Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

22 Giugno, 2024, 12:50 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Hideaway

Aperto da Fuzzfaced, 09 Maggio, 2021, 07:57 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Fuzzfaced

Tra le tante versioni che sono state fatte di questo brano, quella di Clapton sull'album John Mayall & The Bluesbreakers with Eric Clapton, il celebre "Beano", è quello che preferisco. Anche se quest'album è famoso perchè ha spinto molti musicisti alla ricerca della combinazione Marshall e Les Paul (che erano ormai fuori produzione, facendole diventare mito), ho preferito registrarlo con una Telecaster (o meglio, in questo caso Custom Esquire), attaccata ad un JTM45. Il volume del JTM45 è abbastanza pompato (santa sala insonorizzata), ma ho aggiunto un leggero overdrive della PalFX, che per me ha la stessa grana del JTM45. un pizzico di reverbero è stato aggiunto con il Neunaber Immerse Reverberator.

https://www.youtube.com/watch?v=/rljx8kLlpa4

Vu-meter

Non posso ascoltare !  :cry2:
Ripasso domani.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




zap

Citazione di: Fuzzfaced il 09 Maggio, 2021, 07:57 PM
Tra le tante versioni che sono state fatte di questo brano, quella di Clapton sull'album John Mayall & The Bluesbreakers with Eric Clapton, il celebre "Beano", è quello che preferisco. Anche se quest'album è famoso perchè ha spinto molti musicisti alla ricerca della combinazione Marshall e Les Paul (che erano ormai fuori produzione, facendole diventare mito), ho preferito registrarlo con una Telecaster (o meglio, in questo caso Custom Esquire), attaccata ad un JTM45. Il volume del JTM45 è abbastanza pompato (santa sala insonorizzata), ma ho aggiunto un leggero overdrive della PalFX, che per me ha la stessa grana del JTM45. un pizzico di reverbero è stato aggiunto con il Neunaber Immerse Reverberator.

http://www.youtube.com/watch?v=/rljx8kLlpa4

Ah che bella,anche come sonorità,azzeccatissima bravo.

Vu-meter

Bravissimo, Fuzzfaced!!  :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



nihao65

Molto bravo tu  :bravo2:
Molto bello il suono  :reallygood:
Molto interessante l'utilizzo del canale 2 della jtm  :hey_hey:

Dark Guitar

Bravissimo e bellissimo sound! :bravo2: :bravo2:

Mi è piaciuto tanto come hai sfruttato la dinamica del suono, come hai ripreso l'audio? :reallygood:

Donatello Nahi

Bellissimo..complimenti


Fuzzfaced

Citazione di: nihao65 il 10 Maggio, 2021, 01:53 PM
Molto interessante l'utilizzo del canale 2 della jtm  :hey_hey:

Effettivamente l'ho scoperto da poco. Con molto overdrive sta molto bene con Stratocaster e Telecaster.

Fuzzfaced

Citazione di: Dark Guitar il 10 Maggio, 2021, 02:43 PM
Bravissimo e bellissimo sound! :bravo2: :bravo2:

Mi è piaciuto tanto come hai sfruttato la dinamica del suono, come hai ripreso l'audio? :reallygood:

Grazie, l'audio l'audio l'ho ripreso con uno hure SM57 dentro una scheda Roland. Purtroppo non è mai fedele alla realtà, ma rende l'idea :)

Dark Guitar

Citazione di: Fuzzfaced il 10 Maggio, 2021, 05:33 PM
Citazione di: Dark Guitar il 10 Maggio, 2021, 02:43 PM
Bravissimo e bellissimo sound! :bravo2: :bravo2:

Mi è piaciuto tanto come hai sfruttato la dinamica del suono, come hai ripreso l'audio? :reallygood:

Grazie, l'audio l'audio l'ho ripreso con uno hure SM57 dentro una scheda Roland. Purtroppo non è mai fedele alla realtà, ma rende l'idea :)

Immaginavo, volevo esserne sicuro :D è lo stesso mic che uso la maggior parte delle volte anch'io, mi sembrava quello il timbro ::)

No vabbè registrare in modo da ascoltare quello che senti live è impossibile...concordo sul fatto che il '57 è abbastanza trasparente per gli strumenti :reallygood:

Fuzzfaced

Citazione di: Dark Guitar il 10 Maggio, 2021, 09:02 PM

No vabbè registrare in modo da ascoltare quello che senti live è impossibile...concordo sul fatto che il '57 è abbastanza trasparente per gli strumenti :reallygood:

Ma anche tu noti un volume molto basso dell' SM57?
Purtroppo, non credo che il problema sia nel microfono... per una registrazione più fedele dovrei avere un preamplificatore separato, non quello della scheda audio... Ma mi accontento, spendo già troppo in chitarre  :D

Santano

Mi unisco ai complimenti, davvero una bella accoppiata. L'unica cosa che cambierei è il battipenna della chitarra  :nea:

Dark Guitar

Citazione di: Fuzzfaced il 11 Maggio, 2021, 12:39 AM
Ma anche tu noti un volume molto basso dell' SM57?
Purtroppo, non credo che il problema sia nel microfono... per una registrazione più fedele dovrei avere un preamplificatore separato, non quello della scheda audio... Ma mi accontento, spendo già troppo in chitarre  :D

Assolutamente no ??? molto dipende da quanto carichi il pre (che sia quello integrato nella scheda o esterno)...io spesso registro anche in stereo e non ho notato dislivelli particolari nemmeno con il "cugino" SM58, o mic di altri brand (AKG, Sennheiser...). Visivamente la traccia sulla DAW come la vedi? Bassa? O potrebbe essere che semplicemente usi troppa aria tra mic e speaker?

Comunque in questa rec la ripresa mi sembra venuta molto bene, non clippa, non perde dinamica... ::)


Fuzzfaced

Citazione di: Santano il 11 Maggio, 2021, 12:45 PM
Mi unisco ai complimenti, davvero una bella accoppiata. L'unica cosa che cambierei è il battipenna della chitarra  :nea:
Grazie!
Sai che non sei l'unico che lo ha detto. A dire il vero è nella registrazione che è venuto così brutto... sembra grigio... Dal vivo è diverso. Ero indeciso tra bianco a tre strati e nero. Ma il nero sul Sunburst mi piace molto.

Fuzzfaced

Citazione di: Dark Guitar il 11 Maggio, 2021, 03:20 PM

Assolutamente no ??? molto dipende da quanto carichi il pre (che sia quello integrato nella scheda o esterno)...io spesso registro anche in stereo e non ho notato dislivelli particolari nemmeno con il "cugino" SM58, o mic di altri brand (AKG, Sennheiser...). Visivamente la traccia sulla DAW come la vedi? Bassa? O potrebbe essere che semplicemente usi troppa aria tra mic e speaker?

Comunque in questa rec la ripresa mi sembra venuta molto bene, non clippa, non perde dinamica... ::)

Allora mi sa che qualcosa che non va ce l'ha quest microfono. Il volume di registrazione è davvero basso. La registrazione la regolo in entrata, così registro ad un buon volume senza saturarlo... e la traccia anche visivamente è buona. Ma anche quando suonavo dal vivo, se confrontato all'SM58, era molto più basso come volume. Sul sito Shure dice che il volume è volutamente più basso, per cui avevo lasciato perdere. Va a finire che ne prendo uno nuovo... al massimo registrerò con due microfoni! Lo metto perpendicolare al cono, sulla parte esterna.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.