Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

28 Giugno, 2024, 01:52 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Stammtisch italiano

Aperto da semar, 21 Novembre, 2016, 08:33 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

semar

Ciao a tutti !

Con altri italiani abbiamo formato un piccolo gruppo di persone e di simpatizzanti della lingua italica, ed ogni tanto ci incontriamo per conoscerci, fare quattro chiacchiere, ballare o vedere un film in lingua originale.

Dal momento che ci si incontra quasi sempre nello stesso posto, ecco spiegato il titolo del pezzo - Stammtisch in tedesco significa infatti piu' o meno 'posto fisso'  o 'tavolo fisso'.

Da questi eventi mi e' scaturita l' idea di comporre un brano, che anche se in via di sviluppo mostra gia' la direzione melodica. In una successiva versione aggiungero' piu' spunti per gli assoli di chitarra, ed in una strofa essa dovra' duettare con il canto.

Nella seconda strofa la batteria e' di BiaB, altrimenti tutti gli strumenti sono suonati da me. Per la chitarra questa volta non ho usato il Vox VT20X ma piuttosto un Line6 JM4. Per la batteria, il basso e l' organo ho utilizzato una tastiera Roland FA-08. Il microfono usato per la voce e' il classico Sure SM 58.

Commenti, critiche e suggerimenti sono piu' che benvenuti !

Il brano si trova qui:





Saluti,
Sergio

Vu-meter

Uhm .. ti prego di prenderla come critica costruttiva e non come qualcosa detto per distruggere : devo dire che trovo un po' incoerente l'intro/ritornello ( che sul momento mi ha fatto pensare al quartetto Cetra ) con il pezzo in cui suoni la chitarra, che va invece verso un blues piuttosto sciolto rispetto al primo pezzo .. data l'intro mi aspettavo una cosa più jazzata ...


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Grand Funk

Quando è terminato il pezzo sono rimasto un poco perplesso e pensieroso, il brano per me è troppo corto e nella sua brevità dice poco non lascia niente all' ascoltatore ( almeno per me...... ) non mi dispiace l' intro/ritornello ( al contrario di Vu ) ma secondo me il brano a bisogno di una sferzata energica, che crei un contrasto, come di un pugno nello stomaco, e questo lo aggiungerei dalla fine del pezzo fino a concludere, con un " pedale " nella tonalità ( come il tuo assolo ) dove batteria e basso cambiano il tempo e pieni e corposi martellano duri, una bella chitarra distorta e vai !!!!!!!
Anche per me vale il discorso di Vu, prendila come una critica costruttiva, lui la vede in stile Jazz io Rock, la decisione finale è solo tua...... :etvoila:

:hi:

Vu-meter

Citazione di: Grand Funk il 21 Novembre, 2016, 09:22 AM

... non mi dispiace l' intro/ritornello ( al contrario di Vu )



Uh, mi sono espresso male .. a me piace l'intro ! ( il riferimento al quartetto Cetra voleva essere un complimento )
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



semar

Un grazie a tutti e due, erano i commenti che mi aspettavo, hai Ragione Vu con il cambio di 'carattere' del brano, ed hai ragione anche tu Grand Funk, hai centrato in pieno, forse ho postato il brano troppo presto..

Accidenti alla fretta di 'mostrare' qualcosa, in questo campo devo essere piu' paziente, invece certe volte prevale una sorta di deformazione professionale; come sviluppatore Software devo mettermi ancora in testa che un brano non e' come un programma, in cui puoi far vedere la versione beta, poi la alfa, poi il pre-rilascio..

Grazie mille ! Mi fa piacere inoltre che la mia voce non vi abbia terrorizzati :-)

Alla prossima versione,
Sergio

Max Maz

Ciao Semar, non entro nell'analisi della struttura del brano per palesi limiti cognitivi  :-[
Voglio comunque dire che ho trovato la tua composizione molto ironica e divertente.

Bravo !!!  :reallygood:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Elliott

Commento da "ascoltatore".

Il primo impatto è stato spiazzante ma, man mano che il brano scorreva, mi incuriosiva sempre più.

Bello l'intro molto vintage e molto bella la parte della chitarra.

Spero di sentire l'evoluzione del progetto


PaoloF

Anche a me ha spiazzato un po' il cambio genere.
Ci potrebbe anche stare, ma forse sarebbe necessario una sorta di passaggio per collegare le due parti, sia in entrata sia in uscita.
Complimenti per l'armonizzazione sulle voci.  ::)

zap

A prescindere da qualche piccola correzione,non mi pare proprio fluido il passaggio dalla prima parte alla successiva,però l'idea mi piace.
CitazioneAccidenti alla fretta di 'mostrare' qualcosa, in questo campo devo essere piu' paziente,
Questo è vero,però a volte si perde la genuità,quindi...a volte prendere critiche aiuta a prendere la giusta direzione...almeno per noi hobbisti della musica.

Moreno Viola

Io invece trovo che sviluppato in un contesto di gruppo con un arrangiamento meno "spezzato" tra le due parti (perdonami l'estremo tecnicismo...  :laughing: ) potrebbe funzionare molto bene.
Certo forse così appare un po' esile ma secondo me, considerato che si tratta di una bozza sulla quale stai lavorando, ha un suo perché.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Cold_Nose

Semar grazie, mi hai fatto ridere !! È simpaticissima l'armonizzazione delle voci ed il testo !! L'assolo forse entra un po' così senza contesto ma son sicuro che da questa bozza ne caverai qualcosa di ganzissimo. Io aspetto di sentire il risultato finale ! Tienici aggiornati !  :reallygood:
If you make the same mistake 3 times, that becomes 'your arrangement'

Cris Valk

Anche a me piace molto l'intro/outro ma non mi piace il solo,nè il sound di quest'ultimo...credo ci stia bene qualcosa che richiami l'intro se non addirittura rifarlo con la chitarra ma in maniera piu' solistica...poi a livello sonoro lo trovavo molto distante/affossato rispetto alla base e pannato timidamente a sinistra...
Di solito i suoni Lead stanno al centro e abbastanza in evidenza...poi non mi è piaciuto neanche il riverberone finale,(con la coda tagliata tra l'altro)...

Comunque davvero un pezzo carino,ancora allo stato embrionale ma meritevole secondo me!
Ora torna in studio e facci sentire la sua evoluzione :D
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

semar

Citazione di: Max Maz il 21 Novembre, 2016, 01:54 PM
Ciao Semar, non entro nell'analisi della struttura del brano per palesi limiti cognitivi  :-[
Voglio comunque dire che ho trovato la tua composizione molto ironica e divertente.

Bravo !!!  :reallygood:
---> Grazie di cuore Max Maz, sono proprio i commenti come questi che mi invogliano a continuare ! Non che io sia refrattario alle critiche, che sono anche piu' importanti, ma sai, a volte qualche "massaggino dell' ego" non dispiace :-)


Citazione di: Elliott il 21 Novembre, 2016, 03:04 PM
Commento da "ascoltatore".

Il primo impatto è stato spiazzante ma, man mano che il brano scorreva, mi incuriosiva sempre più.

Bello l'intro molto vintage e molto bella la parte della chitarra.

Spero di sentire l'evoluzione del progetto
---> Grazie Elliott, si effettivamente il cambio del ritmo nella seconda strofa non si trova in linea con la metrica del canto, ed e' questo, credo, che lascia spiazzati - almeno non convince me. E' che era tardi ed non ero piu' in grado di cercare soluzioni alternative. Il progetto comunque si sta evolvendo, l' idea e' di andare verso il blues.


Citazione di: PaoloF il 21 Novembre, 2016, 03:14 PM
Anche a me ha spiazzato un po' il cambio genere.
Ci potrebbe anche stare, ma forse sarebbe necessario una sorta di passaggio per collegare le due parti, sia in entrata sia in uscita.
Complimenti per l'armonizzazione sulle voci.  ::)
---> Grazie anche a te PaoloF, si anche tu hai centrato in pieno, ci vuole un passaggio oppure una coerenza nel ritmo tra le parti, cosi' da renderle piu' congruenti ed amalgamate


Citazione di: zap il 21 Novembre, 2016, 04:34 PM
A prescindere da qualche piccola correzione,non mi pare proprio fluido il passaggio dalla prima parte alla successiva,però l'idea mi piace.
CitazioneAccidenti alla fretta di 'mostrare' qualcosa, in questo campo devo essere piu' paziente,
Questo è vero,però a volte si perde la genuità,quindi...a volte prendere critiche aiuta a prendere la giusta direzione...almeno per noi hobbisti della musica.
---> Hai pienamente ragione zap, come del resto mi fanno notare gli altri jamblers; anche io ad un successivo riascolto ho notato subito la discordanza tra le parti. Mi ha fatto piacere il tuo secondo commento sulla genuinita', e sull' apporto delle critiche, ed e' infatti proprio per questo che mi sono azzardato a pubblicare il brano in "versione alfa" !

Citazione di: Moreno Viola il 21 Novembre, 2016, 09:39 PM
Io invece trovo che sviluppato in un contesto di gruppo con un arrangiamento meno "spezzato" tra le due parti (perdonami l'estremo tecnicismo...  :laughing: ) potrebbe funzionare molto bene.
Certo forse così appare un po' esile ma secondo me, considerato che si tratta di una bozza sulla quale stai lavorando, ha un suo perché.
---> proprio cosi' Moreno, e' una bozza che pero', unitamente ai vostri commenti, mi aiuta ad indirizzarla verso qualcosa di piu' definito

Citazione di: Cold_Nose il 21 Novembre, 2016, 09:56 PM
Semar grazie, mi hai fatto ridere !! È simpaticissima l'armonizzazione delle voci ed il testo !! L'assolo forse entra un po' così senza contesto ma son sicuro che da questa bozza ne caverai qualcosa di ganzissimo. Io aspetto di sentire il risultato finale ! Tienici aggiornati !  :reallygood:
---> Grazie Cold_Nose, grazie di cuore per i tuoi commenti !! Si mi sono proprio gasato adesso, non faccio che canticchiare la 'nuova' versione, mi vengono idee in continuazione, dovrei clonarmi per realizzarle tutte !!!

Citazione di: Cris Valk il 21 Novembre, 2016, 11:52 PM
Anche a me piace molto l'intro/outro ma non mi piace il solo,nè il sound di quest'ultimo...credo ci stia bene qualcosa che richiami l'intro se non addirittura rifarlo con la chitarra ma in maniera piu' solistica...poi a livello sonoro lo trovavo molto distante/affossato rispetto alla base e pannato timidamente a sinistra...
Di solito i suoni Lead stanno al centro e abbastanza in evidenza...poi non mi è piaciuto neanche il riverberone finale,(con la coda tagliata tra l'altro)...

Comunque davvero un pezzo carino,ancora allo stato embrionale ma meritevole secondo me!
Ora torna in studio e facci sentire la sua evoluzione :D
---> Caro Cris, grazie mille per le tue critiche costruttive ! L' assolo infatti non incontra i miei gusti, e' stato fatto in fretta, e non ho usato la strumentazione giusta - con il Vox sarebbe stato infatti molto meglio, il fatto e' che per registrare l' ampli con il microfono devo vincere la mia atavica pigrizia, e stacca il cavo, e piega lo stativo, e riattacca il cavo, cerca la posizione, mettiti la cuffia...
Quindi lead al centro ed in evidenza, bene, grazie del consiglio !
Si il riverberone, hai ragione, volevo chiudere in qualche modo, anche li' dovrei lavorare e fare proprio un finale appropriato..


Grazie ragazzi, siete veramente in gamba, sapete dosare bene critiche e complimenti, era proprio questo che mi serviva.

Al momento si accavallano nella mia mente varie versioni, e tutte con assoli blues-eggianti, il fatto e' che per realizzarle come veramente le sento nella mia testa, devo cimentarmi ad essere contemporaneamente batterista, bassista, percussionista, cantante e, ovviamente, chitarrista.. Tuttavia e' proprio qui il divertimento :-)
A volte penso che dovrei mettermi a cercare altri musicisti per realizzare con professionalita' quello che ho in mente. Ma non e' facile, gia' il tempo e' poco, e poi mettersi tutti d' accordo per incontrarsi regolarmente e' un' impresa.

Anche voi cercate di realizzare tutto da soli, o vi servite di batteristi/bassisti/pianisti in carne ed ossa per le vostre composizioni ?

Lo chiedo perche' ad esempio pur avendo ritmo, non sempre riesco a fare una linea di batteria convincente, per non parlare degli stacchi, e d' altra parte usando la tastiera non e' il massimo del feeling..

Spesso provo ad usare Biab e cerco tra i vari stili quello che si adatta di piu', ma e' un compromesso..

Alla prossima,
Sergio


zap

CitazioneAl momento si accavallano nella mia mente varie versioni, e tutte con assoli blues-eggianti, il fatto e' che per realizzarle come veramente le sento nella mia testa, devo cimentarmi ad essere contemporaneamente batterista, bassista, percussionista, cantante e, ovviamente, chitarrista.. Tuttavia e' proprio qui il divertimento :-)
A volte penso che dovrei mettermi a cercare altri musicisti per realizzare con professionalita' quello che ho in mente. Ma non e' facile, gia' il tempo e' poco, e poi mettersi tutti d' accordo per incontrarsi regolarmente e' un' impresa.

Anche voi cercate di realizzare tutto da soli, o vi servite di batteristi/bassisti/pianisti in carne ed ossa per le vostre composizioni ?
eh ti capisco perfettamente Semar,anche io ho il pallino di registrare alcune mie idee.
Quando volgio partire da zero di solito uso un sequencer della yamaha che uso per le parti di batteria e semplici linee di basso,ma comunque inserendo nota per nota tutto quello che ho in testa,senza affidarmi troppo spesso ai preset.
Trovare musicisti che ti aiutino nell'impresa...non è difficile,è mission impossible  :overreaction:
io cerco musicisti per suonare intanto,anche cover e continuerò a cercare,se poi si dimostrano ricettivi ed aperti,allora potrei pensare di mettere in gioco qualcosa...

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.