Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

06 Febbraio, 2025, 11:52 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €10.00
Tasse PayPal: €0.69
Saldo netto: €9.31
Manca all'obiettivo: €290.69
Valuta del sito: EUR
 3%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Rob's guitars

Aperto da robland, 27 Ottobre, 2019, 02:01 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

robland

Citazione di: hellequin il 16 Gennaio, 2025, 01:45 PMPotete gentilmente cacciare robland dal forum, per piacere fatelo, urgente.  :sarcastic:

Cavoli quante belle cose, complimenti, una più bella dell'altra. Spettacolo.

Io spero si capisca lo spirito, che non è l'esibizione (anche perché se inizio a esibire chitarre posso andare avanti a lungo), quanto lo stimolo a chi passa di qui, anche se non scrive e non si iscrive, a curiosare, apprendere, farsi ispirare. Perché per me è stato esattamente così: non mi iscrivevo a nulla ma rovistavo voracemente in giro per il web in cerca di informazioni, feedback, confronti e immagini di tutto ciò che attirava la mia attenzione e sognavo di avere.

Per non parlare del fatto che mi serve sempre consiglio, chiedendo a tutti coloro che hanno accumulato esperienza, perché non intendo certo fermarmi qui con l'amplificazione.

hellequin

Citazione di: robland il 17 Gennaio, 2025, 10:21 AMIo spero si capisca lo spirito, che non è l'esibizione (anche perché se inizio a esibire chitarre posso andare avanti a lungo), quanto lo stimolo a chi passa di qui, anche se non scrive e non si iscrive, a curiosare, apprendere, farsi ispirare. Perché per me è stato esattamente così: non mi iscrivevo a nulla ma rovistavo voracemente in giro per il web in cerca di informazioni, feedback, confronti e immagini di tutto ciò che attirava la mia attenzione e sognavo di avere.

Per non parlare del fatto che mi serve sempre consiglio, chiedendo a tutti coloro che hanno accumulato esperienza, perché non intendo certo fermarmi qui con l'amplificazione.
Ma certo che si capisce, ho letto con piacere tutte le pagine anche perché abbiamo gusti simili e comprerei quasi tutto. Comunque si impara anche dalle esperienze degli altri e di imparare non si finisce mai.
Dai posta tutte le chitarre, sono troppo curioso. A me piacciono anche le storie che ci stanno dietro ad una scelta, come si è arrivati a quella chitarra, ecc.
Per me quindi è un grazie, rosico ma in senso buono anche perché non ho più spazio in casa, purtroppo.

Donatello Nahi

Citazione di: robland il 17 Gennaio, 2025, 10:21 AM(anche perché se inizio a esibire chitarre posso andare avanti a lungo)

Bé Rob, qualche foto qua e lá ( anche di gruppo) l'abbiam vista, quindi ci siam fatti una vaga idea.... Numero 1
;)

robland

Citazione di: hellequin il 17 Gennaio, 2025, 11:19 AMMa certo che si capisce, ho letto con piacere tutte le pagine anche perché abbiamo gusti simili e comprerei quasi tutto. Comunque si impara anche dalle esperienze degli altri e di imparare non si finisce mai.
Dai posta tutte le chitarre, sono troppo curioso. A me piacciono anche le storie che ci stanno dietro ad una scelta, come si è arrivati a quella chitarra, ecc.
Per me quindi è un grazie, rosico ma in senso buono anche perché non ho più spazio in casa, purtroppo.

Dici bene: si impara anche dalle esperienze degli altri! Infatti io rovistavo internet proprio per trovare i feedback altrui. E invece se cerchi su google un qualunque pezzo di strumentazione, trovi innanzitutto un paio di pagine di negozi che te lo vendono (anche se magari non è più disponibile da anni...questo un gran problema di algoritmi). Io cercavo opinioni di utenti. E quando le trovavo le divoravo.
Pur'io sto finendo lo spazio in casa, ahimé. Sto ancora fingendo che non sia così comprando ogni tanto qualcosa, ma prima o poi dovrò prenderne atto.

A proposito di atti, mancava il secondo atto delle mie avventure a cavallo tra 2024 e 2025.
Il secondo atto è che ho venduto (all'estero, perché in Italia ormai non si vende quasi più nulla) una Gibson USA, la mia ultima Gib USA, ora sono davvero solo nel mondo CS: una ES339 Memphis Walnut limited edition, una bella chitarra semiacustica a cassa più piccola di una 335, una via di mezzo tra appunto la 335 e una LP/SG, e ho preso una PRS 594 hollowbody II. Avevo già ed ho ancora una stupenda McCarty 594, ma la versione semiacustica con due buche mi aveva sempre attirato. Solo che avevo il viziaccio di adocchiare quelle che poi si rivelavano essere le più costose.
Finché... finché non ho trovato un simpatico e logorroico negoziante tedesco.
Il crucco che me l'ha venduta è un tizio che ha il suo piccolo negozietto di lusso in casa (proprio come Dream Music Studio a Roma) e quindi non ha tutti i costi dei negozioni. Ecco perché, rispetto ai prezzi enormi che praticano tutti sulle hollowbody II core, da Thomann a Begnis, da Tomassone a... chiunque altro, sono riuscito a risparmiare non meno di 1000 euro.
In più questa ha la chicca di avere il top (e il back) in un'unica tavola di acero.
Al momento la suono alla ricerca del suo ampli giusto e dei pedali giusti. Mi sembra vada molto d'accordo con il Mojo Hand Fx Extraspecial su ampli Fuchs.
Ma è una chitarra che devo ancora capire. È una chitarra che ha un non-peso: la sollevi con due dita. Liuteristicamente si resta davvero incantati: le buche fanno intravedere quanto è sottile il body intorno e tutto questo nella parte più carved, più scavata e scolpita. Davvero complimenti a Paul Reed Smith.


Vu-meter

Che meraviglia! Io stavo valutando l' acquisto di una SE hollow, che però confronto a questa sembra un giocattolo. :laughing:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Citazione di: Vu-meter il Oggi alle 01:06 PMChe meraviglia! Io stavo valutando l' acquisto di una SE hollow, che però confronto a questa sembra un giocattolo. :laughing:

Sono tutte dei giocattoli. Giocattoli per adulti a prezzi variabili.

Donatello Nahi

Ciao Rob, bellissima complimenti... il colore poi, davvero bello...

A me delle PRS double cut sorprende spesso il manico... eccellente, con il binding, comodissimo, tasti perfetti ed in generale, chitarre ben fatte... ovviamente sulle economiche, il discorso è diverso, spesso il manico sulle serie se non mi piace piú tanto ( sulla mia invece Se standard serie precedente è bello)

Tu come ti trovi?

robland

Citazione di: Donatello Nahi il Oggi alle 05:04 PMCiao Rob, bellissima complimenti... il colore poi, davvero bello...

A me delle PRS double cut sorprende spesso il manico... eccellente, con il binding, comodissimo, tasti perfetti ed in generale, chitarre ben fatte... ovviamente sulle economiche, il discorso è diverso, spesso il manico sulle serie se non mi piace piú tanto ( sulla mia invece Se standard serie precedente è bello)

Tu come ti trovi?

Ho tre PRS core e in tutto ne ho avute cinque, e devo dire che non riesco a trovare proprio nulla da eccepire. È tutto fatto benissimo, i manici sono comodissimi, scorrevoli.
Semmai io sono da eccepire e posso migliorare tantissimo. Loro mi sembra siano già pronte per ogni uso. Ma mi adatto anche facilmente. Come raccontavo qualche giorno fa, un mio amico è venuto a trovarmi portando una vecchissima Squier tipo Strato e una Epiphone SG coreana (adesso ha comprato una Epi Les Paul coreana). Entrambe sono state dal liutaio per essere settate e controllate: tasti, intonazione, action. Io non ho trovato nulla da dire, andavano proprio bene. Anzi, messe sull'ampli giusto siamo rimasti entrambi colpiti.
Secondo me, le chitarre devono passare sempre dal liutaio, per individuare e correggere eventuali imperfezioni o suggerire una impostazione preferita (questo quando lo strumento non ha difetti gravi). Dopodiché bisogna divertirsi a suonare e migliorare il proprio playing.

Santano

Complimenti, bellissima la 594  :yeepy:

hellequin

Cavoli che bel colore, sembra ghiacciata in quella foto, bellissima.

arzonauta

Complimenti per l'acquisto!

Ho un certo debole per i top di PRS

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.