quale tendi avrai delle esigenze ed in base a queste focalizzerai l'impegno.

Per quanto mi riguarda nel campo musicale sono nella fase di apprendimento e di studio non in quella della composizione quindi i riferimenti sono legati alle sonorità conosciute con piccole messe a punto a livello timbrico.

A livello compositivo è chiaro che la situazione si inverte e sarà l'autore a "piegare" lo strumento alle sue necessità.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


AlbertoDP

Capisco quello che dici Max, ma io non mi riferisco al comporre cose proprie. Dico che se suono la chitarra è perché sto suonando qualcosa (una canzone, una composizione di qualcuno...) e non per cercare "un suono" che mi rappresenti in qualche modo. Per 15 anni ho suonato la mia chitarra senza nemmeno sapere che pickup montasse, o che tipo di manico avesse, ecc...

Max Maz

E' accaduto anche a me di non chiedermi nulla ma ora che mi sento appena più libero nell'usare lo strumento mi viene necessario cercare la sonorità.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


AlbertoDP

Si, ci sono arrivato anch'io, ma per altre vie. Volevo costruirmi degli strumenti da solo, così ho cominciato ad approfondire, approfondire, approfondire... Poi, quando devo suonare davvero, uso sempre la solita, però  :laughing:

Max Maz

Non ho quasi mai suonato davvero.  :-[
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


AlbertoDP


Road2k

Cambiare pickup, cambiare chitarra, poi ho pensato che la soluzione fosse cambiare musicista, ma mia mogli ha detto che un altro rompiscatole per casa non ce lo vuole!!!!
"....c'è una ragione per aprire gli occhi sin dal primo mattino. Nella vita ci vogliono onestà, coerenza, professionalità, gentilezza, compassione, onore, decoro, riguardo, senso comune, orgoglio, responsabilità. Amore, fede e lealtà alla famiglia. Mettete più gioia e dedizione in ciò che fate. Ballate, ballate, ballate!"

The Heart Stoppin', Pants Droppin', Earth Shockin', Hard Rockin', Booty Shakin', Love Makin', Viagra Takin', History Makin', LEGENDARY E STREET BAND!

Well, I got this guitar and I learned how to make it talk

"Il distorsore è un RAT mentre l'ov

Moreno Viola

In questo topic si stanno "scontrando" due approcci che a mio parere sono ugualmente validi.

Quando, non ricordo se in questo o in un altro topic, scrissi che una volta che ho identificato le caratteristiche principali che si avvicinano maggiormente a quelle del mezzo che dovrebbe aiutarmi ad ottenere un suono di riferimento, preferisco cercare di lavorare su di me, intendevo più o meno quello che dice Alberto, perchè penso che il successo o il fallimento nel raggiungere questo obbiettivo sia più nelle mie mani che nei dettagli costruttivi di un pick up.

Allo stesso modo però credo che possa essere altrettanto produttivo un approccio più precisamente diretto al raggiungimento di una "propria" voce, partendo da suoni già conosciuti che sentiamo a noi vicini.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Max Maz

Moreno è chiaro che le due cose sono strettamente collegate, se non ci fosse la necessità di suonare non ci sarebbe nemmeno quella di cercare il proprio suono.

Probabilmente, come spesso accade, la consapevolezza aiuta a diradare dubbi ed inquietudini.
Bisogna lavorare per raggiungerla.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Fidelcaster

Citazione di: AlbertoDP il 19 Gennaio, 2016, 08:40 AM
Be', a questo punto mi sento di aggiungere che, a mio avviso, musicista e strumento devono a loro volta piegarsi alle esigenze del progetto musicale in cui sono impegnati. Per questo, capisco poco chi è alla ricerca del proprio suono, perché non concepisco suoni che non siano integrati in una composizione (qualche che sia). Il suono, in questo senso, per me, è il feticcio, che si sostituisce al vero fine del produrre suoni, che è fare musica.
Ma difficilmente ci si troverà d'accordo su queste cose, credo...

"Musica" non è l'"arte dei suoni"? Chiaramente chi ha una propria musica da suonare, o una propria interpretazione della musica che deve suonare (cioè qualunque musicista degno di questo nome) avrà anche i "suoi" suoni, come qualunque pittore ha i "suoi" colori.
:ditanaso:

Grand Funk

Citazione di: Road2k il 19 Gennaio, 2016, 09:54 AM
Cambiare pickup, cambiare chitarra, poi ho pensato che la soluzione fosse cambiare musicista, ma mia mogli ha detto che un altro rompiscatole per casa non ce lo vuole!!!!

:lol: :lol: :lol:

F@ber

Secondo me il topic ha preso una piega troppo "filosofica". Non c'è una strada maestra per ottenere il suono desiderato. Ci sono tanti mezzi per raggiungerlo, ognuno sceglie quello più adatto alle proprie esigenze. Se guardiamo al mondo dei grandi chitarristi professionisti, c'è chi si fa personalizzare o costruire una chitarra, chi un amplificatore, chi un effetto, chi appunto dei pickup. Non potrebbero attingere da quello che già c'è sul mercato? No, perché si è sempre alla ricerca di un proprio suono e la ricerca è continua, perché nel tempo si cambia. Cambiano i gusti, le mode, la musica, cambiamo noi.
Quindi qual'è il prossimo pickup da consigliare a Vu?  ::)

Fidelcaster

Citazione di: F@ber il 19 Gennaio, 2016, 11:42 AMSe guardiamo al mondo dei grandi chitarristi professionisti, c'è chi si fa personalizzare o costruire una chitarra

Appunto, le chitarre "signature" sono tutte diverse, non tutte uguali. Non sarà un caso!   :laughing:

P.S. Tranquillo che oggigiorno non corriamo il rischio di essere esposti a "troppa" filosofia!  :nono:

:D
:ditanaso:

Moreno Viola

Citazione di: Fidelcaster il 19 Gennaio, 2016, 11:51 AM
P.S. Tranquillo che oggigiorno non corriamo il rischio di essere esposti a "troppa" filosofia!  :nono:

:D

Bravi Faber e Fidel! Non siamo fuori tema, stiamo semplicemente "filosofeggiando"...  :fish:
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.