Jamble Forum

Salve, gente ! => My Gear => Discussione aperta da: robemazzoli il 07 Settembre, 2016, 11:35 AM

Titolo: Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: robemazzoli il 07 Settembre, 2016, 11:35 AM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2Fzwez29.jpg&hash=aa7548420bceba39db0e95e342ad1397d1eca62d)

Buon giorno car*

vi scrivo e vi posto la fotografia della mia pedalboard non per esaltarne le qualità, bensì per domandarvi di farmi notare tutti gli "errori" che vi trovate e per conoscere le molteplici possibilità offerte oggi dal pedalame.

Io negli ultimi 10 anni mi sono dedicato alla chitarra classica e alla chitarra jazz (e ancora ne ho per tutta la vita..), per cui di pedali non ne ho avuto davvero bisogno.

Recentemente si è ri-attivato un progetto di rock n roll che avevo 20 anni fa, un progetto importante, fatto di due dischi e di miriadi di concerti in Italia e in Europa.

Quindi una cosa di affetto profondo, di qualità musicale, scevra dalla nostalgia, ma arricchita dal ricordo, fatto di grandi soddisfazioni e di errori commessi.

Detto ciò, ho rimesso in piedi, stavolta sul piano realmente operativo, un gear adeguato:
solid body, ampli valvolare ed effettistica. Ci lavoro sopra e spendo denari saltuariamente da 2 anni almeno e ora ci siamo, affianco alla disciplina del brazilian jazz e del jazz e della classica popolare, quella del rock n roll, come non mi capitava da molto tempo, se non saltuariamente nei laboratori musicali che coordino nelle scuole...

Ma bando all'egocentrismo, vado al nocciolo: Questi sono gli effetti che mi servono, in linea di massima. Non possiedo ancora tutti i cavetti reference top level e sono costretto al doppio alimentatore per cui, a fianco all'ottimo Decibel Eleven c'è uno Spot a 5 connessioni.

L'ordine: WHA FULLTONE-ACCORDATORE-QTRON ehx-ECSTASY bogner-SWEETDRIVE tone candy - B9 ehx- COMPRESSORE diamond- PHASER subdecay- TREMOLO malekko- ANALOG DARK DELAY malekko- CHORUS/VIB Dls- FLASHBACK DIG DELAY TcElectronics- WET REVERB neunaber.

Vi sarei molto grato di farmi notare tutto ciò che ritenete poter non essere corretto o meno efficace, cosa sfruttare al meglio o come ottenere altri risultati attraverso relazioni diverse trai pedali.

Le mie impressioni sono buone, non trovo un rumore di fondo eccessivo ne effetti che rendono meno delle mie aspettative.
Ma da questo punto di vista sono un mezzo neofita, poichè ero molto abile a gestire gli effetti 20 anni fa, ma erano tutti digitali e organizzati in pedaliere e rack.

Qui sti pedalini, oltre a suonare molto molto meglio (ed i miei vecchi dischi stanno la a confermarlo) sono anche molto più complessi da organizzare e presentano implicazioni ricche e costose.

Che manca? (che tanto lo so che manca qualcosa..!), cosa fareste voi?

Aspetto vostre ringraziandovi anticipatamente e di cuore,

ro
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: PaoloF il 07 Settembre, 2016, 12:37 PM
Credo che il mio contributo in questo topic sarà minimo, ma mi piacerebbe rimanere aggiornato perchè credo nasceranno degli ottimi spunti di riflessione...  ::)
Comunque complimenti Roberto perchè hai una pedaliera eccelsa!  :reallygood:
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: Caligarock il 07 Settembre, 2016, 02:06 PM
Ciao Roberto, innanzitutto ti dico che mi fa molto piacere il tuo ritorno al rock! E basta co 'sta musica brasiliana e co 'sto jazz.... :lol:(già vedo qualcuno così  :aspettofuori: eheheheh).
A parte gli scherzi, tienici aggiornati, ti seguiremo con molto piacere.
Riguardo la pedaliera, la vedo già ben affollata, difficile aggiungere altro. Sul lato overdrive a me piacerebbe qualcosa di più spinto e, non conosco lo Sweet Candy, ma secondo me in una pedaliera rock non può mancare un pedale di tipo Tube Screamer! ;D
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: robemazzoli il 07 Settembre, 2016, 02:17 PM
Grazie  Paolo e Stefano..

Mi debbo spiegare meglio, quando dicevo che cosa manca, non mi riferivo certo ad altri pedali, questi sono già tanti e, perlomeno i due Electro-Harmonix, forse pure superflui.. (poi vediamo nel playing).

Pensavo a buffer, booster, pedale volume ad es.
I collegamenti, send e return...etc..
Per non incappare in difficoltà tecniche che non ho previsto..

Per quanto l'overdrive ad oggi il Tone Candy  mi piace tanto, avevo un tube screamer Ibanez ma me ne sono liberato con piacere, veramente brutto! Poi sullo stesso circuito di sicuro ce ne saranno di eccellenti..

Grazie di cuore intanto, prendo i vostri post come incoraggianti quindi!
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: Max Maz il 07 Settembre, 2016, 02:22 PM
E' un piacere riaverti qui bros.  :abbraccio:

Buffer ad inizio catena direi indispensabile visto il numero dei pedali, booster da inserire pre o post od è una questione di gusti (a me piace post  a moltissimi pre)
Stessa questione per il compressore (a me piace pre ad altri post)

Modulazioni nel send e return.   ::)
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: Caligarock il 07 Settembre, 2016, 02:29 PM
Citazione di: robemazzoli il 07 Settembre, 2016, 02:17 PM
Per quanto l'overdrive ad oggi il Tone Candy  mi piace tanto, avevo un tube screamer Ibanez ma me ne sono liberato con piacere, veramente brutto! Poi sullo stesso circuito di sicuro ce ne saranno di eccellenti..

Concordo che il TS da solo sembra bruttino, ma secondo me nel mix della band fa la differenza tra non sentirsi e uscire bene nel mix.

Citazione di: robemazzoli il 07 Settembre, 2016, 02:17 PM
I collegamenti, send e return...etc..
Hai intenzione di usare la saturazione dell'amplificatore?

Citazione di: Max Maz il 07 Settembre, 2016, 02:22 PM
Buffer ad inizio catena direi indispensabile visto il numero dei pedali, booster da inserire pre o post od è una questione di gusti (a me piace post  a moltissimi pre)
:quotone:
Anche per me booster post, per aumentare il volume quando serve (es. nei soli) senza aumentare il gain
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: robemazzoli il 07 Settembre, 2016, 02:35 PM
Benissimo!

Vado in ordine di domande:
1) non ho intenzione di usare la saturazione degli ampli, quindi potrei evitare il send e return e andare tutto a catena?

2) Accetto consigli su buffer, marchio modello è costi.


Grazie di cuore
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: robemazzoli il 07 Settembre, 2016, 02:37 PM
E.....per ora niente booster, nel caso uso quello del Bogner..

Per ciò che riguarda il compressore l'ho preso per poter gestire comodamente i due EHX, pedali interessanti parecchio come suoni ma abbastanza pessimi nella costruzione..
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: Max Maz il 07 Settembre, 2016, 02:42 PM
Mi sono trovato benissimo con MXR 406, costa poco più di 100,00 €

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F33xvmmu.jpg&hash=67852eade7c5beeb3fa2fa3903633f0ba1a3a5d2)


Sentiamo gli altri.
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: Caligarock il 07 Settembre, 2016, 03:11 PM
Citazione di: robemazzoli il 07 Settembre, 2016, 02:35 PM
Benissimo!

Vado in ordine di domande:
1) non ho intenzione di usare la saturazione degli ampli, quindi potrei evitare il send e return e andare tutto a catena?

2) Accetto consigli su buffer, marchio modello è costi.


Grazie di cuore

1) secondo me se non usi la saturazione dell'ampli puoi anche fare a meno del send/return
2) Credo che i buffer in generale sono piuttosto semplici nella costruzione e uno vale l'altro. Uno molto apprezzato è il Masotti Black Box, italiano.
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: luis il 07 Settembre, 2016, 03:19 PM
Certo che in linea di massima e' difficile dare consigli sull'uso del pedale volume o sul boost perche' e' una scelta soggettiva,a me ad esempio piace il pedale volume prima delle dist per gestire meglio il grado di saturazione e come boost preferisco un eq dopo le dist con le medie in avanti.

Sul buffer non saprei aiutarti perche' non ne ho mai sentito l'esigenza e non ne conosco,Se non usi le dist dell'ampli va bene tutto in front cosi' non ti complichi la vita.

Solo una cosa invece volevo consigliarti,hai pensati di valutare l'idea di prendere un piccolo multieffetto tipo lo zoom 50 o il 100 bt da inserire un po' dove ti pare magari usarlo con diversi settaggi di eq per avere un boost o diversi timbri o da usare per tutti quegli eeffetti che si usano poco ma che sarebbe meglio avere?
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: robemazzoli il 07 Settembre, 2016, 03:48 PM
 :thanks:  :guitar:
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: PaoloF il 07 Settembre, 2016, 03:53 PM
Io utilizzo un buffer Costalab, preso usato a 50€...
Non ne ho provati altri, sinceramente, ma mi trovo bene: non so se sia psicoacustica, ma mi pare netta la persistenza delle frequenze alte.  :-\
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: Moreno Viola il 07 Settembre, 2016, 04:54 PM
"Il jazz, troppi assoli. La fusion è complicata, ma il rock and roll, il rock and roll sì che mi piace. Non ha mai deluso nessuno, il rock and roll. Il rock and roll, facile da suonare: rock, rock, rock, rock and roll."

:laughing:

A parte gli scherzi, è bello che tu possa riprendere qualcosa che appartiene al passato rigenerandolo con tutto quello che hai imparato nel frattempo.

Ritornando in tema, non mi è chiaro se quando dici rock and roll, tu lo intenda in senso più o meno generico.
Personalmente ridurrei il parco ad una sezione overdrive "crescente" e poi opterei per un paio di effetti d'ambiente.
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: robemazzoli il 07 Settembre, 2016, 05:11 PM
Carissimo Moreno,

I tuoi dubbi sono più che leciti,
In effetti rock n roll, detto così, può voler dire troppe cose.

Il progetto prevede la ripresa dei brani dei due album pubblicati negli anni 90 dalla band in cui militavo e, dal punto di vista degli arrangiamenti delle chitarre, tranne le novità legate ai due effetti Electro-Harmonix  ( B9 e Qtron), i suoni che usavo necessitano di quelli che trovi in pedalboard.

Usavo un mix "antico" di Boss ME5 e Roland GX700 e pedaliera midi, dai quali era possibile trarre moltissime modulazioni.

Quindi debbo e voglio ripartire da quei timbri.

Per ora avere tre soglie di overdrive penso sia più che sufficiente, due nel Bogner più lo Sweet drive.

È che oggi la qualità è molto più alta coi pedali e ci si mette poco a ampliare la pedalboard.

Ma nel mio caso so tratta di riprodurre le vecchie sonorità.

Poi vedremo che succede.

Grazie di cuore
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: Moreno Viola il 07 Settembre, 2016, 05:20 PM
In realtà avevo intuito che si stava parlando di rock and roll in senso lato, ma mi mancava il sigillo.  ;D

Ma i vecchi dischi sono reperibili?
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: robemazzoli il 07 Settembre, 2016, 05:32 PM
Entro poco tempo sara' tutto disponibile gratuitamente  su YouTube..

Faccio sapere con certezza!
La band si chiama Hotellounge ma sul web non c'è nulla, parliamo degli anni 90...
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: Moreno Viola il 07 Settembre, 2016, 05:58 PM
I dEUS li vidi a dieci minuti a piedi da casa mia.
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: Max Maz il 07 Settembre, 2016, 06:01 PM
Citazione di: Moreno Viola il 07 Settembre, 2016, 05:58 PM
I dEUS li vidi a dieci minuti a piedi da casa mia.

??? ??? ???
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: PaoloF il 07 Settembre, 2016, 06:03 PM
Citazione di: Max Maz il 07 Settembre, 2016, 06:01 PM
Citazione di: Moreno Viola il 07 Settembre, 2016, 05:58 PM
I dEUS li vidi a dieci minuti a piedi da casa mia.

??? ??? ???

Il nome della band è probabilmente preso da un brano di questo gruppo
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: Max Maz il 07 Settembre, 2016, 06:03 PM
Citazione di: PaoloF il 07 Settembre, 2016, 06:03 PM
Citazione di: Max Maz il 07 Settembre, 2016, 06:01 PM
Citazione di: Moreno Viola il 07 Settembre, 2016, 05:58 PM
I dEUS li vidi a dieci minuti a piedi da casa mia.

??? ??? ???

Il nome della band è probabilmente preso da un brano di questo gruppo

Dici ?

Pensa te a che livelli è il mio ignorare.  :facepalm2:
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: robemazzoli il 07 Settembre, 2016, 06:05 PM
Assolutamente si.
Il disco Worst case scenario fu una bellissima scoperta  e pure  io vidi a Cesena i Deus la prima volta!
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: robemazzoli il 07 Settembre, 2016, 06:28 PM
Ad onor del vero, nelle influenze di quella band ci stanno un mondo di dischi, dalla fine degli anni 60 alla metà dei 90...

Cmq grazie di tutto, sara' opportuno cominciare a valutare un buffer!

Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: Moreno Viola il 08 Settembre, 2016, 12:42 AM
Citazione di: robemazzoli il 07 Settembre, 2016, 06:28 PM
Ad onor del vero, nelle influenze di quella band ci stanno un mondo di dischi, dalla fine degli anni 60 alla metà dei 90...

Com'è giusto che sia, e quindi vista la vastità delle vostre influenze è ovvio che il parco suoni dovrà essere molto ampio.
Comunque mi conviente tornare a leggervi perché il mio contributo in questa direzione può essere solamente... nullo.
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: robemazzoli il 08 Settembre, 2016, 01:03 AM
Contributo nullo Moreno?

Mi contraddici l'essenza stessa di Jamble!

Io ho parlato ai miei amici musicisti della tua conoscenza dei Deus e della curiosita' di ascoltarci stasera stessa.

A me le tue parole hanno fatto un grande piacere..

A presto ro
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: Grand Funk il 08 Settembre, 2016, 10:17 AM
Purtroppo non ho nessuna "cultura" a riguardo e non posso consigiarti, seguiro il topic con interesse per aumentare la mia scarsa conoscenza in materia.
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: coccoslash il 08 Settembre, 2016, 10:36 AM
Ciao Rob!
Ottimo, si torna rocker duri e crudi??  :lol: :lol:
Per la pedaliera..
io direi, come già suggerito dai miei esimi colleghi, un bel buffer per via dei molti pedali.
Non saprei consigliarti a livello di marche (perchè io uso il mio autocostruito).
Per il resto sembri messo già molto bene.
Come dice Max, io metterei in cima alla catena il compressore (comunque prima degli stadi di clipping).
Il pedale volume dipende se hai bisogno di fare "swell" o se vuoi solo abbassare il gain (a quel punto potrebbe bastare il volume della chitarra).

Il resto, colori e sapori, dipende da quanto il tuo sia rock e da quanto tenda al pop (che ovviamente avrebbe bisogno di più nuance).
Ad esempio, col mio sound, toglierei il B9 e il Qtron (ma la tua pedalboard è grande..quindi se ci stanno ..ok).
Ultima cosa: uno switcher looper? Ci hai pensato?
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: Moreno Viola il 08 Settembre, 2016, 10:43 AM
Citazione di: robemazzoli il 08 Settembre, 2016, 01:03 AM
Contributo nullo Moreno?

Mi contraddici l'essenza stessa di Jamble!

Io ho parlato ai miei amici musicisti della tua conoscenza dei Deus e della curiosita' di ascoltarci stasera stessa.

A me le tue parole hanno fatto un grande piacere..

A presto ro


Mannaggia, mi costringi mio malgrado e con gran fatica ad andare fuori tema...

Negli anni novanta, ho trascurato la scena di Seattle e i suoi derivati (li ho recuperati dopo) e le mie passioni oscillavano tra il metal estremo e quello che per comodità veniva definito post rock, due generi che ai tempi non si "parlavano" ma che pian piano hanno fatto amicizia fino a fondersi insieme in più occasioni.

I dEUS non appartevano apparentemente a nessuna delle due macrocategorie, ma sono sempre stato piuttosto curioso e loro mi stuzzicavano molto ad esempio per la particolarità del loro logo, ma anche per il videoclip di "Hotellounge".
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: robemazzoli il 08 Settembre, 2016, 10:51 AM
Ciao Cocco! Che piacere..

Non ti nascondo che ti aspettavo..

Dunque, il rock che torno a suonare ve lo farò ascoltare prestissimo, non appena avrò il tempo di preparare un bel canale YouTube dedicato a questo progetto..ci sono un paio di dischi ben registrati negli anni 90..così ti farai una idea :)

Il compressore sta la per una ragione ben precisa: per rendere gestibili B9 e Qtron che, altrimenti, hanno picchi agli estremi spesso fastidiosi.
Con il comp subito dopo divengono molto ben gestibili..

Il buffer s'ha da fare, questo è il risultato più importante di questo topic, sul piano del gear.
Se posso chiedere, tu costruisci anche su commissione o solo per te?
Max mi ha parlato molto bene delle tue creazioni se non ricordo male..

Sulla scelta degli effetti, essa si basa sulla ri-costruzione  degli arrangiamenti passati, quindi non è legata al gusto di oggi.
Le uniche eccezioni sono i EHX che sono certo mi faranno venire idee nuove per migliorare le vecchie parti chitarristiche.

Lo switcher looper è decisamente in gioco, ma non ne so nulla e debbo capire il rapporto utilità/spesa, dal momento che le prove partiranno in ottobre e fino ad allora è intelligente aspettare, per sapere davvero quali esigenze nasceranno.

Inoltre i costi sono importanti, per lo switcher, i cavi e la pedalboard che non basterebbe piu'.

Se su questo argomento puoi suggerirmi ti sarò estremamente grato

Abbraccio ro
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: robemazzoli il 08 Settembre, 2016, 10:53 AM
Grazie Moreno..

questo curioso punto di contatto tra noi due è molto molto gradevole!
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: coccoslash il 08 Settembre, 2016, 11:15 AM
Citazione di: robemazzoli il 08 Settembre, 2016, 10:51 AM
Ciao Cocco! Che piacere..

Non ti nascondo che ti aspettavo..

Max mi ha parlato molto bene delle tue creazioni se non ricordo male..

Lo switcher looper è decisamente in gioco, ma non ne so nulla e debbo capire il rapporto utilità/spesa, dal momento che le prove partiranno in ottobre e fino ad allora è intelligente aspettare, per sapere davvero quali esigenze nasceranno.

Se su questo argomento puoi suggerirmi ti sarò estremamente grato

Abbraccio ro

Così mi lusinghi  :-[
Grazie a te..
Dunque: per il compressore ..ok chiaro  :reallygood:
Per il resto magari ci sentiamo in pvt.
In genere costruisco per me, anche perchè il tempo è quello che è (purtroppo, ultimamente, faccio fatica a costruire qualcosa per me stesso).
Magari però ci sentiamo poi, quando appunto avrai le idee più chiare dopo le prime prove.
Per il looper, si il capitolo è complicato e costoso.
Volendo, c'è la soluzione Looper MANUALE e non coi presets.
Ma dipende da quello che ti serve

:reallygood:
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: Elliott il 08 Settembre, 2016, 11:17 AM
Io provo imbarazzo, vista la mia pochezza in materia.

Mi sento già un privilegiato, solo nel poter essere seduto al bar dove questi argomenti vengono trattati.

Seguo da interessato spettatore  :reallygood:
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: Moreno Viola il 08 Settembre, 2016, 11:49 AM
Citazione di: Elliott il 08 Settembre, 2016, 11:17 AM
Mi sento già un privilegiato, solo nel poter essere seduto al bar dove questi argomenti vengono trattati.

Tra l'altro è "un bar sotto il mare"...  ;D
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: PaoloF il 08 Settembre, 2016, 01:38 PM
Tempo fa come looper/switcher avevo adocchiato il V-Uno di Vinteck...  ::)
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: robemazzoli il 08 Settembre, 2016, 09:46 PM
Grazie du cuore a tutti voi,

a Cocco, al quale chiederei di spiegarmi come funziona un looper manuale..

a Moreno, che mi cita "In a bar under the sea" mostrando ancor più complicità..

a Paolo per il suggerimento..

Appena sarà possibile approfondisco il capitolo buffer...

un abbraccio a tutti,
ro
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: coccoslash il 08 Settembre, 2016, 11:02 PM
Citazione di: robemazzoli il 08 Settembre, 2016, 09:46 PM
Grazie du cuore a tutti voi,

a Cocco, al quale chiederei di spiegarmi come funziona un looper manuale..


Automatico = una pedalata puoi accendere da 1 a N pedali.
Manuale = una pedalata accendi un loop alla volta (e raggiungi comodamente un pedale in zone difficili da raggiungere).
Col manuale puoi anche fare 1 solo loop con qtron + compressore e accenderli insieme (per fare un esempio concreto)
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: robemazzoli il 08 Settembre, 2016, 11:28 PM
Ah si?...e risparmio naturalmente sull'acquisto...

grazie Cocco, per ora provo alla vecchia maniera, poi se mi trovo a ballare il tip tap allora...

:thanks:
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: coccoslash il 08 Settembre, 2016, 11:34 PM
Citazione di: robemazzoli il 08 Settembre, 2016, 11:28 PM
Ah si?...e risparmio naturalmente sull'acquisto...

grazie Cocco, per ora provo alla vecchia maniera, poi se mi trovo a ballare il tip tap allora...

:thanks:

Esatto risparmi qualcosa.
Con quello "automatico" vien comodo attivare gruppi di suoni.
Ti mando una foto di quello che mi sono fatto io (manuale ovviamente) che ha anche il buffer integrato escludibile in caso di utilizzo di fuzz:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F14l67g5.jpg&hash=d14e4a5e29ce4c43185a9336d3afdd714c2117b7)
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: robemazzoli il 08 Settembre, 2016, 11:54 PM
Accidenti che competenze che hai.

Bellissimo, col buffer pure..

Non so, davvero ci sentiamo in pvt,
seppur mi sembra di aver capito che di tempo non ne hai..

Grazie ancora Cocco,
Ro
Titolo: Re:Ritorno al rock, e quindi la pedalboard si complica..
Inserito da: coccoslash il 08 Settembre, 2016, 11:56 PM
Citazione di: robemazzoli il 08 Settembre, 2016, 11:54 PM
Accidenti che competenze che hai.

Bellissimo, col buffer pure..

Non so, davvero ci sentiamo in pvt,
seppur mi sembra di aver capito che di tempo non ne hai..

Grazie ancora Cocco,
Ro
Grazie :-)
Ok ..quando vuoi.
Notte