Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

22 Giugno, 2024, 12:27 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Stesso brano, due versioni

Aperto da Mariano, 17 Luglio, 2019, 02:24 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Mariano

Condivido questo pezzo di cui ho scritto le musiche, un pò diversi nell'arrangiamento e anche nella strumentazione usata

Street Quintet - Distance - YouTube
In questa versione con testo e cantata, ho usato Una Godin Montreal Premiere e un DV Mark Jazz 12, e l'arrangiamento è più pop


Qui invece con una D'angelico EX-SS, un Polytone MiniBrute II e un Proco Rat a fare da distorsore, oltre a un TC Electronic Flashback per il delay

Vu-meter

Sto ascoltando con piacere la versione cantata in video. Per la strumentale, dovrò ripassare..

Molto bella la Godin (che sarebbe uno dei mii "pallini") . Il DvMark ce l'ho anche io e mi piace da matti.

Bel pezzo.  :bravo2: :bravo2: :bravo2:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Mariano

Grazie. Anche a me piace molto il DV Mark

Io sono assolutamente innamorato del mio Polytone, ma è degli anni 90, l'azienda non esiste più e non mi fido a portarlo troppo in giro. Il DV Mark riesce a darmi il 90% di quello che mi da il Polytone per un peso ridicolo e senza avere timori che si possa rompere. E anche se lo fa, lo si ripara. L'unico neo secondo me è l'assenza di simulazione di cassa sul line out: se lo si usa solo per i puliti è ok, ma è impossibile metterci dentro una distorsione, va per forza microfonato

Se vuoi qualche info sulla Godin, chiedi pure, io mi trovo benissimo

Vu-meter

Citazione di: Mariano il 17 Luglio, 2019, 02:51 PM
Grazie. Anche a me piace molto il DV Mark

Io sono assolutamente innamorato del mio Polytone, ma è degli anni 90, l'azienda non esiste più e non mi fido a portarlo troppo in giro. Il DV Mark riesce a darmi il 90% di quello che mi da il Polytone per un peso ridicolo e senza avere timori che si possa rompere. E anche se lo fa, lo si ripara. L'unico neo secondo me è l'assenza di simulazione di cassa sul line out: se lo si usa solo per i puliti è ok, ma è impossibile metterci dentro una distorsione, va per forza microfonato

Se vuoi qualche info sulla Godin, chiedi pure, io mi trovo benissimo


Sì, e poi il costo del Jazz 12 è irrisorio ( nel senso che non è certo un Fender Deluxe Reverb degli anni 70 ) , rispetto a ciò che dà, Io l'ho preso usato a 300 euro .. ci sono dei pedalini che costano il doppio..

Per la Godin, a titolo di curiosità : che tasti monta ? Come è il profilo del manico ? e il radius ? e lo spessore ?
Insomma, mi parli un po'  del manico ?  :laughing:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Elliott

Ascoltate entrambe le versioni.
Devo dire che, subito ho preferito la versione cantata ma, man mano la strumentale avanzava, il gradimento aumentava.

Alla fine, preferisco comunque la cantata ma, ripeto, molto belle entrambe le versioni.

Molto belle anche Redirected e la methenyana Another mistake  :reallygood:

Max Maz

Pur non amando affatto il Dv, apprezzo molto. Complimenti.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Vu-meter

Citazione di: Max Maz il 17 Luglio, 2019, 10:19 PM
Pur non amando affatto il Dv, apprezzo molto. Complimenti.

Tu non fai testo, sei cattivo più dell'erba cattiva.  :P

:laughing:

:abbraccio:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Mariano

CitazioneSì, e poi il costo del Jazz 12 è irrisorio ( nel senso che non è certo un Fender Deluxe Reverb degli anni 70 ) , rispetto a ciò che dà, Io l'ho preso usato a 300 euro .. ci sono dei pedalini che costano il doppio..

Per la Godin, a titolo di curiosità : che tasti monta ? Come è il profilo del manico ? e il radius ? e lo spessore ?
Insomma, mi parli un po'  del manico ?
Il radius è da 12, i tasti credo siano jumbo (o medium jumbo), non c'è scritto nella scheda, comunque sono tasti grossini quindi dovrebbero essere una tipologia di jumbo. Profilo C shape, mediamente spesso, tastiera abbastanza piatta e relativamente stretta. In generale il termine migliore per descriverlo è "medio": ho chitarre con manici più grossi, più sottili, più larghi, più stretti. Questo mi sembra, nel suo essere comunque quello che è, una buona via di mezzo in termini di dimensioni, grossezza e larghezza.

La chitarra è una semiacustica con blocco centrale, e il riferimento immediato è la 335. Risulta una chitarra diversa per due principali motivi: i legni usati, come il ciliegio selvatico canadese, sono molto più "chiari" della classica accoppiata mogano-acero di questi modelli, e sopratutto il blocco centrale è scavato, come un acquedotto romano. Questo fa si che le due parti vuote della chitarra siano comunicanti, perchè il blocco è una sorta di acquedotto i cui piloni sono sotto i pick up, questo fa si che ci sia la resistenza al feedback simile a una 335, ma l'aria circola per tutta la cassa come in una 330. Quindi è una sorta di ibrido semi-hollow/full-hollow.

Questo è il motivo principale per cui mi piace: sui clean ha il suono di una full-hollow thinline, molto più acustico di una 335, simile a Casino e 330 (con le dovute differenze sulla "chiarezza" che facevo prima), mentre sui distorti ci si può dare giù di gain in maniera pesante perchè resiste come una semiacustica col blocco centrale completamente solido. A livello di costruzione e assemblaggio è molto bella, fatta meglio della Gibson 335 che avevo prima, in più pesa poco più della metà e si sa che la 335 è pesantuccia

CitazioneMolto belle anche Redirected e la methenyana Another mistake
Grazie, sono molto legato a Another Mistake, perchè è stato scritto in memoria di un insegnante e musicista bravissimo che ho avuto, che è mancato di recente a seguito di un incidente in moto. Amava molto gli errori e ci spingeva a farne e si arrabbiava quando suonavamo troppo "perfettini", per quello l'ho intitolato così

Max Maz

Citazione di: Vu-meter il 17 Luglio, 2019, 10:53 PM
Citazione di: Max Maz il 17 Luglio, 2019, 10:19 PM
Pur non amando affatto il Dv, apprezzo molto. Complimenti.

Tu non fai testo, sei cattivo più dell'erba cattiva.  :P

:laughing:

:abbraccio:

Venduto finalmente dopo 7 mesi di mercatino.
Che soddisfazione.  :sarcastic:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Vu-meter

Citazione di: Max Maz il 18 Luglio, 2019, 07:04 AM
Citazione di: Vu-meter il 17 Luglio, 2019, 10:53 PM
Citazione di: Max Maz il 17 Luglio, 2019, 10:19 PM
Pur non amando affatto il Dv, apprezzo molto. Complimenti.

Tu non fai testo, sei cattivo più dell'erba cattiva.  :P

:laughing:

:abbraccio:

Venduto finalmente dopo 7 mesi di mercatino.
Che soddisfazione.  :sarcastic:

La gramigna ti fa un baffo.  :P
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Max Maz

Piccolo Vu, non andiamo proprio d'accordo con i suoni io e te. 😉


Ma torniamo in topic.  :sorry:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Grom68

Complimenti bellissimo pezzo. La cantante poi è perfetta. Penso che sentiremo parlare di voi. Esecuzione senza sbavature, ottimi pezzi e presenza scenica "giusta".

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.