Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 01:32 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Variax standard by yamaha line6

Aperto da mimmo, 17 Marzo, 2017, 06:57 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Black Ice

La Firehawk alla fine non l'ho più acquistata (un brutto scherzo del negozio), invece ho da pochi giorni preso una Ge200.
In ogni caso, sia collegandola ad un THR10, che appunto alla Ge200 che ad un Vox MV50 Clean (piccolo ampli valvolare con tecnologia Nutube, che suona molto bene), non ho mai avuto nessun problema di rumorosità, né sfruttando i suoi single-coil che le simulazioni. C'è da dire che la uso quasi sempre a volumi da casa.

guest2069

Ah Black, eri tu che parlava di firehawk allora!? Ma prima di entrare in questi dispositivi, usi la scatoletta dedicata, giusto?


giocherelli


Black Ice

No, un semplice cavo per chitarra, la scatoletta serve solo per il collegamento al computer (per la eventuale configurazione custom che finora io non ho mai fatto, ho solo provato il collegamento ed aperto l'applicazione).
Per il collegamento alla Helix invece, se vuoi pilotare la chitarra dalla pedaliera, ti serve il suo cavo specifico.

guest2069

Citazione di: Black Ice il 26 Febbraio, 2019, 06:50 PM
No, un semplice cavo per chitarra, la scatoletta serve solo per il collegamento al computer (per la eventuale configurazione custom che finora io non ho mai fatto, ho solo provato il collegamento ed aperto l'applicazione).
Per il collegamento alla Helix invece, se vuoi pilotare la chitarra dalla pedaliera, ti serve il suo cavo specifico.


Scusa non mi ci racapezzo... come si può dall'uscita analogica della chitarra far lavorare i modelli? Così facendo usi solo i pickup magnetici, no? Scusa se rompo, ma vorrei capire bene...

Black Ice

Nessun problema, figurati, di solito sono io che tempesto di domande i vari poveri malcapitati all'interno del forum[emoji3], per una volta che posso essere utile!
La scheda elettronica e la memoria dei modelli sono dentro la chitarra, quindi il suono già "finito" ti arriva sia all'uscita jack che a quella dedicata (che ha un nome specifico che ora non ricordo). La scatoletta e relativo cavo ti servono per collegare il computer (io uso Mac), alla chitarra: configuri le customizzazioni che vuoi e poi le carichi nella memoria della chitarra (hai 10 posizioni disponibili).
Quindi puoi avere tutti i suoni di fabbrica più altri 10 e con un normale cavo li puoi sfruttare su qualsiasi ampli oppure qualsiasi pedaliera.
L'unica opzione in più che hai usando il suo cavo dedicato collegato ad Helix (o altro dispositivo Line6 predisposto), è che puoi pilotare la chitarra dalla pedaliera, quindi prepararti delle patch richiamabili a piede, dove passi da un suono all'altro, senza dover smettere di suonare per manovrare le manopoline sulla chitarra.

guest2069

Citazione di: Black Ice il 26 Febbraio, 2019, 07:24 PM
Nessun problema, figurati, di solito sono io che tempesto di domande i vari poveri malcapitati all'interno del forum, per una volta che posso essere utile!
La scheda elettronica e la memoria dei modelli sono dentro la chitarra, quindi il suono già "finito" ti arriva sia all'uscita jack che a quella dedicata (che ha un nome specifico che ora non ricordo). La scatoletta e relativo cavo ti servono per collegare il computer (io uso Mac), alla chitarra: configuri le customizzazioni che vuoi e poi le carichi nella memoria della chitarra (hai 10 posizioni disponibili).
Quindi puoi avere tutti i suoni di fabbrica più altri 10 e con un normale cavo li puoi sfruttare su qualsiasi ampli oppure qualsiasi pedaliera.
L'unica opzione in più che hai usando il suo cavo dedicato collegato ad Helix (o altro dispositivo Line6 predisposto), è che puoi pilotare la chitarra dalla pedaliera, quindi prepararti delle patch richiamabili a piede, dove passi da un suono all'altro, senza dover smettere di suonare per manovrare le manopoline sulla chitarra.


Ti ringrazio per la risposta. Mi è complicatissimo capire come da jack normale possano passare tutte queste informazioni. Mi sembra impossibile. Specialmente se si parla di accordature alternative. Boh. Scoprirò.

Black Ice

Come ho appena scritto da un'altra parte, sto preparando un pezzo col suono del sitar, un altro con uno di quelli acustici ed un terzo con un suono Les Paul.
A casa mi attacco al THR oppure al Vox, in sala prove mi porto la Ge200 e la attacco direttamente al mixer o sfrutto il Peavy che c'è a disposizione. Il tutto con un semplice cavo jack, io una pedaliera Line6 non c'è l'ho.


Mimmolo

Confermo tutto.
Praticamente la chitarra ha dei trasduttori al ponte che portano in digitale il segnale di ogni corda e da lì, attraverso il circuito interno, lo rielaborano in base ai modelli scelti o alle accordature volute. Il programma workbench non serve ad altro che come interfaccia per modificare i parametri.
E c'è nè di veramente tosti come i valori di resistenza di pot e tono, la scelta tra lineare e log, il valore dei condensatori, la posizione dei pickup, la scelta di quali attivare, un numero vergognoso di pickup, il volume delle singole note a simulare gli staggered e il blend con il segnale dei pu magnetici...
Questo segnale elaborato infine viene riconvertito in analogico e portato al jack della chitarra.
In alternativa bypassa tutto il circuito e usi solo i pu in alnico come una chitarra qualsiasi.
L'altra presa con js45, la classica presa di rete, mantiene il segnale in digitale e probabilmente piloterà altre funzioni midi.
Anche io mai usata se non per collegare il programma.
Ad esempio a proposito di customizzazioni io mi sono fatto una es175 che a differenza del modello simulato che monta p90 ha:
Paf al manico
P90 al manico
2 paf manico+ponte
Hb les Paul manico
Paf ponte
E suona na sciccheria

guest2069

Ero convinto che per usare i modelli si dovesse uscire digitali ed entrare nello scatolotto che a sua volta ha poi l'uscita analogica. Invece così...


Che dire...


Strepitoso!

Grom68

L'ho fatto mannaggia a voi. Me la sono presa.[emoji32][emoji32][emoji32]

Black Ice

Appena finito di usarla per le prove: non sarà lo strumento migliore del mondo ma avere così tanti suoni in un corpo solo è senz'altro comodo.

Grom68

Il manico non è male. Solo montable 0.10 ed io sono abituato alle 0.9. I suoni sono belli. Le acustiche abbastanza impressionanti. Sono molto contento per ora. Con la helix è la morte sua. Salvi la configurazione della chitarra nel preset e via...

Santano

Citazione di: Grom68 il 03 Marzo, 2019, 08:48 PM
L'ho fatto mannaggia a voi. Me la sono presa.[emoji32][emoji32][emoji32]

:bravo2:  :bravo2:


guest2069

Citazione di: Grom68 il 03 Marzo, 2019, 08:48 PM
L'ho fatto mannaggia a voi. Me la sono presa.[emoji32][emoji32][emoji32]
Guarda, lascia perdere... Mo mi tocca aprire un nuovo topic, miseria...

Grom68

Citazione di: Leoelle il 03 Marzo, 2019, 11:07 PM
Citazione di: Grom68 il 03 Marzo, 2019, 08:48 PM
L'ho fatto mannaggia a voi. Me la sono presa.[emoji32][emoji32][emoji32]
Guarda, lascia perdere... Mo mi tocca aprire un nuovo topic, miseria...
Un'altra traplola per mosche[emoji1787][emoji1787]

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.