Non bisogna fare pause dal lavoro altrimenti finisce che giochi con la chitarra e poi concludi postando qualcosa di quel niente che esce quando fingi di suonare.
In mondo di suoni lontano anni luce dai miei amati puliti ho provato a tirare fuori un suono decente.
In quanti mille modi ho messo i piedi in fallo oltre che nella scelta delle note ?
:thanks:
Direi abbastanza convincente in territorio Freudiano. :firuli:
Bella mi è piaciuta!! Solo un po' troppo alto il volume del delay per i miei gusti ma compensa con le note davvero azzeccate! :guitar:
:cheer: :cheer: :cheer:
Secondo me la cosa diventa molto interessante verso la parte finale, quando ti avvicini più verso il ponte.
Nella parte iniziale c'è qualcosa nel suono che non mi convince, forse un po' troppo sgranato e fuzzy ma sono impressioni del tutto personali. D'altronde il suono floydiano che adoro per eccellenza, a livello lead, è quello di comfortably numb!
@Sebastian :laughing: :laughing: :laughing: Freudiano è perfetto per me.
E grazie dell'indicazione riguardo il delay. :thanks:
@LoreM86 Grazie anche a te. :thanks:
Bello sia il suono che l'esecuzione. Che simulazioni hai usato?
Compressore, Muff, Reverb e Delay.
Ampli Bassman, Cassa 4x10.
:thanks:
Quanti regali di Natale fa parte dei jamblers :cheer:
Max...è tutto ok a mio avviso. Suono ed esecuzione. Anche io preferisco la seconda parte :bravo2:
Ma dimmi una cosa Max...è già la seconda proposta con distorsioni importanti.
Max.... :facepalm2: ... Cosa ci nascondi?
È colpa del plettro?
Sei partito un po' timoroso poi hai preso confidenza e si sente, c'è qualche ripetizione del delay che mi stona inizialmente, penso sia il volume più che il tempo, comunque sempre un ottimo Maz!!!
:reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Citazione di: Elliott il 27 Dicembre, 2016, 07:14 PM
Quanti regali di Natale fa parte dei jamblers :cheer:
Max...è tutto ok a mio avviso. Suono ed esecuzione. Anche io preferisco la seconda parte :bravo2:
Ma dimmi una cosa Max...è già la seconda proposta con distorsioni importanti.
Max.... :facepalm2: ... Cosa ci nascondi?
È colpa del plettro?
:thanks:
Caro Elliott, grazie l'altra volta ho sbagliato praticamente tutto questa volta il suono mi sembra più adatto.
La mia passione sono i suoni puliti ma ogni tanto una scappatella..... :D
Citazione di: Road2k il 27 Dicembre, 2016, 07:30 PM
Sei partito un po' timoroso poi hai preso confidenza e si sente, c'è qualche ripetizione del delay che mi stona inizialmente, penso sia il volume più che il tempo, comunque sempre un ottimo Maz!!!
:reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Grazie Road, il delay è una brutta gatta da pelare. :-[
Per quanto riguarda le due parti.... io preferisco la prima ma riconosco che la seconda "fili" di più.
:thanks: :thanks: :thanks:
Metto il mio parere ma non sono un grande conoscitore del sound dei Pink Floyd, perciò Max il mio parere prendilo con il benificio dell' inventario.
Anche a me piace di più la secoda parte, dal 1,10 minuti circa in poi, come Lore anche a me il suono iniziale non mi entusiasma, forse per l' utilizzo di note basse per troppo tempo, comunque il crescendo finale è veramente ottimo, bravo Max.
:bravo2: :bravo2: :bravo2:
Grazie Grand Funk, sei molto gentile.
Il suono è lo stesso per tutti e due i, lunghissimi, minuti scarsi.
:thanks:
Intanto complimenti a Max perchè ha il coraggio di spingersi in territori che non sente suoi.
A me il suono piace più nella prima parte, mentre perde un po' di corpo sugli acuti.
Mentre il modo di suonare di Max in base al suono, e alla traccia, lo sento più convincente nella seconda parte rispetto alla prima.
Nella prima parte, a mio avviso, si sente l'intenzione dell'abitudine a suonare sul pulito, mentre nella seconda parte diventi un po' più aggressivo e padrone della sonorità.
Grazie Paolo, gentile e puntuale come consueto.
Ho tutto da imparare in questi territori. :-[
Stesso parere degli altri...il delay fa un po' di confusione in effetti...io avrei messo meno segnale wet e un tempo di delay un pelo piu corto oppure un po di feedback (ripetizione) in meno... e una limatina alle frequenze basse e alte (del delay)...imho
Grazie Cris :thanks:
Cerco di mettere in pratica quanto indicato. :sisi:
Secondo me in questo territorio ci navighi tanto bene Max... ora che ci stai dentro... sperimenta un po', ci darai altre soddisfazioni.. garantito!
Citazione di: marcellom il 28 Dicembre, 2016, 06:05 PM
Secondo me in questo territorio ci navighi tanto bene Max... ora che ci stai dentro... sperimenta un po', ci darai altre soddisfazioni.. garantito!
A Marce' lei mi confonde.
Guardi che insisto sa?
:thanks: :abbraccio: :thanks:
Io non posso farlo... fallo tu al mio posto Max! Ti ascolto sempre con piacere e mi smuovi sempre qualcosa dentro... :)
Mannaggissima Marcello, tornerà a splendere il sole prima o poi. :abbraccio:
PS
Spero che quello che si muove non sia...... :figuraccia:
Non so cosa ti abbia fatto Vu, ma a mio parere la seconda parte dove fai uno scatto avanti a livello di intenzione è assolutamente più riuscita.
Nella parte iniziale si percepisce un po' di timore forse dovuto al fatto che (a torto) pensi di trovarti in un territorio non tuo.
Credimi Moreno, è la prima volta che mi avventuro in certi territori e la prima parte è quella in cui mi riconosco di più.
Ma, visto il plebiscito per la seconda, debbo ricredermi e ragionarci su. :thanks:
Citazione di: Max Maz il 28 Dicembre, 2016, 08:13 PM
Mannaggissima Marcello, tornerà a splendere il sole prima o poi. :abbraccio:
PS
Spero che quello che si muove non sia...... :figuraccia:
Nooooo [emoji38] solo good vibrations :)
Evito la solita premessa per spiegare a cosa servono i consigli..
Devo dire che secondo me il sound è migliorabile nel senso che personalmente l'ho trovato un po' troppo sgranato per ricordarmi Gilmour. Forse sbaglio, ma associo mentalmente Gilmour a una distorsione più "pastosa" e meno croccante. Anche a livello delay si impasta un po' ...
Il fraseggio lo sentiamo un po' tutti "sbagliato" all'inizio perchè hai avuto l'ardire di esordire in territori minori naturali che Gilmour non so neanche se sa che esistono ... :sarcastic: Quando ti sei lanciato di pentatoniche, ti sei avvicinato maggiormente secondo me, al suo fraseggio tipico, che pesca a mani basse dal blues.
In generale però è una prova che mi ha fatto passare proprio un buon momento. :bravo2:
Personalmente preferisco la seconda parte, se ti devo pensare in qualità di "imitatore"; mentre preferisco la prima se la penso come pura sperimentazione e come "unione tra generi diversi".
:thanks: Capo.
Il senso del topic, nelle mie intenzioni, era proprio quello di cercare di capire come poter migliorare il suono.
Per quanto riguarda le due parti è ormai chiaro.
Se hai certe sonorità e meglio legare le note al genere così come la storia insegna. :figuraccia: