Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

07 Febbraio, 2025, 08:12 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €10.00
Tasse PayPal: €0.69
Saldo netto: €9.31
Manca all'obiettivo: €290.69
Valuta del sito: EUR
 3%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Mostraci la tua pedaliera!!!

Aperto da Raffus, 25 Marzo, 2012, 06:00 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

giulio.giammusso

Citazione di: LawHunter il 24 Gennaio, 2025, 11:42 AMVedo che hai un Costalab Custom Muff Mk. II.
Io ho il Mk. I in Pedaliera A
Come ti trovi con lui? Che ne pensi? Come e per che cosa lo usi?

Si, ce l'ho da qualche mese.
Io non ho grande esperienza con la famiglia dei Muff, perché i suoni più estremi e fuzzosi non mi sono mai piaciuti. Per quello che ho potuto capire, il Custom Muff della Costalab è una versione meno selvaggia e rumorosa del tradizionale. A me piace, lo utilizzo al momento principalmente in una cover band Pink Floyd (sia in alcune ritmiche sia in qualcuna delle poche mie parti soliste), ma adesso che sto cominciando a farci l'abitudine potrei pure inserirlo in alcune cose della band col progetto degli inediti. Secondo me se cerchi qualcosa di vagamente somigliante a quelle sonorità un po' anni 70', è una buona opzione.
E tu? Come ti trovi e per cosa lo usi?

LawHunter

Citazione di: giulio.giammusso il 24 Gennaio, 2025, 12:12 PME tu? Come ti trovi e per cosa lo usi?

Lo uso con la mia band Hard-Heavy Psych per alcuni brani di impronta più Stoner o Heavy Psych (Into The Void dei Sabbath, Godzilla dei BOC per esempio), sia per ritmiche sia per soli (boostato con booster in S&R).
Il tutto su testata Marshall JVM410h - Canale Clean - Modalità Orange.
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

giulio.giammusso

Citazione di: LawHunter il 24 Gennaio, 2025, 12:23 PMLo uso con la mia band Hard-Heavy Psych per alcuni brani di impronta più Stoner o Heavy Psych (Into The Void dei Sabbath, Godzilla dei BOC per esempio), sia per ritmiche sia per soli (boostato con booster in S&R).
Il tutto su testata Marshall JVM410h - Canale Clean - Modalità Orange.

Chiarissimo, tu come ti ci trovi? Altra curiosità, sono solo io a suonare col compressore prima del Muff o piace anche a te come tipo di configurazione?

LawHunter

Citazione di: giulio.giammusso il 24 Gennaio, 2025, 12:35 PMChiarissimo, tu come ti ci trovi? Altra curiosità, sono solo io a suonare col compressore prima del Muff o piace anche a te come tipo di confifurazione?

Cos'è il compressore?  :-\  :-\  :-[
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

giulio.giammusso

Citazione di: LawHunter il 24 Gennaio, 2025, 12:36 PMCos'è il compressore?  :-\  :-\  :-[

 :laughing:  :laughing:  :laughing: Ok, qui abbiamo un non estimatore del compressore, ci sta!  :D

Santano


LawHunter

... e visto che siamo in tema .....
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

Elliott

Citazione di: giulio.giammusso il 18 Agosto, 2024, 03:34 PMmi interessa molto la possibilità di salvare i Preset

Per passare dal preset 2 nuovamente al preset 1 devi scorrere tutti gli 8 preset, vero?

É ciò che mi ha sempre fatto desistere dai multieffetti di questa tipologia.

giulio.giammusso

Citazione di: Elliott il Oggi alle 05:01 PMPer passare dal preset 2 nuovamente al preset 1 devi scorrere tutti gli 8 preset, vero?

É ciò che mi ha sempre fatto desistere dai multieffetti di questa tipologia.

Se agisci direttamente sul pedale si, la gestione dei preset è molto macchinosa, li devi scorrere in ordine e per di più bisogna farlo o dal piccolissimo tasto centrale in plastica oppure accedendo alla funzione secondaria dello switch tap tempo. Secondo me così è utilizzabile solamente se utilizzi una sola modulazione in tutto il pezzo e se tra una canzone e l'altra hai tempo per selezionare la modulazione da utilizzare (io ho fatto così per qualche mese).
Diverso il discorso dell'implementazione MIDI, adesso col segnale di program change inviato dallo switcher Costalab Labyrinth ho bypassato questo problema perché ogni patch mi richiama contemporaneamente sia la combinazione di effetti da utilizzare, sia la modulazione del Terraform tra quelle presenti (di cui avevo già salvato i parametri coi vari preset).

Elliott

Grazie della conferma, immaginavo.



Santano

Citazione di: Elliott il Oggi alle 05:01 PMPer passare dal preset 2 nuovamente al preset 1 devi scorrere tutti gli 8 preset, vero?

É ciò che mi ha sempre fatto desistere dai multieffetti di questa tipologia.

Ho anch'io il Terraform in pedaliera ma non uso i preset perché ho bisogno che il tap tempo faccia il tap tempo e non ho voglia di implementare il midi. Per l'uso che ne faccio posso solo lamentare le ridotte dimensioni del pedale. Difficile e macchinoso muovere i pot, piccolissimi e troppo vicini tra loro, e anche la manopola principale, il knob per selezionare gli effetti, ha una escursione ridicola e inoltre la luminosità del led non permette di vedere la minuscola scritta degli effetti. Col tempo ho memorizzato le 11 posizioni ma nella fretta e al buio della sala è facilissimo sbagliare effetto.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.