Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

22 Giugno, 2024, 12:49 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Guitar Jamming

Aperto da semar, 23 Settembre, 2015, 01:58 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

semar

Salve a tutti.

Mi sto esercitando con la pentatonica, che trovo uno strumento validissimo per gli assoli e molto altro, a patto di conoscere logicamente l'accordo su cui si vuole improvvisare.

Quasi sempre da questi esercizi vengono fuori delle melodie che cerco in seguito di sviluppare.

Questi due brani che vi propongo non fanno eccezione. Nel primo tutto e' nato da un arpeggio, cui si e' aggiunto via via un accompagnamento di altre 2 chitarre, che di fatto sono state l'ispirazione per il riff principale. Non potendomi decidere quale assolo preferire, li ho sovrapposti entrambi, il che forse rende il motivo un po' confuso, specie all'inizio, ma il riff e' ben riconoscibile.
Bando alle ciance, ecco il primo brano, tutti gli strumenti sono suonati da me:






Il secondo brano che vi propongo e' anche qui frutto di un esercizio, che pero' al contrario del primo usufruisce di un accompagnamento generato con Band in a Box. Due semplici accordi, Mi e La, basso batteria e chitarra di accompagnamento. Io suono la chitarra solista:





La mia strumentazione e' composta da una Epiphone, non so che modello perche' mi e' stata prestata. Per gli effetti uso un POD 2.0 della Line6. La batteria, il basso e gli altri stumenti sono eseguiti con una Roland FA 08 (nel primo brano), nel secondo sono invece le RealTracks di Band in a Box.

Una domanda, avviene lo stesso anche per voi che durante gli esercizi 'escono' fuori delle melodie che successivamente sviluppate ?

Commenti, critiche e suggerimenti sono piu' che benvoluti !

Saluti,
Sergio.

Max Maz

Da smartphone non si vedono i link,  devo attendere stasera.   :etvoila:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



semar

Citazione di: Max Maz il 23 Settembre, 2015, 02:00 PM
Da smartphone non si vedono i link,  devo attendere stasera.   :etvoila:
Ah, non lo sapevo, provo con un collegamento diretto:

Mi-La e 5 Chitarre:
https://soundcloud.com/sergiomarcello/mi-la-5-guitars

Guitar Jamming:
https://soundcloud.com/sergiomarcello/guitar-jamming



Cris Valk

Ciao Sergio,a me la prima piace molto...pero' avrei usato meno chitarre,perchè un po' ingolfano...se ci lavori ancora un po' sull arrangiamento puo' venire un bel pezzo secondo me :)

La seconda è troppo bassa come volume generale rispetto alla prima,come mai?comunque sento la chitarra solista troppo bagnata di riverbero che la rende distante e non le da il giusto risalto imho...

Comunque si anche a me succede :)
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

semar

Citazione di: Cris Valk il 23 Settembre, 2015, 02:10 PM
Ciao Sergio,a me la prima piace molto...pero' avrei usato meno chitarre,perchè un po' ingolfano...se ci lavori ancora un po' sull arrangiamento puo' venire un bel pezzo secondo me :)

La seconda è troppo bassa come volume generale rispetto alla prima,come mai?comunque sento la chitarra solista troppo bagnata di riverbero che la rende distante e non le da il giusto risalto imho...

Comunque si anche a me succede :)
Ciao Cris,
effettivamente il tuo commento e' azzeccatissimo, mi ripropongo di riarrangiarla e rendere il tutto meno 'ingolfato'  :D

Si la seconda, accidenti, mi sono dimenticato di alzare il volume dopo la conversione in .mp3, mea culpa, forse a questo e' dovuto il riverbero ? Non mi ricordo di aver aggiunto tale effetto, verifico appena posso e aggiusto il volume.

Grazie per la cortese risposta !

Sergio

Cris Valk

Figurati!Beh già avendo meno chitarre il rischio ingolfamento è già minore dato che le frequenze delle chitarre non si mischiano assieme,altrimenti ti tocca equalizzare ;)

Per esperienza personale posso dirti che se hai 2 bei riff o parti ma che si somigliano scegli la piu' bella come riff principale e usa l'altro verso la fine per fare una 'variazione' :)

Probabilmente viene dal POD,ma non sapendo come hai registrato il tutto è solo un ipotesi la mia...
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Max Maz

Ciao Sergio, finalmente ho potuto ascoltare le tue tracce.
Riesco ad aggiungere poco a quanto detto da Cris.  :maio:

Il primo pezzo è ingolfato ma ricco di spunti ed una volta arrangiato a dovere puo' risultare molto piacevole da ascoltare.
Il secondo, soprattutto relativamente al contributo solistico, sembra arrivare fino ad un certo punto e poi fermarsi proprio quando la sequenza di note diventa piu' tua, quasi come se avessi un po' di timore a lasciarti andare.

Grazie per aver condiviso  :hi:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



Moreno Viola

Perbacco, il primo brano mi piace molto e anche a livello di suoni secondo me funziona alla grande..

Posso chiederti se ti sei ispirato a qualche musicista in particolare? Io ho avvertito immediatamente un richiamo molto forte ad un grandissimo artista.

Il secondo lo trovo riuscito meno riuscito e certamente più scontato.

Chi semina vento, raccoglie tempesta.


semar

Citazione di: Cris Valk il 23 Settembre, 2015, 02:23 PM
Figurati!Beh già avendo meno chitarre il rischio ingolfamento è già minore dato che le frequenze delle chitarre non si mischiano assieme,altrimenti ti tocca equalizzare ;)

Per esperienza personale posso dirti che se hai 2 bei riff o parti ma che si somigliano scegli la piu' bella come riff principale e usa l'altro verso la fine per fare una 'variazione' :)

Probabilmente viene dal POD,ma non sapendo come hai registrato il tutto è solo un ipotesi la mia...
Ciao Cris,
scegliere il riff principale ed usare l'altro come variazione e' invero un ottima 'dritta', che seguiro' quanto prima, grazie !


Citazione di: Max Maz il 23 Settembre, 2015, 08:21 PM
Ciao Sergio, finalmente ho potuto ascoltare le tue tracce.
Riesco ad aggiungere poco a quanto detto da Cris.  :maio:

Il primo pezzo è ingolfato ma ricco di spunti ed una volta arrangiato a dovere puo' risultare molto piacevole da ascoltare.
Il secondo, soprattutto relativamente al contributo solistico, sembra arrivare fino ad un certo punto e poi fermarsi proprio quando la sequenza di note diventa piu' tua, quasi come se avessi un po' di timore a lasciarti andare.

Grazie per aver condiviso  :hi:
Grazie Max per le tua cortese risposta !
riguardo al primo pezzo mi ripropongo di farne una nuova versione, proprio sfruttando quegli spunti che anche tu hai individuato.

Sul secondo brano devo riflettere su quello che mi dici, lo ascoltero' piu' attentamente. Spesso e' il primo 'take' quello che registro, poi suonandoci sopra divento sempre piu' sciolto, gli ultimi assoli in realta' sarebbero i 'migliori' e sono in verita' quelli che dovrei considerare/registrare..



Citazione di: Moreno Viola il 24 Settembre, 2015, 12:04 AM
Perbacco, il primo brano mi piace molto e anche a livello di suoni secondo me funziona alla grande..

Posso chiederti se ti sei ispirato a qualche musicista in particolare? Io ho avvertito immediatamente un richiamo molto forte ad un grandissimo artista.

Il secondo lo trovo riuscito meno riuscito e certamente più scontato.
Ciao Moreno,
grazie per le tue parole, che mi spronano a continuare  ::)
Dunque non mi sono inspirato a nessun artista in particolare, pero' mi piace molto il suono di Santana, come quello di B.B. King, e di tanti altri, inoltre ho ultimamente 'scoperto' Joe Bonamassa, di lui mi piace il modo in cui fa cantare la chitarra, e le sonorita' ed i tappeti (synth e organo) di sottofondo che fanno risaltare le sue esecuzioni in modo particolare.

Ora sono curioso di sapere a quale artista ti riferisci :-)

Anche tu vedo sei perplesso sul secondo brano, humm.. ci devo proprio pensare su.

Buona giornata,
Sergio

Moreno Viola

Citazione di: semar il 24 Settembre, 2015, 02:59 PM
Ora sono curioso di sapere a quale artista ti riferisci :-)

Nessuno di quelli che hai citato. La stratificazione di più chitarre e i suoni effettati mi hanno fatto venire in mente i primi album di Brian Eno post Roxi Music e anche certe cose create con Bowie nel periodo berlinese.
Forse lo hai fatto involontariamente ma hai centrato sonorità che io apprezzo molto.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.