Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

16 Giugno, 2024, 01:43 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Django Reinhardt Minor Swing studio ( per una Jam futura ? )

Aperto da Guido_59, 10 Febbraio, 2014, 11:29 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Guido_59

Ciao lo avevo detto nel post del Jamble Blues Jam di un tributo a Django Reinhardt e mi sono voluto cimentere in un piccolo studio di uno dei brani più famosi e belli . E' un po' veloce, ma è stato eseguito da lui stesso a varie velocità ve lo propongo intanto perchè si possa capire , che piaccia o meno il genere , che quel simpatico omino con tre dita nella mano sinistra di cui una era il pollice quindi solo 2 utili per suonare faceva delle cose assurde ancora al giorno d'oggi .
Qui vi propongo solo la base da me indegnamente suonata secondo questa progressione:
Am6/Dm6/Am6/Dm6/Am6/Dm6/E7/E7/ 2x ù( intro e volendo finale )

Am6/Am6/Dm6/Dm6/E7/E7/Am6/Am6/
Dm6/Dm6/Am6/Am6/E7/E7/Am6/F7-E7-Am6/  brano

Accordi
          A minor 6              D minor 6                 E7                   F7
      -------------          -------------          ------------         ------------
      --------5----          ------10-----          ---5--------         ---6--------
      --------5----          ------10-----          -------7----         -------8----
      ------4------          ----9--------          -----6------         -----7------
      -------------          -------------          -------7----         -------8----
      --------5----          ------10-----          ------------         ------------
Ed ecco il mio brano di cui vi prego di non ascoltare gli errori e i fuori tempo , provate a suonarci sopra con gli accordi o solista , magari ispirandovi all'originale. Sentitelo sul tubo se non lo avete



Buon divertimento, spero !  :occhiolino:

Guido
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

Vu-meter

Bravo Guido, studiare fa sempre bene !!  :bravo2:

Noto alcune cose :

- il 'mood' della ritmica  è diverso  e non so se lo hai fatto apposta o meno
- l'intro in 2/4 era nell'originale ?
- la piccola variante del F7 l'hai creata tu ?


Vuoi che la usiamo come base per la prossima jam ?


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Guido_59

Grazie Vu !
Ci ho messo un po' per riuscire a questa velocità lo confesso è da un po' che ci provo ,ma non ho tempo di essere costante.
Per Django ho una ammirazione direi particolare che è ancora più grande pensando al fatto che nella sinistra aveva solo 2 dita utili indice e medio.

- il mood come lo chiami tu meglio di così per ora non mi veniva e se ascolti le varie versioni non sempre è uguale. Incontro un po' di difficoltà nelle ritmiche da così a più veloci un po' per via della mia tecnica un po' per il plettro che tende a scapparmi dalle mani e non ho ancora capito se lo devo usare duro e quindi grosso e queste diffiicoltà aumentano  , oppure sottile ma il suono cambia e per le parti soliste il suono non mi piace.

- Mi pare di sì anche se alla fine di entrambi i giri c'è un silenzio dove suona solo il contrabbasso

- Inizialmente si e ammetto  mi è venuta per caso , mi suonava bene poi ho sentito altre versioni dove veniva fatta ,ma non al primo giro e poi non in tutti

Sarebbe bellissimo , ma dovrei completarla per bene anche col finale che in pratica è come l'intro .
Fine settimana la sistemo poi diamo il via a chi ci vuole stare sempre per divertirsi eh, perchè tra l'atro è un modo di suonare un po' strano se uno non lo ha mai sentito !

Mi metto al lavoro
Poi domani dovrebbe arrivare il Les Lius e a seguire nei prossimi giorni il Tech21 hot-rod plexi e i PCBs di madbean, un febbraio pieno di novità e queste sono le più piccole la più grossa arriverà tra 9 mesi come sapete  :baby:

Guido
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

Vu-meter

Citazione di: Guido_59 il 11 Febbraio, 2014, 11:08 PM
Grazie Vu !
Ci ho messo un po' per riuscire a questa velocità lo confesso è da un po' che ci provo ,ma non ho tempo di essere costante.
Per Django ho una ammirazione direi particolare che è ancora più grande pensando al fatto che nella sinistra aveva solo 2 dita utili indice e medio.

- il mood come lo chiami tu meglio di così per ora non mi veniva e se ascolti le varie versioni non sempre è uguale. Incontro un po' di difficoltà nelle ritmiche da così a più veloci un po' per via della mia tecnica un po' per il plettro che tende a scapparmi dalle mani e non ho ancora capito se lo devo usare duro e quindi grosso e queste diffiicoltà aumentano  , oppure sottile ma il suono cambia e per le parti soliste il suono non mi piace.

- Mi pare di sì anche se alla fine di entrambi i giri c'è un silenzio dove suona solo il contrabbasso

- Inizialmente si e ammetto  mi è venuta per caso , mi suonava bene poi ho sentito altre versioni dove veniva fatta ,ma non al primo giro e poi non in tutti

Sarebbe bellissimo , ma dovrei completarla per bene anche col finale che in pratica è come l'intro .
Fine settimana la sistemo poi diamo il via a chi ci vuole stare sempre per divertirsi eh, perchè tra l'atro è un modo di suonare un po' strano se uno non lo ha mai sentito !

Mi metto al lavoro
Poi domani dovrebbe arrivare il Les Lius e a seguire nei prossimi giorni il Tech21 hot-rod plexi e i PCBs di madbean, un febbraio pieno di novità e queste sono le più piccole la più grossa arriverà tra 9 mesi come sapete  :baby:

Guido


Grande Guido !!  :reallygood:


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Guido_59

Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

Grix

grande Guido! Commento magari può interessare a qualcun'altro!  ::)

Guido_59

Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;


Cris Valk

Non chiedetemi perchè ma verso tarda notte,mi è venuta voglia di improvvisare sopra la backing track di Django...

Beh ecco a voi il risultato di questo scempio,jazzisti non lapidatemi,per me è la prima volta :-[ :etvoila:

http://soundcloud.com/crisvalk/jazz-manouche-minor-swing-improvisation

inizio dopo il riff di chitarra acustica...
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Grix

non sono un jazzista, però l'ascolto.. e mi piace la tua improvvisazione!!!! grande Cris!!!!

Vu-meter

Bravo Cris !  :bravo2:

Immergersi in un genere che non si conosce è sempre difficilissimo, per cui meriti sicuramente una lode già per questo.
Sarò onesto, a parte alcuni momenti di 'defaillance' che ci stanno tutti in una improvvisazione, devo dire che in generale il risultato è discreto.
Perchè solo 'discreto' ? Perchè, ed è normale che sia così, secondo me eri più concentrato sul non sbagliare anzichè sui contenuti delle frasi, che spesso perdono il filo conduttore..
Tutto normale: è un linguaggio con il quale non hai confidenza per cui è più che ovvio che non sia rispettato al 100%.

Credimi, lungi da me l'idea di criticare aspramente, ma anzi, se possibile di incoraggiarti, ammesso che ti possa piacere o interessare l'idea, ad ascoltare qualcosa in più di quel genere e magari riprovarci, stavolta concentrandoti maggiormente sulla costruzione delle frasi, disinteressandoti dell'errore, che ci sta tutto quando si improvvisa e per di più in territori poco conosciuti. Chiunque di noi in una impro qualche errore lo molla, c'è poco da fare.

In generale, bravo ! :bravo2:

Spero di non aver smorzato in te la voglia di continuare il tuo viaggio jazzy, ma anzi, di poter essere un buon compagno di viaggio . :crisvalk:

Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Guido_59

Bravo Cris  :bravo2: :reallygood:
Sono contento per te e anche che questo mio post di 5 mesi mesi fa abbia suscitato interesse anche in quelli non proprio, non ancora, amanti del genere .
In realtà avendone ascoltato diverse versione suonate da Django devo dire che andrebbe un po' rallentata rispetto a quella che ho suonato io , secondo me diventa più espressiva e meno un esercizio di velocità.

Guido
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

Moreno Viola

Bravo!  :bravo2:
Concordo con Vu sul fatto che probabilmente si percepisce una certa concentrazione sulla scala da usare più che sulla frase e sulla nota in se e qualcuna effettivamente è un po' fuori, ma complimenti per l'interpretazione del ritmo, che non è così scontato.

Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Cris Valk

Grazie a tutti ragazzi,come al solito siete troppo buoni! :grouphug: :abbraccio:

@Grix:se è per questo non lo sono nemmeno io! :lol:

@Vu:Si in effetti non ho alle spalle un background jazzistico,ho solo provato ad andare fuori ma cercando di mantenere un filo logico,e anche di non fare errori...non ci sono riuscito ma almen ci ho provato :laughing:

nono tranquillo,tanto la base è già li che aspetta in caso di altre improvvisazioni :)

@Guido:Beh diciamo che Django lo ho scoperto ultimamente!poi se uno non conosce non puo' amare ;)

@Moreno:Hai detto che a volte ero fuori,ma in questo caso è un complimento o no? :uhm: :lol: :lol: ti diro' invece che il ritmo mi è venuto naturale!non so perchè!





Sometimes I wish I'd never been born at all...

 


Moreno Viola

Citazione di: Cris Valk il 05 Luglio, 2014, 01:57 PM
@Moreno:Hai detto che a volte ero fuori,ma in questo caso è un complimento o no? :uhm: :lol: :lol: ti diro' invece che il ritmo mi è venuto naturale!non so perchè!

In un certto senso entrambe le cose.

Le note fuori ci possono stare ma devono essere parte di un flusso naturale che le fa sembrare parte del discorso pur dando origine a sonorità particolari.
Nel tuo caso penso che il passo tra testa e cuore sia ancora un po' macchinoso, ma non prenderla come una critica fine a se stessa, perchè come ti ha già detto Vu è naturale che sia così quando si affronta un linguaggio nuovo.

Insisti e vedrai che con il tuo talento, presto supererai questo piccolo ostacolo.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Guido_59

 :quotonegalattico: x Moreno !!!
Io l'ho sempre detto la musica non deve entrare in te , ma uscire da dentro te .
Un po' come essere arciere-arco-freccia-bersaglio nello Zen !
Adesso ne dico una grossa, perchè tutti avete sentito come suono, eppure quando faccio anche quel poco sento che è così come ho detto, poi nel mio caso sono in ritardo di 30 anni e mi manca la tecnica, ma il cuore no .
Provate a fare in proposito un esperimento ,io o faccio ogni tanto e ne ho già parlato altre volte , sceglietevi un brano, una base che vi ispira meglio se lenta blues o no, e poi dopo averle ascoltata 2 o 3 volte provate a suonarci sopra ad occhi chiusi.
Potreste essere sorpresi da quello che verrà fuori !

Guido
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.