Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

28 Giugno, 2024, 04:11 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Ascoltiamo il MrVibe

Aperto da Vigilius, 02 Marzo, 2013, 09:20 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Tiziano66

Citazione di: Raffus il 03 Marzo, 2013, 11:16 AM
a proposito di mr. vibe, in cosa differisce il tuo, 4roses, da quello dello zio?
Il mio in Piú ha il controllo del mix. Utilissimo, specie se lo si piazza prima della sezione distorsione (come faccio io).

4Roses

Raffus

Citazione di: Vigilius il 30 Aprile, 2011, 09:17 PM

C'è il Raffus!!!!!!!!!!!

Ora inizierà il delirio pedali  :D





Vigilius

Citazione di: 4RosesGroove il 03 Marzo, 2013, 09:57 AM

???
Mi potresti spiegare a come sei giunto a questa conclusione?
Il Mr. Vibe c'è l'ho anch'io e lo considero uno dei migliori vibe in circolazione, così come gli altri pedali di Sergio che io ho in pedaliera e che non hanno nulla da invidiare a marchi più blasonate.

Naturalmente senza polemica alcuna.

4Roses


Nel senso che il 'vero' VIBE è al di fuori delle mie possibilità economiche e quindi questo pedale
è 'solo', si fa per dire, una sua ri-edizione. Poi alle volte quello che non chiamiamo Uni-vibe era nella realtà un vero e proprio mobile, il Leslie, un attimino poco alla portata dei comuni mortali.


Citazione di: Raffus il 03 Marzo, 2013, 12:08 PM
interesting!

Penso che sia una modifica alquanto intelligente perché puoi miscelare il suono non effettato con quello trattato: averlo saputo prima...
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Tiziano66

Io il vero Vibe lo intendo come quel effetto che é stato creato una marea di anni fà e successivamente sono stati prodotti tanti suoi cloni, migliorati e molto Piú gestibili. Il Rotary Speaker o la simulazione dell'effetto Leslie é un'altra cosa. Il primo lavora sulla "stereofonia", dell'ambiente (il suono và e viene a destra e sinistra) con la conseguenza che, durante la rotazione,ci sono picchi di volume suonato ed altri molto Piú bassi (nel vibe con una velocità bassa, ma non esistono queste grosse differenze di picchi). il secondo riproduce il sinistra destro sempre  alla stessa intensità di volume e molto diretto come suono. Nel vibe con una velocità elevata e si deve sentire l'effetto wosh wosh molto distinto. Dunque, Se in un Chorus, aumentiamo la velocità (rate) arriviamo ad un effetto detto Lush, in un vibe ci avviciniamo all'effetto Leslie. Tra l'altro, nel mio, con l'impostazione mix, posso accentuare l'effetto del "rimbalzo". Comunque, da non confondere, che un vibe lavora come un Chorus e non come un phaser.
Per il resto, ritengo il Mr. VIBE un'ottima pedale, ma regolato, utilizzato è piazzato nella giusta maniera.

4Roses

marcellom

Oh, a me piace... ha una sfumatura personale....O0

Vigilius

Citazione di: marcellom il 03 Marzo, 2013, 11:05 PM
Oh, a me piace... ha una sfumatura personale....O0

Tutti i pedali MNK partono da qualcosa di conosciuto e poi hanno 'quella' sfumatura personale, non sono mai dei semplici cloni, ma non chiedermi come fa, questo lo puoi sapere solo tu :ookk:
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


marcellom

I Diyers come Sergio,  quelli che della propria passione hanno fatto il loro mestiere,  solitamente prendono un circuito originale,  modidicano la pcb e il circuito in modo che sia differente (c'è di mezzo il diritto d'autore)  e poi,  con il gusto e  l'esperienza, personalizzano i componenti perché i pedali rispondano alle esigenze dei clienti.
Quando gli chiediamo più bassi,  più alti,  più volume,  etc interviene su componenti quali condensatori e resistenze che stanno in posizione chiave... riducendo tutto in spiccioli.. agisce sui filtri dei toni e sul guadagno del componente che "amplifica il segnale"....
Per fare ciò bisogna avere cognizione di come funziona il circuito del pedale...ergo.. Sergio è bravissimo :)


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.