Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

27 Giugno, 2024, 07:58 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Piccola improvvisazione, con improvviso problema di Cubase

Aperto da zuswin, 15 Ottobre, 2015, 01:54 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

zuswin

Salve jamblers..
Devo inviare un piccolo sample di un suono clean a un utente del forum, e dopo tanto tempo, ho deciso di riabbracciare la mia chitarra (altrimenti si indeboliscono i polpastrelli :p)..
Prendo la chitarra, la collego alla zoom G3, attivo solo un simulatore di un amplificatore Fender e un riverbero, apro Cubase e, dopo qualche sbattimento per ricordare come si registra, improvviso un po'..
Metto un giro di batteria a 60bpm, attivo il loop e suono l'intro di Californication dei Red Hot e ci improvviso su..
Mentre sto suonando, inizio a sentire un disturbo nelle cuffie, e ricordando di averlo già sentito in passato con cubase  decido di fermarmi..

Il disturbo da quando si è verificato, non è mai scomparso fino a fine registrazione.. ma esportando la traccia, si sente solo un piccolo pezzetto con disturbo, dopo il suono si riaggiusta (???).
Ho deciso di dividere la traccia, in modo tale da poter far ascoltare comunque qualcosa all'utente..
Il primo file è quello "corretto"..
Nel secondo file potete sentire all'inizio il fruscio che crea cubase :/

http://soundcloud.com/zus-7/test-fender-g3

http://soundcloud.com/zus-7/error-cubase-zoom-g3

Sono sempre alle prime armi.. purtroppo non riesco a trovare tempo da dedicare alla chitarra  :cry2: soliti fraseggi..solito tutto -.- che nervi!

Max Maz

Ciao zus, non so dirti da dove arriva il disturbo  ma mi piacerebbe semplicemente dirti che cio' che suoni e come lo suoni l'ho ascoltato con piacere.
Per crescere, lo sappiamo, bisogna applicarsi con metodo ... puoi iniziare quando vuoi rubando il tempo dove non ce n'è.  :hug2:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



Cris Valk

Ciao Zus,che versione usi?e hai aggiornato il driver per la tua scheda?

Nel pannello di trasporto hai notato se hai sovraccarichi nella CPU oppure nel trasferimento dei dati dell HD?

In teoria se entri con la Zoom in diretta usandola come scheda audio e senza plugin o VSTi in cubase non dovresti avere grand problemi ma mai dire mai...

Comunque sarebbe questo:



Te l ho segnato nel riquadro rosso...la colonna a sinistra indica il carico medio della CPU quella piccola a destra il trasferimento dei dati dell HD

Se si riempie del tutto quella a sinistra grande cambia l'impostazione del buffer...
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

PaoloF

Se non ho preso un granchio, gli accordi mi paiono quelli di Californication (o comunque lo stilo lo ricorda molto)...e per me hai fatto un solo migliore di quello registrato da Frusciante!  :D

Purtroppo anch'io credo di esserti poco d'aiuto, ma sostengo la strada indicata da Cris: il problema potrebbe essere nel sovraccarico momentaneo delle risorse hardware...

zuswin

@Max
Grazie Max.. sei gentilissimo
Spero di riuscire a trovare in futuro almeno un'ora al giorno da dedicare alla chitarra  :reading:

@Cris
Ciao Cris, uso Cubase 5..
Come periferica audio mi ritrovo "ASIO DirectX Full Duplex Driver".. intanto sto provando a cercare aggiornamenti per la Zoom in Gestione dispositivi.. ma dubito ce ne siano.
Comunque penso anche io sia un problema di trasferimento dati, probabilmente legato alla CPU..

Intanto ti ringrazio per l'ottima spiegazione.. provo subito tenendo sotto controllo i due riquadri e vi faccio sapere.

Grazie ancora

@Paolo
Sisi, è Californication :p ho registrato nel loop l'intro e ci ho suonato su..
confermo che Frusciante non si è impegnato più di tanto per tirare su quel assolo XD forse l'ha fatto così per dare autostima a chi inizia a suonare :D

Stevie J

Non ho ancora ascoltato, volevo chiederti come ti trovassi con lo zoom g3  ::)

zuswin

Cubase mi ha sempre dato problemi, adesso che so dove vedere per scovarli, sto strimpellando da mezz'ora senza aver avuto il minimo problema -.- entrambi i riquadri restano sempre vuoti!
Mah, riprovo domani visto che tra poco devo andare al cinema..

Stevie, non ho spremuto affondo la g3.. ma a me non dispiace. Infondo uso sempre lei e evito i pedalini per comodità..
Mi basta inserire il jack della chitarra e uno per le cuffie e mi diverto. Ma sinceramente, non mi permetto di suggerirla perché non ho un amplificatore decente con cui provarla, ne ho provato mille pedali in vita mia per poter confrontare il suono che ne esce.
La possiede anche Guido, magari lui che ne sa molto più di me può descriverla meglio..

Io ho appena scoperto che posso regolare il volume della batteria XD quindi...immagine quanto l'abbia spremuta :D


Caligarock

Ho avuto anch'io problemi di rumori strani in registrazione, simili a questo e anche altri...il tutto era dovuto al fatto che il mio pc non aveva risorse sufficienti. Ora il vecchio pc è morto definitivamente e con un nuovo pc questi problemi non si verificano, o meglio, devo comunque stare attento ad impostare una latenza media, altrimenti qualche rumorino viene fuori comunque.

Io comunque mi sto affacciando solo ultimamente al mondo della registrazione e ancora non ci capisco un gran che... :eheheh:

Piuttosto ho notato una cosa. Io registro microfonando l'ampli e il suono che sento in registrazione non mi soddisfa mai. Sentendo la registrazione i suoni con la G3 mi sono sembrati decisamente migliori... dovrò fare una riflessione su questa cosa...

Infine Zus complimenti per il bel playing!  :bravo2:
Caligarock :guitar:


Cris Valk

@Zus:Guarda qui in fonod alla pagina trovi i driver per la G3

http://www.zoom.co.jp/products/guitar/g3-guitar-effects-amp-simulator-pedal#downloads

Comunque Cubase 5 anche se è 3 versioni fa è molto pesante come software,perchè comunque è la versione completa...
Elements per andare solo in diretta è molto piu' leggero e basta e avanza!

Comunque io ho quando problemi strani che prima non si verificano...mi basta fare una cosa che magicamente fa rifunzionare tutto...chiudere e riavviarlo (intendo la DAW,non il pc) :eheheh:


@Caliga:Dipende tutto da come microfoni!quindi...con cosa e come microfoni? :eheheh:

Tieni conto pero' che se vuoi un risultato piu vicino a quello che sentono le tue orecchie dovresti posizionarlo lontano,pero' cosi facendo includi anche il suono ambientale (sia rumori esterni che il riverbero della stanza)...e qui ci vuole un bel mic a condensatore pero'...

Se invece non vuoi includere il suono ambientale e eventuali rumori esterni devi microfonare vicino con un mic dinamico se usi volumi forti oppure un condensatore se usi volumi bassi...tenendo presente che piu ti avvicini al centro piu il suono sarà acutoi e piu ti avvicini sul bordo piu sarà grosso o boomy...sperimenta anche con l'asse e fuori asse...!

E soprattutto in questo ultimo di caso di microfonatura ravvicinata se usi una cassa con piu di un cono cerca di capire quale suona meglio...anche se ce ne sono di uguali!!!!

Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Vu-meter

Anche io non posso sentire ma... non è che sia un problema di regolare la latenza ?
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Caligarock

Citazione di: Cris Valk il 15 Ottobre, 2015, 07:55 PM

@Caliga:Dipende tutto da come microfoni!quindi...con cosa e come microfoni? :eheheh:

Tieni conto pero' che se vuoi un risultato piu vicino a quello che sentono le tue orecchie dovresti posizionarlo lontano,pero' cosi facendo includi anche il suono ambientale (sia rumori esterni che il riverbero della stanza)...e qui ci vuole un bel mic a condensatore pero'...

Se invece non vuoi includere il suono ambientale e eventuali rumori esterni devi microfonare vicino con un mic dinamico se usi volumi forti oppure un condensatore se usi volumi bassi...tenendo presente che piu ti avvicini al centro piu il suono sarà acutoi e piu ti avvicini sul bordo piu sarà grosso o boomy...sperimenta anche con l'asse e fuori asse...!

E soprattutto in questo ultimo di caso di microfonatura ravvicinata se usi una cassa con piu di un cono cerca di capire quale suona meglio...anche se ce ne sono di uguali!!!!

Grazie Cris
sto andando OT, comunque io registro con uno Shure SM 58 a cui tolgo la capsula per la voce, Lo piazzo circa a metà tra il centro e il bordo del cono e lo metto a 2/3 cm. non dritto ma perpendicolare alla membrana del cono. Ho fatto diverse prove e questa mi è sembrata la posizione migliore...
Caligarock :guitar:


Cris Valk

Anch'io faccio così...solo un pochino più verso il bordo...ma con anche microfoni diversi :)
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

zuswin

Grazie Cris, ho già quei driver..
Comunque riproverò a strimpellare qualcosa domani oppure domenica..e se si presenteranno problemi, ascolterò i vostri consigli e proverò a modificare la latenza..
Poi se i problemi si ripresenteranno, passerò ad Elements

Caliga, come detto sopra, non posso suggerire la G3, così come qualsiasi altra cosa in quest'ambito per le mie scarse conoscenze.
Per la registrazione, il massimo che ho provato prima della Zoom G3 è stato entrare con un adattatore nell'uscita del portatile e registrare con Guitar Rig XD
Volendo, ci sarebbe da provare a mettere una serie di pedali esterni alla G3 e vedere se il risultato che ne esce registrando è soddisfacente.. ma per questo c'è bisogno del buon Guido :D


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.